
Castello del Buonconsiglio - Monumenti e collezioni provinciali
Settore comunicazione e promozione
38122 Trento, Via B. Clesio, 5 - tel. 0461 492803/46
www.buonconsiglio.it - press@buonconsiglio.it
Castello del Buonconsiglio - Monumenti e collezioni provinciali
Settore comunicazione e promozione
38122 Trento, Via B. Clesio, 5 - tel. 0461 492803/46
www.buonconsiglio.it - press@buonconsiglio.it
Il 12 giugno alle 18.30 torna l’appuntamento speciale con l’arte e gli aperitivi nei giardini del castello. Protagonista un bassorilievo del III secolo d.C. che dialogherà con i disegni fatti dall’illustratore Rudi Patauner.
Sabato 1 e domenica 2 giugno al Castello del Buonconsiglio i giardini del maniero saranno teatro di speciali visite guidate, incontri con lo yoga, laboratori per bambini oltre all’angolo dei libri d’arte super scontati . Il programma si farà anche in caso di pioggia nelle sale interne.
Venerdì 17 maggio e sabato 18 maggio danze rinascimentali e ballo asburgico al Castello del Buonconsiglio. Sabato 18 maggio ingresso gratuito al Buonconsiglio e nelle sedi distaccate per la giornata Icom.
Domenica 12 maggio ingresso gratuito per tutte le mamme con figli nei castelli provinciali. Al Buonconsiglio e a Beseno attività per famiglie per il Kid Pass Day.
L’ 8 maggio, torna l’appuntamento speciale con gli aperitivi d'arte al Castello del Buonconsiglio. L'educazione e l'arte protagoniste nel dipinto di Gaspare Antonio Baroni Cavalcabò. Ingresso a pagamento.
La musica di Caterina Cropelli, la giovane cantautrice trentina già protagonista anni fa dello show televisivo X Factor, risuonerà al Castello del Buonconsiglio venerdì 10 maggio ad ore 20.45 in un suggestivo concerto che si terrà nei giardini di Castelvecchio in occasione dei venerdì...
Domani, mercoledì 1° maggio, il Castello del Buonconsiglio e le sedi distaccate di Castel Thun, Castel Beseno, Castel Stenico e Castel Caldes saranno aperte nel nuovo orario estivo 10-18. Al Castello del Buonconsiglio saranno gli ultimi giorni per poter ammirare la mostra "Museo Anno...
Un ricco programma di eventi in castello e in piazza Mostra farà da cornice alla festa del Centenario del museo del Castello del Buonconsiglio. Dalle 9.30 alle 20 l’ingresso al museo sarà gratuito.
Venerdì 19 aprile il Castello del Buonconsiglio, oltre all'apertura straordinaria del venerdì sera, proporrà a tutti i visitatori un particolare percorso guidato all’interno della mostra “Museo Anno Zero”. Accolti dai conservatori del museo i visitatori saranno infatti...
Mercoledì 10 aprile torna l’appuntamento “Ti presento l’opera” con una natura morta della pittrice seicentesca Marchioni, l’intervento della botanica Sara Tamanini e il consueto aperitivo nei giardini di Castelvecchio. Ingresso 8 euro.
Da venerdì 12 aprile partiranno le visite teatralizzate alla mostra "Museo Anno zero" curate da Il Funambolo. Ingresso ad ore 18.30 e 20.45 (10 euro).
Sul canale Spotify del Castello del Buonconsiglio la prima puntata del podcast i che racconta in otto puntate la vita di Giuseppe Gerola.
Dal 5 aprile alcuni ambienti del museo rimarranno aperti tutti i venerdì sera fino alle 21 con speciali appuntamenti serali. Accesso libero ai giardini e alla nuova caffetteria per suggestivi aperitivi nel giardino di Castelvecchio.
Venerdì 22 marzo ad ore 18 sarà inaugurata al Castello del Buonconsiglio la mostra che racconta la storia dei Longobardi in Trentino attraverso i capolavori rinvenuti nelle tombe della “principessa” e del “principe” di Civezzano esposti assieme per la prima volta. Ingresso...
Il 13 marzo al Buonconsiglio di Trento torna l’appuntamento con l'iniziativa “Ti presento l’opera” con l’Ecce Homo, capolavoro del pittore cinquecentesco spagnolo Luis de Morales. Posti limitati.
Presentato in anteprima il cortometraggio dedicato alla leggenda della storia d'amore tra Olinda e Arunte nata a Castel Caldes. Il progetto è stato realizzato dall'associazione Artea di Rovereto e dal Teatro della Caduta di Torino in collaborazione con il Castello del Buonconsiglio. A...
Sarà esposta solo ancora per pochi giorni, fino al 26 febbraio, una delle opere più significative della mostra “Museo Anno Zero. Opere recuperate 1919-1923”. Si tratta della preziosa pergamena del 1339 con la quale il re Giovanni I di Boemia concesse al principe vescovo di Trento...
Il fascino del castello di sera, il racconto di un amore magnificamente immortalato in un dipinto seicentesco, le note del tango argentino e un gustoso aperitivo nella Loggia Veneziana renderanno il San Valentino del Castello del Buonconsiglio una magnifica esperienza da ricordare....
Presentati oggi in sala Vescovi al Castello del Buonconsiglio gli eventi legati al Centenario del museo. Il 2024 è un anno molto importante per il museo del Castello del Buonconsiglio perché celebra i cento anni di vita, venne infatti inaugurato nell' aprile del 1924 da Giuseppe Gerola,...
Lunedì 15 gennaio, in occasione del Blue Monday, il Castello del Buonconsiglio sarà aperto in via straordinaria dalle 17.30 alle 20.00 con ingresso gratuito e proporrà un percorso serale con musica, arte e dolci sorprese. L'evento intende regalare al pubblico momenti positivi all'interno...