Mercoledì, 12 Marzo 2025 - 09:38 Comunicato 552

Dal 18 marzo al 10 aprile il corso organizzato da FBK-IRVAPP
Come valutare l'impatto delle politiche pubbliche

Che si tratti di gestire ingenti fondi, come nel caso del PNRR, o di amministrare finanziamenti più limitati, resta prioritario garantire il migliore utilizzo possibile delle risorse pubbliche, destinandole agli impieghi che possano generare il massimo beneficio. Ma come riuscire a fare queste valutazioni per comprendere cosa ha funzionato e cosa no, ai fini di ricalibrare un dato intervento?

Il 18 marzo prenderà il via la terza edizione del corso su queste tematiche organizzata dall’Istituto per la Ricerca Valutativa sulle Politiche Pubbliche della Fondazione Bruno Kessler (FBK-IRVAPP).

Sono previste otto lezioni tenute da ricercatori e ricercatrici FBK-IRVAPP,  che si svolgeranno da remoto e alle quali si potrà accedere iscrivendosi gratuitamente al seguente link (fino a esaurimento posti): iscrizioni 

Il corso illustrerà attraverso esempi concreti l’applicazione di diversi metodi, sperimentali e qualitativi, per la valutazione delle politiche pubbliche e in particolare si focalizzerà sulle competenze necessarie per comprendere e utilizzare i risultati delle valutazioni d’impatto. 

Il corso è finanziato da MEIEC con fondi MUSA

Iscrizioni al link
Informazioni: segreteria.irvapp@fbk.eu 

(vl)


Immagini