Attualità
Yohana, testimone del nostro tempo
L’8 marzo, giornata dedicata alla Festa della donna, arriva la testimonianza di Yohana Lopez Almenida, attivista per i diritti civili in Colombia. L’assessore provinciale alle pari opportunità, Sara Ferrari, l’ha incontrata per testimoniare la vicinanza del Trentino alle sue battaglia...
LeggiA Mario Draghi il premio “Alcide Degasperi – Costruttori d’Europa 2016”
Andrà a Mario Draghi, presidente della Banca Centrale Europea, già governatore della Banca d'Italia, l’edizione 2016 del Premio internazionale “Alcide Degasperi – Costruttori d’Europa”, istituito nel 2004 nell’ambito della Giornata dell’Autonomia. La Giuria del Premio che,...
LeggiLa Festa della donna è la Festa del Trentino competitivo
Il Trentino festeggia le donne con un programma ricco di appuntamenti con cui si vuole riconoscere il ruolo e il valore fondamentale della donna nella nostra società. Secondo l'assessore provinciale alle pari opportunità Sara Ferrari, le donne garantiscono "competitività al...
LeggiL'assessora Ferrari:" Valorizzare le donne migliora la competitività della comunità"
"Non è solamente un fatto etico, la mancata valorizzazione delle donne fa perdere competitività alla nostra comunità": è iniziato con questo messaggio l'intervento dell'assessora provinciale alle pari opportunità Sara Ferrari in occasione della presentazione, questa mattina in...
LeggiClean-Roads, l'apprezzamento degli ispettori della Commissione Europea
Si chiama Clean Roads ed è il progetto attraverso il quale si sperimenta, grazie alla tecnologia, una modalità nuova di gestione delle strade, in particolare dell'utilizzo del sale disgelante, per garantire la sicurezza di chi viaggia e tutelare l'ambiente. Apprezzamento per come il...
LeggiCasa dello Sport "Tina Zuccoli", la festa dell'inaugurazione
Una festa, un abbraccio fra comunità: è stata soprattutto questo l'inaugurazione della Casa dello Sport "Tina Zuccoli". Oggi, a Rovereto sulla Secchia, Comune di Novi, in provincia di Modena, con centinaia di penne nere, c'erano anche il governatore Ugo Rossi e l'assessore alla...
LeggiAggiornamento situazione neve
Le nevicate in atto sulla nostra provincia sono previste in attenuazione tra le 19 e le 21 di oggi a partire dai settori occidentali, ed in seguito in esaurimento. Alle 18:30 si segnalano in media tra 40 e 60 cm di neve oltre 800 m, con valori maggiori sui settori occidentali. A quote...
LeggiLa Giunta approva il protocollo d'intesa con il Comune di Rovereto
La Giunta provinciale ha formalmente approvato, in data odierna, il testo del protocollo di intesa con il Comune di Rovereto precedentemente discusso nell'incontro dell'8 febbraio tenutosi presso Progetto Manifattura a Borgo Sacco; il protocollo è stato approvato lo scorso 2 marzo dal...
LeggiLA PROVINCIA INFORMA-LIS: connettività, appalti, industria, cultura
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. La nuova puntata è pubblicata sulla Web Tv della Provincia e va in onda sulle...
LeggiIn "Trentino Comunità": lavoro, servizi sociali, Film Festival, elezioni comunali
E' in onda ed è pubblicata sul portale della Provincia autonoma di Trento la nuova puntata del settimanale radiofonico "Trentino Comunità", realizzato dall'Ufficio stampa della Provincia. Questi i temi trattati: Le nuove tecnologie, punto d'incontro fra donne disoccupate e...
LeggiTerremoto e solidarietà: l'inaugurazione della Casa dello Sport "Tina Zuccoli"
Saranno presenti il governatore Ugo Rossi e l'assessore alla protezione civile Tiziano Mellarini all'inaugurazione della Casa dell Sport "Tina Zuccoli" che si terrà domenica 6 marzo a Rovereto sulla Secchia, Comune di Novi, in provincia di Modena. I lavori di costruzione hanno...
LeggiTrentino Comunità n.10
Le nuove tecnologie, punto d'incontro fra donne disoccupate e imprese trentine - Importante crescita di Adige a Levico: amplia lo stabilimento, investe 57 milioni di euro e sale a 260 occupati - Un sistema di qualità dei servizi socio-assistenziali all'insegna della partecipazione - Dal 28...
AscoltaQualità dell'aria, i dati del mese di febbraio 2016
I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell’aria nel mese di febbraio 2016 hanno evidenziato un moderato indice d’inquinamento. Il giudizio è determinato dal superamento del limite previsto per la media giornaliera di polveri sottili PM10 registrato in...
Leggi"La Provincia Informa": nasce Itea 2.0
È attiva dal 1922, il suo patrimonio attuale consiste in circa 9.600 alloggi distribuiti su tutto il territorio provinciale. Stiamo parlando di Itea spa, l’Istituto Trentino per l'Edilizia Abitativa, che affronta ora una nuova fase riorganizzativa. Tre sono gli assi portanti sui quali si...
LeggiL'assessore Dallapiccola a Piné
Domani, venerdì 4 marzo, l'assessore provinciale all'agricoltura e foreste Michele Dallapiccola sarà al Centro Congressi Piné 1000, a Baselga di Piné, per un incontro pubblico sul nuovo Piano di Sviluppo Rurale (2014-2020) e sulle misure forestali. L'appuntamento è alle ore 20.30.
LeggiRapporto Orso 2015: il 9 marzo la presentazione al Muse
Appuntamento con gli "Incontri al museo per parlare di fauna" il 9 marzo, alle 20.45, presso la Sala conferenze del Museo delle Scienze. Saranno presentati status e attività di conservazione e gestione dell'orso e degli altri grandi carnivori in provincia, in particolare lupo e...
LeggiLe nuove tecnologie, punto d'incontro fra donne disoccupate e imprese trentine
Agenzia del Lavoro e Informatica Trentina hanno presentato stamani il progetto Talia, iniziativa unica nel suo genere in Europa che intende favorire l'occupabilità di giovani disoccupate laureate in discipline non scientifiche, attraverso la formazione sulle nuove esigenze strategiche delle...
Leggi8 marzo, la presentazione delle iniziative
Lunedì 7 marzo, alle ore 11.00 in sala Belli del palazzo della Provincia, in piazza Dante 15 a Trento, si terrà la conferenza stampa di presentazione delle iniziative organizzate in occasione della celebrazione dell'8 marzo, Giornata internazionale della donna. Saranno presenti...
LeggiConferenza stampa: emergenza profughi, i progetti delle associazioni trentine
Dalla Serbia al Mali, dal Libano al Sud Sudan, sono diversi i progetti di cooperazione internazionale per affrontare l’emergenza profughi anche al di fuori dei confini del Trentino, che verranno realizzati da una serie di associazioni quali Ipsia Acli del Trentino, EDUS Educazione e...
LeggiMaltempo: aggiornamento sulla viabilità
Dalla serata di sabato 27 febbraio l’intero territorio provinciale è interessato da un’ondata di maltempo; dalla tarda serata di ieri sono riprese le precipitazioni, che hanno assunto carattere nevoso a quote superiori ai 1000-1200 metri. Attualmente sta nevicando a quote superiori a...
LeggiNevicate e precipitazioni in arrivo nel fine settimana e lunedi
Dalla serata di domani e fino a lunedì prossimo (29 Febbraio 2016), il Trentino sarà interessato dal transito di una perturbazione che porterà con sé neve e piogge diffuse su tutto il territorio. In particolare sono previsti, nelle serata di domani tra i 5 e i 15 millimetri di...
LeggiIl lavoro femminile arriva dal social media marketing
Mercoledì prossimo, 2 marzo 2016 ad ore 11.00, presso la Sala Stampa della Provincia autonoma di Trento in piazza Dante, si terrà la conferenza stampa indetta dall'assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi per la presentazione del progetto Talìa, previsto dal nuovo Piano...
LeggiAudizione di Rossi a Roma al Comitato Schengen
Focus sul fenomeno migratorio nell'area del Brennero a Palazzo San Macuto a Roma dove il governatore del Trentino, Ugo Rossi ha svolto una relazione al Comitato Schengen presieduto dalla deputata Laura Ravetto. Rossi ha ricordato il ruolo dell'Euregio riassumendo l'esito degli incontri che i...
Leggi"Trentino Comunità", in radio la nuova puntata
Da oggi è in onda sulle emittenti radiofoniche trentine la nuova puntata del settimanale "Trentino Comunità", realizzato dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. In questa puntata: Consegnata alle imprese del polo di Mollaro la connettività ultraveloce - Appalti:...
LeggiImpianti di allarme e videosorveglianza, contributi per 500.000 euro
500.000 euro di contributi sono a disposizione per il 2016 per chi esegue interventi di installazione di impianti di allarme e di videosorveglianza nella prima casa di abitazione. Le domande andranno presentate tra l'8 marzo e l'8 aprile 2016. Lo ha deciso la Giunta provinciale, su proposta...
LeggiNasce Itea 2.0: il cittadino al centro
Tre sono gli assi portanti sui quali si basa la riorganizzazione di Itea spa, voluta dal nuovo Consiglio di amministrazione guidato dal presidente Salvatore Ghirardini e approvata nella seduta dello scorso 19 febbraio, che è stata presentata stamani alla Giunta provinciale dall'assessore...
LeggiUrbanistica, Daldoss:" Immaginare il futuro attraverso processi aperti e partecipati"
"La partecipazione della cittadinanza alle scelte urbanistiche è un tema centrale, lo dimostra il fatto che a questo aspetto abbiamo dedicato uno spazio anche all'interno della recente legge di riforma. Per produrre degli effetti deve essere però una partecipazione organizzata e...
LeggiTrentino Comunità n.9
Consegnata alle imprese del polo di Mollaro la connettività ultraveloce - Appalti: meno burocrazia, più attenzione alle imprese e alle tutele dei lavoratori - Il gruppo TechnoAlpin apre una sede e un centro ricerche a Trento - Cultura, avviata la collaborazione con Veneto, Friuli Venezia...
AscoltaCrisi del latte, i territori alpini premono su Bruxelles: "OCM anche per i prodotti di montagna"
Un'azione forte del governo italiano presso l'Unione europea affinchè siano varate misure straordinarie e urgenti per proteggere gli allevatori e produttori di latte dalla continua erosione del proprio reddito, misure che riguardano l'etichettatura dei prodotti (in modo che ne sia...
LeggiNuovo programma di Sviluppo Rurale: venerdì 26 febbraio presentazione a Tione
Venerdì 26 febbraio 2016, alle ore 18.00, presso la sala della Comunità delle Giudicarie a Tione, si terrà un incontro pubblico nel corso del quale l’assessore provinciale all’agricoltura, foreste, turismo e promozione, caccia e pesca Michele Dallapiccola, presenterà il Programma di...
LeggiDomani alle ore 12 la conferenza stampa della Giunta provinciale
Si terrà domani - venerdì 26 febbraio - alle ore 12, nella sala stampa della Provincia, in piazza Dante 15 a Trento, la consueta conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale, nel corso della quale saranno illustrate le principali decisioni assunte nel corso della riunione della...
LeggiOccupazione, Rai 3 racconta le buone pratiche di Agenzia del lavoro e del Trentino
Domenica prossima, 28 febbraio alle ore 12.25, Agenzia del lavoro sarà ospite del programma “Il posto giusto” su Rai 3, settimanale di informazione e approfondimento sui temi del lavoro. Nel corso della trasmissione sarà mandato in onda un servizio in cui si racconta l’esperienza e...
LeggiSegrè da Milano: “A San Michele due “filiali" di Human Technopole”
Oggi pomeriggio, a Milano, a margine della presentazione di “Human Technopole in Expo” da parte del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, il presidente della Fondazione Edmund Mach, Andrea Segrè, ha manifestato la propria soddisfazione relativamente al forte coinvolgimento dell’ente...
LeggiA Frassilongo consegnati i lavori di adeguamento della strada
Sono stati consegnati l'altro giorno i lavori di messa in sicurezza della provinciale n. 135 Sinistra Fersina, nel Comune di Frassilongo. Nel corso dell'intervento, che si concluderà ad inizio 2017, verrà adeguata la carreggiata del tratto compreso tra il km 2,350 e il km 2,700, che...
LeggiDonne e lavoro: il primo marzo dibattito a Malè
Il rapporto fra donne e mondo del lavoro sarà al centro di un dibattito in programma a Malè, martedì primo marzo alle ore 20.00, presso la sala assemblee della Comunità di Valle. Il dibattito seguirà la proiezione del film "We want sex - diritti non privilegi". L'iniziativa è...
LeggiDaldoss: "Il paesaggio è un valore comune a cui tutti dobbiamo contribuire"
"Il paesaggio connota in maniera profonda il Trentino, non solo dal punto di vista ambientale ma anche urbanistico e sociale. Tutti noi, nei rispettivi ruoli, siamo chiamati a far crescere una nuova sensibilità verso il paesaggio, un tema dato quasi per scontato per troppo tempo o...
LeggiLegge di stabilità nazionale 2016: la Giunta impugna alcuni articoli per evitare interpretazioni lesive
La Giunta provinciale ha deciso di impugnare davanti alla Corte Costituzionale alcune disposizioni della legge nazionale di stabilità 2016. Il ricorso alla Corte ha soprattutto una funzione cautelativa: a seconda dell’interpretazione, infatti, le norme statali in questione potrebbero...
LeggiI presidenti dell'Euregio al ministro Alfano: collaboriamo insieme nel vero spirito europeo
Incontro a Roma questo pomeriggio fra i tre presidenti dell'Euregio, Ugo Rossi, Arno Kompatscher e Günther Platter, e il ministro degli interni italiano Angelino Alfano, accompagnato da uno staff ai massimi livelli: il capo di Gabinetto Luciana Lamorgese, il capo del Dipartimento...
LeggiGilmozzi: “La fibra ottica garantisce competitività alle imprese trentine”
A Mollaro in Valle di Non è arrivata la banda ultralarga. La rete d’accesso in fibra ottica è stata promossa dal coordinamento operatori economici Predaia e realizzata da Brennercom appoggiandosi alla dorsale di Trentino Network, grazie anche all’attività di sostegno della Provincia...
LeggiDue giorni in Lessinia sulle tracce del lupo
Con il primo appuntamento del progetto “Esplorando la biodiversità”, nella cornice dell’altipiano della Lessinia, il 13 e 14 febbraio scorsi un gruppo di appassionati è entrato con discrezione nel regno del lupo: due giorni sulle tracce di uno dei più carismatici abitanti del...
Leggi