
Castello del Buonconsiglio - Monumenti e collezioni provinciali
Settore comunicazione e promozione
38122 Trento, Via B. Clesio, 5 - tel. 0461 492803/46
www.buonconsiglio.it - press@buonconsiglio.it
Castello del Buonconsiglio - Monumenti e collezioni provinciali
Settore comunicazione e promozione
38122 Trento, Via B. Clesio, 5 - tel. 0461 492803/46
www.buonconsiglio.it - press@buonconsiglio.it
Martedì 6 maggio ad ore 18, presso il Castello del Buonconsiglio, il curatore della mostra Denis Ton e l’attore Nicola Sordo dialogheranno in maniera scanzonata con i personaggi ritratti nelle opere di Giacomo Francesco Cipper in una imperdibile visita tragicomica. Posti limitati.
Sabato 10 maggio e domenica 11 maggio appuntamento da non perdere per bambini e bambine con i loro pupazzi preferiti ospiti per una notte al museo. Per la prima volta al Castello del Buonconsiglio si terrà “La notte dei pupazzi al museo” uno speciale e magico fine settimana...
Al Castello del Buonconsiglio è stata inaugurata la grande mostra dedicata al pittore Giacomo Francesco Cipper (Feldkirch, 1664 – Milano, 1736) comunemente noto come il Todeschini (ma firmava i suoi quadri semplicemente come “Tedesco”) le cui opere sono patrimonio dei maggiori musei...
Mercoledì 9 aprile ad ore 18 torna l’appuntamento speciale di “Ti presento l’opera” con l’arte e l’aperitivo in castello. Protagonista una bambola del Settecento che dialogherà con il conservatore Dario De Cristofaro e Alessandra Geromel, storica del tessuto. Ingresso 8...
Martedì 1 aprile ad ore 17 si potrà vivere al Castello del Buonconsiglio una esperienza unica. Nel silenzio di un museo chiuso al pubblico un ristretto numero di visitatori sarà guidato da Francesca Jurman, responsabile dei servizi educativi del museo, in un percorso sorprendente...
Con l’inizio della primavera i castelli provinciali trentini tornano ad essere visitabili dopo la breve chiusura invernale. Da sabato 22 marzo Castel Thun, Castel Beseno, Castel Stenico e Castel Caldes saranno aperti tutti i giorni, tranne i lunedì non festivi, dalle 9.30 alle 17.00....
Proviene dalla necropoli di Menfi ed è uno dei primi esemplari del “Libro dei morti” scritto su due registri per il dignitario Senemnetjer. A fine anno riaprirà anche la sezione egizia al Castello del Buonconsiglio.
Mercoledì 12 marzo ad ore 18 torna l’appuntamento speciale con “Ti presento l’opera” dove l’arte parla più linguaggi seguito da un aperitivo finale. Interverrà il direttore del museo Laura Dal Prà con la partecipazione dell’architetto Pio Nainer . Ingresso 8 euro...
Martedì 4 marzo ad ore 17 al Castello del Buonconsiglio tornano gli incontri "Forma e materia": la conservatrice del museo Tiziana Gatti parlerà di una pregevole slitta da parata settecentesca.
Lunedì 24 febbraio ad ore 17.30 nella Sala Gerola del Castello del Buonconsiglio sarà presentato un progetto finanziato dalla Fondazione Caritro dedicato alla storia del primo museo pubblico di Trento, il Museo Civico. Il progetto biennale vede coinvolti il Castello del Buonconsiglio, il...
Domenica 16 febbraio alle ore 18.30, 19.30 e alle 20.30 saranno proposte suggestive visite guidate notturne con le torce alla mostra “Omaggio alle Arti” in occasione della giornata dedicata al risparmio energetico. Prenotazione obbligatoria. Ingresso 8 euro.
Mercoledì 12 febbraio ad ore 18 al Castello del Buonconsiglio torna l’appuntamento speciale con “Ti presento l’opera” con l’arte e un aperitivo in castello. Protagonista una bambolina in osso, giocattolo d’epoca romana, che dialogherà con l’archeologa Annamaria Azzolini e...
Al Castello del Buonconsiglio il 14 febbraio ingresso agevolato per tutte le coppie (paga uno entri in due) mentre alle 18 evento speciale con una serata romantica a tema Amor cortese e apericena in castello. Prenotazione obbligatoria. Ingresso 15 euro a persona solo su prenotazione.
Martedì 4 febbraio ad ore 17 inizieranno al Castello del Buonconsiglio gli speciali appuntamenti a museo chiuso intitolati “Forma e Materia" dedicati alla mostra “Omaggio alle Arti”. Ingresso 8 euro, gratis per i possessori della membershipcard "Oltre."
Si è concluso in maniera più che positiva l’anno del Centenario del museo del Castello del Buonconsiglio. Oltre 331 mila ingressi il numero totale che segna un + 11 % rispetto al 2023. E il 2025 sarà anno di mostre ed eventi in tutti i castelli a partire dalla grande rassegna di...
Sedersi su comodi cuscini o sdraiarsi sulla calda moquette della biblioteca del principe vescovo Bernardo Cles ad ammirare di sera le tavole dipinte dai fratelli Dossi e ascoltare poesie recitate da Francesca Sorrentino, accompagnate da una leggera musica in sottofondo. Sarà possibile fare...
Domenica 12 e domenica 26 gennaio ad ore 16 tornano i concerti del festival “I volti del Romanino” al Castello del Buonconsiglio. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Domenica 12 gennaio chiuderà la mostra dedicata ai ritrovamenti longobardi di Civezzano. Sabato 11 visita guidata con la curatrice Annamaria Azzolini e domenica 12 laboratorio per famiglie dove ricreare i monili e le armi longobarde.
“Omaggio alle arti. Un decennio di acquisizioni e restauri” è la mostra natalizia che conclude il ricco calendario di eventi e festeggiamenti organizzati per il Centenario del museo del Castello del Buonconsiglio di Trento. Sarà visitabile fino al 5 maggio 2025. All’inaugurazione...
Mercoledì 11 dicembre torna l’appuntamento speciale “Ti presento l’opera” con l’arte e l’ aperitivo in castello. Protagonista la tavola lignea dell’Annunciazione di Dill Riemenschneider che offrirà lo spunto per un dialogo sulla comunicazione di oggi con il giornalista...