“L’adrenalina pura” di Urbano Cairo nel talk con Aldo Cazzullo
Una vita coltivando senza sosta le proprie passioni, ma senza avvertire la fatica perché “quando si ama ciò che si fa, non si sente la fatica”. “Ai giovani dico: non abbiate fretta di guadagnare, pensate al percorso che volete fare, i risultati poi arriveranno.” Così Urbano...
Leggi
Bezzecchi e Rivola. In Aprilia tra adrenalina e umiltà (e con Martin)
Simply the Bez non è solo il titolo di una canzone – e di un talk, come in questo caso - che nessuno, peraltro, può dire di non conoscere, seppure qui si presenti nella sua versione modificata, molto racing. No. Non sono solo note quelle che accompagnano, ma segni che raccontano. Uno...
Leggi
Maurizia Cacciatori e Raffaella Tavazza: "Il talento è un dono, il sacrificio è una scelta". Parola di "capitane"
Interessante parallelismo quello tra le dinamiche in ambito sportivo e aziendale, offerto oggi al Festival dello Sport di Trento dalle testimonianze di due grandi “capitane”: Maurizia Cacciatori, icona della pallavolo femminile italiana e Raffaella Tavazza, CEO di Locauto...
Leggi
Maglia verde, confronto fra vincitori
Il grande ciclismo, tra passato e presente, è andato in scena al palazzo della Regione, con gli atleti italiani che in carriera hanno conquistato la maglia verde al Tour de France: Jonathan Milan, che quest'anno al Tour ha vinto due tappe ed ha primeggiato nella classifica a punti,...
Leggi
Stabilizzazione del personale scolastico: avanti con i concorsi per garantire continuità e qualità nella scuola
Prosegue come da cronoprogramma l’attuazione del Piano triennale delle procedure concorsuali per il personale della scuola 2024-2027 voluto dall’assessore all’istruzione Francesca Gerosa. La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore Gerosa, ha approvato due nuove procedure...
Leggi
Hellas Verona, uno scudetto diventato leggenda
Domenica 12 maggio 1985 l’Hellas Verona conquista il primo scudetto della sua storia a Bergamo sotto la guida di Osvaldo Bagnoli. Un trionfo leggendario quello del Verona fra i pochi club di provincia capaci di scrivere il suo nome nell’albo d’oro del campionato italiano. Un’impresa...
Leggi
David Trezeguet: gioie e rimpianti di un attaccante straordinario
Più di 330 gol in carriera, un Campionato Mondiale ed Europeo con la Francia, due scudetti con la Juventus e un solo grande rammarico: la finale di Champions League persa contro il Milan nel 2003 che gli ha negato la gioia di ottenere l’unico trofeo che ancora gli mancava e che non è...
Leggi
Sella Giudicarie, in gara la messa in sicurezza delle curve al lago di Roncone
Sarà migliorata la percorribilità delle curve “nord” e “sud” sulla SS237 del Caffaro nei pressi del lago di Roncone a Sella Giudicarie. Lo prevede l’appalto promosso dalla Provincia autonoma di Trento e avviato per quanto riguarda la fase di gara dall’Agenzia provinciale per le...
Leggi
Il Trentino punta a una gestione del traffico più sicura, ecologica e digitale
La Provincia autonoma di Trento partecipa al progetto europeo VERKKO, un’iniziativa che punta a rendere la gestione del traffico più sicura, sostenibile e digitale. L’obiettivo è migliorare la rete europea dei trasporti, con particolare attenzione al trasporto intermodale delle merci e...
Leggi
Marta Carminati conquista il cielo di Trento
Una chiacchierata in libertà con Marta Carminati, la sportiva e mental coach bergamasca che, in una lounge allestita per l'occasione in Piazza Santa Maria Maggiore, in questa ottava edizione del Festival dello Sport di Trento ha raccontato della sua passione per l’arrampicata e per il...
Leggi
Capello e Floris: passato e futuro in panchina, con la Roma nel cuore
Al Teatro Sociale di Trento tutto esaurito per il dialogo tra Fabio Capello, allenatore che ha scritto pagine indelebili del calcio italiano e non solo, e il giornalista Giovanni Floris che, in futuro, dopo aver conseguito il patentino potrebbe iniziare un’avventura in panchina nelle serie...
Leggi
Riprende la stagione dei concerti della Fondazione Filarmonica Trento
Dopo i concerti nei castelli di "Musica con Vista" e il concerto d'inaugurazione della Sala rinnovata, riprende la stagione dei concerti 2025 della Fondazione Filarmonica Trento, con imperdibili appuntamenti in cui le note dei migliori musicisti ed ensemble da camera al mondo...
Leggi
Ricordi ed emozioni con le leggende della Pallacanestro Cantù
Un pomeriggio all’insegna della memoria e della passione per il basket quello vissuto oggi nel cortile di Palazzo Benvenuti, dove il Festival dello Sport di Trento ha ospitato l’incontro “Pallacanestro Cantù: gli imbattibili”, un omaggio alla storia di una delle squadre più...
Leggi
Campioni nello sport campioni nella vita
Vincere conta. Ma conta ancora di più la voglia di vincere. Qualunque sia l’esito finale, nello sport e nella vita, conta la determinazione di dare tutto, di mettere in campo il nostro massimo. Esiste una formula per ottenere il meglio, sia nello sport sia, più in generale, nella vita?...
Leggi
Obiettivo Tricolore, la staffetta che rilancia lo sport paralimpico
Applausi per Ghedina, i saluti del presidente di Federciclismo Dagnoni, le storie di Obiettivo 3 e quelle di atleti e di sport senza limiti e barriere: tante le emozioni in “Obiettivo Tricolore”, uno degli eventi del Festival dello Sport di Trento, oggi in piazza Duomo, durante il quale...
Leggi
L’impatto economico e sociale del Giro d’Italia
Oltre 2,1 miliardi di euro di ricadute complessive ed effetti positivi sia sugli sportivi sia sui non praticanti. Il Giro d’Italia è, a tutti gli effetti, l’evento più identitario del nostro Paese e registra ogni anno una crescita costante di interesse sul web e di spettatori lungo le...
Leggi
Moioli – Bormolini, sognando Milano-Cortina 2026 e poi un futuro dedicato a bambini e ragazzi
Non hanno dubbi, immaginando se stessi a febbraio, a Livigno, nell’Olimpiade di casa che per loro è davvero di casa, Michela Moioli e Maurizio Bormolini: comunque andrà, sarà bellissimo. “Mi immagino quel momento ogni singolo giorno, quando salgo in montagna” – afferma la...
Leggi
Antonio Giovinazzi. La storia, l’endurance e la Ferrari. “Abbiamo fatto l’impensabile”
“Più che un appuntamento si tratta un aggiornamento, quello con l’endurance Ferrari. Che nel programma de il Festival dello Sport di Trento c’è ogni anno. E se nelle scorse edizioni era un dialogo di squadra, quest’anno è un one man show.” Mario Salvini, presenta così il pilota...
Leggi
Crescere ad ogni passo per scrivere la storia: la corsa di Nadia Battocletti
Sta raggiungendo i suoi sogni e questo suo percorso di crescita, come atleta e persona, la emoziona più delle medaglie. È tutta qui la straordinaria semplicità di Nadia Battocletti, che ancora non si rende conto di aver scritto la storia dell’atletica italiana, prima donna a conquistare...
Leggi