I robot saranno gli smartphone del futuro?
Domenica 5 ottobre alle 12:30 al Palazzo del Bene di Rovereto, la ricercatrice FBK Yiming Wang parteciperà al Wired Next Fest con l’intervento “Amico Robot”, presentando la sua visione di come umani e robot coesisteranno nei prossimi decenni. Wang ha costruito la sua carriera nella...
Leggi
La Provincia autonoma di Trento ha ospitato il 7° meeting del progetto europeo “EUVECA”
Trento ha ospitato il 7° incontro del progetto europeo “EUVECA” (European Platform for Vocational Excellence in Health Care). L’iniziativa vede collaborare sette poli regionali di eccellenza professionale e prevede di sviluppare una piattaforma digitale per la formazione continua...
Leggi
Galleria Civica di Trento: finissage delle mostre di Nebojša Despotović e di Barbara De Vivi
Una serata di approfondimento critico sulla ricerca degli artisti Nebojša Despotović e Barbara De Vivi, protagonisti della doppia personale realizzata dal Mart alla Galleria Civica di Trento, in corso fino al 12 ottobre.
Leggi
Tonina: Anatomia patologica, ambito strategico per il futuro della sanità trentina
L’assessore alla salute e alle politiche sociali Mario Tonina è intervenuto questa mattina nella sala della Cooperazione di Trento all’apertura dei lavori del 36°Seminario Pezcoller che quest’anno affronta il tema “Surgical pathology of the breast and gynecological tracthot”....
Leggi
Sport nelle scuole d'infanzia e primarie, un nuovo protocollo tra Provincia e Coni
È ufficiale il via libera ai progetti di formazione motoria “Crescere in movimento”, "Alfabetizzazione motoria" e “Sport tra i banchi”, tre iniziative che si rivolgono alla scuola dell'infanzia e alle scuole primarie del territorio provinciale per arricchire il curriculum...
Leggi
La Fondazione Edmund Mach al Wired Next Fest 2025 di Rovereto
Dal 3 al 5 ottobre la città di Rovereto ospiterà il Wired Next Fest 2025. Anche quest’anno la Fondazione Edmund Mach sarà protagonista con un ricco programma di incontri su temi di grande attualità legati all’energia, al clima e alla sostenibilità che si terranno al Palazzo del...
Leggi
Spinelli: ”Avere competenze significa più responsabilità nel gestire le risorse”
Sono 29 i nuovi dipendenti provinciali, tra neoassunti e personale che ha cambiato inquadramento, in servizio a partire dal mese di ottobre, che sono stati accolti questa mattina nella sede della Provincia autonoma di Trento dal vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro,...
Leggi
Legno trentino: partito il progetto che fa incontrare imprese locali e designer
Si è tenuto martedì 30 settembre il primo incontro operativo tra i partecipanti di “Cultura, impresa e design del legno trentino”, il progetto biennale della Provincia autonoma di Trento, con il supporto di Trentino Sviluppo e Trentino Marketing, mirato alla valorizzazione e...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 29 - 2025
Trentodoc Festival, “Garda Lift on Fire”, "Brani di storia vissuta", Mostra Mercato della Val di Gresta, assemblea dei periti industriali, Wired Next Fest Trentino: sono i temi trattati nella puntata 29 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di...
Leggi
Trasporti: sciopero nazionale giovedì 2 e venerdì 3 ottobre 2025
La Provincia informa che dalle ore 21:00 di giovedì 2 alle ore 20:59 di venerdì 3 ottobre 2025, i treni possono subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Per il trasporto Regionale di Trenitalia e...
Leggi
Mobilità sostenibile e turismo in Valsugana: bilancio positivo per il progetto 'Bike’n Bus'
L'iniziativa "Bike’n Bus", il servizio di trasporto biciclette istituito quest'estate tra Bassano del Grappa e i laghi trentini di Levico e Caldonazzo, ha conquistato cicloamatori e turisti, confermandosi come una proposta di successo e di grande richiamo. Il bilancio di fine...
Leggi
Il Coro Piccole Colonne di Trento presenta il nuovo cd "Il bello del bello più bello che c'è"
Il cd è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa al Teatro Sociale da Adalberta Brunelli (direttore artistico del concorso e del Festival), Diego Paoli (presidente del Coro Piccole Colonne), Paolo Bergamo (presidente della Federazione Cori del Trentino), Sandro...
Leggi
Tra note, nebbie e bisticci con il vento il viaggio musicale nel contemporaneo dell’Euyo Wind Quintet
In Val di Fassa ha preso il via un trittico di concerti d’eccezione per celebrare i 30 anni de I Suoni delle Dolomiti. Tre eventi finali del Festival uniti da un duplice filo conduttore: l’Europa, intesa come realtà condivisa e sogno da coltivare
Leggi
WIRED Next Fest Trentino, informazioni per i giornalisti
Si avvicina l’appuntamento con il WIRED Next Fest Trentino, appuntamento giunto alla terza edizione e quest’anno dedicato al tema Energie. Dal 3 al 5 ottobre a Rovereto talk, exhibit, spettacoli e workshop coinvolgeranno l’intera città, in un festival diffuso capace di parlare a...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 35 - 2025
Trentodoc Festival, Wired Next Fest Trentino, open day vaccinale, una ricerca sulla tracciabilità dell'idrogeno, “Garda Lift on Fire”: sono i temi della puntata 35 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”, in onda anche su alcune radio locali.
Leggi
Dal Trentino parte la sfida Arge Alp: cittadini e scuole protagonisti contro il rischio alluvioni
La Provincia autonoma di Trento è capofila di un nuovo progetto nell’ambito della Comunità di Lavoro Arge Alp, che a partire dal gennaio 2026 metterà al centro la sensibilizzazione della popolazione sui comportamenti da adottare in caso di rischio alluvionale. L’iniziativa, elaborata...
Leggi
In Progetto Manifattura, dal 4 al 26 ottobre, torna la mostra “IncontrArti”
Dal 4 al 26 ottobre, la mostra “IncontrArti”, a cura di Claudio Mattè, torna a impreziosire gli spazi di Progetto Manifattura a Rovereto. Lo storico Edificio dell’Orologio ospiterà 36 opere degli artisti trentini Piero Devilli, Matthias Sieff e Flavio Zoner, nonché una serie di...
Leggi
Riorganizzazione dell’Apss in vista dell’avvio di Asuit
Firmata questa mattina la delibera di riorganizzazione dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari in vista dell’avvio di Asuit (Azienda sanitaria universitaria integrata del Trentino). Con questo atto sono stati nominati nuovi direttori del Consiglio di direzione. In particolare,...
Leggi
Alloggi ITEA: scadenza ICEF fissata al 31 ottobre 2025
C’è tempo fino al 31 ottobre 2025 per presentare la dichiarazione ICEF e la documentazione necessaria alla verifica dei requisiti per la permanenza negli alloggi ITEA per l’anno 2026. La raccolta è già in corso presso i Caf, gli altri soggetti accreditati dalla Provincia e gli...
Leggi