Economia, imprese e attività produttive
INFORMATICA TRENTINA SI CONFERMA PARTNER STRATEGICO PER LO SVILUPPO TERRITORIALE
Le società in house dell'ICT devono diventare partner strategici di regioni e provincie autonome per affiancarli in un percorso di programmazione dell'innovazione pubblica capace di sostenere la crescita di un territorio e trainare quindi lo sviluppo del comparto ICT in generale. Questa le...
LeggiFIRMATO OGGI IL PROTOCOLLO PER L'ANTICIPAZIONE DEI TRATTAMENTI DI INTEGRAZIONE SALARIALE
Buone notizie per i lavoratori dipendenti in cassa integrazione straordinaria, appartenenti a quelle imprese in difficoltà che non riescono a produrre il Durc (Documento unico di regolarità contributiva) e a rilasciare idonee garanzie sul rimborso di quanto avuto dai Confidi: i lavoratori...
LeggiINTERNAZIONALIZZAZIONE: RIPARTIZIONE DI COMPETENZE FRA PROVINCIA E CAMERA DI COMMERCIO
La Provincia - in particolare attraverso Trentino Sviluppo spa e Apiae, e nel quadro della più generale riorganizzazione delle società pubbliche che ad essa fanno capo - avrà in futuro un ruolo sempre più incisivo e proattivo per quanto riguarda l'internazionalizzazione del sistema...
LeggiAMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA: FIRMATO UN ACCORDO TRA PROVINCIA E PARTI SOCIALI
Sottoscritto oggi da Provincia e parti sociali il Protocollo d'intesa che disciplina gli ammortizzatori sociali in deroga. Hanno siglato l'accordo il presidente della Provincia autonoma di Trento, la Confindustria, i sindacati, l'Unione Commercio turismo servizi professionali e piccole...
LeggiTORNA ARTINGEGNA, LA BIENNALE DELL'ARTIGIANATO D'ECCELLENZA
Artingegna, la mostra biennale dedicata all'artigianato trentino di eccellenza, tornerà ad animare il centro storico di Rovereto dal 10 al 12 maggio prossimi. Spazio a laboratori, stand, dibattiti, intrattenimenti e testimonial di primo piano, con cinque aree tematiche dedicate a cibo,...
LeggiNEL BIC DI ROVERETO NASCE "ROTOR", LA RUOTA PER L'ARRAMPICATA SPORTIVA
Si chiama "Rotor" ed è una grande ruota, alta 5 metri per 3 tonnellate di peso, sulla quale i climbers possono allenarsi "salendo" lungo i 12 metri di circonferenza ad una velocità che può arrivare fino a 2 metri al secondo. Un dispositivo unico, ideato all'interno del...
LeggiUNA NUOVA PICCOLA IMPRESA SI INSEDIA NEL BIC DI BORGO VALSUGANA
Una nuova realtà imprenditoriale fa il suo ingresso al BIC di Borgo Valsugana. Si tratta di una piccola impresa, la Brentapack srl, che produce contenitori, chiusure e imballaggi per il settore alimentare e non alimentare e che da un brevetto svilupperà nei prossimi due anni un progetto di...
LeggiAGROFARMACO NATURALE CONTRO LE MALATTIE DELLE PIANTE SCOPERTO IN TRENTINO
Si chiama "Trichoderma atroviride" ed è un microorganismo in grado di combattere numerose malattie delle piante senza dover utilizzare prodotti chimici. A scoprirlo sono stati alcuni ricercatori del Centro Ricerca e Innovazione della Fondazione Edmund Mach, che l'hanno brevettato...
LeggiGIUNTA: OBIETTIVI E AZIONI DA QUI ALL'AUTUNNO
Non sarà una navigazione a vista quella che la Giunta si appresta a fare in questo 2013, e fino alla scadenza elettorale di novembre, quando i trentini saranno chiamati alle urne per le nuove elezioni provinciali. La "road map" dell'esecutivo è stata presentata oggi agli organi...
LeggiECONOMIA, IL CONTESTO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE
Contestualmente all'esame del documento programmatico - la "road map" che guiderà i prossimi mesi di attività del Governo provinciale - la Giunta ha oggi discusso, a partire da una serie di documenti economici, anche del contesto, nazionale ed internazionale, nel quale il...
LeggiA TRENTO L'INAUGURAZIONE DELL'ANNO GIUDIZIARIO
Stamattina l'assessore provinciale all'industria, artigianato e commercio ha rappresentato la Provincia all'inaugurazione dell'anno giudiziario a Trento. Rilancio della collaborazione fra l'organizzazione del sistema giustizia e le istituzioni dell'Autonomia, Trentino come terra forte di...
Leggi"INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA CAMERALE: LE STRATEGIE E LE INIZIATIVE NAZIONALI"
Il Convegno ha evidenziato l'importanza di aprirsi ai mercati esteri e ha illustrato i programmi dell'attività nazionale e locale per il 2013. Il ruolo di Trentino Sprint a sostegno del processo di internazionalizzazione delle imprese locali. -
LeggiINCENTIVI ALLE IMPRESE E PER GLI IMPIANTI A FUNE E PISTE DA SCI: CONFERMATI I CRITERI DEL 2012
Per quel che riguarda le incentivazioni alle imprese derivanti dalla legge provinciale n. 6 del 13 dicembre 1999 e, in particolare, gli incentivi previsti dalla legge n. 35 del 1988 in materia di "provvidenze per gli impianti a fune e le piste da sci", la Giunta provinciale nella...
LeggiTRENTINO SVILUPPO, NOMINATO L'ADVISORY BOARD
Il Consiglio di amministrazione di Trentino Sviluppo ha nominato i componenti dell'advisory board, l'organo consultivo al quale spetta il compito di proporre nuove linee strategiche e di suggerire pratiche di raccordo con il mondo produttivo e la dimensione esterna. Al coordinatore Stefano...
LeggiTECHPEAKS, IL PIÚ GRANDE GRUPPO DI BUSINESS ANGELS IN ITALIA VISITA TRENTO RISE
Nei giorni scorsi un gruppo di dirigenti di IAG, il maggior gruppo di business angels italiano e uno dei importanti d'Europa, ha visitato la sede di Trento Rise e l'ecosistema trentino dell'innovazione. Il focus, oltre alle startup della ricerca, si è concentrato su progetti di grande...
LeggiARCA, GLI EDIFICI IN LEGNO DI QUALITÀ SI PRESENTANO A KLIMAHOUSE
ARCA, primo sistema di certificazione degli edifici in legno, si presenta a Bolzano dal 24 al 27 gennaio nella qualificata cornice di Klimahouse, la fiera leader in Italia nei settori dell'efficienza energetica e della sostenibilità in edilizia che ospita espositori altamente specializzati...
Leggi"MISSIONE ESTERO" PER LE IMPRESE ARTIGIANE
Guardare al di fuori dei confini territoriali per allargare il proprio business non è una prerogativa riservata solamente alle grandi imprese, ma è un'opportunità concreta di crescita e di sviluppo anche per le aziende di piccola dimensione, come quelle artigiane. Proprio dall'esperienza...
LeggiD2T START CUP: 60 MILA EURO IN PALIO PER GIOVANI IMPRENDITORI
In sei anni ha coinvolto oltre 400 giovani, spinte dai motori del suo "razzo" sono decollate una quindicina di imprese, quattro delle quali insediate presso i BIC di Rovereto. Torna il Premio Impresa Innovazione D2T Start Cup, concorso ideato da Trentino Sviluppo per scovare le...
LeggiVIA LIBERA AL TRASFERIMENTO DI ATTIVITA' DA TECNOFIN TRENTINA A CASSA DEL TRENTINO SPA
Nel quadro del processo di riorganizzazione delle società controllate dalla Provincia autonoma di Trento la Giunta provinciale, su proposta del presidente Alberto Pacher, ha dato oggi il suo via libera ad un consistente passaggio di funzioni e competenze da Tecnofin Trentina a Cassa del...
LeggiAPPROVATI DUE ACCORDI CON LE SOCIETA' ADIGE S.P.A. E ADIGE SYS S.P.A. DI LEVICO TERME
La giunta provinciale ha oggi approvato con distinti provvedimenti la concessione di contributi alle società Adige s.p.a. e Adige Sys s.p.a. che hanno entrambe sede in Levico Terme, in relazione alle domande di contributo presentate per la realizzazione di progetti di ricerca applicata. Il...
LeggiCOMMERCIO: UNA STRATEGIA COMUNE FRA TRENTINO E ALTO ADIGE
Sviluppare congiuntamente strategie efficaci per tutelare gli ordinamenti del commercio in Alto Adige e in Trentino: ne hanno discusso ieri gli assessori provinciali competenti Thomas Widmann e Alessandro Olivi. In primo piano la necessità di garantire una regolamentazione autonoma degli...
LeggiCONFRONTO CONCORRENZIALE PER LA SEGRETERIA TECNICA DEL TAVOLO PER L'ECONOMIA SOLIDALE
Con avviso pubblico la Giunta provinciale comunica l'intenzione di effettuare una trattativa privata, previo confronto concorrenziale, per l'affidamento per 3 anni della gestione del fondo (di cui all'articolo 10 della legge provinciale 17 giugno 2010, n. 13) rivolto alla realizzazione di...
LeggiCRESCE LA PRODUZIONE DI GRANA TRENTINO
La produzione di formaggio grana marchiato Trentino ha fatto registrare nel 2012 un sensibile incremento da parte di tutti i 17 caseifici che lo producono.-
LeggiSETTE PRODOTTI IN CERCA D'AUTORE. SPAZIO AI GIOVANI DESIGNER
Procede a passo spedito Open House Design, il progetto ideato da Trentino Sviluppo per far incontrare, sullo stesso terreno del design, imprese locali e giovani creativi. Alle dieci aziende già partite ad aprile, se ne aggiungono altre sette intenzionate a lavorare sul packaging dei propri...
Leggi"TERRE DA SCAVO, NESSUN ESCAMOTAGE"
Nessun escamotage per aggirare la normativa nazionale ma solo una diversa e legittima procedura che consente alle imprese di evitare aggravi di spese e di passaggi burocratici. Questo, in sintesi, il senso dell'intervento operato dalla Provincia autonoma di Trento in merito al problema del...
LeggiQUALE ARTIGIANATO PER IL FUTURO?
I momenti di cambiamento e di intensa trasformazione richiedono alle aziende rapidità di risposta, immediatezza operativa e competenze qualificate. Caratteristiche, queste, che non mancano alle aziende artigiane trentine, protagoniste di una nuova trasmissione televisiva realizzata da CEii...
LeggiRI-FORMARE LE AZIENDE PER USCIRE DALLA CRISI
Di formazione, orientamento, politiche attive del lavoro e fabbisogni delle imprese si discuterà il 24 gennaio 2013 a Rovereto, presso la sala conferenze del MART, in occasione del convegno "Ri-formare le aziende. Orientamento e Formazione per accelerare la ripresa". L'evento,...
LeggiTERRITORIO, PAESAGGIO E COMMERCIO: TRENTINO PROTAGONISTA AL POLITECNICO DI TORINO
Il Trentino come "laboratorio", a livello nazionale, dell'interazione tra territorio, paesaggio e commercio. Succede domani, giovedì 10 gennaio, a Torino, nella prestigiosa sede del Politecnico, al Castello del Valentino, dove, nel Salone d'Onore, è in programma un convegno dal...
LeggiOLIVI: SUGLI ORARI DEI NEGOZI SERVE LA RESPONSABILITÀ DI TUTTI
"Aprire un confronto immediato con gli operatori del commercio, i Comuni e il mondo del lavoro per affrontare con la responsabilità di tutti, insieme e in una ottica di cooperazione del sistema trentino, una fase certamente delicata". Così Alessandro Olivi, assessore...
Leggi"RI-FORMARE LE AZIENDE", CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL CONVEGNO
E' in programma mercoledì 9 gennaio 2013 alle ore 11 presso la Sala Stampa della Provincia autonoma di Trento, in piazza Dante, la conferenza stampa di presentazione del convegno "Ri-formiamo le aziende - Orientamento e formazione per accelerare la ripresa". L'evento è...
Leggi"INNOVAZIONE ATTRAVERSO LA COOPERAZIONE – PROSPETTIVE DI SVILUPPO DI TERRITORI E DESTINAZIONI"
L'Istituto per lo Sviluppo Regionale e il Management del Territorio dell'Accademia Europea di Bolzano organizza mercoledì 16 gennaio 2013 dalle 10 alle 13 presso l'EURAC di Bolzano, viale Druso 1, una conferenza sul tema "Innovazione attraverso la cooperazione – Prospettive di...
LeggiTrentino Comunità n° 1
La Giornata dell’Autonomia - Costituito l'Osservatorio per la Salute - Cantina La Vis: proroga di sei mesi per commissario e vice commissario - Il nuovo portale della Provincia autonoma di Trento - Alan Krueger, tre volte a Trento per il Festival dell'Economia, consulente di Barack Obama
Ascolta