Famiglia, sociale e comunità


Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 07 Settembre 2015

UN SETTEMBRE DI OPPORTUNITA' PER I GIOVANI TRENTINI

Premiare chi s'impegna nello sport e allo stesso tempo porta avanti con successo la scuola, offrire occasioni per andare all'estero per apprendere le lingue, dare opportunità lavorative attraverso dei tirocini in provincia. Sono queste le iniziative rivolte ai giovani trentini attivate per...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 04 Settembre 2015

FONDO TERRITORIALE AL VIA. OLIVI: "UN MODELLO CHE È UNA SCOMMESSA PER IL PAESE"

"Finalmente si parte. E con un modello che valorizza la nostra autonomia su cui il Governo stesso ha deciso di scommettere". Lo dice con soddisfazione il vicepresidente della Provincia Alessandro Olivi commentando l'approvazione, da parte del Consiglio dei ministri, dei decreti...


Leggi
Venerdì, 04 Settembre 2015

Trentino Comunità n.36

Il 5 settembre la Giornata dell’autonomia - E' Michele Maistri il “cacciatore di aziende” scelto da Trentino sviluppo - Flussi migratori e invecchiamento della popolazione: l'assessore Zeni si e' confrontato con le istituzioni europee - Matrimonio al sud, le riprese in Trentino per...

Ascolta
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Mercoledì, 02 Settembre 2015

FLUSSI MIGRATORI E INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE: L'ASSESSORE ZENI SI CONFRONTA CON LE ISTITUZIONI EUROPEE

Fenomeni quali i flussi migratori e l'invecchiamento della popolazione rappresentano oggi alcune delle principali tematiche d'interesse non solo a livello nazionale, ma di carattere continentale europeo. Ecco perché, in un contesto come quello attuale, la comparazione e le relazioni tra...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 02 Settembre 2015

L'ASSESSORA FERRARI: "E' IMPORTANTE EDUCARE ALLA RELAZIONE DI GENERE"

"Educare alla relazione di genere è estremamente importante, oltre che un'opportunità prevista da una legge provinciale. Fugato qualche timore infondato, va ribadito il valore di un progetto che riguarda il rispetto tra le persone, il contrasto agli stereotipi e la valorizzazione dei...


Leggi
Venerdì, 28 Agosto 2015

Trentino Comunità n.35

Aree commerciali: più sgravi per chi recupera; Progetto Manifattura, appalto da 36,4 milioni assegnato a quattro imprese trentine; Estate da record per il turismo in trentino; Si e' parlato di integrazione al Forum di Alpbach; Nazionale cantanti e rappresentativa del Soccorso alpino...

Ascolta
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 26 Agosto 2015

OLIVI: "IL PROGETTONE MODELLO DI INCLUSIONE SOCIALE CHE PRODUCE ANCHE VALORE ECONOMICO"

"Il Progettone è un modello di inclusione sociale che produce anche valore economico. Crea sicurezza per molte persone che faticherebbero a collocarsi sul mercato, ed è quindi uno strumento di politica attiva del lavoro, ma serve anche a diffondere e mettere in circolazione uno...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 24 Agosto 2015

PARI OPPORTUNITÀ: ARRIVANO NUOVI CRITERI PER I CONTRIBUTI RISERVATI AI SOGGETTI PRIVATI

Modificati i criteri per la concessione di contributi ad iniziative nell'ambito delle pari opportunità. Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessora alle pari opportunità Sara Ferrari, ha parzialmente rivisito le modalità di erogazione che erano state approvate ad aprile 2014....


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 24 Agosto 2015

A BATTESIMO IL 15' DISTRETTO FAMIGLIA "DESTRA ADIGE"

Anche il territorio "Destra Adige", tramite la Comunità della Vallagarina, ha aderito alle politiche "family" per qualificarsi sempre più come territorio accogliente ed attrattivo per le famiglie e per i soggetti che interagiscono con esse, capace di offrire servizi ed...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Giovedì, 20 Agosto 2015

LAVORI SOCIALMENTE UTILI: CRESCE L'ADESIONE DEI COMUNI

I Comuni e gli altri enti trentini dimostrano di apprezzare i benefici della nuova disciplina dei Lavori socialmente utili- Lsu nazionali, che coinvolge lavoratori cassaintegrati e in lista di mobilità. Rispetto allo scorso anno, le amministrazioni locali che hanno utilizzato della...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 18 Agosto 2015

RICHIEDENTI ASILO INTERNAZIONALE: I PROSSIMI INCONTRI DELL'ASSESSORE ZENI

L'accoglienza della quota dei richiedenti asilo internazionale che il Governo ha assegnato al Trentino - pari, lo ricordiamo, a circa l'1% degli arrivi sul suolo italiano- sarà oggetto di due nuovi incontri dell'assessore provinciale alle politiche sociali Luca Zeni con gli Enti locali e le...


Leggi
Venerdì, 14 Agosto 2015

Trentino Comunità n.33

Profughi: la distribuzione sarà equa sul territorio - Pubblica amministrazione: servizi migliori a costi più contenuti - Energia elettrica: 1,3 KVW in più a favore di Muse e case di riposo - 5,4 milioni di Euro al fondo rischi di Confidi

Ascolta
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 13 Agosto 2015

L'ASSESSORA FERRARI: "ANCORA SANGUE DI DONNE VERSATO IN TRENTINO"

Questo il pensieri dell'assessora provinciale alle Pari opportunità Sara Ferrari in merito al duplice femminicidio occorso ieri a Trento. "La tragedia di ieri, con l'efferato femminicidio di Laura Simonetti e della figlia Paola Ferrarese, mi lascia sgomenta e profondamente addolorata....


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 11 Agosto 2015

ZENI: "LA DISTRIBUZIONE DEI PROFUGHI SARÀ EQUA SUL TERRITORIO"

Concertare alcune linee condivise per gestire l'accoglienza nel migliore dei modi ed informare sulle problematiche relative alle persone richiedenti protezione internazionale. Questo l'obiettivo dell'incontro che si è svolto oggi pomeriggio fra l'assessore provinciale alla politiche sociali...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 10 Agosto 2015

"AUSILIA": ARRIVA UN LABORATORIO DI AIUTO ALLE DISABILITÀ

Si chiama "Ausilia" ed è un progetto per la realizzazione di un laboratorio territoriale per la sperimentazione di soluzioni che siano di ausilio alla disabilità: in questo ambiente i pazienti che necessitano di ausiliazione possono sperimentare tecnologie di supporto, monitorati...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 07 Agosto 2015

ABBONAMENTO AL TRASPORTO SCOLASTICO PER LE SCUOLE DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA: DA RITIRARE ENTRO IL PRIMO GIORNO DI LEZIONE

Sono iniziate il 6 luglio scorso presso gli sportelli delle Casse Rurali trentine le emissioni dei tesserini per il trasporto scolastico. Anche per il prossimo settembre le tariffe sono rimaste invariate. Per l'anno scolastico 2015-2016 saranno interessati al trasporto ben 45.000 alunni e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 07 Agosto 2015

SONO 50.104 GLI STRANIERI RESIDENTI IN TRENTINO

Al 1' gennaio 2015 la popolazione straniera residente in Trentino ammonta a 50.104 persone, con una diminuzione di 729 unità rispetto al 2014 (-1,4%). Gli stranieri costituiscono il 9,3% della popolazione totale, percentuale leggermente inferiore a quella dello scorso anno (9,5%). Sono i...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 04 Agosto 2015

PROFUGHI: INCONTRO IN SERATA FRA L'ASSESSORE ZENI E IL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE

Fare assieme, impostare un percorso comune: questo il senso della proposta avanzata questa sera dall'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Luca Zeni, nel suo incontro con il Consiglio delle Autonomie, che ha fatto seguito al sopraluogo compiuto nel pomeriggio al Centro di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 04 Agosto 2015

ZENI: "L'AUTONOMIA TRENTINA MODELLO NELLA GESTIONE DELL'ACCOGLIENZA"

Visita questo pomeriggio dell'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Luca Zeni, assieme al sindaco di Rovereto Francesco Valduga, al Centro della Protezione civile di Marco, che attualmente accoglie circa 185 profughi, di cui una cinquantina arrivati proprio nelle scorse ore...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 04 Agosto 2015

DOPPIO BANDO DI LOCAZIONE A CANONE CONCORDATO PER ITEA SPA

Sono 17 gli alloggi, non destinati all'edilizia residenziale pubblica, oggetto dell'offerta di locazione a canone concordato pubblicata da Itea Spa. Gli appartamenti - sette a Roverè della Luna, cinque a Trento, quattro a Rovereto e uno in Vallarsa – saranno locati a canone calmierato e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 30 Luglio 2015

AL VIA IL NUOVO BANDO A SOSTEGNO DELLE NUOVE IDEE IMPRENDITORIALI

Fino al 19 agosto prossimo è possibile presentare domanda per accedere all'Intervento 9 "Sostegno allo sviluppo di un'idea imprenditoriale". Le modalità di partecipazione al bando sono reperibili sul sito di Agenzia del lavoro (www.agenzialavoro.tn.it). L'iniziativa rientra tra...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 28 Luglio 2015

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA MONDIALE: APPROVATO IL BANDO

Viviamo in una società globale e multietnica e all'identità, alla storia e all'appartenenza di ognuno si somma la cittadinanza mondiale che porta con sé problemi e opportunità comuni; basti pensare, tra le tante, alle tematiche dei diritti civili e dell'ambiente: per questo è stato...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 22 Luglio 2015

ASSEGNO INTEGRATIVO PER INVALIDI, CIECHI E SORDOMUTI: SI CAMBIA

Con il 1' luglio 2015 sono entrate in vigore le modifiche previste dalla legge Finanziaria 2015 alla disciplina degli assegni integrativi previsti per gli invalidi civili, ciechi civili e sordomuti. Due le modifiche principali: l'introduzione della valutazione economico-patrimoniale del...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 20 Luglio 2015

ACCREDITAMENTO DELLE STRUTTURE SANITARIE: ARRIVANO I NUOVI CRITERI

Sono in arrivo criteri precisi per l'accreditamento delle strutture sanitarie ospedaliere e ambulatoriali. Con la deliberazione approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re, si approvano i parametri per regolare...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 16 Luglio 2015

LO SPORT PROTAGONISTA DELL'ULTIMA GIORNATA DELLA SETTIMANA EUREGIO AD EXPO MILANO 2015

All'insegna del motto "Sport grows in the Euregio" si è conclusa oggi la sesta e ultima giornata della Settimana dell'Euregio presso lo stand altoatesino all'EXPO di Milano. Il programma ha proposta il tema dell'importanza dello sport per i giovani nell'Euregio, con le...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 13 Luglio 2015

A PERGINE LA RESIDENZA PER L'ESECUZIONE DELLE MISURE DI SICUREZZA

Sarà realizzata presso il presidio della riabilitazione di Pergine, la Residenza per l'esecuzione delle misure di sicurezza (REMS), che accoglierà le persone dimesse dagli ospedali psichiatrici giudiziari di Trento e di Bolzano, in linea con quanto stabilito dalla normativa nazionale che...


Leggi
Venerdì, 10 Luglio 2015

Trentino Comunità n° 28

Firmato l'accordo di programma con la Camera di commercio - Concorso pubblico per collaboratore scolastico - Stava: il trentennale della tragedia - Piano per la salute: i prossimi passaggi

Ascolta
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Giovedì, 09 Luglio 2015

"LA PROVINCIA INFORMA": I LAVORI SOCIALMENTE UTILI

Uno strumento al servizio delle fasce più "deboli" del mondo del lavoro e che permette agli enti che vi fanno ricorso di offrire una vasta gamma di servizi al territorio e alla persona. Sono i Lavori socialmente utili. Se ne parla ne "La Provincia informa" del 10 luglio...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Giovedì, 09 Luglio 2015

PROVINCIA INFORMA-LIS: INDUSTRIA, APPALTI, SALUTE, FAMIGLIA

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. La nuova puntata è pubblicata sulla Web Tv della Provincia e va in onda sulle...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 08 Luglio 2015

PROGETTONE: DAI RISPARMI DI GESTIONE RISORSE PER I LAVORATORI

Migliorare l'efficienza nella gestione del "Progettone" e con le risorse risparmiate, garantire da subito l'occupazione ad un numero maggiore di persone. Questo lo scopo dell'accordo firmato questa mattina dal vice presidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro della...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 03 Luglio 2015

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE PROVINCIALE: SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER I GIOVANI

Sono aperte le iscrizioni ai progetti di Servizio civile universale provinciale rivolti a giovani dai 18 ai 28 anni. Sono due nello specifico i bandi aperti in questo momento: un primo destinato ai ragazzi iscritti al programma europeo Garanzia Giovani (SCUP_GG) ed un secondo aperto a tutti...


Leggi
Venerdì, 03 Luglio 2015

Trentino Comunità n° 27

Ex-Whirlpool: ok al progetto di reindustrializzazione - Appalti e acquisti: nuove regole, semplificazione e risparmio - Approvato il piano provinciale della prevenzione - 52 aziende hanno aderito al 2° bando nazionale “Family audit”

Ascolta
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 30 Giugno 2015

DEDICATA AL CIBO LA 5' EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA NARRAZIONE PER L'INFANZIA

Torna il 10, 11 e 12 luglio a Cles "1, 2, 3…Storie!" il festival della narrazione per bambini, ideato dalla cooperativa La Coccinella. Protagonista, quest'anno, sarà il cibo, che verrà non solo raccontato, ma sarà anche al centro di spettacoli, performance culinarie per...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 29 Giugno 2015

ICEF: CON IL 1' LUGLIO SI CAMBIA

Approvate oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessora alla salute e solidarietà sociale, Donata Borgonovo Re, le nuove disposizioni per la valutazione della condizione economica di coloro che richiedono interventi agevolativi, nonché per la verifica e il controllo delle...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 29 Giugno 2015

ASSISTENZA DOMICILIARE: PER LE DICHIARAZIONI ICEF C'È TEMPO FINO AL 31 LUGLIO

Prorogata al 31 luglio 2015 la possibilità di presentare sia la dichiarazione ai fini Icef per i redditi e il patrimonio 2013, sia la conseguente dichiarazione ai fini del calcolo della quota di compartecipazione alla spesa per tre interventi di sostegno alla domiciliarietà: assistenza...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 29 Giugno 2015

AL 2' BANDO NAZIONALE "FAMILY AUDIT" HANNO ADERITO 52 AZIENDE

Il 2' Bando nazionale per ottenere la certificazione Family Audit si è chiuso registrando un ottimo risultato: hanno aderito 52 aziende pubbliche/private italiane, tra cui 27 provenienti dalla Provincia autonoma di Trento. Il Bando è stato pubblicato dal Dipartimento politiche familiari di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 25 Giugno 2015

IMMIGRAZIONE IN TRENTINO, OGGI L'INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DEI COMUNI

Trasmettere ai sindaci e agli assessori comunali alle politiche sociali dei Comuni trentini il quadro aggiornato del fenomeno migratorio sul territorio provinciale, le principali caratteristiche dell'accoglienza dei richiedenti protezione internazionale e le più recenti iniziative nel campo...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 25 Giugno 2015

PROFUGHI: UGO ROSSI, SUPERARE I NO, MA LO STATO DIA REGOLE PRECISE

Roma - "La delicatezza e l'urgenza del tema profughi dovrebbe indurre tutti a superare il semplice "no grazie", ma è ovvio che lo Stato deve garantire regole condivise e chiare. Purtroppo siamo ancora fermi al primo incrocio, quando invece dovremmo dare risposte che ci si...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 25 Giugno 2015

I TECNICI DEL LEGNO DI TESERO E IL"SUONO PERFETTO"

Oggi alle ore 15, presso l'aula magna del CFP ENAIP di Tesero verrà presentato l'allestimento "Suono perfetto" realizzato dagli allievi del quarto anno di Diploma Professionale "Tecnico del legno" nel corso dell'anno formativo 2014/2015 in collaborazione con la ditta...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 22 Giugno 2015

TRENTINO TRILINGUE: APERTE LE ISCRIZIONI AI PROGRAMMI DEL PROGETTO MO.VE.

Con l'apertura delle iscrizioni entra nel vivo Mo.VE – Mobilità verso l'Europa, uno degli strumenti operativi del progetto Trentino Trilingue. Anche nel 2015 la Provincia autonoma di Trento offre la possibilità a 240 giovani trentini di partecipare a delle esperienze di full immersion...


Leggi