Famiglia, sociale e comunità


Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 25 Gennaio 2013

AL VIA IL MASTER PLAN PER IL RESTYLING DELLE TORRI DI MADONNA BIANCA

Risale agli anni Settanta la costruzione delle 14 Torri che hanno già superato la soglia dei 40 anni. Era dunque doveroso un intervento organico di riqualificazione sull'area e l'Itea se ne è fatta carico istituendo una Commissione ad hoc - coordinata da Itea e dall'Università di Trento -...

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 24 Gennaio 2013

TECHPEAKS, IL PIÚ GRANDE GRUPPO DI BUSINESS ANGELS IN ITALIA VISITA TRENTO RISE

Nei giorni scorsi un gruppo di dirigenti di IAG, il maggior gruppo di business angels italiano e uno dei importanti d'Europa, ha visitato la sede di Trento Rise e l'ecosistema trentino dell'innovazione. Il focus, oltre alle startup della ricerca, si è concentrato su progetti di grande...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 24 Gennaio 2013

SALVATORE GHIRARDINI È IL NUOVO VICEPRESIDENTE DI ITEA SPA

Nominato ieri il nuovo vicepresidente di Itea Spa. È Salvatore Ghirardini, consigliere di amministrazione della Società di via Guardini. La presidente e il Consiglio di Amministrazione, preso atto delle dimissioni rassegnate ieri dal dott. Paolo Toniolli per sopraggiunti impegni...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 23 Gennaio 2013

SCONFINATAMENTE: UN VIAGGIO SENZA FINE CON MONI OVADIA

In una badia di San Lorenzo gremita in ogni ordine di posti s'è concluso ieri sera il progetto "Le Vie dei Parchi". "Sconfinatamente: un viaggio tra musica, storie e culture di genti senza confini", era il titolo scelto dagli organizzatori, perché sconfinati sono stati...

Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 19 Gennaio 2013

IL TRENO DELLA MEMORIA HA RIPRESO IL SUO VIAGGIO

Sono partiti oggi i 450 ragazzi trentini che parteciperanno alla quinta edizione trentina del Treno della Memoria. Un viaggio che li condurrà a Cracovia, Auschwitz e Birkenau. I giovani del "Treno" si sono ritrovati nel primo pomeriggio presso il Liceo Da Vinci a Trento per il...

Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 19 Gennaio 2013

SCONFINATAMENTE: UN VIAGGIO TRA MUSICA, STORIE E CULTURE CON MONI OVADIA

Nell'ambito del progetto "Le Vie dei Parchi", la Provincia autonoma di Trento promuove, attraverso l'IPRASE e l'Ufficio per le Politiche giovanili, un incontro con l'attore e cantante Moni Ovadia per martedì 22 gennaio, alle 18.30 nella chiesa di San Lorenzo (Via Pozzo, 2) a...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 16 Gennaio 2013

PARTE SABATO 19 GENNAIO IL TRENO DELLA MEMORIA 2013. DESTINAZIONE AUSCHWITZ

Saranno 450 anche quest'anno i giovani che sabato 19 gennaio saliranno sul secondo Treno della Memoria, con l'obiettivo di visitare il campo di concentramento e sterminio di Auschwitz/Birkenau. Il Treno della Memoria non è solo un viaggio, è un percorso di crescita che mira a stimolare nei...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 11 Gennaio 2013

SU RTTR LO SPECIALE DEL TG GIOVANI DEDICATO ALLE POLITICHE GIOVANILI DELLA PROVINCIA

Si è concluso un anno di attività anche per le Politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento. Il 2012 è stato un anno intenso, che ha visto tra l'altro la nascita di un nuovo Piano giovani di zona, quello dei comuni di Lavis e Zambana, ma anche il 2013 si prospetta un anno ricco...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 07 Gennaio 2013

INVALIDI CIVILI, CIECHI E SORDI: ADEGUATI GLI IMPORTI DI PENSIONI, INDENNITÀ E ASSEGNI MENSILI

L'Agenzia provinciale per l'assistenza e la previdenza integrativa (APAPI) ha provveduto ad adeguare per l'anno 2013 gli importi delle provvidenze a favore dei mutilati e invalidi civili, dei ciechi civili e sordi. I nuovi importi sono dovuti all'adeguamento automatico al costo della vita e...

Leggi