
Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Corso Bettini 43, 38068 Rovereto (TN)
Tel. (+39) 0464 454124 - Numero verde 800 397760
www.mart.tn.it - press@mart.tn.it
Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Corso Bettini 43, 38068 Rovereto (TN)
Tel. (+39) 0464 454124 - Numero verde 800 397760
www.mart.tn.it - press@mart.tn.it
L’Area educazione e mediazione culturale organizza un confronto con il Direttore del Mart, Gianfranco Maraniello, riservato agli insegnanti e ai docenti.
Venerdì pomeriggio, alla Casa d'Arte Futurista Depero, verrà presentato il saggio di Caterina Toschi. L'appuntamento approfondisce i temi della mostra in corso: In Font We Trust dedicata al rapporto tra arte e tipografia. Interverranno Nicoletta Boschiero, responsabile della Casa...
Nel Giorno della Memoria, torna nei musei e nei teatri di tutta Italia "La Shoah dell'arte". Patrocinato dal MiBACT, il progetto contribuisce alla riflessione culturale sull'olocausto. Al Mart un percorso didattico gratuito approfondisce il lavoro di Arturo Nathan e di Carlo Levi...
Gli studenti delle classi 4A Grafica e 4D Design del Liceo Artistico “Depero” di Rovereto hanno ideato un percorso ricco di valenze culturali e turistiche, che contribuisce alla valorizzazione della figura di Fortunato Depero e alla riscoperta del territorio attraverso gli occhi...
L’impegno e la passione per la cultura, la storia e la bellezza accomunano il Mart e la cantina Vivallis. Eccellenze del territorio della Vallagarina, il museo d’arte e la cooperativa vinicola uniscono i loro brand in una convenzione pluriennale finalizzata alla promozione e al sostegno...
Nelle sale del museo fondato dal creatore del Libro imbullonato, un affascinante viaggio nel mondo dell'arte e della tipografia attraverso le Collezioni del Mart e dell'Archivio del ’900. Appuntamento alla Casa d’Arte Futurista Depero di Rovereto dal 14 ottobre al 28 gennaio 2018 con...
Torna l’appuntamento annuale con la Giornata del Contemporaneo, organizzata da AMACI e promossa dal Mibact. Ricco il programma sul territorio e ingresso gratuito in tutti i musei aderenti. Questa mattina, 10 ottobre, presso la Sala della Crociera del Ministero dei beni e delle attività...
Negli spazi della Galleria Civica, il Mart prosegue l’esplorazione delle migliori manifestazioni del contemporaneo con un occhio alle contaminazioni tra linguaggi. To be played at maximum volume è una fine indagine sul gesto musicale e sulla sua interpretazione che si realizza quasi...
Torna il Mart Open Day: la grande festa che tutti i mesi il Mart dedica al suo pubblico. Gratuiti l’ingresso e la partecipazione alle numerose attività in programma. Un’occasione per tornare a visitare le mostre in corso o le Collezioni del museo, partecipare alle attività...
Indetto dal Consiglio d’Europa, ritorna l’appuntamento annuale con le Giornate Europee del Patrimonio. Un’opportunità lunga due giorni per visitare i luoghi più suggestivi del nostro territorio e partecipare alle numerose iniziative proposte, da soli, in gruppo o in famiglia. Oltre...
Da due anni direttore del Mart di Rovereto, Gianfranco Maraniello è il solo professionista del mondo dell'arte invitato al Festival Filosofia di Modena. Se n'è accorto Marco Enrico Giacomelli, vice direttore di Artribune, la più popolare rivista dedicata alle arti, che lo ha intervistato.
Nel cuore delle Dolomiti, in un’area tra tre regioni, un gruppo di artisti contemporanei scolpisce il legno. Particolarmente amati dai critici e dai collezionisti, 15 maestri ladini hanno invaso per tutta l'estate la Galleria Civica di Trento. Curata dal più giovane curatore del Mart,...
Il Mart ha aderito al progetto ministeriale FIRB “Diffondere la cultura visiva” promosso dalle università di Udine, Siena, Genova e dalla Scuola Normale Superiore di Pisa (capofila del progetto), nel cui ambito è stato realizzato il portale www.capti.it il cui scopo è: «Analizzare la...
A Rovereto, nel centenario della nascita, una mostra sugli universi visivi, i temi ricorrenti e le maggiori utopie di Armando Testa, il più celebre e amato pubblicitario italiano del secolo scorso. Dal 22 luglio il Mart propone un’indagine sulle ragioni delle scelte stilistiche di una...
Gli spazi della Galleria Civica G. Segantini di Arco, rinnovati dallo scorso 15 luglio grazie alla mostra "Segantini e i suoi contemporanei. Temi e figure dell’Ottocento" curata da Alessandra Tiddia del Mart di Rovereto nell’ambito del progetto MAG/Mart "Segantini e...
Martedì 27 giugno, negli spazi della Galleria Civica di Trento alle ore 18.30, avrà luogo la presentazione del catalogo dell’edizione 2016 del progetto sul contemporaneo nell'Alto Garda "Der Blitz. Ricerca, azione e cultura contemporanea", che per quattro anni si è posto quale...
In occasione della chiusura della mostra di Italo Bressan "Anime", prorogata fino a domenica 25 giugno, curata da Daniela Ferrari del Mart, venerdì 23 giugno 2017 alle ore 18.00 negli spazi espositivi e tra le opere della Pinacoteca del MAG - Museo Alto Garda si terrà una...
“Il Nido in Galleria” è un progetto sperimentale nato dalla collaborazione tra il Mart e la Cooperativa Sociale Città Futura. Un incontro e una mostra lo raccontano.
In occasione delle Feste Vigiliane, sabato 24 giugno la Galleria Civica di Trento, nel centro cittadino a pochi passi dal Duomo, chiuderà alle 22 invece che alle 18. Per tutti coloro che sceglieranno l'orario di apertura straordinaria, l'ingresso sarà gratuito. In corso la prima mostra...
E' partito il tour internazionale del documentario "William Kentridge, Triumphs and Laments", presentato in anteprima al Mart di Rovereto lo scorso autunno. Il film sul celebre lavoro di uno tra i maggiori artisti del mondo viene proposto dal Mart anche a Trento, negli spazi della...