Ambiente


Ambiente
Mercoledì, 05 Settembre 2018

Parco Adamello Brenta: al lavoro per il recupero delle pregiate Torbiere di Campiglio

La Giunta del Parco Adamello Brenta ha approvato nell’ultima seduta del 24 agosto la rendicontazione a consuntivo di due dei tre interventi che compongono il grande progetto di recupero delle Torbiere di Campiglio (Riserva Speciale RS5 del Piano di Parco) sulle proprietà dei Comuni di...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 04 Settembre 2018

Alternanza scuola lavoro presso l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente

APPA apre le porte – durante l’anno scolastico 2018/19 a una trentina di studenti del triennio della scuola secondaria di secondo grado e formazione professionale interessati a partecipare a uno dei 5 percorsi di tirocinio relativi alle seguenti attività: 1.  Monitoraggio e controllo...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 04 Settembre 2018

Una nuova rotatoria a Cadino

Sono stati consegnati stamani i lavori di realizzazione di una nuova rotatoria sulla S.S. 12 in località Cadino, circa al km. 399,600, nel comune di Faedo. Il progetto consentirà di convogliare in un’unica intersezione, due innesti sulla S.S. 12 del Brennero, altrimenti indipendenti -...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Martedì, 04 Settembre 2018

Torna il 5 settembre "VivinTrentino" su Radio 1

Torna mercoledì 5 settembre su RADIO 1 alle ore 12:45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia...


Leggi
Ambiente
Martedì, 04 Settembre 2018

Biotremologia, al via il congresso scientifico sulla comunicazione animale

Questa mattina a Riva del Garda si è alzato il sipario su Biotremology 2018, seconda edizione del congresso scientifico organizzato dalla Fondazione Edmund Mach e dedicato alla comunicazione basata sulle vibrazioni emesse dagli animali. Dagli uccelli agli anfibi, passando per scorpioni ed...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 03 Settembre 2018

“A scuola di ambiente e stili di vita”, le proposte per il nuovo anno scolastico

L'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente ha pubblicato la guida “A scuola di ambiente e stili di vita” per l’anno scolastico 2018/2019: più di 60 proposte di educazione ambientale consultabili on-line sul sito web di APPA.


Leggi
Ambiente , Lavoro e occupazione
Lunedì, 03 Settembre 2018

Investi nel tuo condominio: scopri incentivi ed opportunità il 21 settembre al MUSE

Una serata all'insegna delle buone pratiche in tema di efficienza energetica, vantaggi per l’ambiente, incentivi provinciali per la riqualificazione dei condomini. Il tutto raccontato attraverso uno “spettacolo – convegno” che vedrà protagonista Diego Parassole, comico del gruppo...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 03 Settembre 2018

Tommaso Mascher in concerto al Parco di Levico Terme

Domani, martedì 4 settembre, ad ore 18.00 il concerto del giovane pianista trentino Tommaso Mascher è l'ultimo appuntamento musicale della rassegna "Vivere il Parco", iniziativa del Servizio per il Sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 03 Settembre 2018

Gli orari invernali del trasporto pubblico locale

Mercoledì 12 settembre 2018 entrano in vigore gli orari invernali del trasporto pubblico locale (Servizi Urbani di Trento e di Rovereto, Servizio Extraurbano e Ferrovia Trento - Malè - Mezzana). Gli orari della Ferrovia Trento – Borgo Valsugana – Bassano del Grappa proseguono invariati...


Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 02 Settembre 2018

La fila indiana più lunga al mondo di persone scalze in montagna

Avete mai partecipato ad un record? Probabilmente no anche se lo avete sognato fin da piccoli. Il Festival delle aree protette, in programma a metà settembre, vi offre questa opportunità: l’appuntamento è per la mattina di domenica 16 settembre (ore 8.30) a Villa Welsperg, sede del...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 27 Agosto 2018

Catturato e radiocollarato un altro orso in Val Rendena

Nell’ambito delle attività di monitoraggio dell’orso attualmente condotte nella bassa val Rendena per controllare gli esemplari più dannosi o confidenti, nella notte scorsa è stato catturato e radiocollarato un altro esemplare di orso, un giovane maschio del peso di 129 chilogrammi....


Leggi
Ambiente
Lunedì, 27 Agosto 2018

Trentino Trasporti: orario ridotto al call center.

Trentino Trasporti informa che nel corso di questa settimana, da martedì 28 agosto a sabato 1 settembre 2018 compreso, il call center sarà operativo in orario ridotto: dalle 8 alle 12 e dalle 13 alle 17.


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 25 Agosto 2018

Rolf Lislevand Trio in concerto

Presso il Parco delle Terme di Levico, giovedì 30 agosto ad ore 18.00 appuntamento d'eccezione con il Rolf Lislevand Trio; evento musicale che si inserisce nel programma "Vivere il Parco", iniziativa del Servizio per il Sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della...


Leggi
Ambiente
Sabato, 25 Agosto 2018

Fotografi sostenitori della Fondazione Dolomiti UNESCO in mostra, "Legami Dolomitici"

Dieci fotografi sostenitori della Fondazione Dolomiti UNESCO concedono i loro scatti per raccontare l’unicità e straordinarietà del paesaggio dolomitico: cime, pareti, foreste, pascoli e vallate. Le opere di - Alessandra Bello, Alessia Bortolameotti, Alessandro Caon, Moreno Geremetta,...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 24 Agosto 2018

Miglioramento del sistema irriguo, firmato un protocollo tra Provincia e Consorzio Val di Non

L’acqua è un bene così prezioso che il suo corretto uso richiede l’impegno di tutti. Muove da questa premessa il protocollo firmato oggi, a margine della seduta di Giunta che ne ha approvato il contenuto, dal presidente della Provincia autonoma di Trento e da quello del Consorzio di...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 24 Agosto 2018

Sistema Informativo Elettronico Trentino: integrato il piano di sviluppo

Aggiornato il piano di sviluppo 2018 del SINET, il Sistema Informativo Elettronico Trentino: sono in arrivo 1.213.929,92 euro da destinare a Trentino Network per il progetto di adeguamento delle Centrali operative delle forze dell'ordine e relativi collegamenti in fibra ottica, nonché...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 24 Agosto 2018

Conoscere la noce per valorizzarla al meglio

Gli sviluppi della ricerca targata Fondazione Edmund Mach saranno presentati giovedì 30 agosto dalle 9 alla Fondazione Caritro di via Calepina a Trento assieme agli esperti dell’Università californiana UC Davis, del CREA di Roma e dell’Università di Udine, oltre ai produttori del...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 24 Agosto 2018

Al via i bandi per la formazione nel settore agricolo

Corsi, workshop, seminari, convegni e attività per l’acquisizione di abilità pratiche, accanto ad azioni d’informazione che includono anche il coinvolgimento dei media: con il provvedimento di oggi della Giunta provinciale sono stati approvati 6 bandi che finanziano l’erogazione di...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 23 Agosto 2018

Porte aperte in Val di Non per oltre cento agricoltori

Porte aperte a Maso Maiano, l'azienda sperimentale della Fondazione Edmund Mach di Cles, che oggi ha ospitato il consueto incontro annuale di presentazione dei principali risultati delle sperimentazioni nella frutticoltura di montagna, ultimo appuntamento estivo con le giornate tecniche....


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Martedì, 21 Agosto 2018

TransLagorai: si parte

Dare nuova vita e valorizzare il percorso "TransLagorai". Questo l'obiettivo dell'Accordo di programma firmato oggi a Cavalese dall'assessore all'ambiente Mauro Gilmozzi e da tutti gli altri partner territoriali del progetto L'obiettivo è valorizare l'itinerario che attraversa...


Leggi
Ambiente
Martedì, 21 Agosto 2018

"Agricoltura Domani": presentato il report conclusivo del percorso di consultazione

Indirizzare le politiche agricole trentine dei prossimi anni: punta a questo il percorso di consultazione "Agricoltura Domani", presentato oggi in Sala Belli, alla presenza dell'assessore all'agricoltura, foreste, turismo e promozione, caccia e pesca, Michele Dallapiccola, del...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 20 Agosto 2018

Nati con i parchi naturali

Sei un giovane videomaker o ti piace “smanettare” con il tuo smartphone e ami la natura? Hai ancora pochi giorni per partecipare al video contest "NATI CON I PARCHI NATURALI", concorso riservato ai giovani under 30 che hanno voglia di mettersi alla prova e raccontare il loro...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 20 Agosto 2018

TransLagorai: domani a Cavalese la firma dell'accordo

Si terrà domani - martedì 21 agosto, ad ore 11.00, presso la sede della Magnifica Comunità di Fiemme, a Cavalese - la firma dell'Accordo TransLagorai. Obiettivo dell'accordo, dare nuova vita e valorizzare il percorso "TransLagorai", 'itinerario che attraversa tutta la catena...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 20 Agosto 2018

"Agricoltura Domani": domani la conferenza stampa

Si terrà domani, martedì 21 agosto alle 11, presso Sala Belli, al piano terra del palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, la conferenza stampa di presentazione degli esiti del percorso di consultazione "Agricoltura Domani", con l'assessore all'agricoltura, foreste, turismo...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 14 Agosto 2018

La carica dei 115 tirocinanti tra malga Juribello, malga Zochi e la Baviera

Da quasi 60 anni il Centro Istruzione e Formazione della Fondazione Edmund Mach propone un progetto di scambio linguistico a base volontaria con le aziende agricole della Baviera. Quest’estate hanno aderito una cinquantina di giovani, mentre una sessantina ha trascorso una settimana a...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 13 Agosto 2018

Comuni fioriti: presentato oggi a Trento il concorso nazionale

Il concorso nazionale “Comuni fioriti” premia le amministrazioni locali e le comunità che si impegnano nell’attenzione e nella cura per il proprio territorio, rendendolo più bello anche attraverso il verde e i fiori. Giunto alla 12esima edizione, il concorso vede quest’anno la...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 13 Agosto 2018

Un viaggio sensoriale per il nuovo libro del Parco Naturale Adamello Brenta

E' stato presentato presso la sala della cultura di Madonna di Campiglio la nuova pubblicazione del Parco Naturale Adamello Brenta, realizzata per celebrare i 30 anni di vita dell'Ente, raggiunti proprio nel 2018. Il libro vuole essere un viaggio sensoriale per portare il lettore alla...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 13 Agosto 2018

Sonya Rogers & The Harlem Gospel Singers in concerto

Presso il Parco delle Terme di Levico, venerdì 17 agosto ad ore 21.00 si esibiranno Sonya Rogers & The Harlem Gospel Singers. L’appuntamento musicale si inserisce nell’ambito di "Vivere il Parco", iniziativa realizzata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 11 Agosto 2018

Già riaperto il ponte ciclopedonale di Pelugo

Un intervento in tempi da record ed è già riutilizzabile la passerella “parco alla Masera” sulla pista ciclopedonale di Pelugo. Oggi i tecnici della Provincia hanno effettuato la sostituzione in somma urgenza del manufatto che era stato chiuso giovedì scorso In via precauzionale. Il...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 11 Agosto 2018

Formazione e informazione per organizzare la prevenzione dei danni da grandi carnivori

Nell’ambito di una riunione di aggiornamento per i propri Controllori di zona organizzato dalla Federazione Provinciale Allevatori di Trento a Malga Iuribello nel pomeriggio di venerdì 27 luglio, alla presenza del direttore e vicedirettore della Federazione stessa, è stato organizzato un...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 11 Agosto 2018

Concorso nazionale "Comuni fioriti 2018": lunedì 13 agosto la conferenza stampa di presentazione

Verrà presentata ufficialmente in Trentino a livello nazionale l'edizione 2018 del concorso "Comuni fioriti", pensato per valorizzare l'abbellimento delle località italiane attraverso le piante e i fiori e il coinvolgimento attivo della popolazione . Quest'anno al concorso...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 10 Agosto 2018

Mobilità elettrica: incentivi per l'acquisto di flotte aziendali

Prosegue l'attuazione del Piano provinciale per la mobilità elettrica. Dopo i primi tre provvedimenti contenenti le disposizioni attuative per le agevolazioni sugli autoveicoli elettrici, l’acquisto di colonnine per la ricarica di autoveicoli elettrici ed ibridi plug-in e l'acquisto di...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 10 Agosto 2018

Sostegno iniziative per la conoscenza e valorizzazione delle Dolomiti UNESCO

Su proposta dell'assessore all'ambiente Mauro Gilmozzi, la Giunta provinciale ha concesso oggi al Master internazionale dedicato ai Beni Naturali, che si svolge a Trento - Tsm, step - da diversi anni, un sostegno finanziario di 60.000 euro relativo a più edizioni (già previste nell'Accordo...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 10 Agosto 2018

Approvato, in via definitiva, il Piano provinciale di tutela della qualità dell’aria

Riqualificazione degli edifici e promozione di un utilizzo sostenibile e meno inquinante degli impianti di riscaldamento a legna, mobilità sostenibile e intermodalità, utilizzo nei settori produttivi delle migliori tecniche disponibili per la protezione dell'ambiente, diffusione di buone...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 07 Agosto 2018

A malga Cercen il presidente Rossi e l'assessore Dallapiccola incontrano gli allevatori della Val di Sole

Favorire il consumo dei prodotti trentini, gestire la presenza di orsi e lupi e far fronte ai maggiori costi dell’agricoltura di montagna: questi gli importanti temi emersi oggi nell’’incontro tra il governatore Ugo Rossi, gli assessori provinciali Michele Dallapiccola e Carlo Daldoss...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 07 Agosto 2018

Ciclovia del Garda: in arrivo l’Unità funzionale 1

La Ciclovia del Garda rappresenterà un vero e proprio biglietto di presentazione del Trentino, in grado di coniugare infrastruttura e paesaggio: è quanto emerso stasera, durante la presentazione del progetto relativo all’Unità funzionale 1, ovvero quello che collegherà l’abitato di...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Martedì, 07 Agosto 2018

Concimaie e vasche liquami, via libera alla concessione dei contributi

Il Dipartimento territorio, agricoltura, ambiente e foreste comunica che, ottenuto il via libera da Bruxelles, è ora attivo il Regime di Aiuto relativo alla concessione di contributi per le concimaie e le vasche liquame. E' dunque possibile per gli allevatori presentare la relativa domanda...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Lunedì, 06 Agosto 2018

Le previsioni per la settimana di Meteotrentino

Anche per questa settimana permane una condizione di moderata variabilità con mattinate perlopiù soleggiate, mentre al pomeriggio e sera aumenta la probabilità di formazione di addensamenti e la probabilità di rovesci e temporali sparsi, che localmente potrebbero anche essere intensi ed...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 02 Agosto 2018

"Progetto per l'Avisio": sessantadue interventi da realizzare entro il 2023, saranno disponibili risorse per oltre 28.700.000 euro

“Un progetto nato dal territorio, che rappresenta la tappa di una storia lunga, iniziata più di cinquanta anni fa, quando, in nome di uno sviluppo economico legato all'industria e al suo bisogno di energia, una comunità intera subì un grande sacrificio. Oggi, con gli interventi che sono...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 02 Agosto 2018

Concessione A22: fronte comune fra Alto Adige, Trentino ed Emilia-Romagna

Lunedì scorso, 30 luglio, si è svolto a Bolzano un incontro tra il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, quello della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, e il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, accompagnato dall'assessore ai...


Leggi