Lunedì, 17 Novembre 2025 - 10:24 Comunicato 3400

Ogni quindici giorni alla scoperta del museo che diede origine a molte istituzioni culturali trentine
Museo Civico: al via il racconto social sul primo museo pubblico della città di Trento

Martedì 18 novembre partirà la campagna di comunicazione sui social per raccontare al grande pubblico la storia di quello che fu il primo museo pubblico del capoluogo, il Museo Civico di Trento, che venne inaugurato a metà dell’Ottocento nelle sale della Biblioteca Comunale e fu poi chiuso definitivamente con lo scoppio della Grande Guerra.
Foto storica dove sono esposti oggetti provenienti dal Museo Civico. [ Castello del Buonconsiglio]

Il progetto, finanziato dalla Fondazione Caritro, vede la collaborazione del Comune di Trento, della Biblioteca comunale e di quei musei e istituzioni culturali le cui collezioni sono “legate” al Museo Civico ovvero: il Castello del Buonconsiglio, il MUSE, la Fondazione Museo Storico del Trentino e il Mart. Con cadenza quindicinale i vari partners del progetto pubblicheranno, sui rispettivi canali social, un post dove racconteranno le opere, con relative novità o curiosità emerse nel corso degli studi, che un tempo erano conservate nel museo civico ed oggi sono custodite nei musei cittadini , ricostruendo così virtualmente la storia e le collezioni del primo museo cittadino. Il Museo civico nacque grazie alle  numerose donazioni e lasciti di cittadini trentini che volevano riconoscere l’importanza di affermare l’identità italiana. La Biblioteca e l’Archivio storico del Comune di Trento, depositari del nucleo documentario maggiore, stanno mettendo a disposizione il materiale archivistico e forniscono supporto alle ricerche.

(ac)


Immagini