Comunicati

Agricoltura e prodotti alimentari , Turismo e sport
Martedì, 21 Febbraio 2023

La Valle di Ledro a GEO

Il territorio, i prodotti e le tradizioni gastronomiche, le escursioni sulle tracce della storia e nella natura della Biosfera UNESCO al centro del reportage di Ludovica Scandurra


Leggi
Martedì, 21 Febbraio 2023

Tra locale e globale


Leggi
Istruzione e formazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 21 Febbraio 2023

Polo 0-6 anni di Rione 2 giugno a Riva del Garda: tre le offerte pervenute

Sono la Martinelli e Benoni srl di Ronzo Chienis, la Ediltione Spa di Tione e la Mak Costruzioni srl di Lavis, in associazione temporanea di imprese con la ditta Zampedri srl di Pergine Valsugana, le imprese in corsa per i lavori di riqualificazione dell’asilo nido “Lago Blu” del Rione...


Leggi
Ambiente
Martedì, 21 Febbraio 2023

Mori, recuperata la carcassa di un lupo

Una femmina di lupo è morta lungo la strada che da Mori porta al lago di Loppio. La carcassa è stata recuperata nella serata di ieri dal Corpo forestale trentino dopo la segnalazione di un passante. L’ispezione da parte del veterinario nella mattinata di oggi ha accertato un trauma...


Leggi
Salute e benessere , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 21 Febbraio 2023

Ospedale dell’Avisio, in Val di Fassa opinioni a confronto su ristrutturazione e nuova realizzazione

Tante voci per una struttura sanitaria all’altezza delle aspettative dei cittadini delle Valli dell’Avisio. È stato un dibattito ricco di spunti quello che si è sviluppato ieri sera a Pozza di Fassa (Sèn Jan), dove si è tenuto il terzo appuntamento nell’ambito del percorso di...


Leggi
Attualità
Martedì, 21 Febbraio 2023

Zungmindarhaitn ågenump in progråmm vor bazta ågeat di informatziong vor 396 tausankh euro

’Z izta khent ågenump dar progråmm vor di informatziong in di zungen von zungmindarhaitn vor djar 2023, nå in sèll boda hatt auzgemacht di Konferentz von zungmindarhaitn bodase iz gehaltet atz 16 von hoachanch un nå bia disa hatt inngetoalt ’z gèlt von provintziàl font boda...


Leggi
Attualità
Martedì, 21 Febbraio 2023

Mendranzes linguistiches, aproà l program de intervenc per l’informazion per più che 396 mile euro

Aproà l program di intervenc per l’informazion per lengaz de mendranza per l 2023, aldò del parer obligatorie dat ju da la Conferenza de la Mendranzes te l’ultima sentèda dai 16 de jené e do da la spartijon de la quotes del fon provinzièl per l stravardament di popui de Mendranza....


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 21 Febbraio 2023

Concorso straordinario docenti: approvato il bando per le prime quattro classi di concorso

È stato approvato nei giorni scorsi il bando riferito alle classi di concorso: A001 Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado, A022 Italiano, storia, geografia nella scuola secondaria di I grado, A011 Discipline letterarie e latino e A041 Scienze e tecnologie informatiche nella...


Leggi
Attualità
Martedì, 21 Febbraio 2023

L é stat ametù a finanziament set scomenzadives per ge dèr luster ai lengac de mendranza

Con n provediment aproà en vender ai 17 de firé da la Jonta provinzièla, aldò de la proponeta del president Maurizio Fugatti, ge é stat conzedù en dut 79.773,50 euro de contribuc del Fondo per la promozion de la Mendranzes linguistiches, a set proponetes manèdes ite da la scoles e dai...


Leggi
Cultura
Martedì, 21 Febbraio 2023

“La memoria nel ghiaccio. Archeologia della Grande Guerra a Punta Linke”: pubblicato il volume a cura dell’Ufficio beni archeologici

Prosegue, dopo “Archeologia delle Alpi 2021-2022”, l’attività editoriale dell’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento con la pubblicazione “La memoria nel ghiaccio. Archeologia della Grande Guerra a Punta Linke”,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 21 Febbraio 2023

Prima riunione dell’aggiornato Comitato strategico per l’internazionalizzazione

Si è svolta ieri la prima riunione operativa del Comitato strategico per l’internazionalizzazione nella sua nuova composizione. Il 3 febbraio scorso, infatti, la Giunta provinciale ha ampliato la task force – composta, oltre che dalla stessa Provincia, da Trentino Sviluppo, Associazione...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 20 Febbraio 2023

Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, Segnana: "La pandemia ha messo ancora più in risalto l’importanza della sanità"

A tre anni esatti dal primo caso di Covid-19 scoperto in Italia, si è celebrata davanti al palazzo della Regione, in Piazza Dante, la Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato, con una riflessione pubblica che ha visto la...


Leggi
Lunedì, 20 Febbraio 2023

Un cinema più “verde”


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 20 Febbraio 2023

L'ex RSA Sacra Famiglia di Arco al gruppo Villa Regina

È stata ufficialmente presentata stamattina l’acquisizione dell’ex RSA Sacra Famiglia da parte del gruppo Villa Regina. “Un’importante operazione che consente da un lato di continuare ad offrire un presidio socio-sanitario di qualità sul territorio e dall’altro garantisce...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 20 Febbraio 2023

Green Film Research Lab, a Berlino la Trentino Film Commission conferma il successo dell'iniziativa

Sono stati divulgati ieri a Berlino, in un evento appositamente dedicato nella cornice dello European Film Market, i primi risultati del Green Film Research Lab, il progetto triennale di studio e ricerca basato sul disciplinare e la certificazione Green Film, sviluppati nel 2016 da Trentino...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 20 Febbraio 2023

Sprochminderhaitn, u’ganommen der programm ver de òrbetn as kearn en de nochrichtn ver mear abia 396 tausnt euro

U’ganommen der programm ver de òrbetn as kearn en de nochrichtn as de Sprochminderhaitn ver en 2023, no de u’sog van Zòmmtrèff van Sprochmnderhaitn as s ist kemmen gamòcht as de 16 van genner benn as s ist kemmen austoalt s provinzalgèlt ver en vernem van lait as toalmòchen en de...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 20 Febbraio 2023

La quietanza liberatoria e la storia del Trentino, Fugatti: “N percors de consapevoleza de noscia capazità de autogoern”

En mercol ai 15 de firé l é stat portà dant te la sala de la radunanzes de la Fondazion Caritro a Trent l liber de Mauro Marcantoni “Un caso esemplare di pacificazione etnica: Austria e Italia e la quietanza liberatoria del 1992”publicà da pech te la serie de libres Grenzen/Confini...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 20 Febbraio 2023

Ampliamento della flotta a biometano per la città di Trento

Il Presidente di Trentino Trasporti S.p.a. avv. Diego Salvatore spa comunica che nei prossimi giorni verranno immessi in servizio i nuovi autobus a metano per la città di Trento. Il piano della società di trasporto pubblico, condiviso con gli azionisti Provincia Autonoma di Trento e...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 20 Febbraio 2023

Transizione digitale, partono le attività del Progetto Bandiera

Su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, la Giunta provinciale ha approvato nell’ultima seduta l’accordo di collaborazione con il Dipartimento per la trasformazione digitale per la realizzazione del Progetto Bandiera: l’iniziativa...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 18 Febbraio 2023

Da Borghetto la Carta delle Autonomie

“Da questo momento di confronto e restituzione vorremmo nasca una carta delle autonomie, la Carta di Borghetto, a partire dalla quale si possa discutere di come valorizzare l’autonomia, di come svilupparla e renderla dinamica, anche alla luce delle idee emerse nel corso delle...


Leggi

Cerca