Cortei e trasporti sanitari: rallentamenti e disagi
In merito ai rallentamenti subiti dal servizio di trasporto sanitario a causa dei cortei promossi a sostegno della Palestina ed al conseguente impatto sulla viabilità cittadina, Assessorato alla salute e Azienda provinciale per i servizi sanitari intervengono per confermare il verificarsi...
Leggi
Quel suono nella testa: quando ascoltare diventa un’esperienza multisensoriale
Il cervello non ascolta soltanto, interpreta. Timbro, ritmo e spazio sonoro influenzano profondamente attenzione, memoria, emozioni e perfino la percezione visiva, con effetti concreti sul benessere quotidiano e sulle decisioni che prendiamo. È questo il cuore dell’incontro “Quel suono...
Leggi
L’era dei ChatBot: la società come “laboratorio” per il loro sviluppo?
La società di oggi è diventata un “laboratorio” in cui i ChatBot imparano e si sviluppano a spese della cittadinanza? E se le cose stanno davvero così, come regolarizzare tutto ciò? È stata una discussione tra richieste di intervento e appelli a prestare attenzione all’utilizzo...
Leggi
Foreste e agrosistemi, alleati fondamentali contro la crisi climatica
Tra i temi al centro del WIRED Next Fest 2025 non poteva mancare quello delle foreste e degli agrosistemi. Questa mattina, al Palazzo del Ben, la Fondazione Edmund Mach ha proposto l’incontro “Il grande serbatoio verde”, moderato dal giornalista di Wired Tommaso Perrone, che ha avuto...
Leggi
Intelligenza naturale: la nostra pelle, la nostra mente, il confine con le macchine
Al WIRED Next Fest Trentino 2025 il filosofo Maurizio Ferraris ha riportato al centro della discussione un tema spesso trascurato nel dibattito sull’intelligenza artificiale: la specificità dell’esperienza umana. In un’epoca in cui algoritmi e sistemi digitali sembrano capaci di...
Leggi
E se l’intelligenza artificiale superasse l’essere umano?
Grande attenzione e curiosità in una piazza Malfatti da tutto esaurito per Nello Cristianini, esperto e docente di IA, il quale si è concentrato sugli sviluppi della tecnologia e sulla possibilità che un giorno essa possa eguagliare o addirittura superare l’essere umano. In alcuni...
Leggi
Nuove fonti e vettori di energia pulita e la tracciabilità dell’ idrogeno verde
Le opportunità e le criticità legate allo sviluppo di nuove fonti e vettori di energia rinnovabile, in particolare biomasse e idrogeno verde, con uno sguardo attento ai temi della trasparenza, della tracciabilità e della sostenibilità, sono i temi affrontati questa mattina dalla...
Leggi
Pioggia in arrivo nelle prime ore di domenica
Meteotrentino comunica che da questo pomeriggio, o al più tardi dalla serata, l'intensificazione di miti flussi sudoccidentali determinerà un temporaneo aumento della quota dello zero termico fino a circa 4000 metri. Nella notte il tempo tenderà a peggiorare e nelle prime ore di domani,...
Leggi
“Pedies”: per en sabeda ai 4 de otober vegn fora la puntata #506 del program ladin per la televijion
[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 506. I argomenc che porton dant te Pedies de chesta setemèna l é: L Comun General de Fascia à tout pèrt a la Setemèna del Azet 2025 dal titol...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 4 ottobre la puntata #506 del rotocalco televisivo ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 506. Gli argomenti di questo numero. Il Comun General de Fascia ha aderito alla Settimana dell’Accoglienza 2025 che ha come titolo “Disuguaglianze: comunità in...
Leggi
Polo di protezione civile di Canal San Bovo, al via la procedura di gara per l’affidamento dei lavori da 3.5 milioni di euro
L’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti della Provincia autonoma di Trento (Apac) ha avviato la procedura per i lavori di realizzazione del polo di protezione civile di Canal San Bovo che ospiterà la caserma dei vigili del fuoco volontari e la sede della Croce Rossa Italiana. Un...
Leggi
"Combinazioni_caratteri sportivi": presentate mostre e attività
Un programma multidisciplinare, plurale e diffuso, inserito nell’olimpiade culturale di Milano Cortina 2026, che promuove attraverso la cultura il tema dei valori olimpici e paralimpici: un unico focus che ciascuna realtà culturale del territorio declina con la propria interpretazione e...
Leggi
Inaugurata la terza edizione di WIRED Next Fest Trentino
Non è mancata l’energia sul palco del teatro Zandonai di Rovereto per l’inaugurazione di WIRED Next Fest Trentino. Il tema di quest’anno sono proprio le “Energie”, intese come forze propulsive che portano a tutte le trasformazioni: dalle energie dei giovani sino ai vettori...
Leggi
Sciopero, i dati di partecipazione del personale provinciale
Il Dipartimento organizzazione, personale e innovazione della Provincia autonoma di Trento ha raccolto i primi dati relativi alla partecipazione allo sciopero nazionale odierno. Per quanto riguarda il personale del comparto autonomie locali dipendente della Provincia, su un totale di 4.434...
Leggi
Responsabilità e innovazione, la sfida del Trentino nel tecnocene
Il ruolo delle grandi imprese tecnologiche nell’economia e nella politica globale, ma anche le sfide dei territori nel nuovo ciclo dell’innovazione. Sono stati i temi al centro del panel “Il capitale nel tecnocene”, che si è svolto oggi al WIRED Next Fest Trentino di Rovereto con la...
Leggi
Le Bollicine di Montagna trentine a Melaverde
Puntata dedicata al mondo del Trentodoc, una delle eccellenze del territorio ad alto riconoscimento internazionale
Leggi
IA e salute: tra innovazione e rigore etico
Dalle soluzioni per la salute materna alle neurotecnologie a sostegno delle persone paralizzate, il dialogo ha messo in luce sfide, opportunità e la centralità del rigore etico. L’ obiettivo comune? Che l’IA diventi strumento affidabile, integrativo e comprensibile per cittadini,...
Leggi
L'Hotel Panorama di Sardagna ospiterà le forze dell’ordine per Milano-Cortina 2026
In occasione delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026, l'Hotel Panorama di Sardagna, a Trento, troverà una nuova destinazione, ospitando le forze dell'ordine impegnate nel garantire la sicurezza delle due manifestazioni sportiva internazionali. Lo ha fatto sapere, in conferenza...
Leggi
“Il secolo cinese” e le nuove sfide dell’ordine globale
L’economia e la geopolitica mondiali guardano sempre più verso l’Asia, con una Cina determinata a ridefinire gli equilibri tra Stati Uniti ed Europa. Su questo scenario si è focalizzato l’incontro “Il secolo cinese”, ospitato a Rovereto nell’ambito del WIRED Next Fest Trentino...
Leggi
L’energia verde delle città
Il verde urbano come fonte di energia, resilienza e benessere è il tema al centro dell'incontro che si è svolto, questo pomeriggio, al Palazzo del Ben di Rovereto, nell'ambito del Wired Next Fest dal titolo “L’energia verde delle città”. Con la moderazione di Tommaso Perrone,...
Leggi