Attualità
Il presidente Fugatti ha incontrato il comandante regionale della Guardia di Finanza
Incontro cordiale, stamani in Provincia, fra il presidente Maurizio Fugatti e il Generale di Brigata Gavino Putzu che dallo scorso mese ha assunto l’incarico di comandante regionale della Guardia di Finanza per il Trentino Alto Adige, subentrando al Generale Guido Zelano. Il presidente...
Leggi
Folla a Trento per l’anteprima di “Vermiglio”
“Per la Provincia autonoma di Trento questo è un momento importante che arriva dopo il successo della proiezione di ieri sera a Vermiglio. Questo è un film molto sentito da tutta la comunità trentina ed è bellissimo poter assistere alla proiezione anche qui oggi nella città di Trento....
Leggi
Alpini di Martignano, settant'anni al servizio della comunità
“Vedo tanto orgoglio e tanta emozione in questa giornata e vedo anche un bellissimo spirito di comunità, con una nutrita presenza di Alpini. Questo orgoglio e questa emozione esprimono i settant'anni di storia del Gruppo di Martignano. Sono certo, come afferma il Capogruppo Flavio Piffer,...
Leggi
Piano rifiuti: l'iter di attuazione prosegue
"Negli ultimi due anni a livello provinciale sono state introdotte modifiche importanti all’impianto normativo del ciclo dei rifiuti, in un ambito, va evidenziato, che non vede competenze primarie della Provincia di Trento nel dettare norme di adeguamento rispetto agli obblighi...
Leggi
Persiste il vento, attenzione agli sbalzi di temperatura
Il forte vento persiste ma attenzione agli sbalzi di temperatura. Meteotrentino comunica che nelle prossime ore il termometro salirà repentinamente soprattutto in montagna e la quota dello zero termico si porterà a circa 3400 metri nella prossima notte. Inoltre fino a questa sera o, al...
Leggi
Sovrappasso Viote chiuso al traffico da lunedì 16 settembre
Modifiche alla viabilità lungo la SP 85 del monte Bondone a partire dal prossimo lunedì 16 settembre. Lavori di rifacimento dell'impermeabilizzazione e della pavimentazione del manufatto stradale rendono infatti necessaria la chiusura al traffico veicolare del “sovrappasso Viote”, tre...
Leggi
Alla Trentino Music Arena arrivano i The Kolors
Rimandato per maltempo l'appuntamento della scorsa settimana, sono stati confermati per domenica 15 settembre alla Trentino Music Arena (TMA) l'evento "Ragazzi in festa" e il concerto dei The Kolors. Dalle ore 15.00, al coperto negli spazi dell’Oktoberfest Trento, all’Arena di...
Leggi
Vento forte: allerta fino a domani
La Protezione Civile del Trentino ricorda che è in vigore un'allerta gialla vento fino alle 24 di domani, sabato 14. Meteotrentino segnala che le previsioni aggiornate confermano quanto riportato nell'allerta emessa mercoledì scorso: le raffiche di vento più forti saranno probabilmente...
Leggi
Meteo, pioggia in esaurimento entro sera. Domani possibili bufere in quota
Come annunciato, pioggia e vento hanno interessato anche la nostra regione portando con sé un brusco calo delle temperature. Meteotrentino comunica che si sono registrati accumuli medi che alle 14 di oggi erano mediamente compresi tra 20 e 40 millimetri ma localmente risultavano superiori a...
Leggi
Provincia e Itea accelerano sulle risposte all’emergenza casa
Unità d’intenti, risorse in campo reali - con un’assegnazione immediata di ulteriori fondi per Itea che sarà decisa nella prossima riunione di Giunta - e una serie di azioni puntuali che affrontano tutti gli elementi di criticità in tema di emergenza casa in Trentino: dalle iniziative...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 2-2024
La giornata dell'autonomia, il film “Vermiglio”, l'inizio della scuola, la Giornata dei Comuni dell’Euregio, gli indennizzi per il maltempo, le iniziative sul territorio nel fine settimana appena trascorso: sono i temi trattati nella puntata 2-2024 de "La Provincia Informa",...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 35 – 2024
Erasmus per nuovi imprenditori; il progetto “Trentino per tutti”; la mostra INNER - Sotto la superficie; l’Agosto degasperiano; la presentazione del libro "Adamello 1864-1914: il racconto delle prime imprese alpinistiche"; il monologo "La Ventiduesima Donna": sono i...
Leggi
“Vermiglio”, le due proiezioni-evento per il film Leone d’argento a Venezia
Dopo il Leone d’argento vinto alla Mostra internazionale del cinema il film “Vermiglio” di Maura Delpero, girato in val di Sole con il sostegno della Trentino Film Commission, “torna” questo fine settimana in Trentino per due proiezioni-evento a cui parteciperà la stessa regista e...
Leggi
“Lirnen zo lirna di zungen von mindarhaitn”, dar kurs IALM izzese gespèrrt atz Lusérn
[Cimbro] ’Z iztase gemacht verte in setz von Kulturinsitut Lusérn, pitt drai tang strengata arbat, boda håm genump toal a draitzekh studjént un åndre laüt interesàrt vo auz redjong o, da zboate editziong von hoach kurs IALM “Lirnen zo lirna di zungen von mindarhaitn”, kurs boda...
Leggi
Wired Next Fest Trentino, il 18 settembre si svela il programma
Si avvicina l’appuntamento con la seconda edizione trentina del Wired Next Fest, il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali, in programma a Rovereto dal 26 al 29 settembre prossimi. Al centro...
Leggi
Inaugurata la nuova scuola di Dimaro Folgarida alla presenza del presidente della Provincia
Un investimento che ha visto la partecipazione delle diverse istituzioni locali, Provincia, Comunità di Valle, Comune, assieme ad altre realtà di zona, per offrire alla comunità una struttura scolastica, moderna, efficiente e sostenibile, immersa nel verde e facilmente raggiungibile, che...
Leggi
Fondazione Mach, al via un nuovo anno scolastico per 786 studenti
Oggi la prima campanella ha suonato alla Fondazione Edmund Mach per settecentottantasei studenti, di cui 482 iscritti all’Istruzione Tecnica, 304 all’Istruzione e Formazione Professionale e 16 al Corso post diploma per il conseguimento del titolo di Enotecnico. Complessivamente sono 207...
Leggi
Internati trentini in Germania, un sacrificio per la nostra libertà
Non solo vittime, ma figure chiave nel difficile percorso che ha permesso il ritorno dell’Italia a libertà e democrazia. Sono gli internati militari italiani (ex Imi), i soldati - di cui furono 10mila i trentini, con 800 caduti nella prigionia - che non accettarono di schierarsi con il...
Leggi
Celebrato stamane l’anniversario del Gruppo F. Filzi
“Oggi celebriamo un anniversario importante: 95 anni nel segno della solidarietà. Desidero quindi rivolgere agli Alpini un particolare ringraziamento da parte della Provincia autonoma di Trento per i valori che li contraddistinguono e per l’impegno del Gruppo di Rovereto nel mantenere...
Leggi
Scuola, si riparte. Domani campanella per 67.871 ragazzi
Dopo le scuole per l’infanzia domani, lunedì 9 settembre, è la volta degli altri ordini e gradi del sistema formativo che in Trentino riporterà in classe 67.871 ragazzi fra scuola primaria (23.907), scuola secondaria di primo grado (16.302) e scuola secondaria di secondo grado (21.760)...
Leggi
Vigili del Fuoco di Riva del Garda, 160 anni di impegno per la comunità
160 anni di impegno per la comunità festeggiati proprio con la cittadinanza, nel cuore di Riva del Garda, dove i Vigili del Fuoco Volontari hanno sfilato per le vie del centro per raggiungere la piazza, cornice di uno spettacolare alzabandiera sulla Torre Apponale. L'importante anniversario...
Leggi
Avis di Tione, una storia d’amore e di donazione lunga 70 anni
I festeggiamenti per i 70° anni dell’Avis di Tione sono iniziati nella giornata di ieri, sabato 7 settembre, nel pomeriggio, con un convegno di alto livello dal titolo: «Sul benessere, la salute, l’ambiente ed il Volontariato» tenutosi nella sala polivalente della Biblioteca Comunale,...
Leggi
Temporali in arrivo. Attivata l’allerta (gialla)
Come preannunciato, sono in arrivo piogge anche sul Trentino. La Protezione civile ha attivato l’allerta gialla e consiglia i cittadini ad osservare prudenza per il rischio di temporali improvvisi e conseguenti ruscellamenti o problemi alla viabilità Già dal primo pomeriggio inizierà a...
Leggi
Con “Vermiglio” il Trentino splende a Venezia
Un successo che riempie il cuore di gioia, inedito, inaspettato nonostante le premesse che offrivano buoni riscontri della critica e della stampa specializzata: il film “Vermiglio” di Maura Delpero, girato in Val di Sole con il sostegno della Trentino film commission vince il Leone...
Leggi
A Centa S. Nicolò un nuovo mezzo polisoccorso
Un mezzo furgonato polisoccorso non si può classificare come semplice strumento: non se questo mezzo è destinato all’attività di una delle organizzazioni volontaristiche più importanti fra le molte che operano sul nostro territorio, quella dei vigili del fuoco. Ecco perché...
Leggi
A Bressanone la Giornata dei Comuni dell'Euregio 2024
Si è tenuta oggi a Bressanone la terza Giornata dei comuni dell'Euregio. Su invito del presidente del Consorzio dei comuni della Provincia autonoma di Bolzano e attuale presidente del Consiglio dei Comuni dell'Euregio Andreas Schatzer, rappresentanti del Tirolo, dell'Alto Adige e del...
Leggi
"Sotto lo stesso tetto", il valore dell'abitare 'in relazione' e l'esempio del Trentino
Un’occasione di confronto sugli aspetti pratici di gestione quotidiana di programmi ed esperienze di abitare condiviso, in una prospettiva più ampia di welfare e cultura dell’abitare: è lo sguardo sul valore dell'abitare del convegno internazionale "Sotto lo stesso tetto: la...
Leggi
Proposte per favorire il successo formativo degli studenti, approvato l'avviso
La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa e dell’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli, un avviso per la presentazione di proposte progettuali volte a favorire il...
Leggi
Giunta provinciale oggi a Brentonico
Tornano gli appuntamenti fuori porta della Giunta provinciale, questa mattina riunita a Brentonico per i consueti lavori del venerdì e per un momento di confronto con l’amministrazione comunale dell’altopiano. Accolti dal primo cittadino Dante Dossi, dagli assessori e dai consiglieri...
Leggi
Trasporti pubblici, indetti due scioperi per domenica 8 e lunedì 9 settembre
E' stato indetto per lunedì 9 settembre 2024 uno sciopero del personale di Trentino trasporti. Il personale viaggiante e gli addetti alle biglietterie di Trentino trasporti S.p.A. garantiranno il servizio nelle seguenti fasce orarie della stessa giornata: da inizio servizio fino alle ore...
Leggi
Giunta: venerdì conferenza stampa a Brentonico
Riprendono da questa settimana le Giunte “fuori porta”. Venerdì prossimo, 6 settembre, l’esecutivo provinciale di Trento sarà ospite della comunità di Brentonico. Il programma prevede l’incontro di benvenuto alle 9.30 a Palazzo Eccheli Baisi, quindi il trasferimento nella sede...
Leggi
Domani la Giornata dell’Autonomia, ecco gli appuntamenti
L’Autonomia vive ogni giorno dell’anno, come elemento concreto, presente nella realtà della comunità trentina quale fattore di innovazione e sviluppo. Ma domani è davvero una data speciale per il nostro autogoverno. Ricorre infatti il 5 settembre, la Giornata dell’Autonomia, che...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 34 – 2024
Il Premio PMI innovativa, a scuola con l’archeologia, la dichiarazione Icef, il Voucher sportivo, il progetto Punto Digitale Facile: sono i temi della puntata 34 – 2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
Leggi
Dì de l’Autonomia, la scomenzadives
[Ladino] Ai 5 de setember l é la dì de l’Autonomia, data che recorda la sotscrizion de la cordanza storica, stata del 1946, anter Alcide De Gasperi e Karl Gruber. Un at che l é l fondament de l’autonomia spezièla del Trentin, e del vejin Sudtirol, e che raprejentea l segnificat del...
Leggi
Der To va de Autonomi, de trèffen
[Mòcheno] As de vinva van leistagest ist der To va de Autonomi bou as men denkt de unterschrift van oa’negea’ zbischn der Alcide De Gasperi ont der Karl Gruber gamòcht en 1946. An akt as s ist de burz va de ausònder autonomi van Trentin ont van glaim Sűdtirol as derstellt s guat...
Leggi
Autonomia: in arrivo nuove iniziative per valorizzarla
Una serie di proposte per valorizzare l’Autonomia, alcune delle quali rivolte in modo particolare agli studenti. L'iniziativa sarà presentata domani, martedì 3 settembre 2024 alle ore 11.00, in una conferenza stampa che si terrà nella Sala Belli del palazzo sede in Piazza Dante,...
Leggi
Trentino Music Arena, domani attesi gli Europe
Sono attesi domani martedì 3 settembre, per l’unica data italiana del loro tour 2024, gli Europe, band rock svedese attiva da quattro decenni nel panorama musicale internazionale. Il 2023, infatti, è stato il quarantesimo anniversario dell'album di debutto, celebrato dalla band con un...
Leggi
Tage vodar Autonomì, bazta khint getånt
[Cimbro] Atz vünve von herbestmånat khinta gevairt dat Tage vodar Autonomì, disan tage gedenkhtma balda iz khent untarschribet, ’z djar 1946, dar stòrege akòrd zbisnen Alcide De Gasperi un Karl Gruber. An akt boda iz dar grunt vodar spetziàl autonomì von Trentino un von Südtiról,...
Leggi