Comunicati

Ambiente
Venerdì, 17 Febbraio 2023

Acqua pubblica: canoni riformati con l'applicazione della componente ambientale al canone demaniale

Adottata dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente ed assessore all'ambiente ed urbanistica Mario Tonina, la riforma dei canoni per le utenze di acqua pubblica, predisposta dal Dipartimento Territorio, ambiente, energia e cooperazione, con il supporto dell’Agenzia...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Venerdì, 17 Febbraio 2023

Al via i progetti di formazione e scambio per i docenti dell'Euregio

Prendono forma alcune iniziative rivolte a dirigenti e docenti delle scuole secondarie in attuazione dello schema di intesa approvato nel dicembre scorso tra le Province autonome di Trento e Bolzano e in prosecuzione dell'accordo tra la Provincia di Trento e il Land Tirolo nell'ambito...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 17 Febbraio 2023

Approvato il progetto regionale "Generazioni: innesti creativi", protagonisti i giovani

Nel quadro della convenzione tra la Provincia autonoma di Trento e la Provincia autonoma di Bolzano per la promozione dell’impegno giovanile nella società, è stato approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, il...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 17 Febbraio 2023

S vraihaitzoltkartl ont de gschicht van Trentin, Fugatti: “An ring za kennen pesser s inser guat sai’ za regiarn ens aloa’”

S ist vourstellt kemmen en mitta af de 15 van hourneng kan konferenzsol va de Fondazione Caritro ka Trea’t s puach va Mauro Marcantoni “An paispil va gamoa’schòftrua: Osteraich ont Balschlònt ont s vraihaitzoltkartl van 1992”, as kirzlech gadruckt kemmen ist en de kettnen...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 17 Febbraio 2023

Ammesse a finanziamento sette iniziative per la valorizzazione delle lingue di Minoranza

Con un provvedimento approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti sono stati concessi contributi, per una quota complessiva di 79.773,50 euro del Fondo per la promozione delle Minoranze linguistiche, a sette proposte pervenute da istituti scolastici e...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 17 Febbraio 2023

Minoranze linguistiche, approvato il programma di interventi per l'informazione per oltre 396 mila euro

Approvato il programma di interventi per l'informazione in lingua Minoritaria per il 2023, sulla base del parere obbligatorio espresso dalla Conferenza delle Minoranze nell'ultima seduta del 16 gennaio scorso e a seguito della ripartizione delle quote del fondo provinciale per la tutela...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 17 Febbraio 2023

Crollo Marmolada, indennizzi del 45% per i danni subiti dai rifugisti

Sale dal 30% al 45% la percentuale di indennizzo delle perdite di fatturato causate agli operatori turistici in seguito crollo di un’importante porzione del ghiacciaio della Marmolada, avvenuto lo scorso 3 luglio. Il tragico evento causò 11 vittime e comportò l’istituzione della zona...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 17 Febbraio 2023

Lupo morto a Nago, l’esame del veterinario rileva un colpo d’arma da fuoco

La prima ispezione del veterinario sulla carcassa del lupo rinvenuto ieri in località Castel Penede di Nago Torbole ha consentito di rilevare che l’animale è stato vittima di un colpo d’arma da fuoco. È stata dunque scartata l’ipotesi dell’investimento che era emersa in un primo...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 17 Febbraio 2023

Presentazione stampa: I girasoli ucraini. A Trento la prima mostra italiana su Maria Prymachenko

A un anno dall’invasione della Russia all’Ucraina, il Mart presenta la prima mostra italiana su Maria Prymachenko, dal 28 febbraio a Palazzo delle Albere. La stampa è invitata a un momento istituzionale domenica 26 febbraio alle 17 in Sala Depero, Palazzo della...


Leggi
Giovedì, 16 Febbraio 2023

Accanto al popolo turco


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 16 Febbraio 2023

Emergenza Turchia, la donazione delle Regioni e delle Province autonome

Trentuno container e cinque semirimorchi, per un valore complessivo di oltre 2,86 milioni di euro. È davvero importante l’impegno delle Regioni e delle Province autonome in favore della Turchia, ferita assieme alla Siria dalla tragedia del terremoto dello scorso 6 febbraio. La prima...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 16 Febbraio 2023

Provinciali, in Sala Depero il saluto ai pensionati del 2019

Sono 190 i dipendenti provinciali - personale del comparto autonomie locali - andati in pensione nel corso del 2019. Un centinaio di essi ha partecipato questo pomeriggio alla cerimonia di saluto che si è tenuta nella Sala Depero del palazzo della Provincia, alla presenza del vicepresidente...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 16 Febbraio 2023

Premio Fare paesaggio: sul podio i progetti della Fondazione CastelPergine, del Comune di Valdobbiadene e della Fondazione Garbald

La terza edizione del Premio triennale Giulio Andreolli Fare Paesaggio è approdata oggi alla giornata finale, svoltasi alla Sala delle Marangonerie del Castello del Buonconsiglio. Apertosi con i saluti del vicepresidente e assessore all'urbanistica e ambiente della Provincia autonoma di...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 16 Febbraio 2023

Nago, rinvenuta la carcassa di un lupo

Il rinvenimento della carcassa di un lupo non lontano da Castel Penede, a monte dell’abitato di Nago, è stato segnalato al Corpo forestale trentino dalla sezione cacciatori del posto. Secondo i primi accertamenti, si tratta di un maschio: le numerose fratture fanno pensare ad un trauma da...


Leggi
Lavoro e occupazione
Giovedì, 16 Febbraio 2023

Lavoro in Trentino: i trasporti, l’artigianato e il turismo alla ricerca di personale

Agenzia del Lavoro della Provincia di Trento avvia nei primi mesi del 2023 tre iniziative di incontro domanda e offerta per accrescere l’occupabilità in alcuni settori importanti, quanto strategici, del mercato del lavoro trentino: quello dei trasporti, dell’artigianato e del...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 16 Febbraio 2023

Zanotelli: “Riconoscere le specificità della montagna”

La tutela del sistema agricolo trentino e la valorizzazione della zootecnia di montagna sono le questioni affrontate dall’assessore provinciale all’agricoltura, Giulia Zanotelli nell’ambito della Commissione politiche agricole che si è svolta nella capitale. Presente anche il...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 16 Febbraio 2023

Al via un nuovo podcast ambientale di Appa costruito insieme agli istituti scolastici

Si intitola "Impronta". È la nuova trasmissione di Radio Pianeta3 che racconta l’impatto delle nostre scelte sul Pianeta insieme ai ragazzi e alle ragazze delle scuole secondarie del Trentino. Si tratta di un progetto di “media education” promosso dall’Agenzia Provinciale...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 16 Febbraio 2023

Emergenza Turchia, il materiale logistico del Trentino al porto di Trieste

La colonna mobile della Protezione civile del Trentino è approdata al porto di Trieste, dove in serata salperà il vettore diretto a Mersin (Turchia). I 4 container con il materiale logistico richiesto dal Governo di Ankara sono stati scaricati dai mezzi pesanti partiti stamani alle 5 in...


Leggi
Attualità
Giovedì, 16 Febbraio 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 7 – 2023

I lavori per la nuova officina per la manutenzione dei treni di Trentino trasporti, il Premio internazionale Giulio Andreolli Fare Paesaggio, il Bando pari opportunità, l’edizione 2023 dell’Euregio Summer Camp, il Museo etnografico trentino San Michele: sono questi i temi della puntata...


Leggi
Protezione civile , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 16 Febbraio 2023

Dissesto idrogeologico, 7 milioni dallo Stato. Fugatti: “Priorità definite con i territori”

Oltre 7 milioni di euro al Trentino contro il dissesto idrogeologico. Il finanziamento statale - destinato in particolare a due progetti sostenuti dalla Provincia autonoma di Trento - sarà presto inserito in un decreto del Ministero dell’Ambiente e sicurezza energetica. Le iniziative che...


Leggi

Cerca