Comunicati

Venerdì, 03 Ottobre 2025

Le frontiere dell’innovazione


Leggi
Ricerca e innovazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Dati e algoritmi per contrastare la “malagiustizia” in Italia

Sono tanti gli errori giudiziari in cui il sistema italiano può incorrere: secondo i dati di Innocent Project Italia, quasi 32 mila dal 1991 al 2024, per una media di 940 casi all’anno. Un danno anche economico per le casse dello Stato che negli ultimi 35 anni ha dovuto sborsare circa 1...


Leggi
Cultura
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Dal 5 ottobre torna l’iniziativa #domenicalmuseo

Dal 5 ottobre 2025 al 1 marzo 2026 torna l’appuntamento con “Domenica al museo”, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che prevede, ogni prima domenica del mese da ottobre a marzo, l’ingresso gratuito ai musei e ai siti archeologici provinciali. Domenica 5 si potranno...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Violenza digitale, ferite reali: un talk per rompere il silenzio

Al WIRED Next Fest Trentino 2025 si è svolto il talk “È violenza anche su Internet”, un appuntamento che ha acceso i riflettori su un fenomeno ancora troppo poco riconosciuto: la violenza digitale. Sul palco esperte e giovani professioniste hanno analizzato come gli abusi online...


Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Valsugana e Tesino, opere pubbliche per quasi 98 milioni di euro

Venti interventi per un totale di 97,7 milioni di euro, di cui undici per opere stradali. A tanto ammontano gli investimenti infrastrutturali messi in campo dalla Provincia autonoma di Trento sul territorio di Valsugana e Tesino. L’opera più rilevante, per un costo di 48.441.935 euro, è...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Spinelli: “Optoi, 30 anni di ricerca e innovazione al servizio del Trentino”

«Optoi è la dimostrazione che dal legame tra ricerca e impresa possono nascere storie di successo che durano nel tempo e generano valore per tutto il territorio. La vostra è una realtà che ha saputo crescere con visione, puntando su innovazione, formazione e collaborazione. Trenta anni...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Il codice (gen)etico della privacy: come garantire la sicurezza e l’interoperabilità dei dati per una cittadinanza digitale

L’evento che si è svolto presso il Palazzo del Bene a Rovereto ha posto al centro della discussione il delicato equilibrio tra la protezione dei dati dei cittadini e la loro fruibilità da parte delle istituzioni. L'argomento, che ha visto la partecipazione di Enrico Ferraris,...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Nuove tecnologie nelle scuole, istruzioni per l’uso

Intelligenza artificiale, competenze digitali, inclusione e benessere. Tutti temi attuali della scuola trentina di cui si sono confrontati ricercatori, docenti e dirigenti scolastici al WIRED Nex Fest 2025. Guidati dal prorettore dell’Università di Trento Alberto Montresor, il ricercatore...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Fugatti: “In Valsugana problema di sicurezza pubblica con i lupi”

“Abbiamo chiesto a Ispra di intervenire su due casi specifici di lupi confidenti e aggressivi in Valsugana, oltre a quella per la zona di Ala. Per la seconda c’è stata data risposta positiva, che ha portato al prelievo dei giorni scorsi, mentre per la Valsugana abbiamo ricevuto risposta...


Leggi
Attualità
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Manifestazioni a Trento, Fugatti: “Rispettare anche le libertà altrui”

“Le manifestazioni e gli scioperi sono diritto che deve poter essere esercitato. Ma devono essere svolte senza mettere in discussone la libertà degli altri. Se manifestare vuol dire sospendere il traffico viario o ferroviario non va bene. Penso che questo modo di fare sia controproducente...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 03 Ottobre 2025

L’energia per performare alle alte quote

All’interno del WIRED Next Fest di Rovereto il talk “L’energia per performare alle alte quote” con il ricercatore del MUSE Mauro Gobbi e l’alpinista Marco Masserini ha esplorato come persone e altri organismi viventi riescano ad adattarsi agli ambienti ostili d’alta montagna. In...


Leggi
Cultura
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Olimpiades, vegnarà tout demez i empedimenc architetonics da la fermèdes del trasport publich de Fiem e Fascia

[Ladino] Fermèdes più azessiboles e segures per duta la jent che tol l trasport publich te la valèdes de la Veisc, enlongia la streca che la vegnarà endotèda di neves mesi de Trentino Trasporti per la Olimpiades e la Paraolimpiades. Chest l é chel che perveit i lurieres de la opera...


Leggi
Cultura
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Van Trentin vonks u’ der prais Arge Alp: lait ont schualn haupspiler keing de pfèrlechkaitn van bòsser

[Mòcheno] De autonome Provinz va Trea’t ist vour en nai projekt as keart en de Òrbetgamoa’schòft va Arge Alp, as van genner 2026 bart schaung za learnen u’ de lait en de praich za hom keing de pfèrlechkaitn van bòsser. De doi naiòrbet, tschbunnen van Dipartiment Zivilschutz,...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Karen Hao svela il lato oscuro dell’Intelligenza Artificiale

Al Teatro Zandonai di Rovereto nell'ambito del WIRED Next Fest 2025 è andato in scena l’incontro con la giornalista investigativa Karen Hao, autrice del libro “Empire of AI: Dreams and Nightmares in Sam Altman’s OpenAI” (Penguin Press, 2025). Davanti a un teatro gremito, Hao ha...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Failoni: “EBAT è la dimostrazione concreta di come il sistema artigiano sappia fare squadra”

“Trent’anni di attività di EBAT rappresentano un traguardo di grande valore per l’intero sistema artigiano trentino in questi tre decenni l’Ente ha saputo interpretare al meglio la propria missione, dando risposte concrete alle esigenze di lavoratori e imprese, con uno spirito...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Michele Lanzinger è il nuovo presidente del Conservatorio “F. A. Bonporti”

La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'istruzione e alla cultura, Francesca Gerosa, ha nominato Michele Lanzinger presidente del Conservatorio “F. A. Bonporti” di Trento e Riva del Garda. Lanzinger subentra a Claudio Martinelli ed è stato scelto fra una terna di nomi...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Astra Taylor: "Contro i nostri tempi incerti serve la disciplina dell'ottimismo"

I “tempi incerti” della scrittrice, regista e attivista politica Astra Taylor fanno il tutto esaurito al teatro Zandonai di Rovereto nella prima mattinata del WIRED Next Fest. Al centro del dibattito l’insicurezza legata ai tanti fattori che influenzano la quotidianità degli esseri...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Bullismo e cyberbullismo: la Provincia mette in campo nuove risorse e strategie di contrasto

La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta dell'assessore all'istruzione e politiche giovanili, Francesca Gerosa, una serie di deliberazioni che pongono al centro dell’azione politica il contrasto al bullismo e al cyberbullismo, fenomeni che sempre più minacciano la crescita...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 03 Ottobre 2025

In arrivo l’Euro digitale, il nuovo metodo di pagamento dell’area euro

La data da segnare sul calendario è il 2029. Entro quell’anno, se saranno rispettati i tempi legislativi e di sviluppo, entrerà in vigore l’Euro digitale, il progetto della Banca Centrale Europea per far entrare le banconote nell’era digitale. Non si tratta di una criptovaluta, ma di...


Leggi
Istruzione e formazione , Ricerca e innovazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

La Scienza della porta accanto

Come accendere la curiosità e la passione per la scienza e la tecnologia nei più giovani e stimolare l’aspirazione a un’istruzione superiore? Attorno a questa domanda è ruotato l’intervento tenuto oggi al WIRED Next Fest di Rovereto da Dominique Cappelletti, ricercatrice...


Leggi

Cerca