Comunicati

Istruzione e formazione , Ricerca e innovazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

La Scienza della porta accanto

Come accendere la curiosità e la passione per la scienza e la tecnologia nei più giovani e stimolare l’aspirazione a un’istruzione superiore? Attorno a questa domanda è ruotato l’intervento tenuto oggi al WIRED Next Fest di Rovereto da Dominique Cappelletti, ricercatrice...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

I Millennial, “ponte tra generazioni” nel mondo del lavoro

Un dato su tutti ha inaugurato il talk “Un Paese che non sopporta i giovani”: il tasso di occupazione tra 15 e 24 anni in Italia è appena del 18% e la disoccupazione supera il 21%. Da un lato c’è chi punta il dito contro i giovani e soprattutto verso la loro mancanza di voglia ad...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Holdenaccio porta la rabbia della provincia sul palco del WIRED Next Fest 2025

Il fumettista e illustratore Holdenaccio presenta a Rovereto "Senza rabbia non vale nulla", il suo secondo graphic novel, ambientato a Taranto e dedicato alla frustrazione e al desiderio di riscatto di chi cresce in territori percepiti come marginali. Per l’autore, la rabbia può...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

“Dare ai giovani talenti luoghi belli per farli innamorare delle nuove tecnologie”

Oggi, venerdì 3 ottobre, al WIRED Next Fest Trentino si è parlato anche di “technology transfer” in occasione del talk “A sostegno della digitalizzazione” con il direttore del centro ProM Facility di Trentino Sviluppo Paolo Gregori e il ceo del Competence Industry Manufacturing...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

La Giunta accolta a Castel Ivano

Seduta fuori porta per la Giunta provinciale al completo, che questa mattina si è riunita a Castel Ivano, in Bassa Valsugana, comune nato nel 2016 dalla fusione degli ex municipi di Strigno, Spera, Ivano Fracena e Villa Agnedo. Il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori sono stati...


Leggi
Cultura
Venerdì, 03 Ottobre 2025

100 anni 100 rintocchi, Il primo secolo di vita della Campana dei Caduti

I cento anni della Campana dei Caduti non sono solo un traguardo, ma soprattutto il punto di partenza di un nuovo percorso. In un mondo martoriato da conflitti e crisi internazionali, sempre più vicine a territori che dopo la seconda guerra mondiale si credevano immuni a questo genere di...


Leggi
Cultura
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Von Trentino hefta å dar pruf vo Arge Alp: pürgar un schualn protagonìstn kontra in aluviongen

[Cimbro] Da autonome Provìntz vo Tria iz vorånavür von naüge prodjèkt augelekk drinn in da Arbat Kamòuschaft Arge Alp boda, åhevante von månat von hoachnach 2026, bart süachan zo macha vorstian in laüt baz ma mocht tüan azta hebat vürzokhemma an aluviong. Di initziatìf...


Leggi
Cultura
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Ponta via dal Trentin la endesfida Arge Alp: sentadins e scoles protagonisć contra l risech de agajons

[Ladino] La Provinzia autonoma de Trent la é a cef de n nef projet tel chèder de la Comunanza de Lurier Arge Alp, che con de jené del 2026 la se meterà dant de sensibilisèr la popolazion en cont de che fèr canche entravegn risesc de agajon. La scomenzadiva, lurèda fora dal Departiment...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Energie e idrogeno: la sfida verde per il futuro sostenibile

Al WIRED Next Fest di Rovereto, Speck&Tech ha portato sul palco due voci diverse ma complementari: Elena Crespi, ricercatrice del Center for Sustainable Energy e Science Ambassador di Fondazione Bruno Kessler, e Simone Angioni, chimico, scrittore e divulgatore scientifico. Due...


Leggi
Cultura
Giovedì, 02 Ottobre 2025

Inaugurata la rinnovata Sala della Filarmonica di Trento

Si sono conclusi i lavori di rinnovamento della Sala della Filarmonica di Trento, che restituiscono alla città uno dei suoi luoghi simbolo e uno spazio pensato per offrire la migliore esperienza di ascolto delle numerose iniziative della Fondazione, da sempre punto di riferimento per la...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Giovedì, 02 Ottobre 2025

Licheni, i “pionieri” della montagna trentina: la mostra a Tesero

Approda a Casa Jellici a Tesero la mostra “Minimondi: la straordinaria strategia di vita dei licheni” curata dal Parco naturale Paneveggio-Pale di San Martino e portata in val di Fiemme grazie alla collaborazione con la Pro loco Castello-Molina di Fiemme e il Gruppo micologico “G. A....


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 02 Ottobre 2025

Frana lungo la SP208, proseguono i lavori di messa in sicurezza

Proseguono le operazioni di messa in sicurezza e di ripristino lungo la SP208 Avio-San Valentino, tra i chilometri 10 e 7, attualmente chiuso al traffico a causa degli smottamenti verificatisi questa mattina. Una frana si è staccata attorno alle 5.30, interessando tre tornanti consecutivi e...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 02 Ottobre 2025

WIRED Next Fest Trentino: oggi l’anteprima “business” in Progetto Manifattura

Rovereto si colora di viola per la terza edizione del WIRED Next Fest Trentino. Nel pomeriggio di oggi si è svolta l’anteprima “business” del festival organizzata in collaborazione con Trentino Sviluppo. L’appuntamento, tenutosi presso Progetto Manifattura, ha visto la...


Leggi
Attualità
Giovedì, 02 Ottobre 2025

Un filo comune


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 02 Ottobre 2025

La Carne salada del Trentino entra nel registro europeo delle Igp

Da oggi la Carne salada del Trentino non è più soltanto una specialità di casa nostra. Con la pubblicazione del regolamento sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, entra infatti ufficialmente nel registro europeo delle Indicazioni geografiche protette (Igp). Un riconoscimento che...


Leggi
Cultura
Giovedì, 02 Ottobre 2025

La Pastorale di Beethoven, l'inno alla natura tra le vette, per chiudere i Suoni del trentennale

Un gran finale per i 30 anni de I Suoni delle Dolomiti con i giovani talenti europei dell’Euyo&Stauffer European Orchestra diretta da Jean-Christophe Spinosi. Una speciale co-produzione creata appositamente per l’occasione con un organico straordinario di 50 musicisti


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 02 Ottobre 2025

Turismo, dati positivi per l’estate 2025. Sguardo all’appuntamento olimpico

È un bilancio positivo quello tracciato oggi nell’ambito del Tavolo azzurro, il momento di confronto tra categorie economiche convocato per la prima volta dall’assessore provinciale al turismo Roberto Failoni assieme ai presidenti delle Apt del Trentino. All’appuntamento hanno preso...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 02 Ottobre 2025

Lavora con ISPAT

L’Istituto di statistica della Provincia autonoma di Trento (ISPAT), cerca rilevatori e rilevatrici per la realizzazione di indagini statistiche. Si tratta di un’opportunità di lavoro autonomo occasionale (non è necessario possedere partita Iva) con durata e compenso variabili in base...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 02 Ottobre 2025

Vaccinazione HPV: sabato 4 ottobre torna l'open day

Torna l’appuntamento con l’open day vaccinale contro il Papilloma virus. Il prossimo sabato 4 ottobre, dalle 9 alle 12, è possibile vaccinarsi senza prenotazione nei vari centri vaccinali dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Per questa occasione cambia la sede di Cavalese:...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 02 Ottobre 2025

Provincia, il saluto a 155 pensionati

Sono stati 155 i dipendenti del comparto Autonomie locali che, nel corso del 2024, hanno cessato il servizio: oggi la Sala Depero ha accolto la cerimonia di saluto con il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti e il dirigente generale del Dipartimento organizzazione, personale e...


Leggi

Cerca