Ambiente


Ambiente
Mercoledì, 20 Giugno 2018

"Dolomiti, il cuore di pietra del mondo", 40 scatti fotografici in mostra, a Roma, fino al 2 settembre

Il pubblico presente ieri sera a Roma, Palazzo delle Esposizioni nel prestigioso Spazio fontana, era quello delle grandi occasioni. Ad attrarre una folla numerosa ed attenta la straordinaria bellezza delle Dolomiti UNESCO illustrata da quaranta autorevoli scatti di Georg Tappeiner. A fare...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 20 Giugno 2018

La decima edizione del Premio Ambiente Euregio Tirol - Alto Adige - Trentino 2018

Il Premio Ambiente Euregio Tirol-Alto Adige-Trentino 2018 è un progetto comune dell'Abteilung Umweltschutz/Tirol, dell'Agenzia provinciale per l'ambiente/Alto Adige, Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente/Trentino e la Transkom Sas. L'obiettivo perseguito da questo bando di...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 19 Giugno 2018

Una città progettata per le necessità di tutti, con lo sguardo delle donne

Progettare le città in un'ottica diversa, abbandonando l'approccio di pianificazione del tradizionale standard urbanistico, per cercare soluzioni che puntino alla qualità e alla fruibilità degli spazi urbani, con attenzione ai bisogni dei loro abitanti e alle relazioni che la città...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 18 Giugno 2018

Nasce il master per manager delle imprese funiviarie

Offrire ai manager della montagna nuovi strumenti comunicativi e gestionali per massimizzare le potenzialità delle stazioni sciistiche e aumentarne la redditività a beneficio del territorio: questo l’obiettivo di “C.MA”, il nuovo corso di management per le imprese funiviarie,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 18 Giugno 2018

Il punto di vista delle donne per la qualità degli spazi urbani: domani a Rovereto un convegno sul tema

"Da standard urbanistici a dotazioni urbane. Le pari opportunità nella città che si rigenera" è il titolo di un convegno in programma domani dalle 14 alle 18 a Rovereto, presso l'Urban Center, dove si rifletterà sul tema del superamento della pianificazione tradizionale delle...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 18 Giugno 2018

Feste Vigiliane. La Magica Notte alla Galleria Civica di Trento

Sabato 23 giugno, in occasione delle Feste Vigiliane, la Galleria Civica di Trento, a pochi passi dal Duomo, chiuderà alle ore 24.00 invece che alle ore 18.00. Ingresso gratuito per tutti coloro che sceglieranno l'orario straordinario. Sarà uno degli ultimi giorni per ammirare "Nature...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 18 Giugno 2018

Gli orari estivi del Servizio Extraurbano e della Ferrovia Trento - Malè - Mezzana.

Sabato 23 giugno 2018 entreranno in vigore i nuovi orari estivi del Servizio Extraurbano, del Servizio Urbano di Pergine, del Servizio Urbano Alto Garda e della Ferrovia Trento - Malè - Mezzana. I nuovi orari sono consultabili sul sito www.ttesercizio.it alla sezione Viaggia con noi /...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 16 Giugno 2018

Giardini ritrovati: inaugurata la mostra a Palazzo delle Albere

Un nuovo contributo alla conoscenza di un patrimonio ancora poco conosciuto, seducente ma fragile, spesso a rischio. È stata inaugurata ieri, a Palazzo delle Albere, la mostra “Giardini ritrovati. Spazi e caratteri delle architetture verdi in Trentino”, ideata dalla Soprintendenza per i...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 16 Giugno 2018

La terra brucia: la negazione del cambiamento climatico nell’era Trump

Il pluripremiato scienziato del clima Michael E. Mann, fisico e climatologo che per primo ha pubblicato una precisa ricostruzione della temperatura media del pianeta nei secoli passati, sarà ospite al MUSE Museo delle Scienze di Trento, lunedì 18 giugno alle 21.00. Nel corso...


Leggi
Ambiente
Sabato, 16 Giugno 2018

Roma, Palazzo delle Esposizioni - mostra fotografica “Dolomiti, il cuore di pietra del mondo”

Per la prima volta a Roma - nella prestigiosa sede di Palazzo delle Esposizioni in Via Nazionale 194 - la magnificenza delle Dolomiti, monumento d'arte diffuso che l’UNESCO ha riconosciuto come Patrimonio Mondiale per la loro straordinaria bellezza e importanza scientifica per la storia...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 15 Giugno 2018

Daldoss, "Educare al paesaggio, grande investimento per il futuro della nostra terra"

"Dieci anni di un illuminante e proficuo percorso attraverso il quale il tema del paesaggio, della sostenibilità ambientale e la presa di coscienza di come il paesaggio si formi, figlio delle attività umane sul territorio, credo sia uno degli aspetti più rilevanti che si possano...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 14 Giugno 2018

Trentino trasporti: mercoledì 20 giugno biglietterie chiuse fino alle 12.30 per manutenzione

Nella mattinata di mercoledì 20 giugno per un intervento di manutenzione straordinaria le biglietterie di Trentino trasporti saranno fuori servizio. L’intervento si concluderà verso le 12.30 ma in ogni caso i viaggiatori potranno acquistare il biglietto Di corsa semplice anche a bordo...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 13 Giugno 2018

Concretezza e gestione unitaria del Bene: il progetto della Fondazione Dolomiti UNESCO finanziato dal Fondo Comuni Confinanti

Due milioni e mezzo di Euro per un progetto della durata di cinque anni, basato su due elementi cardine: la concretezza e il rispetto dell'unitarietà del Bene UNESCO. Ci sono iniziative già avviate, che necessitano solo di essere portate a compimento, ma anche sogni nel cassetto che...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 13 Giugno 2018

Accoglienza migranti, massima attenzione in Trentino per garantire il rispetto delle regole

Anche la Provincia autonoma di Trento ha collaborato con la Polizia, attraverso il Cinformi, offrendo supporto alle indagini sfociate nell’operazione interregionale mirata a stroncare un’organizzazione di spaccio di stupefacenti ad opera di migranti. Delle 43 persone raggiunte da un...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 13 Giugno 2018

Al via "RistorES, l’Economia Solidale al ristorante: un concorso per ristoratori sostenibili in Trentino"

Economia Solidale trentina, in collaborazione con Ecoristorazione Trentino e Slow Food Trentino Alto Adige – I Cuochi dell’Alleanza, organizza "RistorES - l’Economia Solidale al ristorante: un concorso per ristoratori sostenibili in Trentino", volto a premiare, con...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 12 Giugno 2018

Brenner Meeting. Rossi: con la firma del memorandum si conferma la bontà della strategia politica adottata fino adesso

“Dietro questa firma c’è un significato importante: è la conferma della bontà delle scelte politiche adottate fino adesso. Ed è particolarmente significativo che il ministro Toninelli abbia già voluto siglare il memorandum. Lo ringraziamo perché è la prova di un rinnovato impegno...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 11 Giugno 2018

Tutto il Parco a portata di click: nuovo sito e nuova App del Parco Naturale Adamello Brenta

Il Parco Naturale Adamello Brenta ha elaborato un completo restyling grafico del proprio sito internet pnab.it che punta alle immagini, più fresco, chiaro, e soprattutto responsive. Selettore, calendario eventi e mappa digitale sono gli strumenti per offrire all'utente una nuova esperienza...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Lunedì, 11 Giugno 2018

Un'estate da Parco 2018: oltre 300 iniziative per visitare il Parco Naturale Adamello Brenta

Per l’estate 2018 dal 1 giugno al 30 settembre sono proposte 323 attività su tutto il territorio dell’area protetta che sono state ideate con le Apt d’ambito, con i Consorzi turistici, con le Pro loco, le Amministrazioni comunali, le Regole di Spinale e Manez, con l’Anare e con il...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 11 Giugno 2018

Mostra Giardini ritrovati: mercoledì prossimo conferenza stampa di presentazione

Un viaggio introduttivo all’arte dei giardini e alle sue espressioni trentine, alla scoperta di un patrimonio ricco di realtà talora nascoste, giardini di castelli, di ville e di palazzi, parchi pubblici e parchi termali: è il tema di "Giardini ritrovati. Spazi e caratteri delle...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 08 Giugno 2018

Concretezza e gestione unitaria del bene: il progetto della Fondazione Dolomiti Unesco finanziato dal Fondo comuni confinanti

Due milioni e mezzo di Euro per un progetto della durata di cinque anni, basato su due elementi cardine: la concretezza e il rispetto dell'unitarietà del Bene UNESCO. Ci sono iniziative già avviate, che necessitano solo di essere portate a compimento, ma anche sogni nel cassetto che...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 08 Giugno 2018

La terra brucia: la negazione del cambiamento climatico nell’era Trump

Il pluripremiato scienziato del clima Michael E. Mann, fisico e climatologo che per primo ha pubblicato una precisa ricostruzione della temperatura media del pianeta nei secoli passati, sarà ospite al MUSE Museo delle Scienze di Trento, lunedì 18 giugno alle 21.00. Nel corso...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Venerdì, 08 Giugno 2018

Nuovi vantaggi per le strutture ricettive certificate dal Parco Naturale Adamello Brenta

L’Assemblea delle strutture ricettive certificate Qualità Parco, riunita pochi giorni fa a Carisolo, ha dato il via libera ad un programma di rilancio della propria alleanza con il Parco Naturale Adamello Brenta che introduce interessanti vantaggi esclusivi.


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 06 Giugno 2018

Parco Adamello Brenta: Conferenza stampa a Trento di presentazione di nuovo sito web, nuova App e programma attività estive 2018

Conferenza stampa: il Parco Naturale Adamello Brenta presenta il nuovo sito internet, la nuova App e il programma di attività estive 2018. Lunedì 11 giugno ad ore 12.00 presso le Cantine Ferrari a Trento (Via del Ponte 15 – Ravina) si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 06 Giugno 2018

Patto sull'innovazione e la coesione sociale: si rinnova l'accordo fra Provincia, imprese e sindacati per lo sviluppo e il lavoro

La parola d'ordine è "innovazione": a tutti i livelli, per garantire la crescita e quindi tutte le politiche che in Trentino hanno garantito una forte coesione sociale. Un lavoro da fare assieme, e per questo oggi pomeriggio le categorie economiche e il sindacato hanno siglato con...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Martedì, 05 Giugno 2018

Il know how trentino fa rinascere il turismo nel Piceno post-sisma

- Ascoli Piceno - Non solo soccorso e sostegno nella fase dell'emergenza. L'impegno del Trentino per andare in aiuto alle aree colpite dagli eventi sismici in centro Italia tra l'agosto-ottobre 2016 e il gennaio 2017, si è tradotto in un aiuto apparentemente meno tangibile ma di grande...


Leggi
Ambiente
Martedì, 05 Giugno 2018

Aria, a maggio basso indice di inquinamento

Un basso indice d’inquinamento nel mese di maggio è stato registrato dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell’aria. Tutte le stazioni della rete hanno rilevato, per tutti gli inquinanti monitorati, concentrazioni inferiori ai limiti normativi.


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Martedì, 05 Giugno 2018

"The#FossilSeaChallenge", la migliore idea è delle scuole di Cavalese e Pordenone

Esperimenti scientifici, cruciverba, trekking, viaggi in mongolfiera, video, modellini in 3D. L’originalità è stata l’assoluta protagonista di “The #FossilSeaChallenge”, il concorso promosso dalla Provincia autonoma di Trento, nell’ambito delle Reti “Patrimonio...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 04 Giugno 2018

Si rinforzano gli interventi di sistemazione idraulica e forestale: approvato il quarto aggiornamento del Piano

19.250.000 euro per il 2018 e 11.750.000 euro per il 2019: a tanto ammontano per questi due anni le risorse dedicate alla sistemazione idraulica e forestale dal quarto aggiornamento del Piano degli interventi 2014-2018, approvato dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 04 Giugno 2018

Semplificazione burocratica ora anche per catasto malghe e pascoli

Supporto ai proprietari per una corretta gestione delle malghe e dei pascoli, semplificazione, maggiore efficacia nei controlli e monitoraggio: sono questi gli obiettivi che la Provincia di Trento si propone con l'istituzione dello "Schedario provinciale dei pascoli", approvato...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 02 Giugno 2018

Tre Ville, inaugurato il Centro Sportivo Cav. Probo Simoni

L’assessore Carlo Daldoss è intervenuto nel pomeriggio a Preore di Tre Ville, alla cerimonia inaugurale del Centro Sportivo “Cav. Probo Simoni”, in occasione della fine dei lavori di ristrutturazione che hanno dato nuovo smalto alla struttura. Questo centro è nato nel 1965...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 01 Giugno 2018

Il vicepresidente Olivi ha illustrato l'esperienza dell'Euregio al Commissario europeo Timmermans

Il vicepresidente della Provincia Alessandro Olivi ha incontrato questo pomeriggio Franciscus Cornelis GerardusTimmermans, Primo vicepresidente della Commissione europea e Commissario europeo per le relazioni interistituzionali, che è ospite del Trentino in questa edizione del Festival...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 01 Giugno 2018

“Io e l’economia green”: la premiazione della prima edizione del progetto didattico

320 studenti coinvolti, 26 progetti presentati da 15 classi: numeri importanti per il progetto didattico “Io e l’economia green”, iniziativa promossa dal Consorzio Bim Brenta e da Junior Achievement Italia in collaborazione con l’Associazione H2O+ di Trento. Destinatari gli studenti...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 31 Maggio 2018

Megachirella, trovata nelle Dolomiti UNESCO la 'nonna' delle 10.000 specie di lucertole e serpenti esistenti

L'assessore all'ambiente e vicepresidente della Fondazione Dolomiti UNESCO Mauro Gilmozzi è intervenuto oggi al MUSE nell'ambito dell'incontro che ha illustrato la rivoluzionaria scoperta fatta in Dolomiti UNESCO e a cui Nature, la prestigiosa rivista scientifica, ha dedicato la copertina e...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 31 Maggio 2018

Ecoquiz: in missione per il pianeta

Si sono svolte questa mattina alle 11, presso l’aula magna del Liceo Classico Giovanni Prati di Trent le premiazioni di “Ecoquiz: in missione per il pianeta”, il quiz a premi dinamico, divertente ed educativo sotto forma di App per smartphone, tabet o pc che ha permesso agli studenti...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 31 Maggio 2018

Regione Emilia-Romagna e Provincia autonoma di Trento firmeranno domani un accordo in materia di ricerca industriale e trasferimento tecnologico

La Regione Emilia Romagna e la Provincia autonoma di Trento firmeranno domani - venerdì 1 giugno - un accordo sul tema della ricerca industriale e del trasferimento tecnologico. L'accordo, che coinvolge oltre ai governi dei due territori anche i rispettivi sistemi dell'alta formazione e...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 30 Maggio 2018

Primi risultati per "Brennerlec"

Sono finalmente disponibili i primi dati del progetto europeo BrennerLEC, realizzato per verificare l’incidenza della riduzione dinamica della velocità sui flussi di traffico intensi e sulla qualità dell’aria. Stamani sono stati presentati ufficialmente da Autostrada del Brennero,...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 30 Maggio 2018

Paesaggi del futuro, gli studenti delle scuole secondarie del Trentino presentano le loro idee

"Crediamo molto nei giovani, in voi che rappresentate il futuro del Trentino e delle vostre singole comunità. Per questo investiamo in formazione. Non lo dico con retorica, anch'io ho due figli poco più grandi di voi e sono convinto che la vera sfida per il futuro siete voi e le...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 28 Maggio 2018

In tempi brevi a Lavis un nuovo Centro di Raccolta Zonale

"Mi pare di poter dire - ha detto il governatore Ugo Rossi intervenendo a Lavis all'inaugurazione di un nuovo impianto per la qualità dei materiali - che i servizi sono percepiti di qualità e, da cittadino, ho notato una certa evoluzione positiva e una capacità di essere flessibili...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 28 Maggio 2018

Habitat e specie di Natura 2000: un monitoraggio per garantirne la conservazione

In occasione della settimana europea in cui si celebra Rete Natura 2000, il Servizio Sviluppo sostenibile e aree protette della Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con il MUSE e la Fondazione Museo Civico di Rovereto, invita la cittadinanza ad una serata di presentazione delle...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 25 Maggio 2018

Riqualificazione energetica: estesa a tutti i contribuenti la possibilità di cessione del credito

In materia di riqualificazione energetica dei condomini la Provincia ha esteso le agevolazioni per le imprese che accettano la cessione del credito di imposta da parte di tutti; lo ha deciso oggi la Giunta provinciale con una deliberazione che porta la firma dell’assessore all’ambiente...


Leggi