Collegamento San Martino-Rolle, avviati i lavori preliminari per la nuova cabinovia
Sono iniziati in Primiero i lavori di taglio ed esbosco funzionali alla realizzazione del nuovo collegamento funiviario San Martino Rolle. “Si tratta - precisa il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti - dell’avvio di fatto della prima fase del cantiere di questo...
Leggi
Fugatti: “La riforma dello Statuto rende più forte il Trentino”
“Il voto di oggi alla Camera rappresenta un passaggio storico nel percorso di aggiornamento e rafforzamento della nostra autonomia. È solo il primo passaggio, ma segna già un risultato politico e istituzionale di grande valore – ha commentato al termine della votazione il presidente...
Leggi
Prejenté i neves totem “Ta le caserme”, resultat de la enrescida su la ex casermes austroungariches
[Ladino] En vender ai 3 de otober domesdì da les 15.00 n bel grop de jent enteressèda e atenta à tout pèrt a la prejentazion de la enrescida su la ex casermes austroungariches de Vich de Fascia. La idea de endrezèr i totem la nasc del 2023, giusta 20 egn da canche l é stat orì la...
Leggi
Presentati i nuovi totem “Ta le caserme”, frutto della ricerca sulle ex caserme austroungariche
Venerdì 3 ottobre pomeriggio alle ore 15.00 un bel gruppo di persone interessate e attente ha partecipato alla presentazione della ricerca sulle ex caserme austroungariche di Vigo di Fassa. L’idea della realizzazione dei totem nasce nel 2023 in occasione dell’anniversario dei 20 anni...
Leggi
Grande successo per l’edizione del trentennale de I Suoni delle Dolomiti
Tra i momenti più significativi di questa 30^ edizione: Baricco e Diabolus in musica hanno inaugurato il trentennale al rifugio Fuciade in Val di Fassa; l’alba delle Dolomiti si fa musica: emozione e silenzio al Col Margherita con Wu Wei, Pascal Contet e Alexis Baskind; Paolo Fresu e...
Leggi
Visita a Helsinki di una delegazione della Provincia autonoma di Trento per il progetto “EVOLVE"
L’Assessore all’istruzione, cultura, per i giovani e le pari opportunità della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa, è in missione a Helsinki alla guida di una delegazione composta da figure apicali del Dipartimento istruzione e cultura e da alcuni dirigenti delle istituzioni...
Leggi
Garda Trentino: la stampa internazionale alla scoperta della vela d’autunno
Giornalisti provenienti da diversi Paesi europei hanno partecipato in questi giorni a un viaggio stampa dedicato alla vela autunnale sul Garda Trentino, promosso da Trentino Marketing in collaborazione con l’APT Garda Dolomiti. L’iniziativa rientra nel piano di promozione volto a...
Leggi
La mostra "Sport. Le sfide del corpo"
Dai miti dell'antichità agli idoli moderni, un viaggio attraverso la storia per esplorare il rapporto tra arte e sport. Dal discobolo di Mirone alla bicicletta di Fausto Coppi, oltre 300 opere, oggetti e cimeli raccontano di come l’arte abbia rappresentato la pratica sportiva,...
Leggi
Il Festival dello sport di Trento: istruzioni per gli operatori dell'informazione
Tutto pronto per l’ottava edizione de il Festival dello Sport di Trento organizzato da: La Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing, con la Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Università di Trento e Apt di Trento e con il patrocinio del CONI e del Comitato Italiano...
Leggi
Suoni liberi: tra musica e improvvisazione
Sono sei i gruppi che hanno aderito alla Call di Opera Universitaria e ventitré i musicisti pronti a mettersi in gioco nella Jam Session coordinata del Centro Musica del Comune di Trento, in una serata tutta dedicata alla musica in libertà, rivolta prioritariamente alla comunità...
Leggi
Al Festival dello Sport di Trento un Punto Digitale Facile per i cittadini
Durante la manifestazione che animerà Trento dal 9 al 12 ottobre prossimi, il Servizio Sicurezza e Gestioni Comuni della Provincia allestirà presso il pavillon di Piazza Duomo un Punto Digitale Facile. Lo sportello sarà aperto al pubblico dalle 9 alle 18 per offrire supporto e consulenza...
Leggi
Giornata mondiale salute mentale: torna la Biblioteca vivente
Non ci sono volumi da sfogliare, ma «libri umani» che narrano le loro storie di vita e si mettono a nudo sfidando pregiudizi e stereotipi. In occasione della Giornata mondiale della salute mentale del 10 ottobre torna la Biblioteca vivente itinerante che farà tappa a Cles (8 ottobre),...
Leggi
Spiazzo, reimmessa in natura l’orsa F3
Nella serata di ieri è stata reimmessa in natura l’orsa F3, investita lo scorso 23 agosto nei pressi di Borzago, nel comune di Spiazzo. Dopo un periodo di osservazione da parte del veterinario presso l’area faunistica del Casteller, dove è stata ospitata evitando contatti diretti con...
Leggi
E' iniziato il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni - Edizione 2025
E' iniziato il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni - Edizione 2025, curato dall'Istat e coordinato a livello provinciale dall'ISPAT. A seguire alcune informazioni utili per le famiglie chiamate a compilare il questionario e in allegato l'elenco dei comuni campionati...
Leggi
Assegnato il "Premio Euregio per la cultura del costruito"
Un approccio attento alla qualità e all'estetica degli edifici: questa è la cultura del costruito e oggi a Innsbruck l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino ha consegnato per la prima volta un riconoscimento all'insegna del motto "Valorizzare l'esistente e riordinare il contesto“,...
Leggi
“Emozioni che lasciano il segno”, il seminario
Domani, martedì 7 ottobre, presso il Centro studi Erickson, dalle ore 18.00 alle ore 20.00, si terrà il seminario “Emozioni che lasciano il segno”, che aprirà il nuovo anno formativo per i circa 1900 educatori ed insegnanti che lavorano nei servizi per la prima infanzia e nelle scuole...
Leggi
Promemoria Auschwitz: 175 giovani trentini in viaggio tra storia e memoria
Torna anche quest’anno il progetto Promemoria Auschwitz, il viaggio della memoria che offrirà a 175 giovani trentini tra i 17 e i 25 anni l’opportunità di approfondire la storia della Seconda guerra mondiale e di visitare luoghi simbolo della Shoah: il ghetto ebraico di Cracovia e i...
Leggi
Aperte le iscrizioni ai corsi di avviamento allo sport paralimpico
C’è tempo fino al 12 ottobre per iscriversi a uno dei nove corsi individuali di avviamento alle discipline paralimpiche proposti dal Comitato Paralimpico Trento. Tutti i corsi saranno gratuiti e aperti a persone con disabilità fisiche, visive e intellettive-relazionali. "Avvicinare...
Leggi