Ambiente
DISCARICHE PROVINCIALI: PROVVISORIA MODIFICA AI BACINI DI CONFERIMENTO
Oggi la Giunta provinciale ha provveduto a rideterminare i bacini di conferimento di due discariche provinciali per i rifiuti urbani e speciali assimilabili, conformemente a quanto previsto dal Piano provinciale di smaltimento dei rifiuti. In particolare è stato stabilito di modificare...
Leggi
LA GIUNTA HA APPROVATO IL DOCUMENTO FINALE DEL PA.S.SO. IL PATTO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL TRENTINO
Europa; comunicazione, educazione e cultura; tutela e valorizzazione della biodiversità; mobilità sostenibile, energia e lotta al cambiamento climatico; agricoltura e stili di vita: sono queste le cinque priorità per lo sviluppo sostenibile del Trentino che costituiscono i pilastri di...
Leggi
TERRITORIO, PAESAGGIO E COMMERCIO: TRENTINO PROTAGONISTA AL POLITECNICO DI TORINO
Il Trentino come "laboratorio", a livello nazionale, dell'interazione tra territorio, paesaggio e commercio. Succede domani, giovedì 10 gennaio, a Torino, nella prestigiosa sede del Politecnico, al Castello del Valentino, dove, nel Salone d'Onore, è in programma un convegno dal...
Leggi
QUANDO L'HOMO SAPIENS INVENTÒ IL PAESAGGIO
Mercoledì 9 gennaio alle ore 17.30 presso il Museo delle Scienze in via Calepina 14, a Trento, si terrà l'incontro "Quando Homo Sapiens inventò il paesaggio". L'evento, organizzato da step-Scuola per il governo del territorio e del paesaggio e dal Museo delle Scienze, si colloca...
Leggi
AGGIORNATO IL BOLLETTINO NEVE/VALANGHE
Meteotrentino ha aggiornato il bollettino neve-valanghe. Il pericolo valanghe rimane marcato (grado 3) in quota o moderato (grado 2) dove la neve è presente con spessori esigui.-
Leggi
VALANGHE, OLTRE IL LIMITE BOSCHIVO PERICOLO MARCATO (GRADO 3)
Meteotrentino informa che per quanto riguarda la possibilità di distacchi di valanghe in montagna il pericolo è ancora "marcato", di grado 3. Si consiglia quindi estrema prudenza nell'affrontare i pendii innevati con gli sci da alpinismo, con le "ciaspole" (racchette da...
Leggi
PACHER: "SULLA VALDASTICO NORD STIAMO ESERCITANDO UN DIRITTO RICONOSCIUTO"
"Leggo, con un senso di profondo sbigottimento, le dichiarazioni del commissario della Provincia di Vicenza e presidente dell'A4 Brescia - Padova, Attilio Schneck, laddove afferma che vi sarebbe l'intendimento di intraprendere una causa milionaria contro la Provincia autonoma di Trento,...
Leggi
PACHER: "PIANO ENERGETICO AMBIENTALE E RIFIUTI, ECCO COME STANNO LE COSE"
"Quel che è certo è che il Piano energetico ambientale provinciale, adottato in via preliminare dalla Giunta, costituisce un importante aggiornamento delle nostre politiche ambientali ed in questo senso è pacifico che è oramai superata l'opzione dell'inceneritore. Ed è altrettanto...
Leggi
È ON LINE IL SITO WEB DEL PROGETTO LIFE+ T.E.N.
Sono disponibili on line (all'indirizzo www.lifeten.tn.it) i contenuti del progetto Life+ T.E.N. (Trentino Ecological Network), cofinanziato dall'Unione Europea e coordinato dalla Provincia autonoma di Trento con il supporto scientifico del Muse. Il progetto prevede una serie di azioni...
Leggi
ANALISI METEOROLOGICA DEL MESE DI DICEMBRE
Il mese di dicembre è stato nella norma anche se le precipitazioni sono risultate inferiori alla media: sono infatti caduti 44,6 mm contro una media storica 1978-2005 di 57,0 mm. Il numero di giorni piovosi (con precipitazione > 1 mm) è stato di 5 giorni. La temperatura massima di 9,5'C...
Leggi
IN ONDA SULLA RAI LA DECIMA PUNTATA DI "ECO-LOGICA"
Penultima puntata di "Eco-Logica", programma incentrato sui temi ambientali in onda su Rai 3 all'interno della rubrica a diffusione regionale "Terra di Montagna". La decima puntata si terrà domenica 8 gennaio alle 9.30, l'iniziativa nasce da una collaborazione fra...
Leggi