Casa


Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 17 Ottobre 2023

Michele Condini nuovo presidente Itea

Michele Condini, vicepresidente di Itea spa, ha assunto la carica di presidenza del consiglio di amministrazione dell’Istituto fino alla naturale scadenza dell’organismo. La nomina è avvenuta ieri mattina nell’assemblea ordinaria dell’ente alla presenza dell’assessore provinciale...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 25 Agosto 2023

Itea, nuovi investimenti per 21 milioni di euro fino al 2025

Nel triennio che si chiuderà nel 2025, saranno assicurati ad Itea nuovi investimenti per un ammontare complessivo di 21 milioni 187 mila euro, tra risorse provinciali e statali. L’apposito Piano è stato approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Giulia...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 04 Agosto 2023

Contributo prima casa e previdenza complementare, domande anche con un contratto preliminare di acquisto

Contributo per l’acquisto della prima casa di abitazione e per il sostegno del risparmio pensionistico complementare: possono presentare domanda anche le giovani coppie che, a far data dal 1 gennaio 2023, hanno stipulato un contratto preliminare di acquisto della prima casa di abitazione....

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 23 Giugno 2023

Contributo all’affitto per le zone periferiche o svantaggiate: da lunedì 26 giugno il via alle domande

Da lunedì 26 giugno sarà possibile fare richiesta per ottenere i contributi per il sostegno all’affitto nelle zone svantaggiate del Trentino, fino al 30 settembre le giovani coppie possono richiedere il finanziamento per l’acquisto della prima casa. “Le iniziative – ha affermato...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 22 Maggio 2023

Edilizia pubblica: 7,91 milioni alle Comunità di Valle per il sostegno agli affitti

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore competente, Giulia Zanotelli, ha disposto l’assegnazione alle Comunità di valle del Trentino delle risorse finanziarie necessarie alla concessione del contributo integrativo sul libero mercato per l’anno 2023. I fondi ammontano a 7,91...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 22 Maggio 2023

Contributo prima casa e previdenza complementare, c’è il bando

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore competente, Giulia Zanotelli, ha approvato il Bando 2023 contenente i requisiti di accesso, le condizioni e i criteri per la concessione del contributo per l’acquisto della prima casa di abitazione e per il sostegno del risparmio...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 22 Maggio 2023

Edilizia pubblica e contributi prima casa: alle 11.30 conferenza stampa

Oggi alle 11.30, nella Sala Belli del Palazzo della Provincia, l’assessore provinciale Giulia Zanotelli illustrerà alla stampa alcune delibere sul tema casa adottate dall’esecutivo nell’ultima seduta. I colleghi giornalisti sono cordialmente invitati

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 15 Maggio 2023

Emergenza casa, le risposte della Provincia

Casa, politiche abitative ed emergenza sfratti. Temi al centro dell’incontro di questa mattina in piazza Dante con gli assessori Stefania Segnana (salute e politiche sociali) e Giulia Zanotelli (politiche abitative), i tecnici e i componenti della Consulta provinciale delle politiche...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 01 Aprile 2023

Contributi integrativi per gli affitti, anche per il 2024 stanziati 7.910.000 euro

Contributi integrativi in favore dei nuclei familiari in locazione sul libero mercato, si conferma anche per il 2024 la misura straordinaria già prevista per il 2023. Con un provvedimento proposto dall’assessore Giulia Zanotelli, la Giunta provinciale ha prenotato l'importo complessivo di...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 27 Febbraio 2023

Dall’Amministrazione provinciale massima attenzione a valorizzare il patrimonio pubblico ITEA

Continua l’impegno dell’Amministrazione provinciale per la valorizzazione del patrimonio edilizio pubblico gestito da Itea Spa. In coerenza con il Piano Strategico 2022-24 approvato lo scorso dicembre dalla Giunta provinciale, che assegnava tra l’altro nuove risorse per 12,3 milioni...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 27 Dicembre 2022

Raggiunto oggi il “traguardo” dei 100 sopralluoghi in 100 stabili Itea

Al volgere al termine di quest’anno, che ha visto Itea raggiungere il secolo di storia, oggi, martedì 27 dicembre, in via Chiocchetti a Trento, alle ore 11.30 si è tenuto, da parte della Presidente della Società, Francesca Gerosa, assieme ai membri del Consiglio di Amministrazione e ad...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 28 Novembre 2022

In via Lavisotto a Trento un nuovo dormitorio con 24 posti letto

Apre i battenti stasera il nuovo dormitorio permanente di Via Lavisotto, a Nord di Trento. La struttura, di proprietà provinciale, conta 24 posti letto e sorge su un terreno concesso in comodato d'uso gratuito dal Comune di Trento. La gestione è affidata alla Fondazione comunità solidale....

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 18 Ottobre 2022

Bollette pazze a Rovereto, Itea non c’entra

Non corrisponde al vero che in un condominio amministrato da Itea a Rovereto sono state addebitate spese condominiali con cifre così elevate come quelle riportate da un quotidiano locale. Il caso in questione si riferisce infatti ad un immobile che non è gestito dall’Istituto trentino...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 26 Agosto 2022

Bando prima casa di abitazione: anche le cooperative edilizie possono presentare domanda di contributo

Si amplia la platea dei soggetti che possono richiedere il contributo per la costruzione della prima casa di abitazione, strumento messo in campo dalla Provincia per sostenere il settore dell'edilizia agevolata. Potranno infatti presentare domanda di contributo anche le singole cooperative...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 25 Luglio 2022

Cohousing ad Albiano

"Casa dei Banai" é il progetto di cohousing che il Comune di Albiano promuove in un edificio recentemente ristrutturato e riqualificato grazie a un finanziamento della Provincia autonoma di Trento, i cui appartamenti saranno locati per un periodo di dieci anni con un canone di...

Leggi