Lunedì, 03 Novembre 2025 - 16:12 Comunicato 3235

Al Castello del Buonconsiglio, per "Ti presento l'opera", ospite d'eccezione l'atlela Yeman Crippa
Da status symbol a simbolo di vittoria: la storia della medaglia dall'antichità ad oggi

Mercoledì 12 novembre ad ore 18, nell'ambito dell'iniziativa promossa dal Castello del Buonconsiglio, "Ti presento l'opera", Stefania Schir svelerà l’affascinante storia che si cela dietro la medaglia cinquecentesca di Caterina Riva; si parlerà anche di sport con la partecipazione dell’atleta Yeman Crippa. Ingresso 8 euro compreso aperitivo (gratuita per i possessori della Membership Card oltre e oltre plus). Consigliata la prenotazione.
Medaglia con ritratto di Caterina Riva (XVI secolo) [ Castello del Buonconsiglio ]

Protagonista dell’iniziativa “Ti presento l’ opera”, prevista mercoledì 12 novembre ad ore 18, è un oggetto molto particolare che da capolavoro rinascimentale diventa oggi un simbolo contemporaneo di vittoria e identità. Stefania Schir, funzionaria storico-artistica del museo, presenterà una straordinaria medaglia cinquecentesca in bronzo raffigurante Caterina Riva, realizzata da Antonio Abondio, artista di Riva del Garda tra i più grandi maestri medaglisti del Cinquecento, attivo alle corti imperiali di Vienna e Praga. Un piccolo gioiello che racchiude eleganza, virtù e prestigio, un vero e proprio ritratto in miniatura capace di attraversare i secoli.
A completare il racconto ci sarà Yeman Crippa, fuoriclasse dell’atletica italiana ed europea con  tre ori sui 10mila agli Europei di  Monaco 2022 e Roma 2024 — e una carriera costellata di primati italiani. Crippa racconterà la medaglia sportiva come simbolo di impegno, sacrificio e conquista: un cerchio perfetto che racchiude fatica, sogni e gloria. A moderare l’incontro sarà Alessandro Casagrande, responsabile  comunicazione del museo, per una conversazione che unisce epoche, linguaggi e passioni. Un viaggio che mostra come la medaglia, un tempo strumento di potere, sia oggi una icona universale di vittoria e umanità.
Come di consueto, l’appuntamento si concluderà con un aperitivo in Refettorio clesiano.
Tariffa di partecipazione euro 8,00 (aperitivo compreso). Ingresso gratuito per i possessori della Membership Oltre o OltrePlus (prenotazione obbligatoria al 0461 492811). Per il pubblico dei sordi è possibile fruire dell’iniziativa grazie alla presenza di un’interprete LIS (previa comunicazione scrivendo a info@buonconsiglio.it o telefonando allo 0461/492888).

(ac)


Immagini