Economia, imprese e attività produttive
TRENTINO SVILUPPO: APPROVATI I NUOVI INDIRIZZI DELLA GIUNTA PROVINCIALE
Offrire strumenti più efficaci alle aziende trentine, a sostegno della loro attività, ma anche ottenere realmente gli effetti positivi desiderati, in primis sul fronte dell'occupazione: sono questi in sintesi gli obiettivi dei nuovi indirizzi della Giunta provinciale a Trentino Sviluppo...
Leggi
VIA LIBERA AL CALENDARIO DI VENDEMMIE E FERMENTAZIONI
Via libera oggi dalla Giunta provinciale - su proposta dell'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola - al calendario del periodi vendemmiale e delle fermentazioni per la campagna vitivinicola 2014/2015.-
Leggi
ALPHACAN: NUOVE PROSPETTIVE DI SVILUPPO
Positivo incontro questo pomeriggio fra il vicepresidente della Provincia autonoma, assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, e il ceo del gruppo Kem One René Maillot, per esaminare il futuro dello stabilimento Alphacan di Arco, leader in Italia nel settore della...
Leggi
RADIO: IN "TRENTINO COMUNITÀ" POLITICHE FISCALI, RICERCA E SCUOLA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da oggi, venerdì 11 luglio, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parlerà delle ultime...
Leggi
DISOCCUPAZIONE GIOVANILE IN TRENTINO: SUL TOTALE E' AL 9,7%
"Un tasso di disoccupazione giovanile - parliamo di giovani fra i 15 e i 24 anni - al 34% è certamente un dato che fa riflettere, e che tutti dobbiamo impegnarci a fare calare. E' bene precisare però che il dato statistico non riguarda il totale dei giovani trentini, che sono circa...
Leggi
APERTI I TERMINI PER LE DOMANDE DI CONTRIBUTO ENERGETICO
La Giunta provinciale ha approvato oggi, con delibera a firma dell'assessore provinciale alle infrastrutture e all'ambiente Mauro Gilmozzi, l'apertura dei termini di presentazione delle domande di contributo in materia di energia. Entro il 30 settembre 2014 potranno essere presentate le...
Leggi
CARDIOLINE DI CAVARENO: LA GIUNTA ACCOGLIE L'ISTANZA DI PROROGA PER L'ACQUISIZIONE DELLA ET MEDICAL DEVICES
La Giunta provinciale, con una delibera a firma dell'assessore allo sviluppo economico Alessandro Olivi, ha accolto oggi l'istanza di proroga definitiva del termine di acquisizione, da parte della società Cardioline S.p.A. con sede legale a Cavareno, del ramo di azienda della società ET...
Leggi
RINNOVO DEL CONSIGLIO CAMERALE: LA GIUNTA RESPINGE IL RICORSO DI CONFINDUSTRIA
La Giunta provinciale, con una delibera adottata oggi, ha ritenuto di non accogliere il ricorso presentato da Confindustria Trento con cui si contestavano le procedure che hanno portato alla composizione del nuovo consiglio camerale della Camera di Commercio di Trento. Confindustria chiedeva...
Leggi
RADIO: OPERE PUBBLICHE, TURISMO, MUSE, PROTONTERAPIA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da oggi, venerdì 4 luglio, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Opere pubbliche: 1,3 miliardi...
Leggi
IL LEGNO PROTAGONISTA A "NATURALMENTE": OGGI LA PRESENTAZIONE
È dedicata al legno la prima edizione di "Naturalmente - Tutta la Natura che avete in mente", che si terrà a Terzolas, in Valle di Sole, in provincia di Trento, l'11, il 12 e il 13 luglio. La manifestazione, organizzata dal Comune di Terzolas con la collaborazione delle...
Leggi
ROVERETO: ENTRO LA FINE DELL'ANNO UN NUOVO SITO PRODUTTIVO
Con una delibera approvata ieri dalla Giunta provinciale, a firma dell'assessore allo sviluppo economico Alessandro Olivi, la Provincia ha deciso di accogliere la richiesta di riserva di un lotto in un'area industriale a Rovereto, avanzata dalla Marangoni Meccanica SpA, azienda che progetta...
Leggi
AMICIZIA E COLLABORAZIONE TRA TRENTINO E ARAUCANIA
Proseguire sulla strada della collaborazione e dello scambio di conoscenze, esperienze e buone pratiche, con un vantaggio reciproco e in un'ottica di sviluppo economico e sociale condiviso: si è parlato di questo nell'incontro che si è svolto questa mattina presso il palazzo della...
Leggi
PROGETTO MANIFATTURA OTTIENE LA CERTIFICAZIONE UNIONCAMERE COME PRIMO INCUBATORE CLEANTECH
Progetto Manifattura è il primo incubatore certificato di cleantech in Italia. La certificazione rilanciata da Unioncamere, l'Unione italiana delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, è stata consegnata all'incubatore trentino di Rovereto specializzato in start-up...
Leggi
IMPRESE, NON PROFIT, PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: UN TRENTINO IN CONTROTENDENZA
Cresce a due cifre il non profit, si ristruttura la Pubblica Amministrazione e si rafforzano il sistema delle imprese e il grado di apertura dell'economia. È quanto emerge dal 9' Censimento generale dell'industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit, i cui risultati...
Leggi
IL TRENTINO A EXPO 2015 MILANO
Anche il Trentino parteciperà all'Esposizione Universale di Milano del 2015 attraverso la presenza per tre mesi in una delle cosiddette "Piazzette per i territori" poste lungo il Cardo Nord Est dell'Area Expo e con una settimana espositiva all'interno del Padiglione Italia negli...
Leggi
61 MILIONI DI EURO: VIA LIBERA AL PIANO PER LA VIABILITÀ 2014 - 2018
E' il Piano di investimenti per la viabilità 2014 - 2018 - approvato oggi dalla Giunta che ha dato via libera alla relativa deliberazione di Mauro Gilmozzi, assessore alle infrastrutture e all'ambiente - uno degli assi portanti della riprogrammazione delle opere pubbliche di cui sempre oggi...
Leggi
OPERE PUBBLICHE, DALLA RIPROGRAMMAZIONE 1,3 MILIARDI DALLA PROVINCIA E OLTRE 400 MILIONI DA COMUNITÀ E COMUNI
Concentrare le risorse sugli investimenti strategici. Progettare con criteri di sobrietà e di adeguatezza dei bacini di utenza serviti. Assicurare la sostenibilità finanziaria degli interventi, per quanto riguarda sia le spese di realizzazione sia i successivi oneri di gestione. Ridurre i...
Leggi
IL CHECK-UP DELLA PROVINCIA DI TRENTO DAI CENSIMENTI ISTAT
L'Istat, in collaborazione con il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento, presenta lunedì prossimo, 30 giugno 2014 nell'Aula B del Dipartimento di Economia e Management della Facoltà di Economia e Commercio (via Inama 5), una sintesi dei principali risultati del 9'...
Leggi
LO STECCO ARTIGIANALE TRENTINO DEBUTTA AL SUPERMERCATO
Per farlo serve una giornata intera, tanto latte fresco trentino, lavorato tutto a mano, compresa la copertura al cioccolato. Un gelato di alta qualità, come se ne trovano altri nei laboratori artigianali. Ma la novità è che "Lo stecco del Trentino" prova ad uscire dal banco del...
Leggi
RADIO: PROVINCIA-COOPERAZIONE, LAVORO, PARCO PANEVEGGIO E SUONI DELLE DOLOMITI
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da oggi, venerdì 20 giugno, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Provincia e Cooperazione,...
Leggi
"FESTIVAL DELL'ECONOMIA 2014", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
"Classi dirigenti, crescita e bene comune" è il titolo della edizione del festival dell'economia che si è svolto a Trento dal 30 maggio al 2 giugno 2014. Le classi dirigenti sono sempre all'altezza del compito? Quali sono le posizioni di potere? Che rapporto c'è tra merito e...
Leggi
"PROVINCIA INFORMA": INSIEME, PER LO SVILUPPO
Lavoro, credito, agricoltura e consumo: ecco i quattro campi da gioco su cui concentreranno i loro sforzi Provincia autonoma di Trento e Cooperazione. A breve sono previste azioni di dettaglio, come stabilito dal protocollo di intesa firmato dai presidenti, Ugo Rossi e Diego Schelfi con...
Leggi
L'X-LAM MADE IN TRENTINO QUESTA SERA SU CANALE 5
Nella puntata di oggi lunedì 23 giugno, in onda su Canale 5 a partire dalle ore 21.15, Extreme Makeover Home Edition Italia tornerà ad occuparsi di costruzioni in legno di qualità seguendo le indicazioni di ARCA, il marchio di qualità e sostenibilità per gli edifici in legno. Come già...
Leggi
COOPERFIDI: ANCHE LA CANTINA LAVIS FRA GLI IMPEGNI 2014
"Da un lato un segnale di fiducia, dall'altro la volontà di ottenere il massimo delle garanzie". Così il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi ha commentato la decisione della Giunta di inserire nel programma per il 2014 del fondo di rotazione immobiliare...
Leggi
2,3 MILIONI A FAVORE DEI LAVORATORI DELLE PICCOLE IMPRESE
"Il Trentino dimostra oggi che l'Autonomia funziona anche nel campo del welfare e che la gestione delle risorse a livello territoriale garantisce efficacia e tempestività degli interventi. Lo Stato dovrebbe prendere esempio dal nostro accordo con le parti sociali per disciplinare i...
Leggi
OLIVI: "NEGOZI MULTISERVIZI SONO UNA RISORSA DEL TERRITORIO"
Dopo aver partecipato all'assemblea nazionale di Confcooperative, tenuta stamane a Trento, il vicepresidente e assessore provinciale allo sviluppo economico e lavoro, Alessandro Olivi ha preso parte all'inaugurazione del nuovo negozio multiservizi di Luserna. "Queste attività - ha...
Leggi
OLIVI: "LA COOPERAZIONE E' UN FATTORE COSTITUTIVO DELL'AUTONOMIA TRENTINA"
La Sala della Cooperazione di via Segantini ha ospitato nella mattinata di oggi l'assemblea elettiva delle 687 cooperative italiane aderenti a Federconsumo Confcooperative. Complessivamente le coop fatturano ogni anno 5,3 miliardi nei settori delle cooperative di consumo, dettaglianti,...
Leggi
ECO-SISTEMI, LA STARTUP CHE DEPURA CON I TAPPI IN PLASTICA RICICLATI
Il depuratore ecosostenibile? Altro che hi-tech, funziona con tappi di plastica riciclati. "Li comperiamo dalle onlus che li raccolgono presso scuole ed associazioni, sostenendo in tal modo diversi progetti di solidarietà", spiega Dario Savini, amministratore delegato di...
Leggi
IL TRENTINO AD EIRE, LA FIERA INTERNAZIONALE DEL REAL ESTATE
Anche quest'anno il Trentino si promuoverà ad Eire, la principale fiera internazionale sul Real Estate organizzata in Italia che si svolgerà dal 24 al 26 giugno, a Milano presso Fieramilanocity all'interno del padiglione 4. Nello stand di Sistema (postazione F25 F27 G26 G28), di 64 mq,...
Leggi
RADIO: TURISMO, NUOVI TRENI, 16 NUOVE FARMACIE, FISCO E SCUOLA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da oggi, venerdì 20 giugno, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Promozione turistica:...
Leggi
"DALL'IDEA ALL'IMPRESA": INDETTO IL BANDO 2014 DELL'AGENZIA LAVORO
A partire da domani, venerdì 20 giugno, chi è disoccupato ed ha un'idea d'impresa ha la possibilità di presentare domanda per accedere all'intervento orientativo formativo, finanziario e di accompagnamento denominato "sostegno allo sviluppo di un'idea imprenditoriale"....
Leggi
CASSA IN DEROGA: RINNOVATO IL PROTOCOLLO SOTTOSCRITTO CON LE PARTI SOCIALI
Si rinnova l'impegno del Trentino per i lavoratori di imprese artigiane, del terziario o industriali, che possono accedere alla cassa integrazione in deroga e alla mobilità in deroga, sospesi temporaneamente dall'attività lavorativa per motivi riconducibili a crisi di mercato, fra cui in...
Leggi
CRISI FINANZIARIE: WILLIAM JANEWAY DOMANI ALLA FBK IN VIA SANTA CROCE
Economia, innovazione, intervento pubblico, speculazioni, crisi finanziarie: sono i temi al centro dell'incontro pubblico organizzato per domani pomeriggio - 19 giugno - alle ore 17. 30 in via Santa Croce 77, a Trento, presso la sede della Fbk. Ospite d'onore William Janeway, economista,...
Leggi
AIUTI AD ASSOCIAZIONI DI PRODUTTORI E CONSORZI DI MIGLIORAMENTO FONDIARIO
Poco più di 423.000 euro: questo l'ammontare delle risorse destinate dal bilancio provinciale ad associazioni di produttori e consorzi di miglioramento fondiario che la Giunta ha oggi provveduto a ripartire sulla base della proposta avanzata dall'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola.-
Leggi
FSE: LA STRATEGIA PER IL TRENTINO DEL 2020
Grazie al Fondo sociale europeo, negli anni 2007-2013 sono stati approvati quasi 5.000 progetti che hanno coinvolto complessivamente 90.000 persone in Trentino. A fine 2013 erano stati impegnati per le azioni FSE 248 milioni di euro, raggiungendo e superando il totale delle risorse...
Leggi
IN CRESCITA IL TURISMO INVERNALE: PIU' 8,1% GLI ARRIVI NELLA STAGIONE 2013/2014
Il numero dei turisti che hanno soggiornato in Trentino nel corso dell'inverno 2013/2014 (dicembre-aprile) è in rilevante crescita rispetto all'inverno 2012/2013 e segna nel complesso delle strutture ricettive alberghiere e complementari un incremento negli arrivi dell'8,1% e nelle presenze...
Leggi
ARCA CONVINCE VERONA: SARÀ PARTNER TECNICO DI "LEGNO & EDILIZIA"
Legno&Edilizia, unica manifestazione italiana interamente dedicata all'edilizia in legno, ha scelto ARCA, primo sistema di certificazione delle costruzioni in legno. Il marchio di qualità ideato in Trentino sarà partner tecnico della nona edizione della Fiera internazionale che si...
Leggi
OCCUPAZIONE: UN IMPEGNO DA 60 MILIONI DI EURO PER I LAVORI SOCIALMENTE UTILI
Sono complessivamente 60 milioni gli euro investiti nel 2014 dalla Provincia Autonoma di Trento nel campo dei cosiddetti "lavori socialmente utili". "Un intervento poderoso - ha ricordato il vicepresidente e assessore al Lavoro, Alessandro Olivi - unico in Italia per...
Leggi
OLIVI: PIÙ LAVORO E PIÙ EQUITÀ CON IL NUOVO "PROGETTONE"
Nella "partita" occupazione, il "Progettone" giocherà da titolare. E non è tanto una questione di cifre, anche se gli amanti dei numeri potranno apprezzare il fatto che, pur in piena spending rewiev la Provincia ha destinato 3 milioni di euro in più e che i lavoratori...
Leggi
START YOU UP: ALLA PROVA I PROGETTI CHE ASPIRANO A DIVENTARE IMPRESA
Spettacolo, turismo, informatica, sociale ma anche design e animazione in 3D. Tante le idee di impresa "covate" dai giovani partecipanti a StartYouUp, il percorso di accompagnamento all'autoimpiego promosso dalla Cassa Rurale Valsabbia Giudicarie Paganella. Martedì 10 giugno il...
Leggi