"Sappiamo che l’inverno rappresenta un periodo particolarmente critico per chi vive in condizioni di grave difficoltà. Il sistema di accoglienza che abbiamo sviluppato in sinergia con gli enti e i soggetti del territorio è in grado di rispondere ai bisogni specifici, oltre ad integrare diverse tipologie di accoglienza – ordinaria, invernale e straordinaria, attraverso il Piano Freddo – offrendo così un supporto continuo e flessibile. Il nostro obiettivo è offrire un supporto concreto che tenga conto di dignità, salute e inclusione. La delibera che la Giunta provinciale ha approvato recentemente su mia proposta intende dare le giuste risposte in questo senso. Il Trentino, per quanto riguarda il volontariato, ha dimostrato nel tempo di credere in quei valori che fanno parte delle nostre radici e su cui si fonda la nostra Autonomia. I trentini sanno aiutare le persone che hanno bisogno con grande senso di responsabilità", ha detto ancora Tonina.
Per l’inverno 2024-2025 viene garantita accoglienza per le persone senza dimora complessivamente per oltre 320 posti letto. Per il Piano freddo in particolare, l'assessore Tonina ha ringraziato Palatucci e tutti i volontari impegnati in questo progetto di solidarietà per la loro sensibilità e sottolineato la sinergia che si è andata sempre più consolidando tra Servizio Politiche sociali e Protezione civile provinciale, con il coinvolgimento del Comune di Trento e Rovereto, del Terzo settore e delle associazioni di Protezione Civile. "Sono qui per sottolineare l’importanza di questo Piano e per mettere in luce come questo è possibile proprio grazie al coinvolgimento e collaborazione delle diverse realtà del territorio. Solo con la capacità di lavorare insieme riusciamo a dare un supporto concreto alle persone in difficoltà. Credo che nell'anno in cui Trento è capitale europea del volontariato questa iniziativa abbia ancora più valore e la Provincia intende dare la giusta attenzione a questo impegno”, ha concluso Tonina
Fotoservizio e immagini a cura dell'Ufficio Stampa
Download immagini e interviste qui