Ambiente


Ambiente , Cultura
Martedì, 19 Febbraio 2013

CULTURA INFORMA: FAMELAB

Promossa dal Museo delle Scienze - la rete dei musei della scienza in Trentino - torna a Trento, per il secondo anno consecutivo, FameLab, la competizione internazionale per giovani ricercatori con il pallino della divulgazione. Organizzato per la prima volta in Italia nel 2012, il talent...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 18 Febbraio 2013

IL LEGNAME TRENTINO DI PREGIO RITORNA ALL'ASTA

Dopo il successo dello scorso anno si rinnova venerdì 22 febbraio alle 14.30, presso la sede della Federazione provinciale degli allevatori in via delle Bettine a Trento, l'appuntamento con l'asta del legname trentino di pregio, organizzata dalla Camera di Commercio in collaborazione con il...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 16 Febbraio 2013

FIEMME 2013, LA MOBILITA' PUBBLICA E' SOSTENIBILE DURANTE I MONDIALI

I mondiali di sci nordico Fiemme 2013 saranno all'insegna della mobilità sostenibile. E questo grazie all'impegno a 360 gradi profuso dalla Provincia autonoma di Trento, dal Comitato organizzatore, e dalle due società Trentino trasporti esercizio e Trentino trasporti per garantire il...


Leggi
Ambiente
Sabato, 16 Febbraio 2013

PRESENTATI I NUOVI MINIBUS AD IDROGENO CHE SARANNO UTILIZZATI DURANTE I MONDIALI DI FIEMME

Presentati oggi a Trento i due minibus elettrici alimentati da celle a combustibile (Fuel Cell) ad idrogeno fatti realizzare da Trentino trasporti che verranno utilizzati durante i prossimi Campionati del Mondo di Sci Nordico, per iniziativa di Trentino Trasporti. I due mezzi sono già...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 15 Febbraio 2013

"ANDATA E RITORNO", UNA STORIA CHE RACCONTA L'IDENTITÀ DEL TRENTINO

"La realizzazione di un Trentino sempre più coeso, di un territorio vocato allo sviluppo sostenibile, alla valorizzazione del proprio ambiente montano ma attento anche ad assicurare la presenza dell'uomo soprattutto in quota, è stato accompagnato da un analogo sviluppo, attento e...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 15 Febbraio 2013

TUNNEL DEL BRENNERO: GOVERNO E PROVINCIA FIRMANO L'INTESA

L'intesa porta la firma del presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher e del viceministro delle infrastrutture e dei trasporti, Mario Ciaccia e rappresenta per il Trentino almeno due importanti risultati: da una parte la garanzia che nella programmazione delle risorse...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 15 Febbraio 2013

LA VITICOLTURA DEL FUTURO TRA QUALITA' E RESISTENZA ALLE MALATTIE

La sfida per la viticoltura del futuro è già iniziata. Bisogna puntare ad una qualità elevata, attraverso piante resistenti alle principali malattie fungine, che permettano quindi meno trattamenti andando incontro ad una viticoltura più sostenibile. Su questi obiettivi si sta...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Venerdì, 15 Febbraio 2013

INAUGURATO IL NUOVO LABORATORIO SENSORIALE DELLA FONDAZIONE MACH

E' stato inaugurato questa mattina, a San Michele all'Adige, il nuovo laboratorio sensoriale della Fondazione Edmund Mach. La nuova struttura dotata di strumentazione all'avanguardia nello studio e nell'analisi sensoriale supporterà sia l'attività di ricerca che quella didattica. Il...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 15 Febbraio 2013

A FIEMME 2013 LA MEDAGLIA D'ORO VA ALL'INNOVAZIONE DEL SISTEMA TRENTINO

Ai mondiali di sci nordici di Fiemme 2013, in programma dal 20 febbraio al 3 marzo 2013, è già stata assegnata la prima medaglia d'oro: non è una medaglia sportiva ma all'innovazione e questa è andata al sistema trentino perché ha saputo garantire, assieme al Comitato organizzatore e...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 15 Febbraio 2013

VIVIFIEMME: I MONDIALI DI SCI NORDICO 2013 SONO A PORTATA DI SMARTPHONE

"ViviFiemme" è la app che ti farà vivere i mondiali di Fiemme in tempo reale e con la libertà dei cellulari di nuova generazione. Il panorama delle iniziative innovative in vista dei mondiali di sci nordico si arricchisce di una nuova proposta. ViviFiemme permette di accedere ad...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 14 Febbraio 2013

ALLA SCOPERTA DELLE MEMORIE D'ACQUA IN VAL DI GRESTA

È uscito in questi giorni il documentario prodotto da Format, il Centro audiovisivi della Provincia autonoma di Trento e dall'Assessorato alla cultura, rapporti europei e cooperazione, dal titolo "Alla scoperta delle memorie d'acqua in val di Gresta". Il filmato è il frutto...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 14 Febbraio 2013

"ANDATA E RITORNO": UN VIAGGIO NELLA STORIA DEI TRASPORTI IN TRENTINO

L'invito per tutti è a "lasciarsi trasportare" per un nuovo viaggio insieme, quello che ripercorre la lunga storia del trasporto pubblico in Trentino. La "stazione di partenza" è le Gallerie di Piedicastello a Trento dove domani, venerdì 15 febbraio alle ore 17.30 -...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 14 Febbraio 2013

UTILIZZAZIONI FORESTALI: VIA AI CORSI DI QUALIFICAZIONE E AGGIORNAMENTO

Il Servizio Foreste e Fauna ha dato il via all'attività 2013 di qualificazione ed aggiornamento degli addetti alle utilizzazioni forestali. Sono state confermate le ormai pluridecennali attività di formazione in materia di organizzazione, tecnica e sicurezza dei lavori di utilizzazione...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 14 Febbraio 2013

"TUTELA DELL'AMBIENTE: LARGO AI GIOVANI E ALLE SOLUZIONI INNOVATIVE"

Ha rivolto in particolare la sua attenzione ai giovani, oggi, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher, intervenendo al convegno "Il contributo delle aree protette per il governo del Trentino", promosso dalla Sat e dalla Provincia alle Gallerie di...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 14 Febbraio 2013

TRENI TRA BRENNERO E BOLOGNA, RESPINTA "CON FORZA" OGNI IPOTESI DI TAGLIO

"La Provincia autonoma di Trento non ritiene accettabile un taglio "proporzionale", rispetto ad altre realtà regionali che ad oggi non hanno ancora affrontato il delicato, impegnativo ed oneroso percorso di "subentro" gestionale". Lo scrive il presidente della...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 14 Febbraio 2013

FIEMME 2013, I MONDIALI PIÙ TECNOLOGICI DELLA STORIA SUL CANALE WEB IN INGLESE DELLA PROVINCIA

Manca meno di una settimana al via dei mondiali di sci nordico 2013, che per la terza volta verranno ospitati dalla valle trentina, ed anche il sito in inglese della Provincia – www.investintrentino.it – è pronto a promuovere la manifestazione. Per l'occasione è stato preparato uno...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 13 Febbraio 2013

A LINEA VERDE SABATO SU RAIUNO FONDAZIONE MACH PROTAGONISTA

Sarà dedicata alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige la puntata di Linea Verde in onda sabato 16 febbraio su RaiUno, dalle ore 10 alle 11. Il viaggio di Luca Sardella tra vigneti e laboratori illustrerà attività, curiosità e alcuni progetti molto interessanti: dalla...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 13 Febbraio 2013

M'ILLUMINO DI MENO 2013

La Rete trentina di educazione ambientale per lo sviluppo sostenibile di APPA, partecipa alla Giornata del Risparmio Energetico "M'illumino di meno", la celebre campagna radiofonica sul Risparmio Energetico, lanciata dalla trasmissione Caterpillar di Radio2, che si svolgerà...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 12 Febbraio 2013

DAI MONDIALI DI FIEMME ALL'UNIVERSIADE: UN ANNO IMPORTANTE PER IL TRENTINO

Un fitta nevicata sta accompagnando in Trentino il count down di importanti momenti sportivi, momenti di alto valore agonistico e spettacolare capaci di proiettare questa terra alpina alla ribalta mondiale in questo e nel prossimo inverno: i -300 giorni all'apertura dell'Universiade...


Leggi
Ambiente
Martedì, 12 Febbraio 2013

FERROVIA: LE RIDUZIONI DEL SERVIZIO SULLA TRENTO BASSANO

In relazione alle nevicate che tuttora stanno interessando la linea Trento-Bassano, oggi è stato necessario applicare le riduzioni del servizio come previsto dal Piano Neve Scenario di Emergenza Grave, garantendo una frequenza di collegamenti oraria sulla tratta Trento-Bassano. Lo comunica...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 11 Febbraio 2013

16' GIORNATA TECNICA DI CLES, 500 FRUTTICOLTORI A "LEZIONE"

I frutticoltori delle valli del Noce sono accorsi anche quest'anno in massa alla giornata tecnica organizzata a Cles dalla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige. In circa 500 hanno gremito l'auditorium del polo scolastico per il più atteso momento di aggiornamento con i tecnici...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 11 Febbraio 2013

PACHER: NO AI TAGLI ANNUNCIATI DA TRENITALIA SUGLI INTERREGIONALI

Con una nota pervenuta venerdì 8 febbraio scorso l'Amministratore delegato di Trenitalia ha comunicato che dal prossimo 10 marzo Trenitalia, a fronte di assenza di comunicazioni del Ministero rispetto alle risorse statali relative ai treni interregionali, si vedrà costretta ad operare...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Lunedì, 11 Febbraio 2013

ALLERTA METEO: PREVISTE NEVICATE ABBONDANTI

Le previsioni meteo indicano nevicate medio-abbondanti a partire dalla mattinata di oggi fino al pomeriggio di domani, martedì 12 febbraio, anche alle quote più basse. E' stata valutata una criticità ordinaria per disagi alla circolazione stradale e possibili interruzioni dell'elettricità.-


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 09 Febbraio 2013

ENTRO GIUGNO 2013 OLTRE IL 90% DELLA POPOLAZIONE TRENTINA NAVIGHERÀ A 20 MEGA

Portare connessione a banda larga sino a 20 Megabit per secondo a tutti gli abitanti del territorio trentino, è questo l'obiettivo dell'iniziativa avviata a maggio del 2011 dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con Telecom Italia per rispettare gli impegni dell'Agenda...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Sabato, 09 Febbraio 2013

APERTURA DELLA MOSTRA "ANDATA E RITORNO"

Venerdì 15 febbraio alle 17.30, presso le Gallerie di Piedicastello di Trento, si terrà l'inaugurazione di "Andata e Ritorno", una mostra promossa da Trentino trasporti esercizio, Trentino trasporti e la Fondazione Museo storico del Trentino, in collaborazione con la Provincia...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 08 Febbraio 2013

IL BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE E PLURIENNALE DELL'ADEP

Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente, il Bilancio di previsione annuale e pluriennale 2013-2015 dell'Adep - l'Agenzia per la Depurazione. Le entrate e le spese pareggiano nell'importo di 89.285.934,05 euro per l'esercizio finanziario 2013, di 82.026.409,29 euro...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 08 Febbraio 2013

L'ECOSPORTELLO ADERISCE A "M'ILLUMINO DI MENO"

L'Ecosportello di Trento (Via Torre Verde, 34) organizza una serata informativa per aderire all'iniziativa di Radio 2 "M'illumino di meno" prevista per venerdì 15 febbraio 2013, a partire dalle ore 18.00. Il tema sarà il risparmio energetico, il piano energetico provinciale e...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 07 Febbraio 2013

PEFC E MONDIALI 2013, L'ACCORDO CHE FA EMERGERE LA CORRETTA GESTIONE DEL PATRIMONIO LEGNO

Legno: materia prima locale, sostenibile, rinnovabile, certificata. Col legno, di cui la Val di Fiemme è molto ricca, sono state costruite e ammodernate le strutture dei Mondiali (Stadio del Fondo, del Salto e Palafiemme). Filo conduttore dei progetti, ora visibili, la consapevolezza di...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 07 Febbraio 2013

16' GIORNATA TECNICA "LA FRUTTICOLTURA DELLE VALLI DEL NOCE"

Lunedì 11 febbraio, dalle 8.15 alle 12.30, presso l'Auditorium del Polo Scolastico di Cles, è in programma la 16esima edizione della giornata tecnica "La frutticoltura delle Valli del Noce" organizzata dalla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige.-


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 06 Febbraio 2013

DUE MINIBUS ELETTRICI AD IDROGENO PER I MONDIALI IN VAL DI FIEMME

Innovativi, silenziosi, economici, ad emissioni zero. Sono i due minibus elettrici ad idrogeno che da oggi, mercoledì 6 febbraio, escono dalla rimessa di Trentino Trasporti a Roncafort ed iniziano a circolare in Val di Fiemme - a Panchià infatti è stato costruito il distributore che li...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 04 Febbraio 2013

BRACCONAGGIO IN TRENTINO: VIGILANZA EFFICACE, FENOMENO SOTTO CONTROLLO

Il fenomeno del bracconaggio è certamente presente anche in Trentino, ma non vi sono elementi concreti per sostenere che si tratti di una delle aree in Italia dove esso è più rilevante. Vi sono invece, al contrario, numerose evidenze che il Trentino è tra le province e regioni italiane...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 04 Febbraio 2013

QUALITÀ DELL'ARIA IN GENNAIO: MODERATO INDICE D'INQUINAMENTO

I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell'aria nel mese di Gennaio 2013 hanno evidenziato un moderato indice d'inquinamento legato ai superamenti del limite di media giornaliera per l'inquinante polveri sottili PM10 e ad un superamento del limite di media...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 01 Febbraio 2013

"RIFUGI IN DIVENIRE": UN CONVEGNO E TRE MOSTRE

Sono più di un migliaio, forse più del doppio i rifugi e i bivacchi presenti sulle Alpi: sembra non esistano stime attendibili. Ma cosa sono i rifugi alpini? Punti d'appoggio in quota per alpinisti, strutture di ospitalità per i turisti della montagna o manufatti incustoditi che ricevono...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Giovedì, 31 Gennaio 2013

TURISMO SOSTENIBILE NELLE DOLOMITI: QUALE STRATEGIA?

Il turismo in un sito naturale delicato e di alto pregio naturalistico quale le Dolomiti non potrà che essere un turismo sostenibile, per il quale occorre sviluppare una strategia complessiva capace, in riferimento all'atteso incremento di visitatori dopo la loro iscrizione nel Patrimonio...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 31 Gennaio 2013

IL CONTRIBUTO DELLE AREE PROTETTE PER IL GOVERNO DEL TRENTINO

Il 14 febbraio, a partire dalle 8.30, "Le Gallerie" di Piedicastello ospiteranno il convegno ideato dalla Commissione Tutela Ambiente montano della Sat, con la collaborazione della Provincia autonoma di Trento. Coniugare la protezione delle aree protette con la loro valorizzazione...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 31 Gennaio 2013

"GREEN GAME - UN TORNEO PER NON GIOCARSI IL PIANETA"

La Rete trentina di educazione ambientale dell'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente (APPA) – Settore informazione e monitoraggi ha ideato il "Green Game – Un torneo per non giocarsi il Pianeta", un gioco a quiz che prevede il coinvolgimento delle classi prime e...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 30 Gennaio 2013

DAI "PAESAGGI RIFIUTATI" AI ‘'PAESAGGI RICICLATI''

Si è chiusa con un incontro molto partecipato presso la casa della Comunità delle Giudicarie a Tione la settimana dedicata ai "paesaggi rifiutati", un laboratorio territoriale-paesaggistico per riqualificare e valorizzare le risorse, con un gruppo di giovani allievi progettisti...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 25 Gennaio 2013

CATTURA DELL'ORSO M2: LA PROVINCIA RESISTE AL RICORSO PRESENTATO AL TAR

Su proposta del Presidente, la Giunta ha oggi deliberato di resistere davanti al Tribunale di Giustizia Amministrativa di Trento al ricorso promosso dal WWF e dalla Lega per l'abolizione della caccia per ottenere l'abolizione dell'ordinanza del presidente della Giunta provinciale del 13...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 25 Gennaio 2013

OLTRE 300.000 EURO DI ACQUISTI VERDI PER LA PROVINCIA NEL 2012

Nel 2012 la Centrale Acquisti della Provincia autonoma di Trento ha acquistato oltre 300.000 Euro di prodotti e attrezzatura con criteri verdi, cioè premiando i prodotti a basso impatto ambientale e favorendo i produttori con una politica ambientale positiva. Si tratta di una buona pratica,...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 24 Gennaio 2013

TECHPEAKS, IL PIÚ GRANDE GRUPPO DI BUSINESS ANGELS IN ITALIA VISITA TRENTO RISE

Nei giorni scorsi un gruppo di dirigenti di IAG, il maggior gruppo di business angels italiano e uno dei importanti d'Europa, ha visitato la sede di Trento Rise e l'ecosistema trentino dell'innovazione. Il focus, oltre alle startup della ricerca, si è concentrato su progetti di grande...


Leggi