Pubblica Amministrazione
La Giunta provinciale si è riunita a Livo, in Val di Non
Oggi la Giunta provinciale ha tenuto la consueta riunione del venerdì a Livo, in Val di Non. Ad accogliere il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori provinciali, oltre al sindaco Willi Zanotelli, numerosi rappresentanti dell'amministrazione e del Consiglio comunale, dei Carabinieri,...
LeggiDigitale Facile, aprono i primi 4 sportelli a Cavalese, Malè, Rovereto e Tione di Trento
Sono stati attivati a Cavalese, Malè, Rovereto e Tione di Trento i primi punti “Digitale Facile”. Il progetto rientra nella Missione 1 del PNRR (finanziato con circa 1 milione di euro) ed è destinato a supportare le fasce della popolazione più esposte ai rischi del digital divide che...
LeggiGiunta: domani seduta fuori porta a Livo
Domani, venerdì 7 luglio, la Giunta provinciale di Trento andrà in trasferta a Livo, in Val di Non, per una nuova seduta ‘fuori porta’. È prevista l’accoglienza delle autorità locali alle ore 9, davanti al Municipio in Via Marconi, 54. Quindi i lavori proseguiranno con l’esame...
LeggiAlta Valsugana e Bernstol, alleanza con la Provincia per rafforzare la coscienza europea
L'Alta Valsugana e Bernstol sarà il territorio pilota nel quale l'Amministrazione provinciale svilupperà conoscenze e competenze con l'obiettivo di favorire l'adesione delle Amministrazioni locali alle strategie e alle linee di intervento dell’Unione Europea. Lo prevede il protocollo...
LeggiSpinelli: “PNRR del Trentino, programmate gare per oltre 222 milioni di euro”
“Il PNRR del Trentino prosegue nella sua fase attuativa. Un Piano che raggiunge ad oggi un valore complessivo di 1,64 miliardi di euro, mentre continua il confronto con il governo sulla proposta del nostro territorio di presentare e attuare nuovi progetti per oltre un miliardo di euro. In...
LeggiProvincia, il benvenuto a 50 nuovi dipendenti
E’ in arrivo nuovo personale per le strutture della Provincia autonoma di Trento: questa mattina, in Sala Belli, nel Palazzo sede della Provincia, si è svolta la cerimonia di benvenuto per i nuovi assunti. Sono 50, 10 donne e 40 uomini, con un’età media di 33,7 anni (l’età media dei...
LeggiFugatti: “Una manovra per gestire il presente e presidiare il futuro”
Famiglia, imprese, investimenti, crescita sul territorio. Sono i capisaldi della manovra di assestamento di bilancio della Provincia autonoma di Trento che la Giunta ha approvato con il disegno di legge in materia, testo che approderà ora all’esame in consiglio provinciale. “È un...
LeggiGiunta: domani alle 10.30 conferenza stampa in Provincia
Domani, venerdì 30 giugno, la Giunta provinciale di Trento si riunirà in sede a partire dalle 8.30. Tra i temi anche l’Assestamento di bilancio che prosegue il suo iter e che stamane è stato illustrato preliminarmente alle categorie economiche e sindacali. Al termine dell’esame...
LeggiLavoro agile: per i dipendenti provinciali disponibili 8 spazi di coworking sul territorio
Il concetto di “lavoro agile” si evolve e sperimenta nuove forme organizzative. Non più, o meglio, non solo lavorare da casa, ma lavorare a distanza in uno spazio, vicino a casa, funzionale e dotato delle strumentazioni necessarie per svolgere al meglio il proprio lavoro, riducendo gli...
LeggiCastel Valer è della Provincia. Fugatti e Bisesti: “Si rafforza l’offerta culturale in Trentino”
Con la firma del rogito avvenuta questa mattina la Provincia autonoma di Trento è diventata a tutti gli effetti proprietaria di Castel Valer in val di Non, che diventa così parte integrante della rete di immobili pubblici del sistema culturale trentino. “Si conclude positivamente un iter...
LeggiOrsi pericolosi JJ4 e MJ5, rigettati i ricorsi contro gli abbattimenti
L’istruttoria posta alla base dei decreti firmati dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, giustifica l’adozione della misura dell’abbattimento degli esemplari di orso pericolosi JJ4 e MJ5. Lo ha stabilito il Tribunale amministrativo di Trento, con più...
LeggiSpinelli: “La rete pubblica di fibra ottica è un’opportunità di crescita per Levico Terme”
La rete pubblica in fibra ottica è realtà a Levico Terme. L’annuncio è stato dato dall’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, in occasione dell’incontro pubblico per la presentazione dei lavori, organizzato nella serata di ieri...
LeggiFibra ottica, collegati sei nuovi Comuni
La rete pubblica di fibra ottica è disponibile da qualche giorno in altri sei Comuni: Bresimo, Canal San Bovo, Cis, Dambel, Romeno e Sfruz. Il progetto Banda ultra larga (Bul) ha raggiunto in queste aree ben 4.068 immobili (case, uffici e aziende). L'infrastrutturazione è stata avviata...
LeggiGiunta: domani alle 10.30 conferenza stampa in Provincia
Venerdì 16 giugno la Giunta provinciale di Trento si riunirà in sede a partire dalle 8.30. Al termine dell’esame dell’ordine del giorno, verso le ore 10.30, è previsto un momento con la stampa. Appuntamento nella Sala Belli del palazzo provinciale, in Piazza Dante a Trento.
LeggiBerlusconi: Fugatti, è sempre stato un amico dell'autonomia trentina
Milano 14 giu "Il mio ricordo personale di Berlusconi è il suo grande aspetto umano. La capacità di mettersi a confronto con tutti. È stato un grande imprenditore e un grande Presidente del consiglio che è sempre riuscito a tenere un contatto umano con tutte le persone di...
LeggiContratto pubblico impiego. Spinelli “Decisi a portare a termine la trattativa”
“Quello di oggi è stato un primo incontro, convocato a stretto giro dopo la convergenza di intenti raggiunta in Giunta e anticipata dal presidente Fugatti. Essendo il primo passo, è naturale che ne debbano seguire altri”. Risponde così l’assessore provinciale allo sviluppo...
LeggiBisesti: “Scuola, presidio delle comunità”
“La scuola è un presidio per le comunità, per questo si lavora per mantenere e valorizzare questa presenza sul territorio”: lo ha detto l’assessore provinciale all’istruzione Mirko Bisesti, intervenendo questa mattina, in sala Depero del palazzo della Provincia, alla cerimonia di...
LeggiBerlusconi: il presidente Fugatti domani ai funerali di Stato
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti sarà presente domani, in rappresentanza dell’Amministrazione Provinciale ai funerali di Stato di Silvio Berlusconi. Fugatti sarà al Duomo di Milano accompagnato dal Gonfalone della Provincia autonoma. Nel frattempo anche...
LeggiIl cordoglio della Giunta per la scomparsa di Berlusconi
Anche la Giunta provinciale di Trento, per voce del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, si unisce alle voci di cordoglio per la scomparsa di Silvio Berlusconi. "È stato indubbiamente un protagonista della storia politica ed economica del nostro Paese. A...
LeggiPnrr, nasce una task force per sostenere i comuni nell'attuazione dei progetti
Rafforzare le forme di collaborazione e di sinergia nella corretta e tempestiva attuazione delle progettualità PNRR degli Enti locali trentini. E' l'obiettivo del protocollo d'intesa - valido fino al 31 dicembre 2026 - fra la Provincia autonoma di Trento, la Ragioneria Territoriale dello...
LeggiLa Giunta a Madonna di Campiglio: “Un’eccellenza del Trentino”
“Grazie per l’invito a svolgere la Giunta qui sul vostro territorio. La seduta fuori porta è l’occasione per incontrarsi di persona e affrontare da vicino le tematiche ritenute prioritarie dalle comunità. Ciò di cui discutiamo oggi, a Madonna di Campiglio che è un fiore...
LeggiDomani Giunta a Campiglio
Torna “fuori porta” la Giunta provinciale di Trento che domani sarà a Madonna di Campiglio, per svolgere i propri lavori nella sede della Scuola elementare, in Via Valesinella, 25 . Alle 9 è prevista l’accoglienza delle autorità locali, sindaci di Pinzolo e Tre Ville in testa. Poi...
LeggiPNRR: Fugatti, pronti a far partire nuovi cantieri per il Trentino
“Abbiamo presentato al ministro Raffaele Fitto tutti i progetti, da circa un miliardo di euro, già approvati che riteniamo importanti e presenti nella graduatoria nazionale, ma che non sono stati finanziati con i fondi del Pnrr. Sono progetti in ambito agricolo, infrastrutturale, digitale...
LeggiAddetti alla sicurezza sui treni della Valsugana
Sui treni della ferrovia della Valsugana sono in arrivo gli addetti alla sicurezza. Un’iniziativa promossa dalla Provincia autonoma di Trento, d’intesa con Trentino Trasporti, per garantire maggiore qualità del servizio a tutta l’utenza in un periodo che coincide con il periodo del...
LeggiProvincia, il benvenuto a 20 nuovi dipendenti
Una Pubblica Amministrazione che si rinnova anche grazie all’apporto di nuovo personale. Oggi in Sala Belli, nel Palazzo sede della Provincia, si è tenuta la consueta cerimonia mensile per accogliere i nuovi dipendenti. Questo mese i neo assunti sono 20, 12 donne e 8 uomini, con un’età...
LeggiMolina di Ledro, consegnata ai Vigili del Fuoco Volontari una nuova autobotte:
Questa mattina a Molina di Ledro si è svolta la cerimonia di consegna di una nuova autobotte ai Vigili del Fuoco Volontari del posto. E' intervenuto il Vicepresidente della giunta provinciale Mario Tonina che ha affermato che "il nuovo mezzo renderà più agevole il lavoro dei vigili...
LeggiFesta della Repubblica: Fugatti, lo spirito di unità e di solidarietà è alla base dei valori del 2 giugno
“La generosità e il sacrificio che la Protezione civile del Trentino ha messo in campo nelle zone alluvionate dell’Emilia-Romagna, insieme a quello delle forze dello Stato e di altri territori, sono la prova tangibile di come lo spirito di unità e di solidarietà sia alla base dei...
LeggiCensimento, 50 comuni trentini cercano rilevatori
Dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023 si svolgerà sul territorio provinciale il censimento permanente della popolazione. In Trentino, nel 2023 saranno coinvolti 50 comuni, che dovranno provvedere entro il 7 luglio a costituire la propria rete di rilevazione, reclutando i rilevatori. Dal 2022 è...
LeggiFugatti: “Non cedo alle minacce. Grato per la solidarietà ricevuta”
“Ringrazio anzitutto per i moltissimi attestati di solidarietà che sto ricevendo in queste ore. La prima cosa che mi sento di dire è che sono tranquillo e che proseguirò il mio lavoro come sempre ho fatto”. Sono le prime parole del presidente della Provincia autonoma di Trento,...
Leggi“Riforma della PA, la Provincia autonoma di Trento è un’ottima alleata”
“Nelle prossime settimane porterò in consiglio dei ministri la proposta di decreto legislativo con le linee guida del processo di semplificazione dei controlli sulle aziende, nell’ambito del percorso avviato per innovare la Pubblica amministrazione e costruire un nuovo rapporto di...
LeggiIl ministro Zangrillo: "In Trentino la PA funziona bene. Lavoriamo per rendere più attrattivo il pubblico impiego"
“In Trentino esiste una pubblica amministrazione che lavora bene e quindi affronto questa giornata con lo spirito e la volontà di ascoltare le esperienze messe in atto su questo territorio. Certamente la pubblica amministrazione ha bisogno di innovarsi, di accelerare in particolare sulla...
LeggiFattibilità, prospettive e contraddizioni del regionalismo differenziato
Qual è il futuro del regionalismo differenziato? Mentre il ddl Calderoli infiamma i salotti politici e televisivi, a Palazzo Geremia nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento si è provato a fare un po’ di chiarezza con l’aiuto di un esperto in materia: il Presidente emerito...
LeggiOsservatorio Pnrr: "Giusto spostare il baricentro della spesa, in due anni cambiate tante cose"
Osservatorio Pnrr, bilancio e prospettive. Se ne è parlato a Palazzo Ocse con Gloria Bartoli, (Osservatorio produttività e welfare Fondazione economia Tor Vergata), Federico Freni (sottosegretario economia e finanze) e Luigi Paganetto (Università Tor Vergata Roma). Ha moderato la...
LeggiL’Economia “al sicuro”. La Provincia ringrazia le forze dell’ordine
Sono stati giorni intensi anche per le forze dell’ordine, in questi giorni chiamate ad un surplus di lavoro per garantire al meglio lo svolgimento della 18° edizione del Festival dell’Economia di Trento. “A loro va il nostro più sentito ringraziamento”, commenta il presidente...
Leggi“Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”. Domani il Ministro Zangrillo a Trento
A distanza di pochi giorni dal suo intervento al Festival dell’Economia di Trento, il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo sarà di nuovo a Trento domani mattina per l’iniziativa “Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”. Si tratta della quinta tappa di...
LeggiIl ruolo dell'Italia in una politica industriale capace di rispondere alle sfide globali
"Oggi più che mai credo sia necessaria una politica industriale, a fronte anche dei fenomeni geopolitici e geoeconomici globali e in merito agli obiettivi che come Unione Europea ci siamo posti della transizione ecologica e digitale". Così il ministro delle Imprese e del Made in...
LeggiAutonomie a confronto con il ministro Ciriani
A margine dell’incontro che si è svolto stamani in Sala Depero sul tema “Stati, autonomie e Pnrr”, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, assieme al presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher hanno avuto un incontro con il ministro...
LeggiNordio: “Semplice, chiara e digitale, la giustizia che vorrei”
“Più semplice, efficiente, veloce e digitale, ma anche liberale e garantista: è questa la giustizia che vorrei per l’Italia, un Paese che ha la necessità e l’esigenza di affrontare le inefficienze del proprio sistema civile e penale. Significa risolvere la grande contraddizione di...
LeggiSemplificazione normativa, presidenzialismo, crescita: la visione del ministro Casellati
Semplificazione normativa e presidenzialismo come leve per la crescita dell’Italia: questo il tema su cui è intervenuta Maria Elisabetta Alberti Casellati , ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa, dialogando con Emilia Patta de Il Sole 24 Ore. L'inefficenza...
LeggiIl presidente Fugatti e l’assessore Gottardi hanno accolto il ministro Casellati
Intervenuto a Trento in occasione del Festival dell’Economia, il ministro per le riforme istituzionali e la semplificazione normativa Maria Elisabetta Alberti Casellati è stata accolta nel primo pomeriggio di oggi al Palazzo della Provincia dal presidente Maurizio Fugatti e...
Leggi