Venerdì, 10 Ottobre 2025 - 16:39 Comunicato 2894

Riprende la stagione dei concerti della Fondazione Filarmonica Trento

Dopo i concerti nei castelli di "Musica con Vista" e il concerto d'inaugurazione della Sala rinnovata, riprende la stagione dei concerti 2025 della Fondazione Filarmonica Trento, con imperdibili appuntamenti in cui le note dei migliori musicisti ed ensemble da camera al mondo torneranno a riempire la sala di Via Verdi.
La proposta autunnale è concentrata e intensa: otto serate (da metà ottobre a metà dicembre) con alcune delle presenze più affascinanti del panorama internazionale, pensate per chi ama lasciarsi sorprendere tanto dalla profondità interpretativa quanto dal carattere dei programmi. Tra gli appuntamenti in programma troviamo i Fiati dei Wiener Symphoniker & Duo pianistico Silver–Garburg (16.10), Fazil Say (28.10), il vincitore dell'International Chopin Piano Competition (5.11), Kian Soltani & Benjamin Grosvenor (10.11), Alban Berg Ensemble Wien (18.11), Alexander Malofeev (30.11), Simply Quartet con pianoforte (4.12) ed Ensemble Lauschwerk (15.12).

Ogni serata ha una sua storia. L’ensemble dei Wiener Symphoniker & Duo Silver–Garburg trasformerà la sala in un piccolo teatro sonoro dove il quintetto di fiati si intreccia alle pagine per quattro mani e due pianoforti, spaziando dal mondo classico a pagine più intime e sorprendenti; una formula cameristica dal gusto orchestrale che promette eleganza e slancio.

Il pianista e compositore Fazil Say, invece, arriverà con il suo inconfondibile mix di energia creativa e sensibilità letteraria: il programma annunciato mescola virtù pianistiche e scelte di repertorio che raramente si ascoltano così ravvicinate. 

Il concerto del vincitore dell’International Chopin Piano Competition sarà un’occasione unica: la sala di Via Verdi accoglierà il pianista che si aggiudicherà il podio del concorso più amato dal pubblico pianistico internazionale, offrendo una serata in cui la finezza poetica del repertorio chopiniano incontrerà il talento del giovane interprete che si sarà appena affermato sulla scena mondiale. 

La serata con Kian Soltani & Benjamin Grosvenor è pensata per chi cerca ascolti intensi e carismatici: il violoncellista Soltani e il pianista Grosvenor, entrambi artisti dal profilo internazionale, proporranno pagine che giocano tra lirismo ed energia.

L’Alban Berg Ensemble Wien porterà invece in sala un programma che guarda alla grande stagione viennese e ai suoi riverberi moderni - un viaggio tra sottili cromatismi e trame da camera che saprà stupire per profondità e rigore. 

Il giovane, acclamato Alexander Malofeev tornerà in Filarmonica con un recital che promette virtuosismo e scelte di programma di grande personalità: un’occasione per ascoltare un pianista oggi tra i più richiesti nei festival internazionali. 
Di taglio diverso, il concerto del Simply Quartet ad affiancare il pianista vincitore nella categoria “Musica da Camera” del Concorso pianistico internazionale Ferruccio Busoni, unisce freschezza giovanile e maturità stilistica - un evento che celebra le nuove traiettorie della musica da camera contemporanea.

Infine, l’Ensemble Lauschwerk con le Cantate d’Avvento di J. S. Bach, siglando così con la voce corale e il barocco un finale di stagione dal sapore sacro e profondamente umano. 

“Otto serate, altrettante storie musicali e la certezza di ritrovarsi dentro la musica che continua a stupire, a confortare e a mettere in dialogo generazioni e linguaggi", commenta il direttore artistico della Fondazione Filarmonica Trento Alessandro Arnoldo.

Per informazioni sui biglietti e il programma dettagliato: https://www.filarmonica-trento.it/.

(us)


Immagini