Attualità


Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 30 Maggio 2024

PNRR, istituita la cabina di regia tra Provincia e Commissariato del governo

Istituita la cabina di coordinamento PNRR tra Provincia autonoma di Trento e Commissariato del governo per favorire l’attuazione degli interventi previsti su base territoriale, nonché le sinergie fra le amministrazioni e i soggetti coinvolti, alla luce delle recenti previsioni normative a...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 29 Maggio 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 21 – 2024

Un bilancio sul Festival dell'Economia di Trento, un incontro del ciclo “Riflessioni di economia e geo-politica”, un nuovo test per la diagnosi delle allergie, due eventi dedicati al vino della Fondazione Mach, le proposte del Castello del Buonconsiglio, la rassegna dedicata a Alcide De...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 28 Maggio 2024

Archivissima 2024, l melaur fotografich de Franz Dantone Pascalin

[Ladino] Passa 1000 lastres e fotografies, retrac inedits de monts conscidrèdes anter la più beles tel mondo, la storia de n artist e de n ladin leà a sia tera, a sia jent e a sia identità e n titol che ge à jà dat luster a chest gran melaur tras la mostra stata a Palaz Trentini a...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 28 Maggio 2024

Archivissima 2024, il tesoro fotografico di Franz Dantone Pascalin

Più di 1.000 lastre e fotografie, immagini inedite di montagne ritenute fra le più belle del mondo, la storia di un artista e di un ladino legato alla propria terra, alla propria gente e alla propria identità e un titolo che ha già fatto conoscere questo immenso patrimonio attraverso la...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 28 Maggio 2024

Wirtschaftsfestival: Trient für 4 Tage Zentrum nationaler und internationaler Debatten

Abschluss der 19. Ausgabe des Wirtschaftsfestivals in Trient, organisiert vom Gruppo 24 ORE und Trentino Marketing im Auftrag der Autonomen Provinz Trient, mit Unterstützung der Gemeinde und Universität Trient.


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 28 Maggio 2024

Festival of Economics: Four Days with Trento at the Center of National and International Debate

The 19th edition of the Festival of Economics in Trento concluded today. It was organized by Gruppo 24 ORE and Trentino Marketing on behalf of the Autonomous Province of Trento, with contributions from the Municipality of Trento and the University of Trento.


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 27 Maggio 2024

Il nuovo presidente del Muse accolto oggi in Provincia

Il presidente e la vicepresidente della Provincia autonoma di Trento hanno ricevuto oggi nella sede di Piazza Dante il nuovo presidente del Muse - Museo delle Scienze di Trento. Un incontro durante il quale il nuovo Presidente del museo si è confrontato con i vertici dell’esecutivo...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 26 Maggio 2024

Festival dell'Economia di Trento: in chiusura confronto su competitività, transizione energetica e certezza del diritto

Competitività, transizione energetica e certezza del diritto: sono alcune delle principali priorità del nostro tempo, individuate dagli organizzatori di questa diciannovesima edizione del Festival dell'Economia di Trento per l'evento di chiusura della grande kermesse, svoltosi al Teatro...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 26 Maggio 2024

Festival dell’Economia: per 4 giorni Trento al centro del dibattito nazionale e internazionale

Si è conclusa oggi la 19ª edizione del Festival dell’Economia di Trento, organizzata dal Gruppo 24 ORE e da Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma di Trento, con il contributo del Comune di Trento e dell’Università di Trento.


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Domenica, 26 Maggio 2024

Autonomia differenziata, visioni a confronto

Mentre il disegno di legge sull’autonomia differenziata è in discussione alla Camera, al Festival dell’Economia Emilia Patta, giornalista de Il Sole 24 Ore, ha dialogato con il presidente della Provincia autonoma di Trento e col presidente della Regione Toscana. Due prospettive molte...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 26 Maggio 2024

Il benvenuto del Trentino al nuovo presidente di Confindustria Orsini

La diciannovesima edizione del Festival dell’economia di Trento si chiude con l’intervento del nuovo presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ospite del panel “Le priorità del nostro tempo: competitività, transizione energetica e certezza del diritto”, alle ore 18.00 presso il...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 26 Maggio 2024

Indici generazionali della Qualità della vita del Sole 24 Ore, al Festival dell'Economia di Trento la presentazione dei dati

Sondrio per i bambini, Gorizia per i giovani e Trento per gli anziani. Sono queste tre province italiane a garantire una migliore qualità della vita alle rispettive fasce d’età. La Qualità della vita di bambini, giovani e anziani, giunta alla quarta edizione, è stata presentata oggi...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 26 Maggio 2024

Von der „Drei-Nullen“-Philosophie zur generativen KI: Ein Tag mit zwei Nobelpreisträgern in den Kategorien Frieden und Wirtschaft

Das Wirtschaftsfestival von Trient stand im Zeichen von Nobelpreisträgern, die tiefe Einblicke in die aktuelle globale Lage gaben. Der Tag begann mit dem Friedensnobelpreisträger Muhammad Yunus: “Die Versuche der Menschheit, das bestehende globale Wirtschaftsmodell anzupassen, sind...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 26 Maggio 2024

Riforma sulla disabilità, una rivoluzione

La riforma sulla disabilità rappresenta una vera e propria rivoluzione, ma per funzionare necessita di una visione di sistema capace di superare la frammentazione degli interventi e di un’autentica sinergia fra tutti i soggetti coinvolti a livello centrale e territoriale. Al centro del...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 26 Maggio 2024

Accolta a Trento la ministro per le Disabilità

Nel primo pomeriggio di oggi il presidente della Provincia autonoma di Trento ha ricevuto presso la sede di Piazza Dante la ministro per le Disabilità, a Trento per partecipare al panel del Festival dell’economia "Riforma sulla disabilità e cambiamenti in arrivo. Un incontro...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 26 Maggio 2024

From the “Three Zeros” Philosophy to Generative AI: A Day with Nobel Laureates in Peace and Economics

The Trento Festival of Economics featured a day with Nobel Laureates, offering profound insights into the current global landscape. The day began with Nobel Peace Prize Laureate Muhammad Yunus, who shared his perspective: humanity’s attempts to adjust the existing global economic model are...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 26 Maggio 2024

Unione bancaria, ecco cosa manca per il suo completamento

L'unione bancaria è una risposta a due crisi importanti: quella del debito sovrano del 2012 e quella del debito bancario europeo. Dei suoi obiettivi e di cosa manca per il suo completamento ne hanno discusso Elena Carletti, docente dell'Università Bocconi, Andrea Enria, Financial Markets...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 26 Maggio 2024

Carlo Cottarelli, vi spiego cosa accade nelle stanze del potere

Dal ridimensionamento del ruolo del Parlamento alla riforma del premierato, dal racconto dei quattro giorni al Quirinale per formare un governo tecnico alle dimissioni da senatore. Fino all’allontanamento dei cittadini dalle urne. Un viaggio “Dentro al Palazzo”, che è anche il titolo...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 26 Maggio 2024

Il nuovo quadro giuridico del Terzo Settore

La grande crisi di risorse e la complessità dei nuovi bisogni impongono di ridisegnare un nuovo modello welfare. Un welfare per tutti e non tagliato su misura per chi se lo può permettere. In tale contesto il Terzo Settore ha un ruolo fondamentale nel concorrere alla piena garanzia dei...


Leggi
Attualità
Domenica, 26 Maggio 2024

Sovranità e democrazia: Cartabia e de Pretis discutono il futuro del sistema costituzionale

Al Palazzo della Regione, due grandi esperte di Costituzione, Daria de Pretis, vicepresidente emerita della Corte Costituzionale, e Marta Cartabia, presidente emerita della Corte costituzionale e già Ministra della Giustizia, hanno parlato del rapporto tra costituzione e democrazia e delle...


Leggi
Attualità
Domenica, 26 Maggio 2024

Regole, fattore umano: la sfida all’AI che fa bene a informazione e democrazia

Intelligenza artificiale: qual è il limite per l’impatto sull’informazione e dunque sui meccanismi di consenso nella società, che influiscono sulla stessa democrazia? Un tema cruciale, affrontato nel dibattito a molte voci che nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento ha...


Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 26 Maggio 2024

Cipollone di Bce: “Tutti dobbiamo agire per contrastare il cambiamento climatico”

Nella sala della Filarmonica, Piero Cipollone, economista, professore e componente dell'executive board della Banca centrale europea dallo scorso novembre, ha invitato all'azione davanti alle gravi conseguenze del climate change. E, anche in dialogo con Isabella Bufacchi, giornalista del...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 26 Maggio 2024

Scommettere sui giovani: dallo sport alla matematica, buone pratiche per formare il futuro

Trento Capitale Europea del Volontariato 2024 è un’esperienza attenta all'impegno civile e al protagonismo dei giovani. All’Itas Forum, promosso dal Comune di Trento in collaborazione con l'organizzazione del Festival dell’Economia, il focus “Formare il futuro: scommettere sui...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 26 Maggio 2024

Il Nobel Yunus: il pianeta brucia, lo salviamo con una nuova civiltà inclusiva e zero emissioni

La casa - il nostro pianeta - sta bruciando ma non siamo ancora usciti per spegnere l’incendio. E non c’è solo il riscaldamento globale, nelle tre “distorsioni” sulle quali è fondata l’attuale struttura economica globale. Ci sono anche la concentrazione eccessiva di ricchezza e...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 26 Maggio 2024

Capitali clandestini e paradisi fiscali

Capitali clandestini e paradisi fiscali: una piaga del nostro tempo, sulla quale si sono confrontati stamani a Palazzo Geremia di Trento Antonio Martino, avvocato, già generale della Guardia di Finanza, Francesco Greco, ex-procuratore della Repubblica di Milano e consigliere per la...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

L'economia che ci piace secondo Vincenzo Schettini

Trasmettere emozioni attraverso la fisica. Un’impresa titanica, ma non per Vincenzo Schettini, musicista, professore di fisica più social d’Italia e volto del programma televisivo La fisica dell’amore, con cui è arrivato al grande pubblico grazie alla capacità di comunicare, senza...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 25 Maggio 2024

Mondo a pezzi, ecco la ricetta del cardinale Matteo Maria Zuppi per ricomporlo

Consapevolezza, dialogo e continua ricerca della pace. Senza mai perdere la speranza. È la bussola del cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana, per orientarsi in un mondo a pezzi. “Una situazione – secondo il religioso – creata dall'individualismo...


Leggi
Attualità
Sabato, 25 Maggio 2024

Terzo settore: con la riforma ampi margini di crescita

“Dare senza perdere, prendere senza togliere” è fulminante la definizione di volontariato che il professor Stefano Zamagni propone a un salone di rappresentanza di palazzo Geremia gremito per l’incontro dal titolo “Volontariato: non solo Stato e mercato ma anche comunità”.


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Saranno i giovani ad allargare gli orizzonti della cooperazione internazionale

La cooperazione internazionale è uno degli assi portanti del progetto Trento Capitale Europea del Volontariato 2024 e parte integrante della vocazione del territorio in questo settore. Un segmento strategico in un contesto geopolitico di grande complessità. Al panel “Solidarietà senza...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Wirtschaftsfestival von Trient erforscht globale Geopolitik mit Panels zu China und den USA

Nach dem Erfolg von "Quo Vadis, Europa?" präsentierte das Trento Festival der Wirtschaft heute die zwei spannenden Podiumsdiskussionen "Quo Vadis, China?" und "Quo Vadis, Amerika?", mit tiefen Einblicken in die zukünftigen Entwicklungen Chinas und der USA...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Trento Festival of Economics Explores Global Geopolitics with Panels on China and the USA

Following the success of "Quo Vadis, Europe?", the Trento Festival of Economics continued today with two thought-provoking panel discussions: "Quo Vadis, China?" and "Quo Vadis, America?". These discussions provided deep insights into the future trajectories of...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 25 Maggio 2024

Europa, Trentino: il benvenuto del Festival al Commissario Europeo per l’Economia

Ultimo dei “big” della politica nazionale e internazionale fra i molti che anche oggi si sono succeduti al Festival dell’Economia di Trento, il Commissario europeo per l’Economia è stato accolto in Provincia dal presidente dell’esecutivo trentino assieme ai vertici del Gruppo 24...


Leggi
Attualità
Sabato, 25 Maggio 2024

L’Europa tra deglobalizzazione e competitività

Una politica industriale europea che finanzi attraverso risorse comuni l’impresa e una politica commerciale di tutela del mercato interno sulla scia di quanto stanno facendo gli Stati Uniti. Questa la ricetta del ministro delle Imprese e del Made in Italy nel meeting “Una politica...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Stati Uniti 2024, il rebus elettorale decifrabile grazie all'inflazione

“Janet Yellen un paio di giorni fa al G7 delle Finanze ha detto che il costo della vita negli Usa è molto alto. E ciò è un problema per Biden”. Marta Dassù, senior advisor European affairs dell'Aspen Institute, così ha introdotto nella sala Depero del Palazzo della Provincia il...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Solidarietà d’impresa: “Non chiamateci erogatori di contributi”

Quale ruolo deve avere la solidarietà d’impresa a sostegno del terzo settore? Perché un ambiente sociale inclusivo è l’humus di una economia dal volto umano? A queste domande si è risposto durante il terzo panel all’Itas Forum, proposto da Trento Capitale Europea del Volontariato e...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 25 Maggio 2024

“La scienza si racconta attraverso le emozioni”

"Nessuno potrà intuire cosa vuol dire fare ricerca scientifica contemporanea se non mostri emozione, se sei un freddo raccontatore di vicende specialistiche nessuno si emozionerà. Quando abbiamo scoperto il Bosone di Higgs abbiamo esultato come quando l’Atalanta ha vinto l’Europa...


Leggi
Attualità
Sabato, 25 Maggio 2024

Imprese più responsabili e finanza più trasparente: così il matrimonio di interesse diventa d’amore

Quello fra finanza e sostenibilità è un matrimonio di interesse? Questo il quesito cui i relatori del panel omonimo sono stati chiamati a rispondere oggi, presso la Sala di Rappresentanza della Regione, nell’ambito del Festival dell’economia. Ebbene la risposta da parte di tutti è...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Burocrazia, croce e delizia della democrazia

L’articolo 3. della Costituzione sancisce l’uguaglianza dei cittadini davanti alla legge e assegna alla Repubblica il compito di rimuovere gli ostacoli che limitano o impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione alla vita politica, economica e sociale...


Leggi
Attualità
Sabato, 25 Maggio 2024

A scuola di sicurezza stradale con l’Abc: Autostrada del Brennero e Polizia stradale protagonisti

Morire per una distrazione. Per aver chattato al cellulare. O per non aver rispettato la distanza di sicurezza. Si tratta di rischi che possono essere evitati, se si è preparati: questo è il messaggio che due formatori di Autostrada del Brennero e Polizia Stradale hanno voluto portare ad...


Leggi
Attualità
Sabato, 25 Maggio 2024

Accolto a Trento il ministro delle Imprese e del Made in Italy

Proseguono le visite dei ministri del governo nazionale a Trento. Questo pomeriggio il presidente e la vicepresidente della Provincia hanno accolto nel capoluogo il ministro delle Imprese e del Made in Italy, ospite del Festival dell’economia al Teatro sociale e nuovamente in Trentino dopo...


Leggi