Comunicati

Ambiente
Lunedì, 13 Ottobre 2025

Legittimo il decreto di prelievo dei lupi in Lessinia

Dopo il no alla richiesta di sospensione immediata pronunciato prima dal Tar e quindi dal Consiglio di Stato, c’è un nuovo punto a favore della Provincia nel contenzioso sul decreto di abbattimento di due lupi in Lessinia. Nel giudizio di merito, il Tar di Trento ha rigettato il ricorso...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 13 Ottobre 2025

L’orsa F3 ha perso il radiocollare dopo la reimmissione in natura

L’orsa F3, reimmessa in natura lo scorso 6 ottobre dopo il periodo di osservazione presso l’area faunistica del Casteller, ha perso il radiocollare di cui era stata munita. Il dispositivo, dotato di sistema di geolocalizzazione, era stato applicato per consentire il monitoraggio degli...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Lunedì, 13 Ottobre 2025

Rischio alluvioni, 25 milioni di euro l’anno per la prevenzione

Dalle sorgenti di Resia fino all’Adriatico, il fiume Adige attraversa territori, storie e comunità. A questo protagonista della vita economica e sociale del territorio è dedicato il convegno “Passato, presente e prospettive del fiume Adige”, in corso oggi all’Itas Forum di Trento....


Leggi
Mobilità e trasporti , Turismo e sport
Lunedì, 13 Ottobre 2025

Altopiano della Paganella, il progetto di mobilità sostenibile per turisti e residenti

La mobilità di ambiti importanti per il turismo e l’economia trentina come l’Altipiano della Paganella e la Piana Rotaliana. È il tema al centro del confronto di questa mattina nella sala di Trentino Marketing, con gli assessori provinciali Mattia Gottardi (trasporti) e Roberto Failoni...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 13 Ottobre 2025

Borgo Valsugana, inizia la migrazione al nuovo SIO

Martedì 14 ottobre partirà all’ospedale San Lorenzo di Borgo Valsugana la migrazione al nuovo Sistema informativo ospedaliero di pronto soccorso. Questa implementazione, finanziata con risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza, segue gli avvii già avvenuti nei pronto soccorso...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 12 Ottobre 2025

Un incontro fatto di sincerità ed energia: Bebe Vio e Matteo Piano

Al Festival dello Sport di Trento, Matteo Piano, argento olimpico a Rio 2016 e leader della Nazionale italiana di pallavolo, ha condotto un incontro speciale con Bebe Vio Grandis, campionessa di scherma paralimpica. L’atleta si è raccontata in modo aperto e originale, pescando da...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Domenica, 12 Ottobre 2025

Tra emozioni e adrenalina, si chiude l’ottava edizione de Il Festival dello Sport di Trento

Cala il sipario sull’ottava edizione del Festival dello sport di Trento, la kermesse organizzata dalla Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing con la collaborazione della Provincia autonoma di Trento e del Comune di Trento. Una quattro giorni di eventi, spettacoli, giochi e incontri che...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Domenica, 12 Ottobre 2025

Corsa Orientamento, a Collepietra si sono svolte le gare Arge Alp

Si è parlato di sport anche per Arge Alp questo fine settimana, con le giornate delle gare della Corsa Orientamento a Collepietra, in Alto Adige. La classifica generale è stata vinta dalla squadra svizzera del Ticino, davanti a Trentino e Baviera. Sia nella gara a staffetta che...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 12 Ottobre 2025

La filosofia di Julio Velasco nel gran finale del Festival dello Sport di Trento

Un tempo, prima di dedicarsi al volley, voleva fare il professore di filosofia. Così non è andata, per la gioia dei tifosi azzurri e per il bene del volley italiano. Ma Julio Velasco, allenatore della Nazionale italiana femminile Campione del Mondo, la filosofia l’ha comunque portata in...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 12 Ottobre 2025

Balotelli, una star a Trento

L’Italia andrà al prossimo Mondiale. Mario Balotelli, allineato al pensiero dell’ex ct azzurro Roberto Mancini, è sicuro della partecipazione della nostra nazionale al mondiale 2026. Accolto da una platea molto giovane, composta quasi esclusivamente da under 30 che lo ha acclamato da...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 12 Ottobre 2025

Sergio Parisse, l'uomo di tutte le mischie

Sergio Parisse non è solo un campione: è una statua in movimento, un frammento di epica ovale che ha attraversato un’epoca intera con la grazia di un numero 8 capace di piegare il tempo. In campo ha portato l’Italia del rugby dove non era mai stata, con la naturalezza di chi non chiede...


Leggi
Cultura
Domenica, 12 Ottobre 2025

Mkhitaryan, una vita “sempre al centro” e il grande amore per il calcio

Lunga coda e tutto esaurito al Teatro Sociale di Trento per l’incontro con Henrikh Mkhitaryan, il centrocampista dell’Inter (ex Roma ma con importanti esperienze anche in Premier League) che ha raccontato la sua vita all’interno dell’autobiografia ‘La mia vita sempre al centro’....


Leggi
Domenica, 12 Ottobre 2025

Un Festival di successo


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 12 Ottobre 2025

Aquila Basket, tutte le emozioni del meraviglioso trionfo in Coppa Italia

Stagione 2024-2025, l’Aquila Basket dopo essere conquistato le Final Eight di Coppa Italia, sconfigge in finale la favoritissima Milano vincendo il primo trofeo della sua storia. Un trionfo unico per la formazione trentina celebrato questo pomeriggio in Piazza Duomo per il Festival dello...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 12 Ottobre 2025

Elia Viviani e Top Ganna, velocità massima

Nell’ultima giornata del Festival dello Sport di Trento, l’adrenalina pura del ciclismo approda in una Sala Filarmonica gremita, per uno degli eventi più attesi e partecipati di quest’ottava edizione. I due campioni di ciclismo e amici, Elia Viviani e Filippo Ganna, hanno raccontato...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 12 Ottobre 2025

Dallavalle: quando per un infortunio si cambia il gesto tecnico

L’argento ai recenti campionati mondiali di Tokyo nel salto triplo Andrea Dallavalle ha chiuso il programma di appuntamenti dedicati a sport e medicina all’interno de “Il Festival dello Sport di Trento”, raccontando la sua infinita battaglia contro gli infortuni ai piedi e alle caviglie.


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 12 Ottobre 2025

Zinedine Zidane, il calcio ai miei piedi

"Palla a Zizou e non ci pensiamo più". Ecco lo schema della Francia campione del mondo nel 1998 o della Juve di Marcello Lippi o del Real di Carlo Ancellotti. Zinedine Zidane, uno dei calciatori più talentuosi della storia del calcio ha vinto tutto e ha incanto, con le sue magie...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 12 Ottobre 2025

Alisha Lehmann: il calcio è “roba da donne”, anche di quelle con le unghie lunghe

Ci tiene a rimarcarlo e ribadirlo molte volte, Alisha Lehmann, calciatrice del Como Women e influencer, alla sua prima apparizione al Festival dello Sport di Trento: “Calcio e social possono andare di pari passo, senza che l’uno escluda l’altro. Gioco e estetica curata – il trucco,...


Leggi
Attualità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Domenica, 12 Ottobre 2025

Inaugurato il nuovo Parco Feste e celebrato il 60° anniversario del Gruppo Alpini di Tenno

Una giornata di emozione e di partecipazione comunitaria ha accompagnato oggi, domenica 12 ottobre, la doppia celebrazione del 60° anniversario di fondazione del Gruppo Alpini di Tenno e l’inaugurazione del nuovo Parco Feste, realizzato grazie alla collaborazione tra il Comune di...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 12 Ottobre 2025

Enzo Maresca, da Salerno al tetto del mondo col Chelsea

Essere curiosi, vivere le esperienze con passione e avere sempre voglia di imparare. Questo il segreto di Enzo Maresca per riuscire a emergere nello sport e nella vita. Nella Sala della Filarmonica, il tecnico del Chelsea che alla sua prima esperienza con i blues ha subito vinto la...


Leggi

Cerca