Lavoro e occupazione
COMMERCIO: LA PROVINCIA CONFERMA IL SUO SOSTEGNO AI "MULTISERVIZI"
Oggi in Trentino sono circa 300 gli esercizi commerciali che svolgono la loro attività in località disagiate, di montagna o comunque "periferiche", 200 dei quali anche con il sostegno della Provincia, che garantisce in questo modo l'assolvimento di una funzione del negozio che è...
Leggi
REDDITO DI GARANZIA E CASSA INTEGRAZIONE AL CENTRO DELL'INCONTRO FRA IL VICEPRESIDENTE OLIVI E IL MINISTRO POLETTI
Giornata romana densa di appuntamenti ieri per il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi che ha incontrato il ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti, nell'ambito del meeting con le Regioni e Province autonome dedicato...
Leggi
IL "CAREER DAY" DI AGENZIA DEL LAVORO E' DEDICATO ALLE IMPRESE DEL SETTORE DEL COMMERCIO
L'Agenzia del Lavoro di Trento organizza il prossimo 27 ottobre, dalle 15 alle 18, presso il Centro per l'impiego di via Maccani a Trento, un "Career Day". L'iniziativa è dedicata alle persone in cerca di un lavoro nel settore del commercio. Gli aspiranti lavoratori potranno...
Leggi
"DALL'IDEA ALL'IMPRESA", AL VIA LA SECONDA EDIZIONE 2015
L'Agenzia del Lavoro, attraverso l'intervento 9, offre l'opportunità a chi è disoccupato e ha in mente un'idea d'impresa di ricevere un supporto orientativo/formativo e un aiuto economico per l'avvio della propria attività. Dal 1' ottobre fino al 16 novembre 2015 è possibile, quindi,...
Leggi
FONDO SPECIALE PER L'EROGAZIONE ANTICIPATA DELLA CIGS: COOPERFIDI SIGLA ACCORDO CON PROVINCIA E INPS
Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente Alessandro Olivi, il testo di un nuovo accordo fra Provincia autonoma, Inps-sede regionale di Trento e Cooperfidi per l'anticipazione ai lavoratori dei trattamenti di integrazione salariale con l'utilizzo diretto del...
Leggi
INAUGURATO A PREDAZZO UN "PONTE TIBETANO" SUL TORRENTE TRAVIGNOLO
Un ponte sospeso sul torrente Travignolo lungo 40 metri, e a 25 metri dal suolo, di tipo "tibetano", nell'ambito di un intervento di valorizzazione della località Sottosassa, vicino a Predazzo, in un angolo di Trentino paesagisticamente magnifico, è rimasto per lungo tempo non...
Leggi
PREDAZZO: SI INAUGURA LUNEDI' IL PONTE SOSPESO "TIBETANO" SUL TORRENTE TRAVIGNOLO
Sarà inaugurato lunedì - 28 settembre - alle ore 14.30, in località Sottosassa, presso l'abitato di Bellamonte, Predazzo, un ponte sospeso di tipo "tibetano" sul torrente Travignolo, la cui realizzazione è stata curata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la...
Leggi
REDDITO DI QUALIFICAZIONE, LA SCADENZA E' IN DICEMBRE
Il 17 dicembre prossimo scade il termine per la domanda di accesso all'intervento per il "Reddito di qualificazione", promosso dall'Agenzia del Lavoro. Fino alla data di scadenza è pertanto possibile presentare domanda per poter usufruire di un sostegno al reddito. Possono...
Leggi
OLIVI: "IL PROGETTONE STRUMENTO PER RENDERE PIU' BELLO IL NOSTRO TRENTINO"
È stato riconsegnato alla collettività l'ex comando austriaco dei Virti, nel comune di Folgaria, grazie al lavoro degli uomini e delle donne impegnati nei lavori socialmente utili. Questo pomeriggio il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore allo sviluppo economico e...
Leggi
FONDO TERRITORIALE AL VIA. OLIVI: "UN MODELLO CHE È UNA SCOMMESSA PER IL PAESE"
"Finalmente si parte. E con un modello che valorizza la nostra autonomia su cui il Governo stesso ha deciso di scommettere". Lo dice con soddisfazione il vicepresidente della Provincia Alessandro Olivi commentando l'approvazione, da parte del Consiglio dei ministri, dei decreti...
Leggi
LAVORO: IN TRENTINO CRESCE L'OCCUPAZIONE
"Un segnale di fiducia, che dimostra la reattività e la dinamicità del mercato del lavoro trentino, capace di creare nuove opportunità, con un aumento degli occupati ed una diminuzione, di circa 2000 unità rispetto all'ultimo semestre, di coloro che invece cercano lavoro". Con...
Leggi
OLIVI: "SULLA MARIANI SIAMO IMPEGNATI DA OLTRE 3 ANNI PER FAVORIRE LO SVILUPPO DELL'AZIENDA ED INCREMENTARE L'OCCUPAZIONE"
"La Provincia autonoma di Trento, tramite Trentino Sviluppo, è impegnata nel favorire il progetto di potenziamento della Mariani da oltre tre anni. Lo dimostrano una serie di atti e di decisioni concrete che abbiamo assunto puntualmente e che fanno parte del programma di intervento...
Leggi
LAVORI SOCIALMENTE UTILI: CRESCE L'ADESIONE DEI COMUNI
I Comuni e gli altri enti trentini dimostrano di apprezzare i benefici della nuova disciplina dei Lavori socialmente utili- Lsu nazionali, che coinvolge lavoratori cassaintegrati e in lista di mobilità. Rispetto allo scorso anno, le amministrazioni locali che hanno utilizzato della...
Leggi
OLIVI: CHE QUESTO ANNO SERVA A RISOLVERE I PROBLEMI STRUTTURALI DELL'AZIENDA PER RILANCIARNE LA COMPETITIVITA' E DIFENDERE L'OCCUPAZIONE A ROVERETO
Preso atto dell'accordo raggiunto stamani fra l'azienda e le rappresentanze sindacali che apre la strada alla Cassa integrazione straordinaria, per un anno, alla Marangoni spa di Rovereto, la Provincia, con il suo vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi,...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA": OLIVI VISITA IL PROGETTONE IN VAL DI NON
Il vicepresidente della Provincia Alessandro Olivi ha visitato due cantieri del Progettone in Val di Non, a Castel Thun dove 15 custodi e 4 addetti alla manutenzione consentono la perfetta funzionalità del maniero e poi a Ronzone presso il "Giardino delle Rose", il roseto pubblico...
Leggi
OLIVI: "IL PROGETTONE CREA LAVORO E RESTITUISCE BELLEZZA ALLE NOSTRE COMUNITÀ"
"Il Progettone è uno straordinario capitale dell'Autonomia, un valore aggiunto che ha una doppia valenza sociale, perché è capace di creare opportunità di lavoro e nel contempo di restituire servizi e "bellezza" alle nostre comunità". Questo in sintesi il messaggio...
Leggi
WHIRLPOOL: ALLE 11.30 A PALAZZO EUROPA UN PROTOCOLLO D'INTESA SULLA REINDUSTRIALIZZAZIONE DEL SITO
Procede a ritmo serrato l'iter per la reindustrializzazione del compendio ex Whirlpool di Spini di Gardolo. Questa mattina alle 11.30 nella sede dell'assessorato provinciale allo sviluppo economico e lavoro, al Centro Europa di via Romagnosi, a Trento, la firma di un protocollo d'intesa che...
Leggi
FISSATE LE TAPPE PER L'AVVIO DEL PROCESSO DI REINDUSTRIALIZZAZIONE NELL'AREA WHIRLPOOL
(d.m.) – Procede a ritmo serrato l'iter per la reindustrializzazione del compendio ex Whirlpool di Spini di Gardolo che avverrà con l'insediamento della nuova azienda Vetri speciali spa. Nella tarda mattinata di oggi ha avuto luogo la firma presso l'Assessorato allo sviluppo economico e...
Leggi
AL VIA IL NUOVO BANDO A SOSTEGNO DELLE NUOVE IDEE IMPRENDITORIALI
Fino al 19 agosto prossimo è possibile presentare domanda per accedere all'Intervento 9 "Sostegno allo sviluppo di un'idea imprenditoriale". Le modalità di partecipazione al bando sono reperibili sul sito di Agenzia del lavoro (www.agenzialavoro.tn.it). L'iniziativa rientra tra...
Leggi
SODDISFAZIONE DI ROSSI E OLIVI: "L'INTESA SUL JOBS ACT, RENDE PIÙ FORTE L'AUTONOMIA PROVINCIALE".
"Non era un risultato scontato né già scritto. E' anzi il frutto di almeno un anno intenso di lavoro con il ministero e costituisce la misura più innovativa generata dalla delega sugli ammortizzatori sociali. La norma inserita nel Jobs act grazie all'intesa raggiunta a Roma dalla...
Leggi
SULL'OCCUPAZIONE IL TRENTINO ALTO ADIGE IN CONTROTENDENZA RISPETTO AL RESTO DEL PAESE: + 2,5% DAL 2008
Mentre il Fondo Monetario Internazionale avverte che per l'Italia ci vorranno forse 20 anni per tornare ai livelli occupazionali pre-crisi, il Corriere della Sera di oggi pubblica una tabella da cui risulta che in Italia si sono persi dal 2008 circa 930.000 posti di lavoro. Il Trentino Alto...
Leggi
AMPLIATA LA POSSIBILITÀ DI ANTICIPAZIONE DEI CREDITI VANTATI DALLE PICCOLE IMPRESE ARTIGIANE
Nella seduta odierna la Giunta provinciale, su iniziativa del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, anche sulla base delle recenti sollecitazioni dell'Associazione Artigiani e Piccole imprese ha preso in esame la situazione finanziaria delle piccole...
Leggi
Trentino Comunità n° 30
Ricerca in Trentino: più coordinamento e maggiori ricadute - Un ateneo sempre più al servizio del territorio - Stava: memoria attiva e formazione- Aggregazione degli acquisti tra enti: individuate le categorie di beni - Concorso per direttore, gruppo politiche comunitarie
AscoltaCONCORSO PER DIRETTORE DELLE POLITICHE COMUNITARIE
Un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'accesso alla qualifica di direttore a cui affidare l'incarico di preposizione a una struttura del gruppo omogeneo politiche comunitarie è stato indetto dalla Provincia autonoma di Trento. Il termine per la presentazione delle domande è...
Leggi
Trentino Comunità n° 28
Firmato l'accordo di programma con la Camera di commercio - Concorso pubblico per collaboratore scolastico - Stava: il trentennale della tragedia - Piano per la salute: i prossimi passaggi
Ascolta"LA PROVINCIA INFORMA": I LAVORI SOCIALMENTE UTILI
Uno strumento al servizio delle fasce più "deboli" del mondo del lavoro e che permette agli enti che vi fanno ricorso di offrire una vasta gamma di servizi al territorio e alla persona. Sono i Lavori socialmente utili. Se ne parla ne "La Provincia informa" del 10 luglio...
Leggi
PROVINCIA INFORMA-LIS: INDUSTRIA, APPALTI, SALUTE, FAMIGLIA
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. La nuova puntata è pubblicata sulla Web Tv della Provincia e va in onda sulle...
Leggi
RINNOVO DEI CONTRATTI DEL COMPARTO PUBBLICO: PRIMO INCONTRO DOPO LA SENTENZA DELLA CONSULTA
Dopo la recente sentenza della Corte costituzionale, che ha sancito l'illegittimità del blocco dei rinnovi contrattuali del comparto pubblico a livello nazionale, sui riapre anche in Trentino il confronto fra Provincia e sindacati. Oggi pomeriggio, l'incontro fra il governatore Ugo Rossi,...
Leggi
PROGETTONE: DAI RISPARMI DI GESTIONE RISORSE PER I LAVORATORI
Migliorare l'efficienza nella gestione del "Progettone" e con le risorse risparmiate, garantire da subito l'occupazione ad un numero maggiore di persone. Questo lo scopo dell'accordo firmato questa mattina dal vice presidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro della...
Leggi
DIRIGENTI SCOLASTICI: AGGIORNATI I COMPENSI E LE FASCE
Continua il confronto nella scuola: oggi il governatore del Trentino Ugo Rossi e i dirigenti scolastici hanno firmato un'intesa che permette di iniziare un percorso fortemente innovativo del ruolo del dirigente scolastico, perno fondamentale del sistema della conoscenza. "L'intesa è...
Leggi
INTERVENTO 19: SALGONO A 1265 LE OPPORTUNITÀ OCCUPAZIONALI PER IL 2015
Crescono da 1225 a 1265 complessive le opportunità occupazionali previste nel 2015 nell'ambito di Intervento 19. La misura, rientrata nel novero dei Lavori socialmente utili, agevola l'inserimento nel mondo del lavoro di soggetti svantaggiati, disoccupati, invalidi o disabili, da impiegare...
Leggi
LAVORI SOCIALMENTE UTILI: SOSTEGNO ALL'OCCUPAZIONE E RISORSA PER LO SVILUPPO DEL TRENTINO
Oltre 3500 lavoratori fra Progettone, Intervento 19 e Lsu nazionale, per circa 61 milioni di euro: bastano queste cifre a delineare le dimensioni di uno strumento, i Lavori socialmente utili, a cui la Provincia autonoma attribuisce una grande importanza e che ha un'impatto considerevole...
Leggi
LA BUONA SCUOLA TRENTINA VA AVANTI: STABILIZZATI 120 COLLABORATORI SCOLASTICI
Sottoscritto oggi, fra il governatore del Trentino Ugo Rossi e i rappresentanti di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e LiSinCos Antes Scuola del Trentino, un protocollo di intesa per la stabilizzazione di 120 collaboratori scolastici. "Si tratta – ha commentato il presidente Rossi –...
Leggi
IL PUNTO SUI LAVORI SOCIALMENTE UTILI: CONFERENZA STAMPA MERCOLEDI' CON IL VICEPRESIDENTE OLIVI
Fare il punto sui lavori socialmente in provincia di Trento, in particolare il "Progettone", l'Azione 19 e la nuova sperimentazione che prevede la possibilità per gli enti pubblici di utilizzare i lavoratori in mobilità per interventi di interesse pubblico: questo l'obiettivo...
Leggi
EX-WHIRLPOOL: OK AL PROGETTO DI REINDUSTRIALIZZAZIONE DI VETRI SPECIALI SPA
Via libera oggi dalla Provincia al progetto di reindustrializzazione del sito ex-Whirlpool di Spini di Gardolo presentato dalla Vetri Speciali spa a Trentino Sviluppo. Quello dell'impresa trentina, con sedi a Pergine Valsugana, Ormelle (Treviso) e San Vito al Tagliamento (Pordenone), è un...
Leggi
LAVORI SOCIALMENTE UTILI PER 56 LAVORATORI IN PIÙ
Aumentano le opportunità lavorative offerte dal cosiddetto "Intervento 19" (lavori socialmente utili) ai disoccupati di lunga durata, soggetti deboli o portatori di disabilità fisico-psichiche. La Commissione provinciale per l'impiego ha infatti dato oggi parere positivo...
Leggi
17 MAESTRI ARTIGIANI ELETTRICISTI E 14 MAESTRI ARTIGIANI PITTORI EDILI
Sono 31 i nuovi maestri artigiani, 17 elettricisti e 14 pittori edili, che vanno ad aggiungersi ai 214 maestri artigiani trentini. Oggi, presso il Centrofor - Centro di formazione professionale e prevenzione infortunistica dell'edilizia della Provincia di Trento, la cerimonia di consegna dei...
Leggi
31 NUOVI MAESTRI ARTIGIANI
Si terrà domani, mercoledì 24 giugno alle 11, presso il Centrofor - Centro di formazione professionale e prevenzione infortunistica dell'edilizia, in via Ragazzi del '99 a Trento, la cerimonia di consegna dei titoli di 31 nuovi maestri artigiani, 17 elettricisti e 14 pittori edili, che...
Leggi
PIÙ RISORSE PER L'INTEGRAZIONE LAVORATIVA DI CITTADINI EXTRA UE
Aumentano le risorse per favorire l'integrazione lavorativa dei cittadini extracomunitari. Con una delibera firmata dal governatore Ugo Rossi la Giunta provinciale ha provveduto stamane ad integrare di 30.000 euro il budget iniziale del progetto, cofinanziato al 75 % dal Fondo europeo per...
Leggi
IL GRAZIE DI ROSSI AI NEO PENSIONATI DELLA PROVINCIA
"Grazie, e lo dico come cittadino oltre che come presidente della Provincia, per l'impegno che ciascuno di voi ha messo nel suo lavoro e per il contributo che avete dato allo sviluppo del nostro Trentino. La nostra Autonomia sta attraversando una fase di difficoltà nei rapporti con lo...
Leggi