Mercoledì, 12 Marzo 2025 - 16:33 Comunicato 559

Il 15 e 16 marzo a Trento, nel quartiere espositivo di via Briamasco
Frutta a guscio alla Mostra dell'agricoltura di Trento e studenti al Polo zootecnico

La frutta a guscio sarà protagonista sabato 15 e domenica 16 marzo, alla Mostra dell'agricoltura di Trento, con una ricca esposizione delle varietà di noce e castagno coltivate in Trentino, approfondimenti guidati da tecnici e ricercatori e laboratori per i più piccoli. Nello stand della Fondazione Edmund Mach e della Provincia autonoma di Trento, realizzato con la collaborazione di Trentino Marketing, ricercatori e tecnici presenteranno le diverse varietà di noce e castagno, illustrando anche i nemici naturali di queste colture, insetti, funghi e batteri patogeni, con uno spazio dedicato arricchito da giochi didattici per piccoli “aspiranti scienziati".

Nell'area espositiva, coordinato dall'Ufficio comunicazione e relazioni esterne FEM, saranno mostrate e offerte alcune pubblicazioni tematiche, tra cui Terra Trentina e Terra di Mach. Sarà possibile visionare anche la pubblicazione “Agricoltura, una fantastica avventura", cuore del progetto svolto in collaborazione tra APPA, Trentino marketing e Fondazione Mach che prevede un percorso didattico nelle scuole primarie del Trentino, rivolto alle classi prime, seconde e terze.
Ma non è tutto. Presso il tendone animali allestito dalla Federazione provinciale allevatori di Trento studenti e docenti della Fondazione Edmund Mach spiegheranno a bambini e adulti come riconoscere alcune razze di animali di allevamento. I più curiosi si faranno raccontare come funzionano gli apparati digerenti dei ruminanti e degli avicoli oppure cosa c’è dentro un cartone di latte.

Programma laboratori frutta a guscio presso Stand FEM-PAT
I tesori nascosti in un albero. Quali segreti biologici si nascondono dentro i tessuti vegetali? Scopriamolo insieme!
Età consigliata: dai 10 anni
Orari: Sabato 15 marzo, h 11.30 - 16.30
Quante cose sai fare con un guscio di noce?
Con i gusci di noce si possono creare libriccini, animaletti. Con la tecnica del timbro lasceremo impronte delle nostre esplorazioni su noce e castagno.
Età consigliata: 5 – 12 anni
Orari: Sabato 15 marzo h 10:30 - 15
Io, il noce, il castagno: proviamo ad innestarne uno?
Per coltivare le varietà migliori di noce e di castagno dobbiamo innestarle su piante più adatte a vivere nelle condizioni reali. Vuoi cimentarti anche tu con questa esperienza?
Età consigliata: dai 12 anni
Orari: Domenica 16 marzo: h 11:00 – 14:00 - 16:00

(sc)


Immagini