Attualità
L EuregioSummerCamp 2022 l é scomenzà a Brentonico per 60 joegn
Presciapech 60 joegn che vegn da duc e trei i teritories del Euregio Tirol – Sudtirol – Trentin i tolarà pèrt al EuregioSummerCamp 2022 che chest an l vegn endrezà a Sèn Valantin, col dit “Natura scontra Cultura”. La setemèna de ativitèdes che la se serarà su ai 14 de aost la...
Leggi“Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”: pubblicata la puntata 30 – 2022
Vetrina Lavoro Hi Job, i 50 anni del Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, il contributo per l’installazione di impianti fotovoltaici, l’EuregioSummerCamp, un'escursione organizzata dal Parco Naturale Adamello Brenta: sono i temi della puntata 30 - 2022 di “Trentino Podcast –...
LeggiRecupero dei muri a secco e delle aree circostanti: c'è tempo fino al 15 settembre per richiedere il contributo
C'è tempo fino al 15 settembre 2022 per aderire al bando per interventi di recupero e ripristino di murature dei sistemi agricoli terrazzati tradizionali, ovvero dei "muri a secco" promosso dall'assessorato all'urbanistica. Il bando si rivolge ai proprietari o titolari di altri...
LeggiDar EuregioSummerCamp 2022 ågeheft atz Brentonico vor 60 djunge
Schiar 60 djunge boda zuarkhemmen vo alln drai in lentar von Euregio Tiról-Südtiról-Trentino nemmen toal in EuregioSummerCamp 2022 boda haür bartze haltn atz San Valentìn pinn spruch “Natùr trèfft Kultùr”. Di boch arbatn boda bart auhöarn atz 14 von snitt hatt ågeheft atz 7 von...
LeggiPasso del Tonale: recuperati i resti di dodici soldati austroungarici in una fossa comune
Dodici corpi scheletrizzati sono stati recuperati nei giorni scorsi, in una fossa comune sopra il Passo del Tonale, dall’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento, in accordo con il Commissariato Generale per le Onoranze ai...
LeggiMaltempo: già disposto il rientro a casa dei primi evacuati
Le prime perizie hanno consentito ai tecnici della protezione civile della Provincia autonoma di Trento di disporre il rientro a casa dei primi evacuati, allontanati dalle proprie abitazione a titolo precauzionale. Si tratta di più di una quarantina di persone, quasi la totalità del gruppo...
LeggiMaltempo: fino a 108 millimetri di pioggia a Pozza di Fassa
Proseguono i sopralluoghi dei tecnici della protezione civile provinciale che, d’intesa con le amministrazioni dei quattro comuni più coinvolti dal fenomeno di questa sera, hanno monitorato le situazioni più critiche pianificando le attività di sistemazione che entreranno nel vivo...
LeggiMarmolada: venerdì giunta a Canazei
E’ un ricordo ancora molto vivo e doloroso, ad un mese esatto dalla catastrofe che sulla Marmolada ha spezzato 11 vite quello espresso dal presidente della Provincia, a nome di tutto l’esecutivo provinciale, ricordando in particolare chi ha perduto i propri cari. E dopodomani la Giunta...
Leggi“Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”: pubblicata la puntata 29 - 2022
TechChill, Strike!, il premio “Giulio Andreolli - Fare paesaggio”, “Cinema a impatto zero”, "Calici di San Lorenzo": sono i temi della puntata 29 - 2022 di "Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti".
LeggiStrike 2022: ecco la giuria
È stata presentata la giuria dell’edizione 2022 di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il contest promosso da Fondazione Franco Demarchi e Provincia autonoma di Trento per selezionare 10 storie di valore che abbiano per protagonisti giovani fra i 18 e i 35 anni nati,...
LeggiE adesso? Mettiamo su famiglia
È attiva da qualche settimana la possibilità per richiedere la concessione di contributi, alla nascita o adozione di figli, volti all’estinzione totale o parziale di prestiti bancari contratti con le banche convenzionate per la durata di cinque anni. L'iniziativa è promossa...
LeggiOssana, grande festa per i 60 anni dei ‘suoi’ Alpini
Il borgo solandro ha ospitato il 46° Raduno Mandamentale delle Penne Nere di Val di Sole, Pejo e Rabbi. Un’occasione per ripercorrere la storia del Gruppo e per sottolineare i valori di solidarietà e abnegazione dei suoi membri.
LeggiTutto nuovo a Sporminore il punto vendita della Famiglia Cooperativa Primanaunia
Nel tardo pomeriggio di sabato è stato inaugurato il punto vendita, completamente rinnovato, della Famiglia Cooperativa Primanaunia. Un mese di lavori che ha permesso di riconsegnare ai consumatori soci e clienti un negozio di 171 metri quadrati “dal layout moderno e funzionale e un punto...
LeggiVisita di insediamento per il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza di Trento
Il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza di Trento, colonnello Danilo Nastasi è stato ricevuto questa mattina dal presidente della Provincia autonoma di Trento. Durante il colloquio il presidente della Provincia ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra...
LeggiRicevuto in Provincia il nuovo Questore di Trento Maurizio Improta
Il nuovo Questore di Trento Maurizio Improta è stato ricevuto questa mattina dal presidente della Provincia autonoma di Trento. L’incontro ha offerto l’opportunità di un primo confronto sulla situazione generale del Trentino e sui temi di maggiore attualità per la sicurezza della...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di domenica 31 luglio 2022
Il bollettino covid riferito al Trentino oggi riporta 358 nuovi contagi, mentre i pazienti i ricoverati sono 83 di cui 2 in rianimazione. Ieri infatti ci sono stati altri 11 ricoveri e solo 1 dimissione. Dei nuovi positivi, la maggior parte (351) sono emersi dai test antigenici (2.000...
LeggiUn’edizione speciale della Giornata dei vicini più vicini per augurare: Buon compleanno Itea!
Quest’anno Itea spegne 100 candeline, tante quanti sono gli anni di attività in un settore delicato e al tempo stesso prezioso per la comunità e per le tante famiglie che, grazie alla casa, hanno potuto avviare con maggiore serenità il loro progetto di vita familiare. L’evento...
LeggiServizio civile universale provinciale: un'opportunità per sperimentarsi
Oltre duecento ragazze e ragazzi impegnati in un progetto di Servizio civile si sono riuniti ieri negli spazi del collegio Arcivescovile di Trento per partecipare all'assemblea plenaria. L’assemblea si svolge due volte all’anno ed è un momento di verifica sull’andamento del «sistema...
LeggiRilanciata la campagna informativa sull'orso
L’equilibrio tra uomo e natura è una responsabilità di tutti. Per questo motivo è stata rinnovata la campagna informativa della Provincia autonoma di Trento dedicata ai comportamenti da adottare in caso di incontro con un orso. Regole importanti, illustrate in maniera semplice e...
LeggiTemporali in arrivo
Fino alle prime ore di sabato le Alpi saranno interessate da flussi occidentali a tratti umidi ed instabili. Dal pomeriggio di oggi e specie in serata o tarda serata potranno svilupparsi dei rovesci o temporali sparsi in lento movimento verso est: su aree ristrette potranno verificarsi...
LeggiItea Spa compie 100 anni: pubblicati sul sito tre concorsi per gli inquilini
C’è tempo fino al 15 settembre per inviare le foto e partecipare a uno dei tre concorsi promossi da Itea Spa per commemorare i suoi primi 100 anni di attività: #Balconi fioriti, #Cura delle parti comuni e per i più piccoli #Disegna la tua casa. I regolamenti e i moduli d’iscrizione...
Leggi“Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”: pubblicata la puntata 28 - 2022
Il Festival dello Sport, il Sistema Bibliotecario Trentino, il Premio Innovazione Smau, la mostra “Lascaux Experience – La grotta dei racconti perduti”, l'installazione sonora “Il filo della scelta: storie europee di diversità, resilienza e incontro”: tutto questo nella puntata...
LeggiUcraina: in Trentino continua la mobilitazione con l’accoglienza e la raccolta fondi
Continua anche lontano dai riflettori la mobilitazione del Trentino per la solidarietà al popolo ucraino che sta vivendo il dramma della guerra. Stando ai dati aggiornati del Cinformi, sono 2.287 le persone accolte in Trentino provenienti dal Paese interessato dal conflitto, ospitate in 111...
LeggiFestival dello Sport: i grandi campioni a Trento per raccontare i loro “Momenti di gloria”
Milano, 26 luglio 2022 – Il Festival dello Sport torna a Trento dal 22 al 25 settembre 2022: l’evento, organizzato da La Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing, con la Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Apt di Trento e con il patrocinio del CONI e del Comitato...
LeggiScelto il tema della 18° edizione del Festival dell’Economia di Trento: “IL FUTURO DEL FUTURO. Le sfide di un mondo nuovo”
Dopo il successo dell'ultima edizione del Festival dell’Economia di Trento, a cura del Gruppo 24 ORE e di Trentino Marketing per conto delle istituzioni trentine, e dopo la comunicazione delle nuove date 2023 fissate dal 25 al 28 maggio, gli organizzatori della storica kermesse annunciano...
LeggiFinanziamento IPCEI di oltre 59 milioni di euro per sviluppare in Trentino le batterie del futuro
Grazie a un finanziamento IPCEI (Important Projects of Common European Interest) di oltre 59 milioni di euro ottenuto dalla Fondazione Bruno Kessler (FBK) e da Green Energy Storage (GES), in Trentino verranno sviluppate batterie di nuova generazione, sistemi di accumulo di energia innovativi...
LeggiAssestamento di bilancio: ecco la relazione di apertura del presidente della Provincia
Settimana dedicata ad uno dei documenti economico finanziari più importanti quella che si apre oggi. Questa mattina, in Consiglio provinciale, il presidente della Provincia autonoma di Trento ha letto la relazione introduttiva al documento che a partire da domani verrà discusso in aula....
LeggiAl Colle di Santo Stefano per ricordare i caduti di tutti i conflitti
“Il Trentino è una terra di confine che ha vissuto numerosi passaggi storici e conflitti, sui quali esistono sentimenti e posizioni diverse, proprio per questo suo essere un territorio di frontiera. Oggi ricordiamo ciò che è successo a Bezzecca e i suoi riflessi in ambito nazionale, un...
LeggiFinanziamento IPCEI per sviluppare in Trentino le batterie del futuro, conferenza stampa lunedì 25 luglio
Finanziamento IPCEI per sviluppare in Trentino le batterie del futuro. Il progetto, che vede protagonisti la Fondazione Bruno Kessler e Green Energy Storage, sarà illustrato durante la conferenza stampa in programma lunedì 25 luglio 2022 alle ore 12.30 presso la Sala Belli nella sede della...
LeggiSchweizer e “I luoghi dell’Anima”: inaugurata la mostra a Palazzo Scopoli a Tonadico
“Schweizer e i luoghi dell’Anima”, atto secondo. Dopo il successo nelle scorse settimane per la prima mostra nel nuovo Info Point di Mezzano, è toccato a Tonadico nel Comune di Primiero San Martino di Castrozza. Nello storico Palazzo Scopoli, ieri nel tardo pomeriggio il taglio del...
LeggiTSFM Word - Frame: iscrizioni entro il 2 settembre
C'è tempo fino al 2 settembre per iscriversi al TSFM Word - Frame, il workshop di formazione per autori emergenti di cortometraggi, promosso da Trentino Film Commission in collaborazione con TSFM - Talents and Short Film Market e Comune di Rovereto. TSFM Word - Frame Trentino intende...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di venerdì 22 luglio 2022
Anche oggi purtroppo un decesso nel bollettino covid riferito al Trentino dove i contagiati nelle ultime 24 ore sono stati 686, mentre i pazienti i ricoverati sono 87 di cui 3 in rianimazione. Dei nuovi positivi, la maggior parte (681) sono emersi dai test antigenici (2.950 quelli...
Leggi“Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”: pubblicata la puntata 27 - 2022
Le iniziative delle biblioteche trentine, "i Suoni di Vaia”, le proposte di Superpark, un contributo per i giovani, le app della salute: sono i temi della puntata 27 – 2022 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
LeggiCassa del Trentino: raccolti 18,5 milioni di euro per l’ormai prossima conclusione dei lavori del Depuratore Trento Tre
Cassa del Trentino S.p.A. - società interamente controllata dalla Provincia autonoma di Trento - ha perfezionato un contratto di finanziamento con Banco BPM S.p.A. per 18,5 milioni di euro; le risorse saranno interamente destinate a finanziare la conclusione dei lavori del Depuratore Trento...
LeggiDomani Giunta a Trento: alle 12.30 conferenza stampa in Comune
Doppio impegno per la giunta provinciale di Trento che alle 8 si riunirà nel Palazzo di Piazza Dante per esaminare l’ordine del giorno. A metà mattina poi è previsto il trasferimento a Palazzo Geremia dove è in programma un confronto con l’esecutivo comunale. In oggetto il protocollo...
Leggi“La fibra ottica sarà un’opportunità di sviluppo per Stenico e Comano Terme”
Oltre 3 mila tra famiglie e imprese dei Comuni di Stenico e Comano Terme possono contare sulla connessione ad internet in fibra ottica e beneficiare così dei servizi di ultima generazione. La disponibilità della rete ultraveloce nelle vallate del Trentino è il risultato del progetto Banda...
LeggiVigili del fuoco al lavoro per incendio a Isera
Sono in corso in zona industriale ad Isera le operazioni di spegnimento di un incendio che si è sviluppato poco prima della mezzanotte ai danni di uno stabilimento di una ditta che si occupa di commercializzazione di prodotti chimici. L’allarme è partito dalla segnalazione di un...
LeggiAnno 2022 n.27
Le iniziative delle biblioteche trentine, "i Suoni di Vaia”, le proposte di Superpark, un contributo per i giovani, le app della salute: sono i temi della puntata 27 – 2022 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”
Ascolta