Famiglia, sociale e comunità


Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 02 Ottobre 2015

REDDITO DI GARANZIA E CASSA INTEGRAZIONE AL CENTRO DELL'INCONTRO FRA IL VICEPRESIDENTE OLIVI E IL MINISTRO POLETTI

Giornata romana densa di appuntamenti ieri per il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi che ha incontrato il ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti, nell'ambito del meeting con le Regioni e Province autonome dedicato...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 02 Ottobre 2015

A TRENTO LE DONNE DI FEDE PER LA PACE: DOMENICA 11 L'INCONTRO PUBBLICO

Donne per la pace da un paese tormentato, Israele. Donne di fedi diverse che percorrono il sentiero - stretto e difficile - del dialogo. Saranno loro le protagoniste dell'incontro "Da Gerusalemme al mondo: è possibile per le donne essere davvero efficaci nel diffondere una cultura del...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 01 Ottobre 2015

IL "CAREER DAY" DI AGENZIA DEL LAVORO E' DEDICATO ALLE IMPRESE DEL SETTORE DEL COMMERCIO

L'Agenzia del Lavoro di Trento organizza il prossimo 27 ottobre, dalle 15 alle 18, presso il Centro per l'impiego di via Maccani a Trento, un "Career Day". L'iniziativa è dedicata alle persone in cerca di un lavoro nel settore del commercio. Gli aspiranti lavoratori potranno...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 30 Settembre 2015

BAMBINI VULNERABILI, IL "DILEMMA DELL'ALLONTANAMENTO": DOMANI E VENERDÌ CONVEGNO E WORKSHOP

"Oltre il dilemma dell'allontanamento. Bambini e famiglie nel sistema di cura e protezione" è il titolo del convegno che si terrà domani, 1 ottobre, presso l'Aula Magna del Palazzo dell'Istruzione in via Gilli 3 a Trento organizzato dal Servizio Politiche sociali - Ufficio Centro...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 28 Settembre 2015

ALL'APAPI ASSEGNATI 1.250.000 EURO

Sono in arrivo 1.250.000 euro per interventi di previdenza integrativa a favore di persone casalinghe, lavoratori stagionali e coltivatori diretti, mezzadri e coloni. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, che ha...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 28 Settembre 2015

IL VARO DEL 15' DISTRETTO FAMIGLIA "DESTRA ADIGE" IN VALLAGARINA

Oggi la firma del protocollo per la nascita del 15' Distretto famiglia "Destra Adige" tra l'assessora Sara Ferrari, a nome del presidente Rossi, e il presidente della Comunità della Vallagarina Stefano Bisoffi. Anche il territorio "Destra Adige", tramite la Comunità...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 26 Settembre 2015

AL VILLAGGIO DEL FANCIULLO SOS FESTEGGIATO GIUSEPPE DEMATTE'

Festa ieri al Villaggio del Fanciullo Sos di Trento, dopo il cambio della guardia, dell'aprile scorso, alla presidenza della Cooperativa di solidarietà sociale. In tanti infatti hanno voluto esprimere il loro "grazie" a Giuseppe Demattè, per 19 anni alla guida della Cooperativa,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 25 Settembre 2015

SARA FERRARI: "DAL 2016 LO SPORTELLO GIOVANI"

Tra crisi economica e riforme del mercato del lavoro, qual è il ruolo delle politiche per i giovani a livello locale ed internazionale? Se ne è discusso oggi Trento, presso la Trentino School of Management nel corso di un seminario organizzato dall'Agenzia per la famiglia, natalità e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 24 Settembre 2015

"LA FESTA DEI VICINI" PROMOSSA DA ITEA

Tutto pronto per sabato 26 settembre. I vicini di casa Itea si sono dati appuntamento per passare una giornata o anche solo qualche ora in compagnia di chi vive accanto a loro ma con i quali, il più delle volte e per mancanza di tempo, ci si limita a dei saluti frettolosi e formali. Un...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 22 Settembre 2015

SUI PROFUGHI L'AUTONOMIA TRENTINA MODELLO PER IL PAESE, STRUMENTALI LE POLEMICHE

Ferma la condanna della Giunta provinciale, per bocca del governatore Ugo Rossi e dell'assessore alle politiche sociali Luca Zeni, al blitz di stanotte di Casa Pound alle ex-caserme Damiano Chiesa di via Al Desèrt, a Trento, destinate a diventare uno degli snodi dell'accoglienza dei...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 17 Settembre 2015

DOMANI A CASTEL CALDES LA 6' CONVENTION DEI COMUNI FAMILY FRIENDLY

Appuntamento domani a Castel Caldes per la 6' Convention dei Comuni family per per parlare de: "le politiche comunali per il benessere della famiglia". Per questa edizione è stato scelto il comune di Caldes come sede dell'evento che avrà luogo venerdì 18 settembre, con inizio ad...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 15 Settembre 2015

CASTEL CALDES APRE LE PORTE ALLA 6' CONVENTION DEI COMUNI FAMILY

Appuntamento a Castel Caldes per la 6' Convention dei Comuni family per discutere di un tema sempre di forte attualità nelle comunità trentine: "le politiche comunali per il benessere della famiglia". Per questa edizione è stato scelto il comune di Caldes come sede dell'evento...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 11 Settembre 2015

"LA PROVINCIA INFORMA" SUL PRIMO GIORNO DI SCUOLA

E' suonata la campanella per gli alunni della scuola trentina. Molte le novità di questo anno scolastico, a partire dal trilinguismo, per comprendere anche i progetti per avvicinare ulteriormente la scuola al mondo del lavoro e delle imprese, con sullo sfondo poi l'impegno messo in campo in...


Leggi
Venerdì, 11 Settembre 2015

Trentino Comunità n.37

E' nata Hit: Hub Innovazione Trentino - E' suonata la prima campanella per oltre 70.000 studenti trentini - Garanzia Giovani:  si attivano ulteriori 20 interventi di formazione e tirocinio - Nuove opere stradali in valle dei Laghi

Ascolta
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 07 Settembre 2015

GARANZIA GIOVANI: ECCO L'AVVISO PER I PERCORSI DI FORMAZIONE E TIROCINIO

La Giunta provinciale, su proposta del vice presidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, ha approvato l'avviso per la partecipazione alla selezione pubblica di progetti riguardanti nuovi percorsi di formazione e tirocinio nell'ambito di Garanzia Giovani -...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 07 Settembre 2015

UN SETTEMBRE DI OPPORTUNITA' PER I GIOVANI TRENTINI

Premiare chi s'impegna nello sport e allo stesso tempo porta avanti con successo la scuola, offrire occasioni per andare all'estero per apprendere le lingue, dare opportunità lavorative attraverso dei tirocini in provincia. Sono queste le iniziative rivolte ai giovani trentini attivate per...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 04 Settembre 2015

FONDO TERRITORIALE AL VIA. OLIVI: "UN MODELLO CHE È UNA SCOMMESSA PER IL PAESE"

"Finalmente si parte. E con un modello che valorizza la nostra autonomia su cui il Governo stesso ha deciso di scommettere". Lo dice con soddisfazione il vicepresidente della Provincia Alessandro Olivi commentando l'approvazione, da parte del Consiglio dei ministri, dei decreti...


Leggi
Venerdì, 04 Settembre 2015

Trentino Comunità n.36

Il 5 settembre la Giornata dell’autonomia - E' Michele Maistri il “cacciatore di aziende” scelto da Trentino sviluppo - Flussi migratori e invecchiamento della popolazione: l'assessore Zeni si e' confrontato con le istituzioni europee - Matrimonio al sud, le riprese in Trentino per...

Ascolta
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Mercoledì, 02 Settembre 2015

FLUSSI MIGRATORI E INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE: L'ASSESSORE ZENI SI CONFRONTA CON LE ISTITUZIONI EUROPEE

Fenomeni quali i flussi migratori e l'invecchiamento della popolazione rappresentano oggi alcune delle principali tematiche d'interesse non solo a livello nazionale, ma di carattere continentale europeo. Ecco perché, in un contesto come quello attuale, la comparazione e le relazioni tra...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 02 Settembre 2015

L'ASSESSORA FERRARI: "E' IMPORTANTE EDUCARE ALLA RELAZIONE DI GENERE"

"Educare alla relazione di genere è estremamente importante, oltre che un'opportunità prevista da una legge provinciale. Fugato qualche timore infondato, va ribadito il valore di un progetto che riguarda il rispetto tra le persone, il contrasto agli stereotipi e la valorizzazione dei...


Leggi
Venerdì, 28 Agosto 2015

Trentino Comunità n.35

Aree commerciali: più sgravi per chi recupera; Progetto Manifattura, appalto da 36,4 milioni assegnato a quattro imprese trentine; Estate da record per il turismo in trentino; Si e' parlato di integrazione al Forum di Alpbach; Nazionale cantanti e rappresentativa del Soccorso alpino...

Ascolta
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 26 Agosto 2015

OLIVI: "IL PROGETTONE MODELLO DI INCLUSIONE SOCIALE CHE PRODUCE ANCHE VALORE ECONOMICO"

"Il Progettone è un modello di inclusione sociale che produce anche valore economico. Crea sicurezza per molte persone che faticherebbero a collocarsi sul mercato, ed è quindi uno strumento di politica attiva del lavoro, ma serve anche a diffondere e mettere in circolazione uno...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 24 Agosto 2015

PARI OPPORTUNITÀ: ARRIVANO NUOVI CRITERI PER I CONTRIBUTI RISERVATI AI SOGGETTI PRIVATI

Modificati i criteri per la concessione di contributi ad iniziative nell'ambito delle pari opportunità. Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessora alle pari opportunità Sara Ferrari, ha parzialmente rivisito le modalità di erogazione che erano state approvate ad aprile 2014....


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 24 Agosto 2015

A BATTESIMO IL 15' DISTRETTO FAMIGLIA "DESTRA ADIGE"

Anche il territorio "Destra Adige", tramite la Comunità della Vallagarina, ha aderito alle politiche "family" per qualificarsi sempre più come territorio accogliente ed attrattivo per le famiglie e per i soggetti che interagiscono con esse, capace di offrire servizi ed...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Giovedì, 20 Agosto 2015

LAVORI SOCIALMENTE UTILI: CRESCE L'ADESIONE DEI COMUNI

I Comuni e gli altri enti trentini dimostrano di apprezzare i benefici della nuova disciplina dei Lavori socialmente utili- Lsu nazionali, che coinvolge lavoratori cassaintegrati e in lista di mobilità. Rispetto allo scorso anno, le amministrazioni locali che hanno utilizzato della...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 18 Agosto 2015

RICHIEDENTI ASILO INTERNAZIONALE: I PROSSIMI INCONTRI DELL'ASSESSORE ZENI

L'accoglienza della quota dei richiedenti asilo internazionale che il Governo ha assegnato al Trentino - pari, lo ricordiamo, a circa l'1% degli arrivi sul suolo italiano- sarà oggetto di due nuovi incontri dell'assessore provinciale alle politiche sociali Luca Zeni con gli Enti locali e le...


Leggi
Venerdì, 14 Agosto 2015

Trentino Comunità n.33

Profughi: la distribuzione sarà equa sul territorio - Pubblica amministrazione: servizi migliori a costi più contenuti - Energia elettrica: 1,3 KVW in più a favore di Muse e case di riposo - 5,4 milioni di Euro al fondo rischi di Confidi

Ascolta
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 13 Agosto 2015

L'ASSESSORA FERRARI: "ANCORA SANGUE DI DONNE VERSATO IN TRENTINO"

Questo il pensieri dell'assessora provinciale alle Pari opportunità Sara Ferrari in merito al duplice femminicidio occorso ieri a Trento. "La tragedia di ieri, con l'efferato femminicidio di Laura Simonetti e della figlia Paola Ferrarese, mi lascia sgomenta e profondamente addolorata....


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 11 Agosto 2015

ZENI: "LA DISTRIBUZIONE DEI PROFUGHI SARÀ EQUA SUL TERRITORIO"

Concertare alcune linee condivise per gestire l'accoglienza nel migliore dei modi ed informare sulle problematiche relative alle persone richiedenti protezione internazionale. Questo l'obiettivo dell'incontro che si è svolto oggi pomeriggio fra l'assessore provinciale alla politiche sociali...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 10 Agosto 2015

"AUSILIA": ARRIVA UN LABORATORIO DI AIUTO ALLE DISABILITÀ

Si chiama "Ausilia" ed è un progetto per la realizzazione di un laboratorio territoriale per la sperimentazione di soluzioni che siano di ausilio alla disabilità: in questo ambiente i pazienti che necessitano di ausiliazione possono sperimentare tecnologie di supporto, monitorati...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 07 Agosto 2015

ABBONAMENTO AL TRASPORTO SCOLASTICO PER LE SCUOLE DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA: DA RITIRARE ENTRO IL PRIMO GIORNO DI LEZIONE

Sono iniziate il 6 luglio scorso presso gli sportelli delle Casse Rurali trentine le emissioni dei tesserini per il trasporto scolastico. Anche per il prossimo settembre le tariffe sono rimaste invariate. Per l'anno scolastico 2015-2016 saranno interessati al trasporto ben 45.000 alunni e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 07 Agosto 2015

SONO 50.104 GLI STRANIERI RESIDENTI IN TRENTINO

Al 1' gennaio 2015 la popolazione straniera residente in Trentino ammonta a 50.104 persone, con una diminuzione di 729 unità rispetto al 2014 (-1,4%). Gli stranieri costituiscono il 9,3% della popolazione totale, percentuale leggermente inferiore a quella dello scorso anno (9,5%). Sono i...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 04 Agosto 2015

PROFUGHI: INCONTRO IN SERATA FRA L'ASSESSORE ZENI E IL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE

Fare assieme, impostare un percorso comune: questo il senso della proposta avanzata questa sera dall'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Luca Zeni, nel suo incontro con il Consiglio delle Autonomie, che ha fatto seguito al sopraluogo compiuto nel pomeriggio al Centro di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 04 Agosto 2015

ZENI: "L'AUTONOMIA TRENTINA MODELLO NELLA GESTIONE DELL'ACCOGLIENZA"

Visita questo pomeriggio dell'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Luca Zeni, assieme al sindaco di Rovereto Francesco Valduga, al Centro della Protezione civile di Marco, che attualmente accoglie circa 185 profughi, di cui una cinquantina arrivati proprio nelle scorse ore...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 04 Agosto 2015

DOPPIO BANDO DI LOCAZIONE A CANONE CONCORDATO PER ITEA SPA

Sono 17 gli alloggi, non destinati all'edilizia residenziale pubblica, oggetto dell'offerta di locazione a canone concordato pubblicata da Itea Spa. Gli appartamenti - sette a Roverè della Luna, cinque a Trento, quattro a Rovereto e uno in Vallarsa – saranno locati a canone calmierato e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 30 Luglio 2015

AL VIA IL NUOVO BANDO A SOSTEGNO DELLE NUOVE IDEE IMPRENDITORIALI

Fino al 19 agosto prossimo è possibile presentare domanda per accedere all'Intervento 9 "Sostegno allo sviluppo di un'idea imprenditoriale". Le modalità di partecipazione al bando sono reperibili sul sito di Agenzia del lavoro (www.agenzialavoro.tn.it). L'iniziativa rientra tra...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 28 Luglio 2015

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA MONDIALE: APPROVATO IL BANDO

Viviamo in una società globale e multietnica e all'identità, alla storia e all'appartenenza di ognuno si somma la cittadinanza mondiale che porta con sé problemi e opportunità comuni; basti pensare, tra le tante, alle tematiche dei diritti civili e dell'ambiente: per questo è stato...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 22 Luglio 2015

ASSEGNO INTEGRATIVO PER INVALIDI, CIECHI E SORDOMUTI: SI CAMBIA

Con il 1' luglio 2015 sono entrate in vigore le modifiche previste dalla legge Finanziaria 2015 alla disciplina degli assegni integrativi previsti per gli invalidi civili, ciechi civili e sordomuti. Due le modifiche principali: l'introduzione della valutazione economico-patrimoniale del...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 20 Luglio 2015

ACCREDITAMENTO DELLE STRUTTURE SANITARIE: ARRIVANO I NUOVI CRITERI

Sono in arrivo criteri precisi per l'accreditamento delle strutture sanitarie ospedaliere e ambulatoriali. Con la deliberazione approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re, si approvano i parametri per regolare...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 16 Luglio 2015

LO SPORT PROTAGONISTA DELL'ULTIMA GIORNATA DELLA SETTIMANA EUREGIO AD EXPO MILANO 2015

All'insegna del motto "Sport grows in the Euregio" si è conclusa oggi la sesta e ultima giornata della Settimana dell'Euregio presso lo stand altoatesino all'EXPO di Milano. Il programma ha proposta il tema dell'importanza dello sport per i giovani nell'Euregio, con le...


Leggi