Museo Storico

 
Fondazione Museo Storico del Trentino
Via Torre d'Augusto 35-41 - 38122 Trento
Tel. (+39) 0461 230482
www.museostorico.it - info@museostorico.it


Attualità
Lunedì, 25 Novembre 2019

"Il prezzo da pagare". prostituzione e violenza nella storia

La Fondazione Bruno Kessler-Istituto storico italo-germanico e la Fondazione Museo storico del Trentino organizzano, per mercoledì 27 novembre, l’iniziativa “Il prezzo da pagare. Prostituzione e violenza nella storia”. L'evento si terrà presso la Sala della Fondazione Caritro, Via...


Leggi
GRANDE GUERRA
Lunedì, 14 Ottobre 2019

La cerimonia al Monumento ai Caduti del cimitero di Trento

Oggi, 14 ottobre, è la Giornata per ricordare le vittime e i caduti della Grande Guerra, istituita nel 2017 con una legge provinciale approvata all'unanimità. Le celebrazioni ufficiali, che proseguiranno fino al 17 ottobre, sono iniziate questa mattina alle 10 presso il Cimitero di Trento...


Leggi
GRANDE GUERRA , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 10 Ottobre 2019

"Nel cuore nessuna croce manca": le iniziative per ricordare le vittime e i caduti trentini della Grande Guerra

Il 14 ottobre è la giornata nella quale si ricordano le vittime e i caduti trentini della Grande Guerra, in virtù della legge provinciale 11/2017. Per questa occasione, la Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con il Museo Storico Italiano della Guerra e la Fondazione Museo...


Leggi
GRANDE GUERRA
Mercoledì, 09 Ottobre 2019

"Giornata per ricordare le vittime e i caduti trentini della Grande Guerra": la presentazione delle iniziative

È convocata giovedì 10 ottobre alle ore 13., presso la Sala Trentino del Palazzo della Provincia autonoma di Trento, la conferenza stampa di presentazione delle iniziative organizzate dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino e il...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Martedì, 24 Settembre 2019

Accordo di collaborazione tra tsm e Fondazione Museo storico del Trentino

L'obiettivo è sviluppare forme di collaborazione che valorizzino le potenzialità presenti nelle due istituzioni, unendo le specifiche competenze e gli strumenti di cui ciascuno Ente dispone. Con l'accordo infatti tsm e FMST si impegnano, in particolare, a realizzare ricerche di interesse...


Leggi
Cultura
Martedì, 03 Settembre 2019

I prossimi fine settimana al Museo Caproni: attività per famiglie e visite guidate

A partire da sabato 7 e domenica 8 settembre, ogni primo fine settimana del mese, la Fondazione Museo storico del Trentino propone laboratori per bambini e visite guidate gratuite al Museo dell'aeronautica Gianni Caproni.


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Giovedì, 08 Agosto 2019

Inaugurazione del Parco Museo Malga Zonta-Base Tuono

Sarà inaugurata sabato 10 agosto alle 11.00 a Folgaria, presso il Lago Coe, nella palazzina che fu il Corpo di Guardia della Base missilistica di Malga Zonta - Monte Toraro, attiva dal 1966 al 1977, la sede del Parco Museo Malga Zonta-Base Tuono. Un modo per raccontare la zona di passo Coe...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 02 Luglio 2019

Il passaggio del Museo Caproni al Museo storico: giovedì la conferenza stampa

È convocata giovedì 4 luglio alle ore 11, presso il Museo Caproni in via Lidorno 3 a Trento, la conferenza stampa relativa al passaggio di gestione del Museo dell'aeronautica Gianni Caproni alla Fondazione Museo storico del Trentino.


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Lunedì, 01 Luglio 2019

"Usavamo la cinepresa": la nuova mostra alle Gallerie

Sarà inaugurata giovedì 4 luglio alle 18.00 alle Gallerie, a Trento, la nuova grande mostra della Fondazione Museo storico del Trentino “Usavamo la cinepresa: storie in formato ridotto”. Un'esposizione in cui immagini, oggetti, suoni del cinema amatoriale accompagneranno il visitatore...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 19 Giugno 2019

Il viaggio di Monte Baldo

Sarà inaugurata sabato 22 giugno alle 18.00 nelle sale di Palazzo Eccheli-Baisi di Brentonico l’esposizione “Il viaggio di Monte Baldo”, realizzata dalla Fondazione Museo storico del Trentino e dal Comune di Brentonico-Assessorato alla cultura e istruzione. La mostra, curata da...


Leggi
Cultura
Giovedì, 16 Maggio 2019

History Lab: la nuova programmazione primaverile

History Lab, progetto della Fondazione Museo storico del Trentino nato otto anni fa, a partire da lunedì 20 maggio presenta una nuova stagione di programmi e documentari dedicati alla storia e alla memoria. Una settimana ricca di appuntamenti: otto programmi, alcuni volti nuovi, luoghi...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 24 Aprile 2019

Annibale Salsa racconta i paesaggi del Trentino

Il filmato documentario “Annibale Salsa. I paesaggi del Trentino” ha superato con successo le selezioni ed è stato inserito nella programmazione ufficiale della 67a edizione del Trento Film Festival, all'interno della sezione Orizzonti Vicini. Il documentario, che sarà proiettato...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 20 Marzo 2019

Dalla carta ai pixel. La storia raccontata

Venerdì 22 marzo alle ore 17 si terrà a Trento presso l'Officina dell'Autonomia (via Tommaso Gar 29) il secondo appuntamento del ciclo “Dalla Carta ai pixel. La storia raccontata”, un'iniziativa congiunta della Fondazione Museo storico del Trentino e di FBK – Istituto storico...


Leggi
Attualità , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 18 Marzo 2019

Marco Damilano e Giovanna Calvenzi in dialogo con il fotografo Alessio Romenzi

Il direttore del settimanale L'Espresso Marco Damilano e la photo editor Giovanna Calvenzi dialogheranno con il fotografo Alessio Romenzi, autore della mostra allestita alle Gallerie “Life, Still”, che testimonia la tragedia e la devastazione della guerra. Appuntamento a Trento, alle...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 14 Febbraio 2019

"Abitare l'autonomia": presentati oggi i primi tre volumi

Sono stati presentati stamattina, presso l'Officina dell'autonomia a Trento, i tre volumi della collana “Abitare l'autonomia: profili storici, istituzionali e finanziari dell'autogoverno trentino”, pubblicata da Iasa Edizioni in collaborazione con la Fondazione Museo storico del...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 11 Febbraio 2019

Conferenza stampa di presentazione della collana "Abitare l'autonomia"

Giovedì 14 febbraio alle 11.30 nella sede di via Tommaso Garn. 29 a Trento, la Fondazione Museo storico del Trentino convoca una conferenza stampa di presentazione della nuova collana editoriale “Abitare l'autonomia”, pubblicata da Iasa Edizioni e realizzata in collaborazione con la...


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Dicembre 2018

Forte di Cadine: cerimonia di scoprimento della targa "Marchio del patrimonio Europeo"

Stamattina al Forte di Cadine è stata scoperta la targa “Marchio del patrimonio Europeo”, che attesta il prestigioso riconoscimento attribuito al Forte nel marzo scorso. Tutte le numerose autorità presenti hanno voluto dedicare questo momento ad Antonio Megalizzi, il giovane...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 13 Dicembre 2018

Forte di Cadine: cerimonia di scoprimento della targa "Marchio del patrimonio europeo"

Lunedì 17 dicembre alle 11.00 si tiene a Forte di Cadine la cerimonia ufficiale di scoprimento della targa “Marchio del Patrimonio Europeo”, prestigioso riconoscimento attribuito al forte dalla Commissione Europea nel marzo scorso. Interverranno Mirko Bisesti, assessore all'istruzione,...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 15 Novembre 2018

La programmazione di History Lab dal 19 al 25 novembre

Il “genio” è uno dei fili conduttori delle prime serate di History Lab della prossima settimana. In particolare l’ostinata inventiva e la capacità di leggere il proprio tempo e insieme di vedere lontano di due personaggi: Paolo Oss Mazzurana, protagonista di CHE STORIA LA STORIA...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Venerdì, 09 Novembre 2018

Da lunedì la nuova programmazione di History Lab

History Lab, il canale tematico della Fondazione Museo storico del Trentino, ha provato a rifarsi un po' il look nella nuova stagione, che riparte lunedì 12 novembre, senza perdere la sua naturale vocazione al racconto della storia di questo territorio e della sua gente. Tanti programmi...


Leggi