GRANDE GUERRA


Cultura , GRANDE GUERRA
Sabato, 05 Luglio 2014

È STATA INAUGURATA LA MOSTRA "TRENTINO IN POSA"

E' stata inaugurata ieri a Palazzo Roccabruna la mostra "Trentino in posa. Fotografie di Giovanni Pedrotti alla vigilia della Grande Guerra", organizzata dalla Soprintendenza per i Beni storico-artistici, librari e archivistici, attingendo ai ricchi fondi dell'Archivio Fotografico...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 29 Giugno 2014

MUSICHE PER LA PACE AL TEATRO SOCIALE DI TRENTO

Si è conclusa con il concerto dell'Orchestra sinfonica nazionale della RAI la prima giornata di Sentiero di Pace in un teatro Sociale che ha risuonato delle musiche di Nicola Piovani, Gustav Mahler, Maurice Ravel e Franz Schubert trasmesse in diretta nell'etere da Radio 3 RAI e da RAI 5....


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Sabato, 28 Giugno 2014

AL VIA IL CENTENARIO CON "A SARAJEVO IL 28 GIUGNO"

Ha preso il via quest'oggi a Rovereto "Sentiero di Pace" e con esso il programma del Centenario della Grande Guerra. Nell'Auditorium della Campana dei Caduti – e in diretta su Radio 3 RAI - è stato proposto il reading tratto dal libro di Gilberto Forti su progetto di Paolo Rumiz...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Sabato, 28 Giugno 2014

INAUGURATA LA MOSTRA "I TRENTINI NELLA GUERRA EUROPEA 1914-1920"

"Questa mostra si inserisce bene in un calendario di appuntamenti che non vuole essere celebrativo ma commemorativo. Vogliamo che, anche grazie a eventi come questo, si possano ricordare i terribili effetti della guerra sulle persone e sulle cose. Solo con la memoria, con la conoscenza...


Leggi
GRANDE GUERRA
Venerdì, 18 Aprile 2014

TRENTA GIORNALISTI SULLE TRACCE DELLA GRANDE GUERRA

È stato un fine settimana intenso e ricco di suggestioni quello vissuto da un gruppo di cronisti delle più importanti testate italiane, i quali hanno potuto conoscere gli eventi legati al centenario e visitare luoghi e testimonianze diventati ora simboli di pace. Giovedì scorso il...


Leggi
GRANDE GUERRA
Martedì, 08 Aprile 2014

"CAPIRE I CONFLITTI. PRATICARE LA PACE" ENTRA TRA I PROGETTI UFFICIALI DEL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA DEL MIUR

Un progetto innovativo ed efficace, che negli ultimi anni ha portato in Trentino circa 1400 studenti e che, per il suo alto valore formativo ed esperienziale, è stato inserito ufficialmente tra i progetti ufficiali delle celebrazioni del Centenario della Grande Guerra dal Miur. L'annuncio...


Leggi
GRANDE GUERRA
Martedì, 18 Marzo 2014

SCARTI TEMPORALI: FOTOGRAFIE DALLA GRANDE GUERRA

Per il ciclo "Scarti temporali. Fotografie dalla Grande Guerra", il Museo Storico Italiano della Guerra e la Rete Trentino Grande Guerra propongono la presentazione della pubblicazione curata dall'Ufficio Emigrazione della Provincia autonoma di Trento per le comunità trentine...


Leggi
GRANDE GUERRA
Mercoledì, 05 Marzo 2014

LA GUERRA BIANCA: VIVERE E MORIRE SUL FRONTE ALPINO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE

Mercoledì 12 marzo alle 21, presso la sala conferenze del Mart in corso Bettini a Rovereto, nell'ambito del ciclo "Scarti temporali. Fotografie dalla Grande Guerra" si terrà la presentazione del numero di marzo del National Geographic Italia, su cui compare un ampio articolo di...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 23 Gennaio 2014

PREMIO ARGE ALP 2014, "COME POSSIAMO GARANTIRE LA PACE?"

La Comunità di lavoro delle Regioni Alpine indice, da diversi anni, il Premio Arge Alp. Dallo scorso 28 giugno e fino alla fine del giugno 2014 la presidenza della Comunità fa capo al Trentino. Nelle prime riunioni avvenute in Trentino alla presenza dei rappresentanti dei membri della...


Leggi
GRANDE GUERRA
Venerdì, 29 Novembre 2013

LE PUNTATE DE "IL TREKKING DEI FORTI" SU TRENTINOGRANDEGUERRA.IT

Su trentinograndeguerra.it e sul relativo canale Youtube sono visionabili le puntate del ciclo video "Il Trekking dei Forti", trasmesso nelle scorse settimane su Trentino TV. Il format si compone di 10 filmati della durata ognuno di circa 24 minuti su alcuni dei siti più...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Giovedì, 14 Novembre 2013

GABRIELE D'ANNUNZIO AVIATORE

In occasione delle celebrazioni per il 150' anniversario della nascita di Gabriele d'Annunzio, il Vittoriale degli Italiani coordina un programma di iniziative culturali del quale fa parte la mostra "Gabriele d'Annunzio Aviatore", al Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni dal 16...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 30 Ottobre 2013

"BOEMIA MIA": LA MOSTRA FOTOGRAFICA SI SPOSTA IN BOEMIA ORIENTALE

Tredicesima inaugurazione per la mostra fotografica ceco-italiana "Boemia mia", il prossimo 7 novembre alle 18 nella Sala delle Mostre della biblioteca municipale di Hradec Kralove (Castello della Regina), una delle città fra le più antiche e grandi della Repubblica Ceca. La...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Venerdì, 18 Ottobre 2013

NE "LA PAURA" IL DRAMMA DEI SOLDATI DURANTE LA GRANDE GUERRA

Oggi i protagonisti principali e il regista Leonardo Di Costanzo erano in Val di Gresta, alle trincee del Nagià-Grom, per girare alcune scene de "La paura". Il film è prodotto da Francesco Virga e Gianfilippo Pedote per Mir Cinematografica, è una produzione internazionale con...


Leggi
FILMCOMMISSION , GRANDE GUERRA
Martedì, 15 Ottobre 2013

IN TRENTINO SI GIRA "LA PAURA" DI LEONARDO DI COSTANZO

Sono iniziate oggi in Trentino, sulle trincee del Nagià-Grom in Valle di Gresta, le riprese de "La paura", l'opera seconda di Leonardo Di Costanzo che ricostruisce l'esperienza dei soldati al fronte durante la Grande Guerra. Il film, prodotto da Mir Cinematografica, coprodotto da...


Leggi
GRANDE GUERRA
Giovedì, 10 Ottobre 2013

LA GRANDE GUERRA IN MONTAGNA

Il Museo Storico italiano della Guerra di Rovereto, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni architettonici e archeologici e la Soprintendenza ai Beni storico-artistici, librari e archivistici della Provincia autonoma di Trento, propone quattro incontri per presentare recenti...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 18 Settembre 2013

TAVOLO DI LAVORO TRIVENETO SULLA GRANDE GUERRA

Forte Belvedere di Lavarone ha ospitato oggi l'incontro tra Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia per l'attivazione di un tavolo di lavoro per la promozione e la valorizzazione delle iniziative commemorative per il centenario della Grande Guerra. L'iniziativa rappresenta la possibile...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Martedì, 17 Settembre 2013

CENTENARIO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE: TRENTINO, VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA ASSIEME

Cresce il numero degli enti coinvolti nella commemorazione del centenario della Prima Guerra Mondiale. Anche Veneto e Friuli Venezia Giulia saranno a fianco del Trentino. Se ne parla domani, mercoledì 18 settembre 2013, alle ore 12.30, presso Forte Belvedere a Lavarone, dove sarà anche...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Martedì, 03 Settembre 2013

"CROCI INCROCI" E "ALCIDE DE GASPERI E LA GRANDE GUERRA"

"Croci Incroci", la mostra-evento dell'artista trentina Annamaria Gelmi, sviluppata in un percorso attraverso il paese di Roverè della Luna, sarà inaugurata il 14 settembre in occasione del giorno dell'Esaltazione della Santa Croce. La mostra, voluta da fra Angelico Boschetto,...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Giovedì, 29 Agosto 2013

SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA: SCOUT LUNGO IL SENTIERO DELLA PACE

Nel mese di agosto un gruppo di scout di Trento 4 ha percorso un tratto del Sentiero della Pace. Identificato da una colomba, il sentiero si snoda tra il Passo del Tonale e la Marmolada per circa 520 chilometri. Percorrendo strade forestali, mulattiere e sentieri si cammina lungo il vecchio...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Giovedì, 29 Agosto 2013

"ALBA DELLA GRANDE GUERRA", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART

Nomi, numeri, date, età. Nelle sale del Centro di documentazione Luserna non c'è un riassunto della Prima Guerra Mondiale, e le didascalie non cercano di comporre la narrazione di un grande evento epocale. Le mostre "L'alba della Grande guerra" e "Galizia 1914" sembrano...


Leggi
GRANDE GUERRA
Martedì, 13 Agosto 2013

FORTE CADINE: COMPLETATO L'ALLESTIMENTO INTERNO

Un tavolo multimediale, un plastico dinamico, video con suoni e rumori, pannelli e targhette informative, proiezioni e computer touch screen sono i punti forte dell'allestimento interno di Forte Cadine, curato dalla Soprintendenza per i Beni architettonici e archeologici per un importo...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Giovedì, 08 Agosto 2013

SUL GHIACCIAIO PRESENA LA 36' FESTA DELLA FRATELLANZA

Domenica 18 agosto si rinnova a passo Paradiso, nei pressi del ghiacciaio della Presena, l'appuntamento con la Festa internazionale della Fratellanza, cerimonia che accomuna, nella commemorazione dei soldati caduti su fronti opposti nella Grande Guerra, coloro che un tempo si combattevano....


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 03 Agosto 2013

LA CHIESETTA DI SANTA ZITA - ZITAKAPELLE, TESTIMONE DELLA SOLIDARIETÀ DEGLI ALPINI

Quando dici alpini, dici solidarietà. E tra i molti libri che raccontano la storia delle penne nere, rievocando le mille battaglie di cui sono stati protagonisti, qualcuno ne dovrebbe scrivere uno sulle altrettanto numerose iniziative di solidarietà che, grazie a loro, hanno riportato...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Venerdì, 02 Agosto 2013

IL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA NELLE GIUDICARIE

Un gruppo di lavoro porterà avanti il progetto "Centenario della Grande Guerra in Giudicarie", coinvolgendo comunità, associazioni, il Parco, consorzi turistici, aziende per il turismo, Bim, Comuni e Provincia. "Lavorare insieme, valorizzando in modo complementare il...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 01 Agosto 2013

LA MARMOLADA RITORNERÀ AD ESSERE UNA RISORSA PER FASSA E IL TRENTINO

La Marmolada ritornerà ad essere patrimonio diffuso e condiviso della valle di Fassa e del Trentino. Dopo anni di oblio, la Regina delle Dolomiti si appresta a vivere una nuova stagione, non solo turistica ma anche ambientale, grazie al programma di interventi per la riqualificazione,...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 10 Luglio 2013

L'ISOLA DI SANT'ANDREA "RESTITUITA" ALLA COMUNITÀ

Situata in un contesto paesaggistico di particolare suggestione, sabato 20 luglio, l'isola di Sant'Andrea nel lago di Loppio, a Mori, sarà ufficialmente aperta al pubblico, dopo oltre due anni di lavori, con un innovativo percorso di visita archeologico e ambientale. L'iniziativa è del...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Martedì, 25 Giugno 2013

"TREKKING DEI FORTI" IN TV: FORTE DOSSACCIO

Ultimo appuntamento con il "Trekking dei forti", ciclo di puntate condotte da Gabriele Buselli e dedicate alle fortificazioni austro-ungariche in Trentino. Sabato 29 giugno alle 21.05 su Trentino Tv andrà in onda il servizio dedicato a Forte Dossaccio, situato nei pressi di...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 20 Giugno 2013

MILLE GIOVANI CON LA SAT ALLA SCOPERTA DI "CASTELLI E FORTEZZE"

Su proposta dell'assessore Ugo rossi, la Giunta provinciale ha oggi deliberato di affidare alla SAT (Società Alpinisti Tridentini) l'incarico di organizzare e realizzare il progetto educativo "Castelli e fortezze". Per questa attività verrà corrisposto un importo di 20mila euro...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 12 Giugno 2013

"TREKKING DEI FORTI" IN TV: I FORTI POZZACCHIO E LUSERNA

Proseguono gli appuntamenti con il "Trekking dei forti", ciclo di puntate condotte da Gabriele Buselli e dedicate alle fortificazioni austro-ungariche in Trentino. Sabato 15 giugno alle 21.05 su Trentino Tv andrà in onda il servizio dedicato a Forte Pozzacchio, chiamato dagli...


Leggi
GRANDE GUERRA
Mercoledì, 05 Giugno 2013

"TREKKING DEI FORTI" IN TV: TOCCA A FORTE VEZZENA

Proseguono gli appuntamenti con il "Trekking dei forti", ciclo di puntate condotte da Gabriele Buselli e dedicate alle fortificazioni austro-ungariche in Trentino. La trasmissione, realizzata con la collaborazione della Provincia autonoma di Trento e del Museo storico italiano...


Leggi
GRANDE GUERRA
Mercoledì, 29 Maggio 2013

TREKKING DEI FORTI: FORTE STRINO

Proseguono gli appuntamenti con il "Trekking dei forti", ciclo di puntate condotte da Gabriele Buselli e dedicate alle fortificazioni austro-ungariche in Trentino. La trasmissione, realizzata con la collaborazione della Provincia autonoma di Trento e del Museo storico italiano...


Leggi
GRANDE GUERRA
Mercoledì, 22 Maggio 2013

TREKKING DEI FORTI: I FORTI CORNO E LARINO

Proseguono gli appuntamenti con il "Trekking dei forti", ciclo di puntate condotte da Gabriele Buselli e dedicate alle fortificazioni austro-ungariche in Trentino. La trasmissione, realizzata con la collaborazione della Provincia autonoma di Trento e del Museo storico italiano...


Leggi
GRANDE GUERRA
Giovedì, 09 Maggio 2013

TREKKING DEI FORTI: LE PROSSIME PUNTATE

Proseguono gli appuntamenti con il "Trekking dei forti", ciclo di puntate condotte da Gabriele Buselli e dedicate alle fortificazioni austro-ungariche in Trentino. La trasmissione, realizzata con la collaborazione della Provincia autonoma di Trento e del Museo storico italiano...


Leggi
GRANDE GUERRA
Martedì, 30 Aprile 2013

TREKKING DEI FORTI: SABATO SU TRENTINO TV FORTE TENNA

Proseguono gli appuntamenti con il "Trekking dei forti", ciclo di puntate condotte da Gabriele Buselli e dedicate alle fortificazioni austro-ungariche in Trentino. La terza puntata della trasmissione, che vede il sostegno della Provincia autonoma di Trento e la collaborazione del...


Leggi
GRANDE GUERRA
Mercoledì, 24 Aprile 2013

TREKKING DEI FORTI: SABATO SU TRENTINO TV FORTE CADINE

Sabato 27 aprile alle 21.05 su Trentino Tv si terrà un nuovo appuntamento del "Trekking dei forti", ciclo di puntate condotte da Gabriele Buselli e dedicate alle fortificazioni austro-ungariche in Trentino. La seconda puntata della trasmissione, che vede il sostegno della...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Giovedì, 18 Aprile 2013

TREKKING DEI FORTI: LA PRIMA PUNTATA SABATO SU TCA TRENTINO TV

Andrà in onda sabato 20 aprile alle 21.05 su Tca - Trentino tv la prima puntata del "Trekking dei forti", che vede il sostegno della Provincia autonoma di Trento e la collaborazione del Museo storico italiano della guerra. La trasmissione, condotta da Gabriele Buselli, esplorerà...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 13 Aprile 2013

PARCO ADAMELLO – BRENTA: DUE GUIDE SUI LUOGHI DELLA GRANDE GUERRA

"Un tempo il confine fra l'Italia e l'Impero austro-ungarico correva su queste montagne, oggi invece non ci sono più confini, sono diventati assolutamente permeabili". È con queste parole che ieri sera il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher, è...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Sabato, 13 Aprile 2013

FORUM SUL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA: IL TERRITORIO

"Il Centenario potrebbe rappresentare un laboratorio per ridisegnare i rapporti tra la Provincia autonoma di Trento e gli enti territoriali, Comuni e Comunità di Valle. Il calo delle risorse in futuro sarà più significativo di come pensiamo, ma abbiamo un po' di tempo per far sì che...


Leggi
GRANDE GUERRA
Venerdì, 12 Aprile 2013

FORUM SUL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA: GLI ATTORI EUROPEI

Seconda sessione di lavori, oggi pomeriggio, al Colle di Miravalle di Rovereto, con gli interventi dei referenti istituzionali delle regioni limitrofe e alcuni contributi con uno sguardo all'Europa. In apertura, il sindaco di Rovereto, Andrea Miorandi ha annunciato che la Fondazione Opera...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Venerdì, 12 Aprile 2013

FORUM SUL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA: GLI ATTORI LOCALI

Sono iniziati stamattina i lavori della due giorni al Colle di Miravalle di Rovereto, con gli interventi dei referenti del Comitato operativo Grande Guerra che hanno illustrato i progetti in corso sul territorio locale. Un territorio dove vi sono una novantina di forti e nel quale sono stati...


Leggi