
Fondazione Museo Storico del Trentino
Via Torre d'Augusto 35-41 - 38122 Trento
Tel. (+39) 0461 230482
www.museostorico.it - info@museostorico.it
Fondazione Museo Storico del Trentino
Via Torre d'Augusto 35-41 - 38122 Trento
Tel. (+39) 0461 230482
www.museostorico.it - info@museostorico.it
Lunedì 5 febbraio a Trento alle Gallerie si terrà una giornata di studio in ricordo del medico padovano Giorgio Maria Ferlini, scomparso un anno fa che, nell'arco della sua lunga carriera di neuropsichiatra, psicoterapeuta e docente universitario, ricoprì anche il ruolo di direttore...
Durante la riunione di oggi del Comitato per il Centenario della Grande Guerra è stata comunicata ufficialmente l'assegnazione del “Marchio del Patrimonio Europeo” al Forte di Cadine.
Visto il successo delle visite guidate gratuite alla mostra “L'ultimo anno 1917 – 1918” organizzate alle Gallerie durante le festività natalizie, la Fondazione Museo storico del Trentino propone un appuntamento fisso l'ultima domenica del mese da gennaio a maggio 2018.
A don Milani, a 50 anni dalla morte, History Lab dedica uno speciale con immagini inedite e interviste. “Lettera a una professoressa”, definito da Pier Paolo Pasolini “il più bel libro mai letto”, ha costituito un atto d’accusa nei confronti della scuola tradizionale: “Un...
Bruno Bettega, anziano abitante del Primiero, porta avanti un'antica tradizione e nel breve documentario, a cura di Lorenzo Pevarello, mostra e racconta tutte le diverse fasi della lavorazione della “tosela”. Il filo del ricordo lo conduce poi a parlare degli anni della sua giovinezza...
Nel documentario di Roberta Bonazza e Luciano Stoffella in onda lunedì sera, gli abitanti di una casa a Darè in Val Rendena raccontano la vita di un tempo, i ritmi del lavoro scanditi dalla natura, le ritualità quotidiane di un mondo ormai lontano. Continuano inoltre i nuovi programmi di...
Durante il periodo delle festività la Fondazione Museo storico del Trentino propone alcune visite gratuite a “L'ultimo anno 1917 – 1918”, grande mostra allestita alle Gallerie, e a Forte Cadine.
Da sabato 23 dicembre 2017 le Gallerie ospitano la mostra “Schedati perseguitati sterminati: malati psichici e disabili durante il nazionalsocialismo”, arricchita dalla sezione aggiuntiva “Malati, manicomi e psichiatri in Italia: dal ventennio fascista alla seconda guerra mondiale”....
Si terrà a Trento, venerdì 15 dicembre a partire dalle ore 9, una mattinata di studio e confronto dedicata al tema “La genesi delle autonomie speciali nell'Italia repubblicana”, proposta dalla Fondazione Museo storico del Trentino in collaborazione con il Dipartimento di Sociologia e...
Inizia con un documentario dedicato al fotografo Mario Albertini e realizzato insieme ai ragazzi di una classe di scuola superiore la programmazione di History Lab. Continuano poi le novità del canale. “Turisti Km0” ci porta alla scoperta delle Magnifiche Comunità di Fiemme e Fassa,...
Si inaugura oggi alle Gallerie, Trento, “L'ultimo anno 1917 -1918” la mostra della Fondazione Museo storico del Trentino che ripercorre l'ultima fase della Grande Guerra in Italia. Con un allestimento imponente si raccontano i due protagonisti del conflitto: i soldati e i civili, spesso...
Venerdì primo dicembre alle 16.30 alle Gallerie, Trento, ci sarà un'anteprima per la stampa della nuova mostra “L'ultimo anno 1917 -1918” dedicata all'ultimo anno della Grande Guerra in Italia. La visita sarà accompagnata da Tiziano Mellarini (assessore alla cultura, cooperazione,...
Inizia con un documentario realizzato insieme agli studenti della terza A dell'Istituto comprensivo della Vigolana la settimana di History Lab. Proseguono inoltre i programmi nuovi tra cui Turisti Km 0, Quasi Maestri e Inquietudini del '500. In onda sul 602 del digitale terrestre e in...
Una nuova programmazione con molte novità andrà in onda sul 602 del digitale terrestre e su hl.museostorico.it, a partire da lunedì 20 novembre 2017. Tra le proposte un viaggio alla scoperta degli edifici e dei luoghi simbolo vicini a noi ma che spesso non conosciamo: un programma che...
Dal 16 novembre al 17 dicembre Le Gallerie ospitano le fotografie dell'italo-siriano Ibrahim Malla, dedicate alla Siria, paese che dal 2011 è devastato da un continuo e sanguinoso conflitto che costringe migliaia di civili a vivere una realtà segnata da morte e violenza. La mostra,...
È stata presentata questa mattina una tre giorni di studi che pongono l'accento non sulla guerra ma sulla pace, invertendo una tendenza che si è fatta comune nelle tante commemorazioni del Centenario. Nel corso del primo conflitto mondiale ci furono forze politiche, associazioni,...
Martedì 14 e mercoledì 15 novembre alle 17.30, presso la Biblioteca della Fondazione Museo storico del Trentino, si concluderà la rassegna “Lib(e)ri dialoghi”. Martedì sarà presentato il recente volume di Mauro Stenico “Dall'archè al Big Bang: Georges Edouard Lemaître”, edito...
Giovedì 26 ottobre alle 17.30, presso la Biblioteca della Fondazione Museo storico del Trentino, prosegue la rassegna “Lib(e)ri dialoghi”. Il terzo appuntamento è dedicato al volume di Sara Zanatta “Tutto fa storia: analisi di un genere televisivo”, recentemente pubblicato da...
Il ciclo di Lezioni di storia dal titolo “Guardando ad Oriente” che in queste settimane si tiene a Trento (Teatro Sociale e Sala Filarmonica) e a Rovereto (Teatro Zandonai) verrà trasmesso su History Lab, canale della Fondazione Museo storico del Trentino, in onda sul 602 del digitale...
Storia orale e storia in tv, viaggi “ducali” in terra trentina, veneta e friulana, vita militare e vita civile, narrazioni cosmiche e saccheggi del sapere. Questi sono gli argomenti che animeranno la terza stagione dei “Lib(e)ri dialoghi”, promossi e organizzati dalla Biblioteca...