In occasione della presentazione ai dirigenti del nuovo Dirigente generale del dipartimento, Andrea Ziglio
Salute e sociale. Tonina detta la linea a Dipartimento e Apss
Insediamento ufficiale questo pomeriggio nella sede di via Gilli per il nuovo dg del Dipartimento alla salute e alle politiche sociali, Andrea Ziglio che l’assessore di merito, Mario Tonina ha presentato ai dirigenti e direttori dei servizi della salute e del sociale - Federica Sartori, dirigente Servizio politiche sociali, Monica Zambotti, dirigente Servizio politiche sanitarie e per la non autosufficienza, Roberto Pallanch, dirigente Unità di missione semplice disabilità ed integrazione socio-sanitaria, Laura Michelon, direttore dell'Ufficio di supporto dipartimentale e immigrazione, Luca Dorighi, direttore Ufficio prestazioni a carattere pensionistico; presente anche il dg dell’Azienda sanitaria, Antonio Ferro. L’occasione è servita per delineare gli obiettivi da raggiungere, a partire dal disegno di legge relativo alla nuova Azienda sanitaria che si trasformerà in Azienda Sanitaria Universitaria del Trentino (ASUIT), includendo così nella propria mission anche la sfera dell’alta formazione in campo sanitario, in stretto collegamento con la realizzazione del nuovo polo ospedaliero universitario del Trentino.
Tonina, che ha rimarcato l’urgenza di migliorare in primis il Servizio CUP - si è soffermato anche sul tema delle risorse, non solo economiche ma soprattutto umane, restituendo quello che è emerso nei molti incontri che nell’ultimo anno sono stati programmati negli ospedali e RSA provinciali: “Il problema non riguarda solo il nostro territorio - ha spiegato Tonina - ma grazie all’Autonomia ed alla qualità garantita dalla nostra provincia abbiamo strumenti e nel contempo maggiori responsabilità per sopperire alla mancanza di personale acquisendo nuove forze e gratificando quelle presenti”.
“Le parole d’ordine - ha aggiunto l’assessore - sono prevenzione e capacità di lavorare assieme e sul territorio, coinvolgendo tutti i livelli istituzionali e quelli associazionistici, a partire dai Presidenti delle Comunità di Valle, dai Sindaci e dal Consiglio delle Autonomie Locali che incontrerò per definire assieme gli obiettivi e le migliori modalità per raggiungerli”.
"Sono molto contento di essere qui – ha esordito il dottor Ziglio – Molti di voi li conoscevo già, e sento forte il senso di appartenenza a questo territorio e a questa Azienda, ai quali sono profondamente legato. Come sapete, ho maturato esperienze anche fuori regione, e posso confermare che dall’esterno il Trentino è considerato un luogo che sa esprimere qualità e capacità di innovazione. Avverto pienamente la responsabilità di questo incarico, complesso e impegnativo, che intendo affrontare con spirito di ascolto e di confronto, nella consapevolezza che le decisioni finali dovranno sempre avere come orizzonte il bene dei cittadini."
“L’Azienda è al vostro fianco - ha aggiunto Antonio Ferro - per vincere queste ed altre sfide, come la prosecuzione dei rapporti di collaborazione con la Provincia autonoma di Bolzano. Ci impegneremo a fare sempre meglio, nella consapevolezza che i parametri usati per misurarci pongono la nostra realtà ai vertici delle classifiche nazionali”.
(gp)
Immagini