Attualità


Attualità , Ricerca e innovazione
Domenica, 29 Settembre 2024

Wired Next Fest Trentino, buona la seconda!

Si è chiusa oggi con l’esibizione di Filippo Graziani la seconda edizione del Wired Next Fest Trentino, il più importante evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali. Un’edizione a cui hanno partecipato tredicimila...


Leggi
Attualità
Domenica, 29 Settembre 2024

Wired. Che America (e che democrazia) sarà?

Uno degli incontri più attesi del Wired Next Fest a Rovereto: al teatro Zandonai si è parlato di Stati Uniti, a un mese dalle elezioni del 5 novembre. Protagonisti: Lorenzo Pregliasco, analista, YouTrend, e, in collegamento streaming Federico Leoni, Corrispondente USA, Sky tg24 e Gianni...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Domenica, 29 Settembre 2024

L'abbraccio del Trentino al Questore Improta

La comunità trentina, nelle sue diverse espressioni, ha salutato e idealmente abbracciato stamane il Questore Maurizio Improta, che si appresta a lasciare l'incarico, in occasione delle celebrazioni per San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato. Autorità civili e militari,...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Domenica, 29 Settembre 2024

Federico Faggin al Wired Next Fest: “Non di sola materia e numeri vive l’uomo”

Non di sola materia e numeri vive l’uomo. Si potrebbe riassumere così il denso intervento “Al confine tra scienza e spiritualità” di Federico Faggin questa mattina al Teatro Zandonai di Rovereto in occasione del Wired Next Fest. Il “padre nobile del microchip”, autore del saggio...


Leggi
Attualità
Domenica, 29 Settembre 2024

Wired. Un’epoca di disordine. Muoversi nel campo del possibile.

Temi complessi quelli affrontati nell'ultimo giorno di Festival con l'obiettivo, spiegano gli organizzatori, di lasciare al pubblico stimoli e materiale per la mente. Alla chiamata rispondono Manlio Graziano, professore di geopolitica e geopolitica delle religioni alla Sorbonne di Parigi, e...


Leggi
Attualità
Sabato, 28 Settembre 2024

Coma Cose, il nostro successo impossibile

Il loro ultimo singolo “Malavita”, all’insegna dei ritmi latini, è diventato una delle hit dell’estate che ci siamo appena lasciati alle spalle. Sull’onda di questo successo i Coma Cose, California e Fausto Lama, si sono presentati nel tardo pomeriggio di oggi al Wired Next Fest....


Leggi
Attualità
Sabato, 28 Settembre 2024

Danilo Bertazzi: "Siate protagonisti, mai spettatori delle vostre vite"

C’era una volta… è l’incipit della maggior parte della fiabe per i più piccoli. Ed suggerisce anche quel senso di amarcord che accompagna la magia del Fantabosco, col suo amatissimo folletto Tonio Cartonio, che ha tenuto incollata allo schermo, negli anni tra 1999 al 2004,...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Sabato, 28 Settembre 2024

Il calcio da due punti di vista opposti

Due modi diversi di raccontare le debolezze del calcio si sono incontrati nel panel "Il giuoco del pallone" nell'ambito di Wired Next Fest Trentino a Rovereto. Da una parte Valerio Moggia, giornalista e fondatore di "Pallonate in faccia" che attraverso i racconti mette in...


Leggi
Attualità
Sabato, 28 Settembre 2024

Wired. Gli scienziati sono i filosofi del nostro tempo

Tema dell’incontro: i comportamenti sociali degli animali dal punto di vista neuroscientifico; tra scienza, psicologia, sociologia, etologia e filosofia. I tre scienziati hanno discusso di emozioni sociali, relazioni e trasmissione della conoscenza spiegando come non si tratti di...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Sabato, 28 Settembre 2024

Wired Next Fest Trentino, gli appuntamenti di domenica 29 settembre

Ultimo giro di boa per il Wired Next Fest Trentino, che domani, domenica 29 settembre, vivrà l’ultima giornata di questa seconda edizione. Tra le altre cose, alle ore 15.15 presso il Teatro Zandonai si terrà il talk “Territori a denominazione sostenibile” a cui parteciperà anche...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 28 Settembre 2024

Genitori alla pari, missione possibile

L’obiettivo di una parità di genere tanto nella genitorialità, quanto nella gestione dei propri tempi (di lavoro e non), non è una “mission impossible”. Anzi, giusto per parafrasare il claim di Wired Next Fest 2024 (“Impossibile”), “possibile” lo è, a patto che si acceleri...


Leggi
Attualità
Venerdì, 27 Settembre 2024

Inaugurata la nuova piazza all'ingresso di San Michele all'Adige

La comunità di San Michele all’Adige ha da oggi ufficialmente una nuova piazza, proprio all’ingresso del paese. Il taglio del nastro, avvenuto nel pomeriggio, ne ha sancito la consegna ai cittadini, che hanno preso parte numerosi all’evento organizzato dal Comune nell'ambito delle...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Venerdì, 27 Settembre 2024

Specchio delle mie brame: chi è il più intelligente del reame?

In un gioco di specchi, l’emergere dei sistemi di intelligenza artificiale rappresenta un'occasione di riflessione anche per le intelligenze umane, chiamate ad acquisire consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti, a partire dal confronto coi limiti e le potenzialità...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 27 Settembre 2024

Canestri solidali, l'esempio di Aquila Basket

Le società sportive sempre più lavorano al di là di quello che succede in campo: aprirsi e dialogare con il territorio, portare valore nella comunità sono asset che, tra l’altro, migliorano le proprie performance sul mercato e la capacità di attrarre nuove leve. Aquila Basket è un...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Venerdì, 27 Settembre 2024

Wired Next Fest, gli appuntamenti di sabato 28 settembre

Entra nel vivo il Wired Next Fest Trentino, che anche per sabato 28 settembre propone a Rovereto un ricco palinsesto di incontri, panel, exhibit e attività. Il programma costantemente aggiornato è disponibile al sito eventi.wired.it/nextfest24-trentino. Di seguito un riepilogo dei...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Venerdì, 27 Settembre 2024

Il Premio Trentino per la Ricerca oggi al Wired Next Fest

Sono stati premiati oggi nell'ambito del Wired Next Fest i nove vincitori del “Premio Trentino per la Ricerca - Giovani ricercatrici e ricercatori 2024”. Dei nove finalisti, otto riconoscimenti sono andati a ricercatori e ricercatrici della Fondazione Bruno Kessler, uno ad una...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Venerdì, 27 Settembre 2024

La cultura della cybersecurity

"La tutela dell’identità digitale coinvolge in egual misura sia chi progetta i sistemi sia l’utente finale”. Così Giada Sciarretta, ricercatrice del Centro Cybersecurity della Fondazione Bruno Kessler, nel suo intervento di questa mattina al Wired Next Fest di Rovereto. “Per...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Venerdì, 27 Settembre 2024

Da digitale e AI un aiuto alla prevenzione e alla diagnosi

L’importanza della corretta raccolta e digitalizzazione dei dati sanitari per prevenire l’insorgenza di patologie e migliorare la diagnosi precoce. Su questo si sono confrontati oggi a Wired Next Fest Trentino Antonio Colangelo, direttore area R&D del Gruppo Gpi, e Francesca Buffa,...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Venerdì, 27 Settembre 2024

I social e la loro importanza nelle sfide elettorali

Da una parte un social democratico, che premia i contenuti a prescindere dai followers e che si sta rivelando molto efficace per promuovere i propri contenuti ma anche campagne, dall'altra un mezzo per fare disinformazione, lanciare notizie false e diffondere odio. Sono le due facce di...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Giovedì, 26 Settembre 2024

Wired Next Fest Trentino, gli appuntamenti di venerdì 27 settembre

Si apre ufficialmente domani a Rovereto la seconda edizione del Wired Next Fest Trentino. Tanti gli ospiti e gli appuntamenti, moltissimi i temi trattati in una prima giornata che si preannuncia subito interessante e stimolante. La cerimonia di inaugurazione è in programma alle 20.30 al...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Giovedì, 26 Settembre 2024

Meteotrentino: piogge intense e temporali in arrivo

La perturbazione annunciata sta già interessando la nostra provincia e Meteotrentino comunica che potrebbero verificarsi temporali con raffiche di vento. Già da questo pomeriggio le piogge tenderanno a divenire via via più diffuse, persistenti e localmente intense soprattutto nella...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Mercoledì, 25 Settembre 2024

Il presidente Fugatti ha incontrato il nuovo comandante della Legione Carabinieri Trentino Alto Adige Paolucci

Visita istituzionale del nuovo comandante della Legione Carabinieri "Trentino Alto-Adige" oggi nel capoluogo: il generale Stefano Paolucci, che ha assunto recentemente l'incarico, è stato ricevuto dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti nel palazzo...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Mercoledì, 25 Settembre 2024

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 4 - 2024

Il Trentodoc Festival, le opere pubbliche in Val di Fiemme e nelle valli dell’Avisio, la galleria di Ponte Pià, la protezione civile, il Wired Next Fest, le novità in materia di beni culturali: sono i temi trattati nella puntata 4 - 2024 de "La Provincia Informa", il...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 24 Settembre 2024

Cinema: “Vermiglio” alla selezione per l’Oscar. La soddisfazione di Fugatti e Gerosa

“È una stagione davvero eccezionale per la nostra Trentino film commission. Siamo qui per presentare a Rovereto un film d’autore, anche questo reduce dalla Mostra del Cinema di Venezia, nello stesso giorno in cui si annuncia un nuovo prestigioso traguardo per Vermiglio, la pellicola...


Leggi
Attualità
Martedì, 24 Settembre 2024

In viaggio


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 24 Settembre 2024

Grande successo per la decima edizione di Festivolare

La decima edizione di Festivolare si è conclusa con un successo eccezionale, consacrando nuovamente l'evento come uno degli appuntamenti più attesi in Trentino-Alto Adige. Il weekend del 21 e 22 settembre ha visto l’aeroporto Gianni Caproni di Trento diventare teatro di due giornate...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 24 Settembre 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 37 – 2024

Il Festival dello Sport, il Wired Next Fest, la mostra su Italo Cremona, la rassegna “Autunno in palafitta”, la giornata per le aziende organizzata da FBK, le novità in materia di beni culturali: sono i temi della puntata 37-2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi
Attualità
Martedì, 24 Settembre 2024

Giornata mondiale del turismo: Trento ospita il "Sustainable Tourism Forum"

Il 27 settembre 2024, in concomitanza con la Giornata Mondiale del Turismo, Trento sarà teatro della quarta edizione del "Sustainable Tourism Forum", un evento di grande rilevanza per il settore turistico italiano rivolto a operatori privati, enti pubblici, rappresentanti di...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 22 Settembre 2024

Meteo: prossima settimana a tratti perturbata, soprattutto giovedì

Meteotrentino segnala che da lunedì i flussi in quota tenderanno a disporsi da Sudovest apportando aria a tratti umida ed instabile. Un primo impulso perturbato è atteso dal tardo pomeriggio sera di lunedì al mattino di martedì con piogge diffuse che localmente potranno risultare...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 22 Settembre 2024

Grande festa ad Ala per i 150 anni dei vigili del fuoco volontari

Con la sfilata per le vie del paese, gli interventi delle autorità e le successive manovre dimostrative si è conclusa ad Ala la manifestazione organizzata dal locale corpo dei vigili del fuoco volontari per celebrare i 150 anni dalla fondazione Anche oggi all’appuntamento ha...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 21 Settembre 2024

A Malé inaugurata una nuova autoscala per i Vigili del fuoco della Val di Sole

Un nuovo mezzo di soccorso avanzato, dall'elevata capacità operativa e tecnologica, è stato inaugurato oggi a Malé, alla presenza dell'assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca Achille Spinelli, del sindaco Barbara Cunaccia e di molte autorità civili e...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 21 Settembre 2024

Il presidente Fugatti in visita allo stadio del salto e alla biblioteca di Predazzo

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha colto l’occasione della seduta di Giunta di ieri a Predazzo per visitare due importanti luoghi della comunità fiemmese. Accompagnato dal sindaco Paolo Boninsegna, da alcuni assessori comunali e dalla consigliera...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 20 Settembre 2024

Giunta provinciale oggi a Predazzo

Esecutivo provinciale riunito oggi a Predazzo per la tradizionale seduta del venerdì. In mattinata il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori sono stati accolti presso il municipio del centro fiemmese dal sindaco Paolo Boninsegna e dalla sua giunta, lo scario della Magnifica Comunità...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 19 Settembre 2024

Giunta: domani conferenza stampa a Predazzo

La giunta provinciale di Trento terrà la sua seduta settimanale a Predazzo. L’esecutivo alle 9.15 sarà accolto dal sindaco ed altri rappresentanti istituzionali e del mondo associativo prima di riunirsi per l’esame dell’ordine del giorno. Al termine e dopo un incontro con la Giunta...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 18 Settembre 2024

“Impossibile”, ecco il programma del Wired Next Fest Trentino 2024

Annunciato oggi il palinsesto completo dell’edizione trentina di Wired Next Fest, il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali, che torna per il secondo anno a Rovereto. Il programma - svelato questo...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 18 Settembre 2024

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 3-2024

L’inaugurazione della nuova imbarcazione di soccorso in dotazione al Corpo dei vigili del fuoco volontari di Riva del Garda, le proiezioni del film "Vermiglio", gli Psicologi per i Popoli, l'Alzheimer Fest, i lavori per la nuova rotatoria a Linfano di Arco: sono i temi trattati...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 18 Settembre 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 36 – 2024

Il Trentodoc Festival, l’Investor Day, i disturbi specifici di apprendimento, il progetto "Odissea nel futuro" al Muse, la musica al Castello del Buonconsiglio, un’escursione organizzata dal Parco Naturale Adamello Brenta: sono i temi della puntata 36-2024 di “Trentino...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Martedì, 17 Settembre 2024

Marmolada, messaggio di pace e ricordo delle vittime a due anni dalla tragedia

Dalla Marmolada un messaggio di pace e un ulteriore tributo alle 11 vittime che il 3 luglio 2022 persero la vita a causa del crollo del ghiacciaio di Punta Rocca. Una cerimonia in suffragio degli sfortunati escursionisti travolti dalla valanga di ghiaccio e detriti si è svolta questo...


Leggi
Attualità
Martedì, 17 Settembre 2024

E' il momento dei Giochi


Leggi
Attualità
Martedì, 17 Settembre 2024

Il presidente Fugatti ha incontrato il comandante regionale della Guardia di Finanza

Incontro cordiale, stamani in Provincia, fra il presidente Maurizio Fugatti e il Generale di Brigata Gavino Putzu che dallo scorso mese ha assunto l’incarico di comandante regionale della Guardia di Finanza per il Trentino Alto Adige, subentrando al Generale Guido Zelano. Il presidente...


Leggi