Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
L'Inter del Triplete: quando si parla di record
Un record così in Italia non c'è l’ha nessun altro. E’ tutto qui il senso dell’appuntamento sull’Inter del Triplete che questo pomeriggio ha portato all’auditorium del Centro Santa Chiara centinaia di tifosi nerazzurri. Per loro sul palco un’ importante rappresentanza della...
Leggi
Festival dello Sport: il sunto della giornata nel racconto degli studenti dei licei sportivi
Il Festival dello Sport è l’occasione per incontrare campioni e protagonisti dello sport mondiale di ieri e di oggi. Ma è anche l’occasione per grandi e piccoli di praticarlo: infatti, le piazze della città di Trento sono state trasformate in camp sportivi dove potersi mettere alla...
Leggi
Ducati, la rossa che emoziona: un fenomeno tra fede, passione e leggenda
Ci sono piloti che corrono la domenica, sfidano gli avversari e raccolgono l'ovazione del pubblico. E poi ci sono piloti che macinano chilometri durante la settimana, sfidano se stessi e al massimo raccolgono l'ovazione dei box. Ma senza quelli come lui la moto non sarebbe quella che è: la...
Leggi
Cassani e Massini: un ping pong di battute e consigli, tra ciclismo e podismo
Affiatati come solo due amici possono essere, allievo e maestro si scambiano continuamente i ruoli, in un dibattito che prende come spunto la presentazione dei due libri editi da Rizzoli, ma ben presto diventa un (auto) ironico e ricco di ricordi personali decalogo per principianti della...
Leggi
Luna Rossa a caccia della Coppa America
Si dice "Luna Rossa" e si pensa subito a "Coppa America". Come a dire, i due termini sono sinonimi. Il merito è tutto loro, del team di Patrizio Bertelli, che in meno di 20 anni, con quattro sfide e la dolorosa rinuncia del 2015, ha portato la competizione velica più...
Leggi
Il calcio, lo sport record nel mondo, di fronte alle grandi sfide del futuro
Il calcio, lo sport più amato a livello planetario, sta cambiando ed occorre pensare a come svilupparlo. Ne hanno parlato oggi al Festival dello Sport Aleksander Čeferin, presidente Uefa, Andrea Agnelli, presidente della Juventus ed il presidente del Torino Urbano Cairo. A partire dal 2024...
Leggi
Come cambia la sport con la tecnologia?
Al Festival dello Sport di Trento, all’interno di Sport Tech Arena, Elsa Memmi, Vice President Global Media Emea di Nba e Javier Tebas Presidente de La Liga spiegano quali sono e come funzionano i mega trends per attrarre talenti e generare spettacolo per i tifosi a suon di record di...
Leggi
Calarsi la maschera, il binomio affascinante scherma-cinema
Lo sport della scherma e il cinema percorrono due strade che si incrociano più di quanto si possa immaginare. Sarà un caso che di un film che ci emoziona diciamo che è un film “toccante”? Il rapporto tra queste due arti viene raccontato da uno schermidore di altissimo livello, nonché...
Leggi
Dieta e sport: l'alimentazione non basta per fare i grandi campioni
"Dieta e sport" ovvero quale legame intercorre tra il rendimento agonistico e l'alimentazione? Ne hanno parlato oggi, al Festival dello Sport, la pluripremiata atleta Elisa Di Francisca, due ori olimpici nel fioretto e 7 mondiali, e l'ultramaratoneta Paolo Venturini, con al suo...
Leggi
Adam Ondra, il signore degli appigli
In alpinismo e in arrampicata non c’è una sfida diretta con un avversario e il termine “record” sembra non appartenere a questi mondi. Ma c’è comunque un parametro per “misurare” una prestazione in parete. È il grado di difficoltà di una via di roccia e Adam Ondra, il più...
Leggi
Abbiamo toccato le stelle: atleti coraggiosi raccontati ai ragazzi di oggi e di ieri
Oggi pomeriggio, al bookstore di piazza Duomo, lo scrittore Riccardo Gazzaniga ha presentato il suo ultimo libro "Abbiamo toccato le stelle", edito da Rizzoli, in cui racconta vite di atleti che con le loro scelte e la loro determinazione hanno saputo andare oltre lo sport....
Leggi
Il grande volley: il campionato italiano e le contaminazioni dei grandi campioni
La differenza tra un grande campione e buon giocatore è questa: il livello minimo di rendimento. Il grande campione non gioca sempre bene, ma non gioca mai troppo male. L'incontro sul grande volley tra passato, presente e futuro dell'Italia, non poteva che cominciare con una citazione di...
Leggi
Aquila Basket, eccellenza trentina al Festiva dello Sport
Non potevano mancare i vice campioni d’Italia all'appuntamento che vede Trento capitale nazionale dello sport. Tutto il roster bianconero è rimasto per più di due ore sull’apposito campo allestito in Piazza Fiera. In quattro anni di serie A la Dolomiti Energia si è sempre qualificata...
Leggi
Nel Camp di piazza Fiera i “giganti” della Trentino Volley
All’antivigilia dell’esordio casalingo in campionato domenica 14 ottobre contro la neopromossa Siena, i giocatori della Trentino Volley questo pomeriggio hanno partecipato a un allenamento molto particolare. Nel camp allestito in piazza Fiera durante il Festival dello Sport gli...
Leggi
Contador, la "Tripla corona" in una carriera straordinaria
Cosa accomuna ciclisti, sette al mondo, come Alberto Contador, Jacques Anquetil, Eddy Merckx, Bernard Hinault, Felice Gimondi, Vincenzo Nibali e Chris Froome? Il potersi fregiare della “Tripla Corona”, avendo vinto almeno una volta Tour de France, Giro d’Italia e Vuelta, i tre...
Leggi
Con Moser e Wiggins il record è protagonista assoluto
In un auditorium Santa Chiara gremito di appassionati i due campioni di ciclismo hanno ripercorso le fatiche, gli allenamenti, le aspettative e la grande gioia che hanno caratterizzato il conseguimento dei loro record dell’ora. Insieme a loro sul palco anche il sottosegretario con delega...
Leggi
Escursione nel passato. Storie e voci dagli archivi di famiglia
Anche l’Archivio provinciale di Trento aderisce all’iniziativa “Domenica di carta”, promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali; si propone una "Escursione nel passato", ovvero una visita guidata (alle ore 10.30 e alle ore 11.30) a un’esposizione di...
Leggi
"Una montagna scintillante" di fatica e di coraggio
Sessant’anni fa una spedizione italiana, della quale faceva parte Walter Bonatti, raggiunse la vetta del Gasherbrum IV (7980 m). Fu un'impresa eccezionale, tra le nevi perenni del Karakorum, costellata di difficoltà estreme, una delle grandi pagine della storia delle scalate himalayane....
Leggi
Il giornalismo sportivo digitale al tempo dei social network
Il calcio globale, l'informazione sportiva, i grandi campioni che oggi snobbano un'intervista tradizionale perché sui social comunicano senza filtri nè intermediazione, raggiungendo platee mondiali. La comunicazione sportiva è cambiata. Al Festival dello Sport, in questa seconda giornata,...
Leggi
Aggiornato il Piano degli investimenti per la viabilità
Aggiornato, oggi dalla Giunta provinciale, il Piano degli investimenti per la viabilità (2014 - 2018). Si tratta di un incremento complessivo di oltre 28 milioni di euro, risorse che derivano dalla manovra di assestamento 2018 e dalle economie che si sono rese disponibili da interventi...
Leggi