Attualità
Il presidente della Provincia alle celebrazioni per il cinquantesimo del Secondo statuto di Autonomia
L'autonomia speciale del Trentino non va solamente studiata e fatta conoscere, ma deve rappresentare uno stimolo costante nel guidare gli amministratori, nell'impegno legislativo e nella partecipazione della comunità e della cittadinanza, proprio perché l'autonomia non deve perdere la sua...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di mercoledì 31 agosto 2022
Sono 325 i nuovi casi positivi del bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, di questi 6 positivi al molecolare (su 192 test effettuati) e 319 all’antigenico (su 1.297 test effettuati). I pazienti ricoverati sono 73, nessuno in rianimazione. Nella giornata di ieri...
LeggiSede Avis di Mattarello: la solidarietà dell'assessore alla salute
Un brutto episodio da condannare fermamente, ancor più perché giunto a conclusione di una giornata dedicata alla sensibilizzazione e alla solidarietà che ha coinvolto decine e decine di persone. E' il pensiero dell'assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e...
LeggiAutumnus - i frutti della terra: presentata la seconda edizione
L’autunno quest’anno comincia prima in Trentino. I colori, i profumi, le varietà dei frutti della terra arrivano a Trento dal 9 all’ 11 settembre 2022, in occasione della seconda edizione di Autumnus – I frutti della terra. Nel centro storico della città torna il festival delle...
LeggiI nuovi corsi di aggiornamento per assistenti familiari
Prosegue anche nei prossimi mesi l’aggiornamento formativo rivolto a badanti / assistenti familiari, occupate nella cura quotidiana delle persone fragili, soprattutto anziane, non più autosufficienti. Rinforzare e mantenere aggiornate le competenze in ambito assistenziale risulta...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di martedì 30 agosto 2022
Sono 413 i nuovi casi positivi del bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, di questi 13 positivi al molecolare (su 191 test effettuati) e 400 all’antigenico (su 1794 test effettuati). I pazienti ricoverati sono 70, nessuno in rianimazione. Nella giornata di ieri...
LeggiProgetto sport Paralimpico in Trentino, primo incontro del Comitato promotore
Si è tenuta ieri presso l’Ospedale Riabilitativo Villa Rosa a Pergine Valsugana la prima riunione operativa del Comitato promotore per l’avvio del progetto sullo sport Paralimpico in Trentino. Obiettivo del progetto riguarda l’avvio delle attività sportive per persone con disabilità...
LeggiCohousing ad Albiano: prorogata la scadenza al 30 settembre
"Casa dei Banai" é il progetto di cohousing che il Comune di Albiano promuove in un edificio recentemente ristrutturato e riqualificato grazie a un finanziamento della Provincia autonoma di Trento, i cui appartamenti saranno locati per un periodo di dieci anni con un canone di...
LeggiCome affrontare la crisi climatica che sta minacciando le foreste, ecco il seminario Eusalp
Il rapido cambiamento del clima minaccia le foreste e i loro ecosistemi, così preziosi per le generazioni attuali e soprattutto per quelle future. Eventi meteorologici estremi e gravi epidemie di parassiti stanno influenzando la crescita e la stabilità delle foreste, oltre a sconvolgere...
LeggiAttività e iniziative transfrontaliere per tutti con l'EuregioFamilyPass
Sono numerosi gli appuntamenti "family friendly" in tutta l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino che offrono attività gratuite e permettono alle famiglie di trascorrere del tempo insieme, superando confini nazionali e linguistici promuovendo lo scambio culturale. Grazie...
LeggiIndice di sportività 2022: il Trentino al vertice della classifica
Manca meno di un mese alla partenza della quinta edizione del Festival dello sport di Trento in programma dal 22 al 25 settembre e dedicato al tema "Momenti di gloria". A riprova della vocazione sportiva del Trentino è di oggi la pubblicazione de Il Sole 24 Ore dell'indagine...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di domenica 28 agosto 2022
Un’altra giornata fortunatamente senza decessi da covid 19 in Trentino dove i contagi registrati nelle ultime 24 ore sono 266, mentre si registra un lieve aumento del numero dei pazienti ricoverati: al momento sono 77, dopo che ieri sono state accolte in ospedale 7 persone e ne sono state...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di sabato 27 agosto 2022
Anche oggi nessun decesso da Covid-19 in Trentino, secondo il bollettino che riporta 293 nuovi contagi e conferma la stabilità del numero dei pazienti ricoverati che restano 72, uno di questi in rianimazione. Ieri infatti ci sono stati 10 nuovi ricoveri compensati da altrettante...
LeggiUltraleggero nel fiume Adige, in salvo i due occupanti
Senza particolari conseguenze, confermano da Trentino Emergenza 118, l’atterraggio per i due occupanti dell’ultraleggero che questa mattina è finito nel fiume Adige a sud dell’aeroporto di Mattarello. Le due persone hanno raggiunto autonomamente la riva. Sul posto, dopo la chiamata...
LeggiLavoro agile, via libera della Provincia alla sottoscrizione dell'accordo
La Giunta provinciale, con un provvedimento a firma del presidente, ha autorizzato l’APRaN alla sottoscrizione definitiva dell’ipotesi di accordo, siglata con le Organizzazioni sindacali lo scorso 29 giugno, per la disciplina del lavoro agile per il personale del Comparto Autonomie...
Leggi"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 32 - 2022
Il Forum Europeo di Alpbach, la raccolta della frutta, coltivazioni biologiche, le "Giornate dei ghiacciai", “Le Ragioni di Vaia”: sono i temi della puntata 32 - 2022 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
LeggiGiunta: alle 11.30 conferenza stampa in Provincia
La Giunta provinciale di Trento tornerà a riunirsi domani per una seduta programmata nella sede di Piazza Dante. Al termine dei lavori è previsto un incontro con la stampa. All’appuntamento, programmato alle ore 11.30 in Sala Belli saranno illustrate le principali delibere approvate...
LeggiCoronavirus, dal bollettino di giovedì 25 agosto 2022
Il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari registra purtroppo oggi un decesso per Covid-19 in Trentino, avvenuto in ospedale. Si tratta di una donna ultraottantenne, non vaccinata, affetta anche da altre patologie. I nuovi casi sono 293: 6 sono emersi dal...
Leggi"Fest-ta": s vònk u’ der Festival va de bersntoler sproch
Trong bundern ont enteress af de sproch ist bos as tea’ bill s Bersntoler Kulturinstitut pet en festival gahoasn “Fest-ta”. Der nu’m selber ist an spil va beirter, bavai de ibersetzung as bersntolerisch bill song “ta va fest”. Der festival bart se hòltn en drai to, van vraita as...
LeggiCalendario dell'Euregio 2023: c'è tempo fino al 4 settembre per partecipare al concorso fotografico
Dai paesaggi all'architettura e cultura regionale, fino alla rappresentazione di elementi caratteristici del territorio: non c'è un limite alla creatività dei partecipanti, anche se il tema principale del concorso fotografico 'Scoprire le stagioni dell'Euregio' rimane quello dei colori e...
LeggiForum European de Alpbach: te la dì de inaudazion l Euregio l é stat protagonist
Da diesc egn n ca l Euregio Tirol — Sudtirol – Trentin l endreza la “Dì del Tirol” tel program del Forum European Alpbach, che vel esser n pont de referiment e vedrina per chel che vèrda la enrescida internazionèla. Domenia l é stat ence la inaudazion del Forum e, do la messa, la...
Leggi“Deeper. Sulle orme di Pasolini”: il concorso video invita i giovani a confrontarsi sul pensiero pasoliniano
Fino al 21 novembre è possibile iscriversi gratuitamente alla seconda edizione del concorso video organizzato dalla Fondazione Franco Demarchi nell'ambito del programma formativo delle politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento. L’iniziativa invita quest'anno i giovani a...
LeggiEuropéan Forum vo Alpbach: in earst tage dar Euregio protagonìst
Sidar zen djar dar Euregio Tiról-Südtiról-Trentino richtet her in “Tage von Tiról” drinn in Européan Forum vo Alpbach, a interntzionàl tage zo vennase un zo machase khennen. Dar Tage von sunta iz gevallt pròpio in earst tage bodase iz offegetånt dar Forum, dar progråmm auz pan...
LeggiEuropeische forum va Alpbach: en earste to as sai’ kemmen u’pfònk de òrbetn, der Euregio ist haupderstellt
Sait zeichen jor der Euregio Tirol-Sűdtirol-Trentin organisiart der “To van Tirol” bail der Europeische Forum va Alpbach, an bichtegen trèff bou as men klòfft va internazional suach. Der to van sunta ist propre der glaiche gaben bou as s ist u’pfònk der Forum aa, ont der programm...
LeggiIl saluto del presidente ai Carabinieri e Marescialli entrati in servizio in Trentino
Questa mattina il presidente della Provincia autonoma di Trento, accolto dal Comandante provinciale dei Carabinieri Colonnello Matteo Ederle, si è recato presso la caserma di via Barbacovi a Trento per portare il suo saluto ai 66 tra Carabinieri e Marescialli (tra cui 11 donne) che negli...
LeggiAcademia del Euregio: se rejona de Autonomia e Second Statut
Trei fins de setemèna, trei raions, trei lengac, tropes i argomenc e la personalitèdes de gran enteres: chesta l é l’Academia del Euregio, che dal 2015 vigni doi egn ge sporc ai joegn anter i 18 e 35 egn la oportunità de cognoscer a fon, tras spezifiches seminaries, i fondamenc e i...
LeggiAkademi van Euregio: focus as de Autonomi ont asn Zboate Statut
Drai ende bochen, drai derver, drai sprochen, vil de temen ont runt enteressant de personlichkaitn: de doi ist de Akademi van Euregio, as van 2015 òll zboa jor gip de moglechkait en de jungen as hom zbischn de 18 ont de 35 jor za klòffen, bail ausòndra trèffen, iber de zentral temen van...
LeggiAkadèmia von Euregio: focus aftz Autonomì un Zboate Statùtt
Drai boch ent, drai lentar, drai zungen, mearare tème un bichtege personalitét: ditza iz di Akadèmia von Euregio, boda sidar ’z djar 2015 alln zboa djar gitt zuar in djungen zbisnen in 18 un in 35 djar an okasiong zo vorstiana pezzar durch trèff di grunt un di zentraln tème vodar...
LeggiCoronavirus, dal bollettino di lunedì 22 agosto 2022
Nessun decesso e nessun paziente in rianimazione: si confermano le buone notizie di ieri sul fronte Covid-19 in Trentino, dove si registrano 98 nuovi casi positivi su oltre 550 tamponi. Risultano positivi al molecolare 2 casi (su 26 test effettuati) e all’antigenico 96 (su 528 test...
LeggiCamere di commercio e dell’economia dell’Euregio: un premio a ricerca e innovazione
Dal 21 agosto al 2 settembre 2022 ha luogo il Forum Europeo di Alpbach nell’omonima località del Tirolo settentrionale. L’odierna Giornata del Tirolo rappresenta un momento particolarmente saliente della serie di eventi durante il quale è ormai tradizione consegnare il Premio giovani...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di domenica 21 agosto 2022
Anche oggi nessun decesso da Covid-19 in Trentino, secondo il bollettino che riporta 207 nuovi contagi e conferma la stabilità del numero dei pazienti ricoverati che restano 73, nessuno dei quali in rianimazione. Ieri infatti ci sono stati 3 nuovi ricoveri compensati da altrettante...
LeggiForum Europeo di Alpbach: nella giornata di apertura protagonista l'Euregio
Da dieci anni l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino organizza la "Giornata del Tirolo" nell'ambito del Forum Europeo Alpbach, che si propone come luogo di incontro e vetrina nel panorama della ricerca internazionale. La Giornata di oggi è coincisa proprio con l'apertura del Forum e...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di sabato 20 agosto 2022
Il bollettino covid riferito al Trentino oggi riporta 322 nuovi contagi, mentre i pazienti ricoverati sono 73 di cui 1 in rianimazione. Ieri infatti ci sono stati altri 7 ricoveri compensati da altrettante dimissioni. Dei nuovi positivi, la maggior parte (317) sono emersi dai test...
LeggiVal Nambino, il ritrovamento degli ovini morti nell’ambito dei controlli di Corpo forestale e Apss
Il rinvenimento di 17 ovini morti nei pascoli della Val Nambino, nel comune di Pinzolo, è avvenuto nell’ambito dei controlli in quota da parte del personale del Corpo forestale del Trentino e dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, secondo quanto previsto da un atto di...
LeggiLunedì al via l’edizione 2022 di CamminaSCUP
Torna anche quest’estate CamminaSCUP, il trekking del servizio civile promosso dall’omonimo Ufficio dell’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento. Sei tappe dal 22 al 27 agosto prossimo che porterà i giovani iscritti a raggiungere varie zone del Trentino...
LeggiFamiglia Cooperativa di Povo, ristrutturazione a tempo di record
In 12 giorni tutto è cambiato: pavimenti, scaffali, banchi, luci, frigoriferi, assortimenti. È una ristrutturazione lampo quella che ha caratterizzato il supermercato di Povo della Famiglia Cooperativa, che non riguarda soltanto l’estetica e la funzionalità, ma anche l’assortimento:...
LeggiCoronavirus, dal bollettino di venerdì 19 agosto 2022
I dati del bollettino quotidiano dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari riportano 276 nuovi casi per Covid-19 in Trentino e nessun decesso dovuto al virus. Tra i nuovi casi positivi odierni, 3 risultano dal molecolare (su 72 test effettuati) e 273 dall’antigenico (su 1.376 test...
Leggi“Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”: pubblicata la puntata 31 – 2022
Un progetto europeo per le PMI, Eusalp e la transizione energetica, il "meleto a guyot", contributi per le famiglie, Brian Eno x Trentino: sono gli argomenti della puntata 31 - 2022 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
LeggiAccademia dell'Euregio: focus su Autonomia e Secondo Statuto
Tre fine settimana, tre territori, tre lingue, tanti i temi e le personalità interessanti: questa è l'Accademia dell'Euregio, che dal 2015 ogni due anni offre ai giovani tra i 18 e i 35 anni l'opportunità di approfondire attraverso degli specifici seminari le basi e i temi centrali...
Leggi