Sicurezza e protezione civile
Fugatti: “La protezione civile parte dalla prevenzione”
Cittadini a lezione di protezione civile questa mattina in via Oss Mazzurana a Trento dove le varie componenti del sistema, nell'ambito degli eventi organizzati per la "Settimana della Protezione Civile", hanno presentato attività e buone pratiche con particolare riferimento alla...
Leggi
I 125 anni di fondazione del Corpo dei Vigili del Fuoco di Torcegno
Grande festa ieri a Torcegno in Valsugana dove il Corpo dei Vigili del Fuoco volontari ha celebrato il 125° anniversario di fondazione. L'intera comunità si è stretta attorno ai suoi "pompieri" per esprimergli la propria riconoscenza. Con l'occasione anche la presentazione di un...
Leggi
“Settimana nazionale della Protezione civile”, aderisce anche quella trentina
La Protezione civile trentina aderisce alla “Settimana nazionale della Protezione civile”, che si terrà da domenica 13 a sabato 19 ottobre. Sono stati organizzati, in collaborazione con tutti i soggetti del sistema di Protezione Civile e con altri Enti locali, numerosi eventi, con...
Leggi
Maltempo 2018: la proposta delle Regioni e delle Province autonome per l’eventuale rimodulazione delle risorse
Oggi il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha presieduto, da Trento in videoconferenza, una riunione della Commissione speciale Protezione civile della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. La Commissione ha approvato una proposta di criteri per...
Leggi
Fugatti ai Vigili del fuoco: “Voi, grande esempio della nostra autonomia”
Inaugurare una nuova casa è sempre un motivo di festa. Ed è con questo spirito che la comunità di Campitello di Fassa si è stretta oggi attorno ai propri vigili del fuoco: perché inaugurare una nuova caserma è inaugurare la casa di tutti. Sono terminati da pochissimi giorni infatti i...
Leggi
“Studenti per l’emergenza”: iniziata la seconda edizione del progetto di alternanza scuola-lavoro
Le attività al campo scuola della Protezione Civile di Marco di Rovereto prenderanno avvio lunedì 23 settembre ma, con la didattica in aula, è già iniziata da alcuni giorni la seconda edizione di “Studenti per l’emergenza”, il progetto di alternanza scuola-lavoro pensato per...
Leggi
Assicurazioni per i Vigili del fuoco volontari, Fugatti: “Tema affrontato con impegno e volontà di risolvere le problematiche ancora aperte”
In risposta all’articolo pubblicato oggi su un quotidiano locale in materia di assicurazione per i Vigili del fuoco volontari, l’amministrazione provinciale intende fornire alcune informazioni. “Questa Giunta – precisa il presidente Maurizio Fugatti – ha affrontato con impegno un...
Leggi
Tempesta Vaia: un ddl per acquisire i beni interessati dalle situazioni di rischio elevato
Punta a riconoscere alla Giunta provinciale un maggiore ambito di manovra in caso di eventi calamitosi, il disegno di legge che oggi l'esecutivo, nella sua riunione a Luserna, ha approvato. Il ddl, come chiarito dal presidente Maurizio Fugatti, fa seguito a un emendamento che era stato...
Leggi
E' on line la pagina di Trentino Clima 2019
E' on line la sezione web dedicata di Trentino Clima 2019 ( trentinoclima2019.climatrentino.it ), l'evento che si terrà a Trento dal 23 al 26 ottobre, con al centro la Conferenza annuale della Società Italiana per le Scienze del Clima (SISC). Dedicato in particolare al tema dei...
Leggi
Tonina ai Vigili del fuoco: “Con voi l’Autonomia è ancora più speciale”
“I Vigili del fuoco sono una palestra di impegno civico e senso di comunità. Con il vostro impegno sapete rendere ancora più speciale la nostra autonomia”. Lo ha detto il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Mario Tonina, intervenendo stamani a Villazzano al Convegno...
Leggi
Carte della pericolosità e carta di sintesi della pericolosità: gli appuntamenti della prossima settimana
Contengono tutte le informazioni relative ai pericoli connessi a fenomeni idrogeologici, alluvionali e valanghivi o di altra natura; sono strumenti di pianificazione e prevenzione, adottati dalla Giunta provinciale nel mese di luglio, attualmente depositati presso gli uffici in visione, per...
Leggi
I complimenti di Fugatti e Failoni alla squadra dei Vigili del Fuoco Allievi
Si sono allenati a lungo, con impegno, e alla fine hanno conquistato il podio, con il terzo posto alle "Olimpiadi" per allievi Vigili del Fuoco, i Giochi Internazionali CTIF che si sono tenuti dal 14 al 21 luglio a Martigny, in Svizzera. Ieri sera, nel palazzo della Provincia,...
Leggi
Dimaro. Fiducia nell’operato delle strutture. Attendiamo con serenità che si concludano le verifiche dei magistrati
In merito alla richiesta di incidente probatorio formulata dalla Procura distrettuale di Trento sulla frana di Dimaro, la Provincia ripone la sua fiducia nell’operato della magistratura, ma al tempo stesso conferma la completa stima nei confronti dei dirigenti coinvolti dall’indagine...
Leggi
Fugatti ai Vigili del fuoco di Tione: “Grazie a voi la nostra Autonomia ha un valore aggiunto”
Giornata importante per il corpo dei Vigili del fuoco di Tione, che ha festeggiato il 150esimo anno dalla fondazione, con i suoi rappresentanti, gli allievi e le loro famiglie, le autorità e la popolazione. Nel pomeriggio, dopo le manovre eseguite dai giovani allievi, la festa ha avuto in...
Leggi
Tempesta Vaia, nuovi criteri per la concessione dei contributi
Nuovi criteri per la concessione dei contributi per la ricostruzione e la messa in sicurezza delle aree colpite dalla tempesta Vaia di fine ottobre. La revisione è approdata oggi sui banchi della Giunta, che ha approvato una delibera ad hoc su proposta del presidente della Provincia...
Leggi
La Protezione civile trentina riprende l'attività di coordinamento sul territorio nazionale
Questa estate la Protezione civile trentina non ha chiuso per ferie. Intenso è stato, in particolare, il lavoro della Commissione tecnica della Protezione Civile trentina nell'ambito dell'attività di coordinamento delle strutture regionali, un compito che il Trentino sta svolgendo ormai da...
Leggi
Il Trentino ricorda Amatrice e tutte le vittime del sisma del 2016
Tre anni fa il tragico terremoto che colpì il Centro Italia – fra cui il borgo di Amatrice – causando in tutto 299 vittime. Anche il Trentino ricorda quei tragici eventi, e la solidarietà che immediatamente ne scaturì, come altre volte prima di allora. “Il 19 luglio scorso –...
Leggi
Ton, ecco la nuova “casa” dei vigili del fuoco volontari
Taglio del nastro, manovre dimostrative e applausi calorosi. A conclusione dei lavori di ampliamento, la nuova caserma è stata consegnata ai vigili del fuoco volontari di Ton. “Questo è un giorno importante, nel quale tanti cittadini hanno voluto dimostrarvi di essere al vostro fianco:...
Leggi
Nucleo elicotteri: il benvenuto del presidente Fugatti al nuovo accountable manager
"Oggi siamo qui per augurare buon lavoro a Daniele Gosetti e al tempo stesso ricordare che la Giunta guarda con grande attenzione al Nucleo elicotteri che rappresenta un tassello fondamentale del nostro sistema della sicurezza". Con queste parole il presidente della Provincia,...
Leggi
Agusta AW139: in corso un intervento di manutenzione
E' atterrato a Ziano di Fiemme, l'elicottero Agusta in servizio questo pomeriggio nella zona della Val di Fiemme. Il mezzo dell'Elisoccorso trentino stava trasportando all'ospedale di Cavalese una persona colpita da shock anafilattico; il paziente è stato subito trasferito all'ospedale di...
Leggi
Aggiornati i criteri per finanziare le attrezzature dei vigili del fuoco volontari
La Giunta provinciale ha aggiornato i criteri per la concessione di contributi ai Corpi dei vigili del fuoco volontari, alle Unioni distrettuali e alla Federazione provinciale per l'acquisto delle dotazioni antincendio. La delibera, approvata su proposta del presidente Maurizio Fugatti, è...
Leggi
Pioggia intensa e locali grandinate attese per il pomeriggio
Nel corso della giornata di oggi è previsto un graduale cedimento dell'alta pressione presente sul Trentino, con conseguente aumento dell'instabilità atmosferica, che si protrarrà anche nei prossimi giorni. Il sistema di Allerta Provinciale della Protezione Civile ha emesso perciò un...
Leggi
I giovani pompieri trentini sul podio alle "Olimpiadi"
Il ricambio generazionale è assicurato, e con esso pure l'alto livello di preparazione: parliamo del movimento dei giovani pompieri del Trentino, che hanno mostrato ciò che sanno fare salendo sul podio della 22° edizione dei Giochi Internazionali dei Vigili del Fuoco Allievi organizzati...
Leggi
Caserma “Ferrari” a Passo Rolle, al via la ristrutturazione
Entrano nel vivo i lavori di rifacimento della caserma “Giuseppe Ferrari” di Passo Rolle che fa parte della Scuola Alpina di Predazzo della Guardia di Finanza. Sarà la struttura provinciale che si occupa di “Grandi opere e Ricostruzione” ad avere la responsabilità della...
Leggi
Inaugurazione della nuova scuola “Romolo Capranica”, ad Amatrice anche il Trentino
Ad Amatrice, ieri, all’inaugurazione della nuova scuola “Romolo Capranica”, c’era anche una delegazione della Provincia autonoma di Trento. La cerimonia ha visto la partecipazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti. Nella...
Leggi
Paneveggio, violini e gesti di speranza dopo la devastazione di Vaia
Melodie di speranza e simbologie di rinascita dopo la tempesta Vaia. Il parco di Paneveggio è stato la splendida cornice che ha ospitato l’evento “I violini, la voce delle Alpi” sabato 13 luglio. Un’iniziativa promossa da Eusalp (ente che comprende 48 territori di 7 Paesi...
Leggi
Celebrata nel vivaio San Giorgio di Olle la festa del patrono dei forestali
“Le ferite provocate dalla tempesta Vaia sono ancora visibili all’interno di un patrimonio ambientale che il vostro impegno pluridecennale aveva contribuito a rendere così bello e unico. Il Trentino è stato piegato dal maltempo, ma grazie all'impegno e alla preparazione di tanti uomini...
Leggi
I Vigili del fuoco Allievi del Trentino alle Competizioni internazionali CTIF
Hanno rifinito la preparazione al centro sportivo "Trilacum" a Vigolo Baselga i Vigili del fuoco Allievi del Trentino che parteciperanno alle Competizioni internazionali CTIF che si terranno da domenica 14 al 21 luglio 2019 a Martigny in Svizzera. La delegazione trentina è...
Leggi
Contributi dopo “Vaia”: modificati i criteri
Con un provvedimento proposto dal presidente Maurizio Fugatti, la Giunta provinciale ha modificato i criteri per la concessione dei contributi connessi ai danni provocati dalla calamità dell'ottobre 2018, chiamata tempesta “Vaia”, e per andare incontro a tutti coloro che non hanno...
Leggi
Domani la Giunta ad Olle per San Gualberto
Trasferta in Valsugana domani per la Giunta provinciale di Trento che parteciperà alle celebrazioni per la ricorrenza di San Gualberto, patrono dei forestali L'esecutivo, prima di trasferirsi a San Giorgio, frazione di Olle (Comune di Borgo Valsugana), terrà una breve riunione nella sede...
Leggi
La rinascita della foresta di Paneveggio parte dai violini
I violini nel bosco ferito dal maltempo. Quella in programma il prossimo 13 luglio nel Parco di Paneveggio è un’iniziativa simbolo di speranza e di rinascita, dopo la tempesta che si è abbattuta sulle foreste del Trentino a fine ottobre 2018. A promuoverla è Eusalp - la macroregione che...
Leggi
Piano per contrastare il dissesto idrogeologico: le precisazioni della Provincia
In merito a quanto riportato da un quotidiano online sul finanziamento statale per la mitigazione del dissesto idrogeologico cui il Trentino non ha avuto accesso, la Provincia autonoma di Trento rende noto quanto segue.
Leggi
Concerto di violini a Paneveggio dopo la tempesta Vaia
Il suono dei violini risuonerà là dove la tempesta Vaia si è abbattuta. Centinaia, migliaia di alberi sono crollati al suolo a fine ottobre 2018, spinti dalla forza del vento e della pioggia. Proprio lì - nella foresta di Paneveggio dove nascono i violini di Stradivari - saranno gli...
Leggi
Sono attesi temporali
Le condizioni di instabilità atmosferica dei prossimi giorni possono favorire l'insorgenza di temporali, localmente anche molto intensi. Per questo la Protezione civile del Trentino ha emesso un messaggio mirato.
Leggi
Ancora caldo, ma con la possibilità di temporali e anche grandine
Prosegue il caldo, anche se meno intenso della scorsa settimana. Si è attenuata la pressione atmosferica e si stanno insediando condizioni di maggiore instabilità che determineranno in questi giorni fenomeni temporaleschi, anche intensi e con grandinate, specialmente al pomeriggio-sera: la...
Leggi
In partenza per Telfs, in Austria, gli allievi Vigili del Fuoco volontari
Partirà alle sette di domani mattina da Ala il treno speciale che porterà gli allievi Vigili del Fuoco volontari trentini fino a Telfs in Austria per il campeggio, appuntamento tradizionale che però quest’anno li vedrà impegnati fuori dai nostri confini fino a domenica 30 giugno,...
Leggi
Temperature elevate anche nei prossimi giorni
Un’alta pressione di origine africana determinerà temperature elevate almeno fino a domenica 30 giugno. Le temperature sono previste in aumento su tutto il territorio provinciale. In Valle dell’Adige si prevedono valori massimi superiori ai 35°C, con punte fino a 38-40°C nei...
Leggi
Fugatti: “ Un Trentino bello e operoso, partendo dalle strade”
C’è un lavoro incessante che la Provincia autonoma di Trento assicura per garantire alla comunità strade in buone condizioni; lo svolge il personale del Servizio Gestione strade, che fa parte del Dipartimento Infrastrutture e trasporti. Come segnale di attenzione per un impegno così...
Leggi
Buon compleanno Centrale unica di risposta CUR NUE112
In questi giorni ricorrono i due anni di servizio della Centrale unica di risposta CUR NUE112 della Provincia Autonoma di Trento, che ha iniziato la sua attività il 6 giugno 2017. E’ una buona occasione per fare un bilancio delle attività e per annunciare anche qualche novità. A partire...
Leggi
Maggio, il più freddo degli ultimi trent'anni
La percezione dei trentini, che si sono "lamentati" per una Primavera che non c'è stata, risulta ora confermata dai dati di MeteoTrentino: maggio 2019 è risultato più piovoso e molto più freddo della media. Il mese è infatti stato caratterizzato da instabilità con frequenti...
Leggi