Comunicati

Lavoro e occupazione
Martedì, 01 Aprile 2025

Lavoro in agricoltura: sicurezza, diritti e cooperazione al centro del dibattito

Nel corso dell’ottavo Congresso della FAI CISL, l'assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca, Achille Spinelli, è intervenuto sul tema del lavoro in agricoltura, sottolineando un approccio attento alle esigenze di imprese e lavoratori. "Le imprese...


Leggi
Cultura
Martedì, 01 Aprile 2025

Monc de pèsc - Montagne di pace - N filmat da emozion viventea la mostra “La Gran Vera" a Moena

[Ladino] A scomenzèr da la fin de mèrz, la Mostra - Museo 1914-1918 "LA GRAN VERA" - LA GRANDE GUERRA: GALIZIA, DOLOMITI de Moena met dant n nef video che, col moscèr i grieves egn de vera su la Dolomites, l vel portèr dant endodanef l messaje de pèsc e de respet che à...


Leggi
Cultura
Martedì, 01 Aprile 2025

L' emozionante video "Monc de pèsc - Montagne di pace" arricchisce la mostra “La Gran Vera" a Moena

A partire dalla fine di marzo, la Mostra - Museo 1914-1918 "La Gran Vera - La Grande Guerra: Galizia, Dolomiti" di Moena presenta nelle sue sale un nuovo video che ripercorre i difficili anni di guerra sul fronte dolomitico e rilancia il messaggio di pace e di rispetto che, fin dal...


Leggi
Cultura
Martedì, 01 Aprile 2025

Al via la nuova stagione del Parco Archeo Natura

Dopo il Museo delle Palafitte, da sabato 5 aprile il polo archeologico di Fiavé torna interamente fruibile al pubblico con la riapertura del Parco Archeo Natura, che sarà visitabile nei giorni di sabato, domenica e festivi fino al 18 maggio, dalle ore 13 alle 18 e tutti i giorni dal 19 al...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 01 Aprile 2025

Ex Artigianelli, partono i lavori di bonifica e demolizione

Sono stati consegnati oggi, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, del sindaco di Pergine e del presidente della Comunità Alta Valsugana e Bersntol, i lavori della prima fase delle opere di bonifica e demolizione del complesso ex Artigianelli di...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 01 Aprile 2025

Giornate Nazionali del Diritto allo Studio

E' arrivato alla 4° edizione l’appuntamento di approfondimento, promozione, orientamento e informazione rivolto agli Enti/Organismi per il Diritto allo Studio, alla comunità studentesca universitaria e a quella frequentante gli ultimi anni delle scuole superiori, organizzato da ANDISU,...


Leggi
Cultura
Martedì, 01 Aprile 2025

Le "Bambole di moda" nella Venezia del Settecento

Mercoledì 9 aprile ad ore 18 torna l’appuntamento speciale di “Ti presento l’opera” con l’arte e l’aperitivo in castello. Protagonista una bambola del Settecento che dialogherà con il conservatore Dario De Cristofaro e Alessandra Geromel, storica del tessuto. Ingresso 8...


Leggi
Protezione civile , Pubblica Amministrazione
Martedì, 01 Aprile 2025

Selezione per Responsabile d’Impresa - Accountable Manager del Nucleo Elicotteri: il 3 aprile scadono i termini

Alle ore 12.00 del 3 aprile 2025 scadono i termini per presentare domanda di partecipazione alla selezione indetta dalla Provincia autonoma di Trento per l’assunzione a tempo determinato del Responsabile d’Impresa - Accountable Manager del Nucleo elicotteri. La selezione consisterà...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 01 Aprile 2025

San Lorenzo Dorsino, aggiudicata la gara per l’ammodernamento dell’acquedotto

Si è conclusa la gara per la riqualificazione del sistema idrico nel Comune di San Lorenzo Dorsino indetta dall’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac), a seguito della richiesta pervenuta dalla stessa amministrazione locale. I lavori sono stati aggiudicati all’Impresa...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 01 Aprile 2025

Disservizi alla rete informatica delle sedi Apss di Trento

Si sta verificando un improvviso disservizio di rete all'ospedale Santa Chiara di Trento. Il problema sta avendo ripercussioni sugli applicativi e sulla telefonia dell'ospedale Santa Chiara e del Centro per i servizi sanitari di Trento. I tecnici stanno lavorando per risolvere il problema...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 01 Aprile 2025

Rivitalizzazione delle aree a rischio spopolamento, bando atteso a fine mese

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, e l’assessore provinciale alle politiche per la casa, Simone Marchiori, hanno incontrato ieri, presso il palazzo di Piazza Dante, i sindaci dei 32 comuni trentini coinvolti nel progetto sperimentale per la rivitalizzazione...


Leggi
Lunedì, 31 Marzo 2025

Sicurezza su due ruote


Leggi
Cultura
Lunedì, 31 Marzo 2025

L’Europa se bina te Majon di Fascegn per rejonèr de digitalisazion e cultura

[Ladino] Dai 26 ai 28 de mèrz, te senta del Istitut Cultural Ladin “majon di fascegn” l é stat la scontrèda di membres del projet european Horizon DIGICHer, che à lurà per portèr inant sie percors de elaborazion de metodologies e bona prateghès per la digitalisazion de l’arpejon...


Leggi
Cultura
Lunedì, 31 Marzo 2025

L’Europa si incontra alla Majon di Fascegn per discutere di digitalizzazione e cultura

Dal 26 al 28 marzo, nella sede dell’Istitut Cultural Ladin “Majon di Fascegn” si è tenuto un incontro di lavoro per i membri del progetto europeo Horizon DIGICHer, che hanno lavorato per proseguire il percorso di elaborazione di metodologie e pratiche per la digitalizzazione...


Leggi
Mobilità e trasporti , Turismo e sport
Lunedì, 31 Marzo 2025

Sicurezza sui pedali in Trentino: due sperimentazioni e un ciclodromo

Più sicurezza per i ciclisti sulle strade del Trentino. Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, ha affrontato la questione nel corso di un incontro con i vertici del comitato trentino di Federciclismo e alcuni dei più grandi campioni del ciclismo trentino, quali...


Leggi
Ambiente , Ricerca e innovazione
Lunedì, 31 Marzo 2025

Il torrente Noce, “corridoio ecologico” protagonista della ricerca europea

Si è concluso nei giorni scorsi, presso la Fondazione Edmund Mach, il meeting scientifico del progetto europeo RIPARIANET, finanziato dalla partnership BIODIVERSA+, con l’obiettivo di approfondire strategie innovative per la tutela delle zone riparie. Si tratta di aree di interfaccia tra...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 31 Marzo 2025

Valle del Cismon: proseguono i lavori per la costruzione della nuova galleria

Verso una viabilità più scorrevole e sicura. Questa mattina il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha effettuato, assieme alla vicepresidente della regione veneto Elisa De Berti e ai rappresentanti comunali dei comuni coinvolti, una ricognizione al cantiere della...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 31 Marzo 2025

Provincia e Camera di commercio: al via il nuovo accordo di programma

Sostenere le imprese trentine, favorire la digitalizzazione e la transizione ecologica, rafforzare la formazione imprenditoriale e valorizzare le produzioni locali: questi i principali obiettivi del nuovo Accordo di Programma 2025-2028 siglato da Camera di Commercio di Trento e Provincia...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Lunedì, 31 Marzo 2025

Trentino e Cile, un’amicizia che crea valore

Trentino e Cile: un’amicizia che affonda le radici nella storia, in un passato di emigrazione dall’Europa e dalla nostra provincia, e che oggi cresce in un presente fatto di legami economici, culturali che rappresentano una chiave per superare le incertezze della fase geopolitica...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Lunedì, 31 Marzo 2025

Le storie de "l’Ateneo dei racconti" a teatro

La prima serata ha già emesso il proprio verdetto: la giuria popolare composta dal pubblico in sala, infatti, ha scelto come migliori performance tra le cinque messe in scena: “Dal punto A al punto B” di Giulia Pellè e “Bassamarea” di Duccio Niccolò Dainelli. Sono queste, dunque,...


Leggi

Cerca