
Fondazione Museo Storico del Trentino
Via Torre d'Augusto 35-41 - 38122 Trento
Tel. (+39) 0461 230482
www.museostorico.it - info@museostorico.it
Fondazione Museo Storico del Trentino
Via Torre d'Augusto 35-41 - 38122 Trento
Tel. (+39) 0461 230482
www.museostorico.it - info@museostorico.it
Domani, giovedì 10 maggio alle ore 12.00, presso Le Gallerie a Piedicastello-Trento, il Presidente della Fondazione Museo storico del Trentino Giorgio Postal e l'Assessore alla cultura del Comune di Trento Andrea Robol riceveranno la delegazione dell'Associazione Nazionale Alpini guidata...
Tre filmati raccontano l’esercito di 13 mila volontari e professionisti che ogni giorno lavorano per la sicurezza dei trentini e del Trentino. Il plauso di Giuseppe Zamberletti, il “padre” della Protezione civile nazionale. Saranno proiettati da giovedì 10 a domenica 13 maggio in...
Dal 17 al 19 maggio a Trento, presso Le Gallerie a Piedicastello, storici, registi e studiosi di media italiani e stranieri si confronteranno sul modo in cui il cinema, la televisione, le arti grafiche, il web e la cultura ludica hanno affrontato il tema della Grande Guerra nel corso degli...
Lunedì 14 maggio alle ore 18.00 presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale di Trento si inaugura un'esposizione dedicata alla generazione del '68 e al fermento degli anni anni Sessanta. Linguaggi, stili e miti dell'epoca entrano in mostra per indagare le radici del movimento...
Con il fotografo Flavio Faganello formarono un’accoppiata vincente. Riuscirono a descrivere il Trentino attraverso parole e immagini, che vedremo domani sera sul canale 602 del digitale terrestre. “Le vite degli altri” è il nuovo programma di History Lab, il canale della Fondazione...
Martedì 8 maggio alle 12.00, nella sede di via T. Gar 29, la Fondazione Museo storico del Trentino. In particolare la mostra “Generazione '68. Sociologia, Trento, il mondo”, realizzata in collaborazione con l'Università degli Studi di Trento, che verrà inaugurata lunedì 14 maggio...
Una nuova programmazione con molte novità andrà in onda sul canale 602 del digitale terrestre e su hl.museostorico.it, a partire da lunedì 7 maggio 2018. Tra le proposte un programma dedicato alle vite di venti personaggi della nostra storia. Non racconteremo le vite ufficiali, ma...
A dieci anni dalla loro apertura Le Gallerie di Piedicastello, inusuale e suggestivo spazio espositivo sotto il Doss Trento, continuano a suscitare l'attenzione dei visitatori e dei media: sabato 28 aprile alle ore 11.00, la rubrica della TGR Bellitalia dedicherà un servizio ai due ex...
Domenica 22 aprile alle ore 9.00 presso l'Officina dell'autonomia in via Tommaso Gar, 29 a Trento, la Croce Rossa Italiana – Comitato provinciale di Trento, in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino, propone la conferenza “L'umanità si salva. Emergenze umanitarie:...
Sarà dedicato al libro di Pierpaolo Dalla Vecchia “So che tornerai” l'ultimo appuntamento della rassegna “Lib(e)ri dialoghi”, organizzata dalla Biblioteca della Fondazione Museo storico del Trentino. L'appuntamento è in via Torre d'Augusto a Trento, giovedì 19 aprile alle ore...
Domenica 15 aprile alle ore 10.00 la Fondazione Museo storico del Trentino, all'interno della “Trento Smart city week”, proporrà una riflessione che ruota attorno al mondo delle parole e all'uso delle nuove tecnologie per conservare e utilizzare in modo nuovo fonti tradizionali e...
Sarà inaugurata mercoledì 11 aprile alle 18 a Le Gallerie di Piedicastello a Trento la mostra “150 anni. Ferrovia del Brennero” realizzata dal Curatorium per la salvaguardia dei beni culturali tecnici del Sudtirolo e curata da Wittfrida Mitterer. A un secolo e mezzo di distanza...
Inizierà il 10 aprile una articolata rassegna di incontri, che prende spunto dalla mostra “LaBoriosa morte: i disastri della guerra” e che spazierà oltre l'arco cronologico segnato dal primo conflitto mondiale declinando e cogliendo i tanti temi emersi nella mostra sotto varie...
Incontri, dibattiti esposizioni fotografiche, reading, testimonianze video, attività di intrattenimento per i bambini animeranno Piazza Cesare Battisti a Trento dal 7 al 15 aprile. L'iniziativa “Il mondo intenda! Le emergenze umanitarie viste con gli occhi dei volontari” è stata...
Tra una settimana esatta prenderà il via la seconda edizione della Trento Smart City week con un'anteprima proposta dalla Fondazione Museo storico del Trentino. Sulla terrazza panoramica di Sardagna, venerdì 6 aprile alle 17.30, Elena Tonezzer, Francesco Gabbi e Federico Zappini si...
Lunedì 26 marzo a Plovdiv in Bulgaria si è tenuta la cerimonia ufficiale per il conferimento al Forte di Cadine del Marchio del patrimonio europeo (European Heritage Label). Il direttore della Fondazione Museo storico del Trentino Giuseppe Ferrandi ha ricevuto l'importante riconoscimento...
A partire da mercoledì 21 marzo sulla pagina Facebook della Fondazione Museo storico del Trentino saranno pubblicati i venti elaborati realizzati dalle terze classi del Liceo Antonio Rosmini di Rovereto nell'ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro «Public History 2.0».
Lunedì 19 marzo alle 17.00, nella sala di rappresentanza di Palazzo Geremia a Trento, alla presenza della primogenita di Alcide De Gasperi, Maria Romana, sarà formalizzata la donazione alla Fondazione Museo storico del Trentino di alcuni oggetti personali appartenuti allo statista....
Profughi: parola quanto mai presente nel nostro vocabolario attuale. Sono tante le popolazioni che, anche al giorno d'oggi, devono abbandonare la propria casa e i propri affetti per fuggire da guerre, carestie e violenze di ogni genere. Con l'entrata in guerra dell'Italia nel maggio 1915...
Due giovani donne partono da Torino e percorrono a piedi i vecchi sentieri di una regione sconosciuta ai più, il Molise, scoprendo che perdersi è un modo per aprirsi a possibilità inaspettate. Sarà questa la storia che giovedì 1° marzo inaugurerà la nuova stagione di “Lib(e)ri...