Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Turismo e sport
Sabato, 13 Ottobre 2018

L'impresa impossibile di Messner e il senso dell'alpinismo

8 maggio 1978: è la data di una impresa giudicata impossibile, Reinhold Messner e Peter Habeler raggiungono la vetta dell'Everest senza l'ausilio di bombole di ossigeno. L'Everest è "un record itself", come lo ha definito l'alpinista, che in un Auditorium Santa Chiara al...


Leggi
Sabato, 13 Ottobre 2018

Il fioretto femminile padrone del mondo

Valentina Vezzali è la più titolata del Dream Team in rosa che ha spadroneggiato negli ultimi trent'anni a livello olimpico e mondiale nella scherma. La scuola fertile di Jesi che ha visto imporsi prima di lei Giovanna Trillini, dopo di lei Elisa Di Francisca. Il fioretto marchigiano che...


Leggi
Sabato, 13 Ottobre 2018

Il calcio è la killer application della tv a pagamento ma si può vivere anche senza

Il Festival dello sport di Trento ha ospitato uno degli incontri più attesi della 1° edizione, dedicato al rapporto tra sport, tv e i new media. Sul palco della Sport Tech Arena di piazza Battisti si sono confrontati i vertici dei quattro maggiori player del mercato italiano: Rti -...


Leggi
Sabato, 13 Ottobre 2018

Quando lo sport si tinge di giallo

Due scrittori, due giallisti numeri uno, hanno presentato in piazza Duomo i loro ultimi romanzi. Luca Crovi - con “L’ombra del campione” ambientato nella Milano di fine Anni '20, frizzante commedia noir sui misteri intorno alla vita di Giuseppe Meazza - e Marco Malvaldi con "A...


Leggi
Sabato, 13 Ottobre 2018

Le grandi sfide della tecnologia nello sport paralimpico e le loro ricadute per il nostro futuro

Negli ultimi anni gli atleti legati allo sport paralimpico sono diventati sempre più protagonisti delle cronache grazie alla portata delle loro imprese in gara. Una realtà scoperta anche dal grande pubblico a livello internazionale che fa porre con sempre maggior interesse l’attenzione...


Leggi
Sabato, 13 Ottobre 2018

Nutrirsi bene per vincere: l’alimentazione ingrediente dei record

Dietro i record sportivi, c’è sempre un’alimentazione di qualità. Se ne è discusso oggi a palazzo Geremia di Trento nell’ambito della prima edizione del Festival dello Sport. Il medico dello sport, Luca Gatteschi, il presidente della Fondazione Edmund Mach di San Michele...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Sabato, 13 Ottobre 2018

“Nel cuore nessuna croce manca”: oggi il convegno ad Ala

Sono iniziate con il convegno ad Ala "Tra guerra e pace: Austria e Italia dall’armistizio del 3 novembre 1918 ai trattati di Versailles del 1919" le iniziative promosse dalla Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con Museo Storico Italiano della Guerra e la Fondazione...


Leggi
Sabato, 13 Ottobre 2018

Meo Sacchetti: “Bisogna migliorare le strutture e puntare sul sistema scolastico”

Come il suo solito Meo Sacchetti, commissario tecnico della nazionale maschile di basket e coach della Vanoli Cremona, va diritto al punto: “Ben vengano occasioni come il Festival dello Sport però poi bisogna passare anche ai fatti concreti: in Italia mancano palestre e nelle scuole...


Leggi
Sabato, 13 Ottobre 2018

Gli studenti dell’Istituto Tecnico Economico “Tambosi Battisti” agli infopoint del Festival

Il Festival dello Sport ha portato a Trento moltissimi appassionati da tutta Italia e anche dall’estero. Per orientarsi tra i vari eventi in programma, si sono rivelati utili gli Info Point presenti nelle piazze più importanti della città. A fornire informazioni ai turisti, anche in...


Leggi
Sabato, 13 Ottobre 2018

Tony Cairoli ai fan del Festival: «Senza di voi non sarei nulla. Il Trentino ha sempre creduto tanto nel cross»

Tra racconti di vita professionale e ricordi privati, in occasione della presentazione del suo libro “Velocità, fango e gloria”, il nove volte campione iridato Cairoli si concede per oltre mezzora alla folla accorsa per strappargli un autografo e ringrazia il Moto Club Arco per la pista...


Leggi
Sabato, 13 Ottobre 2018

Steve Nash, una leggenda assoluta del basket mondiale al Festival dello Sport

Da due mesi è fra i membri del Naismith Memorial Basketball Hall off Fame. E' stato premiato come miglior giocatore dell’Nba per le stagioni 2004 - 2005 e 2005 - 2006 entrando così nel novero dei dieci giocatori capaci di ottenere questo riconoscimento in due stagioni consecutive. E'...


Leggi
Sabato, 13 Ottobre 2018

In fila per i campioni

Lunghe discussioni su sport e altro, selfie e anche partite a carte: così, i tifosi in fila trascorrono il tempo in coda per accaparrarsi un biglietto per uno dei tanti eventi del Festival dello Sport. Le lunghe attese e le sveglie all’alba non frenano l’entusiasmo di migliaia di...


Leggi
Sabato, 13 Ottobre 2018

Paolo Maldini, il campione del Milan e della Nazionale, conquista il pubblico del Festival dello Sport

Batte forte il cuore rossonero al Festival dello Sport di Trento. Centinaia di tifosi del Milan hanno accolto all’Auditorium S. Chiara nella tarda mattinata di oggi Paolo Maldini protagonista di uno degli eventi più attesi della prima edizione della kermesse. Teatro esaurito e tifo,...


Leggi
Sabato, 13 Ottobre 2018

Sport e scuola, una sfida ancora da vincere

Argomento annoso quello del ritardo dello sport nel mondo della scuola primaria italiana. Anni spesi in buoni propositi, mai concretizzati in pratiche virtuose in grado di restituire dignità alle discipline sportive all’interno della scuola e permettere alle future generazioni di...


Leggi
Sabato, 13 Ottobre 2018

Caironi, Porcellato e Bebe Vio: tre raggi di sole per lo sport

Nessun posto libero all’Auditorium Santa Chiara per ascoltare tre fra le più forti atlete paralimpiche al mondo. Tre generazioni diverse che hanno dimostrato concretamente come nessun limite fisico é tale se c’è forza di volontà e voglia di non arrendersi. Martina Caironi, con una...


Leggi
Sabato, 13 Ottobre 2018

Sci alpino: due generazioni di campionesse a confronto

Per anni nel Circo bianco Federica Brignone è stata “la figlia di Ninna”, Maria Rosa Quario, la campionessa della Valanga rosa dominatrice sulle piste negli anni 70 e 80. Poi i ruoli si sono invertiti e ora Ninna, sempre nel mondo dello sci in veste di giornalista, è definita “la...


Leggi
Sabato, 13 Ottobre 2018

Basket in carrozzina, emozioni in campo

In una Piazza Fiera assolata e con una temperatura quasi estiva, nel camp Basket allestito per il Festival dello Sport, gli atleti della pluriscudettata Briantea84 si sono sfidati con Albatros Trento e con giovani studenti, all'insegna dello sport senza barriere.


Leggi
Sabato, 13 Ottobre 2018

Stefano Baldini, oltre i trionfi olimpici nella maratona per una nuova visione dell’atletica italiana

Negli occhi di milioni di italiani sono rimaste scolpite le immagini del suo trionfo nella maratona delle Olimpiadi di Atene. Era il 29 agosto del 2004 quando Stefano Baldini conquistava il primo posto con il tempo di 2 ore 10 minuti e 55 secondi nel mitico stadio Panathinaiko della capitale...


Leggi
Sabato, 13 Ottobre 2018

Il coraggio e la positività di Oney Tapia, una luce per tutti

La vita è davvero imprevedibile. Quando ti sembra di avere tutto, di punto in bianco il destino bussa alla porta. E succede che nel giro di un attimo la tua vita cambia così all’improvviso da scuoterti nel profondo. Oney Tapia è un uomo carismatico e positivo, capace di infondere...


Leggi
Sabato, 13 Ottobre 2018

“Performance tech”, Kristian Ghedina si schiera dalla parte dell’innovazione ecosostenibile

Intervenuto stamattina nella conferenza a tema innovazione e record tech, Kristian Ghedina, campione italiano di discesa, dichiara: «Le ricerche in campo tecnologico nello sport sono fondamentali, ma non si può, oggi come oggi, non tenere presente l’impatto ambientale dei materiali...


Leggi