
Castello del Buonconsiglio - Monumenti e collezioni provinciali
Settore comunicazione e promozione
38122 Trento, Via B. Clesio, 5 - tel. 0461 492803/46
www.buonconsiglio.it - press@buonconsiglio.it
Castello del Buonconsiglio - Monumenti e collezioni provinciali
Settore comunicazione e promozione
38122 Trento, Via B. Clesio, 5 - tel. 0461 492803/46
www.buonconsiglio.it - press@buonconsiglio.it
Venerdì 6 dicembre ad ore 18.30 e alle 20.00 e sabato 7 dicembre ad ore 9.30 il museo ospiterà il progetto musicale “Wunderkammer” un'idea dell’ensamble Azione Improvvisa e dell’Associazione culturale Anomalia, realizzato con la collaborazione del Castello del Buonconsiglio e...
In occasione del Natale alense, nei fine settimana fino al 22 dicembre, il Piano nobile di Palazzo Taddei ad Ala sarà straordinariamente aperto al pubblico (dalle 10 alle 19), con ingresso gratuito. Lo storico Palazzo Taddei di Ala, di proprietà del Comune di Ala dal 1998, dal 2023 è...
Il 20 novembre il Castello del Buonconsiglio apre le porte alle famiglie per la Giornata Internazionale dei diritti dell'Infanzia e dell' Adolescenza. Ingresso gratuito per famiglie, su prenotazione per le scuole.
Torna l’appuntamento speciale “Ti presento l’opera”, con l’arte e gli aperitivi al castello. Protagoniste due sculture dorate seicentesche che saranno lo spunto per parlare anche di forza e agilità con Marco Crespi, direttore dell’Academy di Aquila Basket. Protagoniste...
Nella magnifica sala Vescovi del Castello del Buonconsiglio, alla presenza della vicepresidente e assessore alla cultura della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa, dell’assessore comunale Monica Baggia, del direttore del Castello del Buonconsiglio Laura Dal Prà e del...
Domenica 10 novembre Castel Thun sarà teatro di una grande festa aperta a tutti in occasione della ricorrenza di San Martino e dei riti contadini legati all’autunno. L'ingresso sarà libero, con visite guidate al castello e all'orto storico. Non mancheranno le caldarroste, il mercato...
Presentata oggi a Castel Thun la fine lavori per la realizzazione dell’orto storico realizzato grazie ai fondi del PNRR alla presenza di Ivan Battan, sindaco di Ton, Laura Dal Prà, direttore del museo Castello del Buonconsiglio, Adriano Conci dirigente del Servizio Tecnico del museo,...
Sarà un autunno denso di attività e laboratori quello proposto dai Servizi educativi del museo per il pubblico dei più piccoli e delle famiglie. Domenica 20 ottobre al Castello del Buonconsiglio, infatti, cominceranno le attività autunnali per le famiglie proposte dai Servizi educativi...
Domenica 13 ottobre si è conclusa al Castello del Buonconsiglio la grande mostra estiva “Dürer e gli altri. Rinascimenti in Riva all’Adige” straordinaria rassegna che ha riscosso un grande successo di critica e di pubblico con ben 66.208 visitatori con una ottima media giornaliera di...
Per chi non ha ancora visto il magnifico acquerello del castello realizzato da Albrecht Dürer nel 1495 proveniente dal British Museum e tornato per per la prima volta in Italia dopo oltre cinquecento anni o "L'Adorazione dei Magi" degli Uffizi o "Il Gesù tra i dottori"...
Se hai tra i 18 e i 28 anni e vuoi lavorare nel nostro museo hai tempo fino al 21 ottobre per mandare la tua candidatura per il Servizio civile universale provinciale.
Venerdì 4 ottobre il Castello del Buonconsiglio propone la “Lunga notte del Dürer” una straordinaria apertura serale della rassegna dedicata al più grande artista rinascimentale tedesco e agli artisti protagonisti della mostra. Una occasione imperdibile per godere della magia del...
In occasione del monitoraggio di Life Seedforce, progetto finanziato dalla Commissione europea che mira a recuperare e rafforzare le popolazioni di piante autoctone italiane in via d’estinzione, una decina di piante di melissa austriaca sono state messe a dimora negli orti storici che si...
Lunedì 7 ottobre dalle 14.30 alle 18.00 e martedì 8 ottobre dalle 9.00 alle 18.30 in Sala Giuseppe Gerola al Castello del Buonconsiglio si terrà il convegno “ Dürer e gli altri. Frontiere permeabili in un territorio di confine (1470-1540)”. Il convegno, aperto a tutti e a ingresso...
La giornata internazionale delle lingue dei segni del 23 settembre, la giornata mondiale del sordo del 24 settembre e fino al 29 settembre la settimana Internazionale delle Persone Sorde saranno ricordate al Castello del Buonconsiglio e a Castel Beseno.
Il prestigioso M4GNET Quartet, composto da giovani musicisti estoni già noto a livello internazionale, sarà ospite in residenza artistica al Castello del Buonconsiglio, ella suggestiva cornice della Libraria Clesiana, dal 17 al 20 settembre. Questa iniziativa, ospitata per la prima volta...
Mercoledì 11 settembre torna l’appuntamento speciale “Ti presento l’opera” con l’arte e l’ aperitivo nei giardini del castello. Protagonista un reperto archeologico che dialogherà con gli origami fatti dal vivo da Alessandro Beber.
Sarà un ricco calendario di eventi ed appuntamenti imperdibili, tutti ispirati alla grande mostra estiva “Dürer e gli altri. Rinascimenti in riva all’Adige”, quello che animerà il Castello del Buonconsiglio fino al 13 ottobre, ultimo giorno di apertura dell'affascinante rassegna. Si...
Il 29 agosto e il 2 settembre ad ore 20.30 due concerti con la musica degli archi dell’orchestra Haydn. Ingresso 10 euro. Biglietti in vendita online sul sito www.centrosantachiara.it
Il Castello del Buonconsiglio aggiunge un altro tassello importante al progetto che da alcuni anni vede il Museo impegnato a rendere uno dei più importanti monumenti della regione sempre più inclusivo e pienamente accessibile con la rimozione delle barriere fisiche, percettive, culturali e...