Lavoro e occupazione
"PROVINCIA INFORMA": NUOVE INTESE SU AMMORTIZZATORI SOCIALI E FORMAZIONE
Il 2014 si è chiuso con la firma di due importanti protocolli d'intesa fra la Provincia e le parti sociali in tema di ammortizzatori sociali e di formazione professionalizzante. Se ne parla nella puntata de "La Provincia informa" del 9 gennaio 2015. Trasmessa dalle emittenti...
Leggi
"PER LA PARITÀ DI GENERE SERVE UNA SVOLTA CULTURALE"
In Trentino si sta facendo molto, ma non ancora abbastanza, per superare gli squilibri di genere nel mondo del lavoro e delle professioni. Il cristallo del soffitto attraverso il quale le donne vedono, ma difficilmente raggiungono, i livelli apicali è insomma ancora abbastanza spesso, ma...
Leggi
LAVORO, COME FARE LA SCELTA GIUSTA? LO SPIEGA FRANCESCA GINO, UNA DONNA TRENTINA DI SUCCESSO
A 37 anni, dopo essersi laureata in economia con il massimo dei voti all'Università di Trento, insegna economia aziendale all'Università di Harward, dove collabora come professoressa affiliata con il programma sulla negoziazione anche al progetto mente, cervello, iniziative, comportamento....
Leggi
Trentino Comunità n° 1
Provincia e parti sociali firmano due protocolli su ammortizzatori sociali ed apprendistato professionalizzante - Crescere con l’Europa: approvato il programma operativo del fondo sociale europeo - Piano salute: è partita la consultazione on line - Torna “Ski family in Trentino” sugli...
AscoltaCHIUSI IL 2 GENNAIO I CENTRI PER L'IMPIEGO. PER L'ISCRIZIONE IN STATO DI DISOCCUPAZIONE ATTIVI I SERVIZI TELEMATICI
Prevista come ogni anno un'alta affluenza di pubblico agli sportelli dei Centri per l'impiego della Provincia in corrispondenza dell'inizio del nuovo anno. I Centri, come tutti gli uffici provinciali, saranno chiusi il giorno 2 gennaio 2015 ed anche molti Patronati effettueranno il ponte...
Leggi
TITO BOERI ALL'INPS: LE CONGRATULAZIONI DI UGO ROSSI
"Un annuncio che accogliamo con grande soddisfazione ed al quale facciamo subito eco porgendo al professor Boeri i nostri più sinceri auguri di buon lavoro". Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi ha commentato la notizia che giunge dal Consiglio dei...
Leggi
LE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO E GLI EFFETTI DELLA FORMAZIONE SULL'OCCUPAZIONE: GIORNATA DI STUDIO
La pesante crisi economica degli ultimi anni ha richiamato l'attenzione degli esperti e dell'opinione pubblica sull'efficacia delle politiche attive del lavoro ed in particolare delle attività di formazione professionale che si pongono l'obiettivo di riqualificare lavoratori disoccupati o...
Leggi
CENTRI PER L'IMPIEGO: PER L'ISCRIZIONE IN STATO DI DISOCCUPAZIONE SI POSSONO UTILIZZARE I SERVIZI TELEMATICI
Come ogni anno è prevista un'alta affluenza di pubblico agli sportelli dei Centri per l'impiego della Provincia in corrispondenza dell'inizio del nuovo anno. I Centri, come tutti gli uffici provinciali, saranno chiusi il giorno 2 gennaio 2015 ed anche molti Patronati effettueranno il ponte...
Leggi
IL GOVERNO FINLANDESE STUDIA IL TRENTINO PER I DISOCCUPATI NOKIA
Una delegazione del Governo della Finlandia è a Trento per conoscere nei dettagli il progetto realizzato da Agenzia del lavoro per il reinserimento e la riqualificazione dei disoccupati del settore dell'edilizia. In Finlandia la crisi occupazionale più importante si chiama Nokia e investe...
Leggi
AGENZIA DEL LAVORO VINCE PER LA SECONDA VOLTA CONSECUTIVA IL PREMIO "LABEL EUROPEO DELLE LINGUE"
Agenzia del lavoro vince per il secondo anno consecutivo il premio "Label europeo delle lingue", grazie al progetto Modem dedicato ai lavoratori in mobilità. Il riconoscimento internazionale è indetto dalla Commissione europea e conferito per l'Italia da ISFOL – Agenzia...
Leggi
MERCATO LAVORO 2014, SALE L'OCCUPAZIONE (+2%) E TASSO DI DISOCCUPAZIONE STABILE AL 6,6%
Dopo l'Annus Horribilis 2013, nei primi nove mesi del 2014 il mercato del lavoro in Trentina evidenzia i primi segnali di speranza: l'occupazione cresce del 2% e la disoccupazione si è mantiene stabile con un tasso dello 6,6%. La conferma arriva dal 29 Rapporto sull'occupazione in provincia...
Leggi
AGENZIA DEL LAVORO PRESENTA IL RAPPORTO 2014 SULL'OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI TRENTO
Giovedì prossimo, 4 dicembre 2014, dalle ore 9.00 alle 13.00, l'Agenzia del Lavoro presenterà a Trento, presso la sede del Muse, la 29' Edizione del "Rapporto sull'occupazione in provincia di Trento". Si tratta di un'importante occasione di confronto pubblico, rivolta agli...
Leggi
LAVORATORI SVANTAGGIATI: APPROVATE LE LINEE GUIDA PER LE COOPERATIVE DI "TIPO B"
"Aiutare le persone svantaggiate a recuperare una propria autonomia, aiutare le cooperative sociali a crescere ed a sviluppare la propria dimensione imprenditoriale": così l'assessore Mauro Gilmozzi riassume il doppio intento che si prefigge la Provincia con le Linee guida,...
Leggi
REDDITO DI QUALIFICAZIONE, LA SCADENZA E' IN DICEMBRE
Il 1' dicembre prossimo scade il termine per la domanda di accesso all'intervento per il "Reddito di qualificazione", promosso dall'Agenzia del Lavoro. Fino alla data di scadenza è pertanto possibile presentare domanda per poter usufruire di un sussidio economico. Possono accedere...
Leggi
BRETELLA AI FIORI: "UNA RISPOSTA CONCRETA ALLA VIABILITA' DI ROVERETO"
"Ci sono stati molti intoppi, ma adesso, finalmente, grazie all'impegno delle strutture provinciali e al senso di responsabilità dimostrato dal Comune di Rovereto, possiamo partire con i lavori". Con queste parole l'assessore provinciale alle infrastrutture Mauro Gilmozzi, è...
Leggi
AI PANIFICATORI TRENTINI IL RICONOSCIMENTO DI MAESTRO ARTIGIANO
Dopo un percorso durato due anni attraverso quattrocento ore di lezioni è diventato realtà per dieci panificatori trentini il riconoscimento di Maestro Artigiano. La cerimonia di consegna degli attestati si è svolta questa mattina a Rovereto presso la Scuola di Arte Bianca dell'Istituto...
Leggi
IL PERCORSO ORIENTATIVO PER GIOVANI DONNE DISOCCUPATE
Sono aperte fino a lunedì 17 novembre le iscrizioni al "Percorso orientativo per giovani donne disoccupate". E' infatti per contrastare lo "svantaggio rosa" nel lavoro - che riguarda anche le nuove generazioni - che l'Agenzia del lavoro della Provincia autonoma di Trento...
Leggi
IDEA CHALLENGE: CHINO E CLEFY, DUE STARTUP ITALIANE TRA I VINCITORI
Sei squadre vincitrici hanno ricevuto riconoscimenti per un totale di 160.000 euro finanziati dall'Unione europea durante la fase finale del concorso europeo Idea Challenge. Organizzato dall'EIT ICT Labs con i suoi partner Trento Rise (Italia) e Sting (Svezia), il concorso si è svolto...
Leggi
REDDITO DI QUALIFICAZIONE, LA SCADENZA E' IN DICEMBRE
Il 1' dicembre prossimo scade il termine per la domanda di accesso all'intervento per il "Reddito di qualificazione", promosso dall'Agenzia del Lavoro. Fino alla data di scadenza è pertanto, possibile presentare domanda per poter usufruire di un sussidio economico. Possono...
Leggi
Trentino Comunità n° 46
Rossi ribadisce le ragioni delle specialità - Bic Week 17-20 novembre: porte aperte agli incubatori d’impresa - Monte Lefre: rinviata l'operazione della protezione civile - Al via le azioni attuative di Garanzia Giovani
AscoltaGIOVEDÌ E VENERDÌ LA CONFERENZA FINALE DEI PROGETTI EUROPEI PRE.MO E TRACK
Nei giorni giovedì 13 e venerdì 14 novembre 2014 ci sarà la Conferenza finale dei Progetti europei PreMO e TRACK finanziati nell'ambito Lifelong Learning Programme. Nello specifico, giovedì 13 pomeriggio, nell'ambito della V giornata informativa sulle opportunità di studio, lavoro o...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ":VIABILITÀ, SCUOLA E IMPRESA, ASSISTENTI FAMIGLIARI, LA NUOVA ELISUPERFICIE DI POZZA DI FASSA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 7 novembre, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla di: Loppio-Busa e...
Leggi
"ON THE JOB", DOPO IL TIROCINIO ALL'ESTERO IL 79% DEI DISOCCUPATI HA TROVATO LAVORO
A cinque mesi dalla chiusura di tutti i percorsi formativi e professionali all'estero, il 79% dei partecipanti (disoccupati da almeno sei mesi) al progetto Mo.Dis ha trovato una nuova occupazione. Novanta lavoratori trentini avevano aderito al progetto, trascorrendo un periodo in Germania,...
Leggi
"SUL LAVORO IL TRENTINO È SIMILE ALLA DANIMARCA"
"Il modello trentino di concertazione territoriale tra parti sociali e istituzioni pubbliche fa assomigliare questo territorio alla Danimarca". Il commento è autorevole ed arriva dal giuslavorista Tiziano Treu, più volte ministro del Lavoro, padre della riforma delle pensioni del...
Leggi
ALL'AGENZIA DEL LAVORO RISORSE PER I GIOVANI E PER GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI
Su proposta del vice presidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, la Giunta provinciale ha approvato l'assestamento del bilancio di previsione dell'Agenzia del Lavoro per il 2014 e bilancio pluriennale 2014-2016 ed ha assegnato alla stessa ulteriori risorse per...
Leggi
"DALL'IDEA ALL'IMPRESA", UN SUCCESSO IL PROGETTO DEDICATO AI GIOVANI DI AGENZIA DEL LAVORO
Il progetto "Dall'idea all'impresa" di Agenzia del lavoro ha registrato un successo in termini di adesioni: sono state infatti oltre 60 le domande di aspiranti imprenditori, soprattutto giovani, che hanno inviato la loro proposta di impresa, così da accedere ai corsi di formazione...
Leggi
AGENZIA DEL LAVORO: SUI TIROCINI ESTIVI NESSUNA CONCORRENZA SLEALE
"Nessuna concorrenza sleale sui tirocini estivi da parte dell'Agenzia del lavoro. L'Agenzia si è attenuta alla norma generale in materia e ha garantito direttamente ai tirocinanti la sola copertura assicurativa. Le borse di tirocinio sono state pagate direttamente dalle aziende...
Leggi
SCUOLA-LAVORO: FORTE INVESTIMENTO NELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE E ACCELERAZIONE SULL'APPRENDISTATO
Nuova importante tappa nel percorso intrapreso dalla Provincia per far convergere da un lato le attese dei ragazzi e dall'altro quelle del sistema economico trentino. Le novità sono contenute nelle decisioni che ha assunto oggi la Giunta provinciale, su proposta del presidente e assessore...
Leggi
AQUAFIL: PER OLIVI LE PARTI DEVONO TORNARE AL PIU' PRESTO A CONFRONTARSI
In merito ai problemi sorti recentemente ad Aquafil, che hanno portato alla rinuncia da parte dell'azienda di Arco di un contributo provinciale per attività di ricerca, a causa delle critiche di alcune componenti sindacali, il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro...
Leggi
EX-GALLOX: CONVERGENZA DI INTENTI
Il vicepresidente della Giunta provinciale ed assessore allo sviluppo economico e lavoro, Alessandro Olivi, sottolinea con soddisfazione come oggi, in Consiglio provinciale, la mozione sulla ex Gallox di Rovereto, partita dalla minoranza, sia poi stata valorizzata da tutte le forze...
Leggi
COLLABORAZIONE PROVINCIA-MUSE ALL'INSEGNA DELL'OCCUPAZIONE: MERCOLEDI' 3 LA CONFERENZA STAMPA
Sviluppare e accrescere la collaborazione fra Provincia autonoma di Trento - tramite il Sova-Servizio per il Sostegno Occupazionale e la Valorizzazione Ambientale - e il Museo delle Scienze: questo in sintesi l'oggetto del Protocollo d'intesa che sarà siglato mercoledì 3 settembre dal...
Leggi
L'AGENZIA DEL LAVORO, ATTIVATO IL BANDO 2014 PER IL REDDITO DI QUALIFICAZIONE
A seguito delle modifiche della Giunta provinciale introdotte alla disciplina del reddito di qualificazione, l'Agenzia del Lavoro ha attivato il bando per il 2014. Fino al 1' dicembre i giovani lavoratori Under 36 che sono interessati a riprendere gli studi interrotti, a diplomarsi, a...
Leggi
"PROVINCIA INFORMA": DISOCCUPATI, UN REDDITO PER RIPARTIRE
28 milioni di euro da qui al 2016, per 36 mila trentini in difficoltà occupazionale: sono i numeri del "reddito di attivazione", l'intervento per il lavoro che la Provincia autonoma di Trento ha appena varato. Se ne parla nella puntata de "La Provincia informa" del 29...
Leggi
AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA: NUOVE RISORSE PER IL 2014 E NUOVI CRITERI PER L'ACCESSO ALLE MISURE
Accanto al reddito di attivazione, varato oggi dalla Giunta provinciale su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, il sistema del welfare provinciale per il lavoro si arricchisce di un altro tassello: il nuovo accordo, firmato oggi con le...
Leggi
CON LE CARTE ILA EDA UNA QUALIFICA PROFESSIONALE MENTRE SI LAVORA
Pubblicato sul sito del Fondo sociale europeo (http://www.fse.provincia.tn.it/opportunita/Carte_ILA_EDA_2014/) l'avviso per la presentazione delle domande per l'assegnazione delle Carte ILA EDA Anno 2014. La Carta ILA offre la possibilità alle persone in età lavorativa di ottenere una...
Leggi
IL REDDITO DI ATTIVAZIONE APPRODA LUNEDÌ IN GIUNTA E DA SETTEMBRE SARA' OPERATIVO
La Commissione provinciale per l'impiego, convocata e presieduta da Alessandro Olivi, vicepresidente della Provincia ed assessore allo sviluppo economico e lavoro, ha approvato ieri la proposta tecnica relativa alla attuazione concreta del reddito di attivazione, il principale strumento di...
Leggi
"DALL'IDEA ALL'IMPRESA" UN INTERVENTO DELL' AGENZIA DEL LAVORO A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO DI UN'IDEA IMPRENDITORIALE
L'iniziativa "Dall'idea all'impresa" rientra tra gli interventi di politica attiva previsti dal Documento degli interventi di politica del lavoro della Provincia Autonoma di Trento ed ha l'obiettivo di promuovere e sostenere l'occupazione attraverso l'avvio di nuove attività di...
Leggi
REDDITO DI QUALIFICAZIONE: UN SOSTEGNO AI GIOVANI LAVORATORI CHE STUDIANO
Su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, la Giunta provinciale ha approvato oggi alcune modifiche alla disciplina del reddito di qualificazione, un'indennità riconosciuta ai giovani lavoratori di età non superiore ai 35 anni che, in...
Leggi
PREMIATO IL PROGETTO "INTEGRALE"
Il progetto dell'Agenzia del lavoro di Trento denominato "Integrale" e finalizzato a valorizzare le competenze ed a facilitare l'inserimento lavorativo di giovani privi di cittadinanza europea in condizione di disagio e debolezza occupazionale, si è aggiudicato il primo posto...
Leggi
SIGLATO L'ACCORDO FRA PROVINCIA E INPS: SI PARTE CON IL REDDITO DI ATTIVAZIONE
Decolla la delega sugli ammortizzatori sociali, contenuta nell'Accordo di Milano siglato nel 2009 fra Provincia e Governo. Il via libera di oggi, da parte della Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, allo schema di...
Leggi