Nuovo svincolo a Ravina: il piano per la viabilità provvisoria
Una delle zone in cui la Provincia interverrà per migliorare la sicurezza e la fluidità della circolazione stradale è quella a Trento in corrispondenza dello svincolo tra la statale 12, il ponte di Ravina e via al Desert, dove è previsto un nuovo svincolo in adiacenza all’area del...
Leggi
Approvato l'Accordo con l’Istituto Superiore di Sanità
Sono in arrivo 118.800 euro dal Piano nazionale per gl iinvestimenti complementari - cosiddetto PNC - per rafforzare, a livello provinciale, le strutture e i servizi del Sistema Nazionale Prevenzione Salute dai rischi ambientali e climatici (SNPS). Oggi la Giunta provinciale ha approvato...
Leggi
Ponte di Ravina, ecco il progetto della nuova struttura
Una struttura nuova di zecca, in acciaio. A forma di arco e a campata unica, senza interferenze con il corso dell’Adige. Lunga 103 metri e dotata di marciapiede e ciclabile su entrambi i lati. Ecco il progetto per il ponte di Ravina di Trento, sulla strada provinciale 90, che sarà...
Leggi
Rifiuti: presentato alle associazioni ambientaliste l'addendum al Quinto aggiornamento del Piano
Incontro ieri pomeriggio in Provincia fra il vicepresidente e assessore all'urbanistica e ambiente Mario Tonina, assieme ai dirigenti e ai vertici dell'assessorato e dell'APPA, e le associazioni ambientaliste del Trentino, per la presentazione dell'Addendum al Quinto Aggiornamento del Piano...
Leggi
Corso in medicina generale, ecco la Commissione
La Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute Stefania Segnana, ha costituito la Commissione per l’accesso al corso del corso di formazione specifica in medicina generale per il triennio 2022-2025. Il bando di concorso era stato approvato dall'esecutivo lo scorso autunno...
Leggi
APT, concesso un anticipo sui finanziamenti per il 2023
Con un provvedimento proposto dall’assessore al turismo Roberto Failoni, la Giunta provinciale ha deciso di concedere alle APT un anticipo sui finanziamenti 2023, per un importo complessivo di 10.434.353,13 euro, pari al 50% dei finanziamenti concessi nel 2022. Questo per permettere alle...
Leggi
Dirigenza medica, sanitaria e veterinaria di Apss: in arrivo 9 milioni di euro
Approvate le direttive ad Apran, l’Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale per la stipula degli accordi, riguardanti il riconoscimento delle misure di armonizzazione previste con la legge di stabilità provinciale 2023 a favore della dirigenza medica, sanitaria e veterinaria...
Leggi
Anche la Fondazione Gimbe promuove la sanità trentina
«I risultati del Comitato Lea, messi in evidenza dalla fondazione Gimbe, posizionano la Provincia autonoma di Trento al terzo posto per quanto riguarda i livelli essenziali di assistenza. È un risultato che ci riempie di soddisfazione per il quale devo dire grazie, a nome mio e della...
Leggi
Campionati nazionali studenteschi Sport invernali: conferenza stampa di presentazione
Dal 6 al 10 marzo 2023 Folgaria ospiterà i Campionati nazionali studenteschi Sport invernali relativi alle discipline di Sci Alpino e Snowboard. Più di 500 studenti delle scuole del Primo e del Secondo grado di tutta Italia, accompagnati dai loro docenti, si sfideranno sulle piste degli...
Leggi
Oggi la riunione della Giunta provinciale a Nogaredo
La Giunta provinciale ha svolto oggi la riunione di governo a Nogaredo, in Vallagarina. "Abbiamo cominciato la legislatura visitando i Comuni trentini colpiti da Vaia, ma poi siamo stati sollecitati da tante altre amministrazioni comunali a svolgere le riunioni della Giunta provinciale...
Leggi
"Trento e lode": al via il primo episodio al teatro Sanbàpolis
Il teatro Sanbàpolis si prepara a portare sul suo palco amori, gioie, paure e dubbi delle studentesse e gli studenti alle prese con la vita universitaria. Tre episodi più un finale di stagione da seguire tutto d’un fiato. Quattro gli appuntamenti da mettere in agenda: il 28 febbraio,...
Leggi
Gardesana, avviato l’appalto per la curva “del Palloncino rosso”
Maggiore sicurezza per la circolazione stradale sulla Gardesana occidentale nel tratto Trento-Arco. Questo l’obiettivo dell’intervento di rettifica e sistemazione della curva nei pressi del garnì “Palloncino Rosso”, sulla strada statale 45 bis fra Vigolo Baselga (Comune di Trento) e...
Leggi
Piazzetta del Riuso, un progetto ambientale e sociale e punto di incontro per la comunità
Non solo un luogo dove trovare oggetti ancora in buono stato e dare loro un'altra occasione per essere riutilizzati, ma un'opportunità per valorizzare l'incontro e la socializzazione, il sentirsi parte di una comunità inclusiva: è il principio alla base della "Piazzetta del...
Leggi
A Cles e Mezzolombardo c’è il recovery college
“Preferisco il rumore del mare” è il nuovo recovery college per i Centri di Salute mentale di Cles e Mezzolombardo. È uno spazio di formazione e di partecipazione attiva dove le persone, esperte per professione o per esperienza diretta, nella duplice veste di maestro e di allievo si...
Leggi
Villa romana di Orfeo, si lavora per aprire nel mese di giugno
L’obiettivo è aprire al pubblico entro il prossimo mese di giugno la Villa romana di Orfeo, che si trova in via Rosmini a Trento. lo ha confermato Franco Marzatico, dirigente generale dell’Unità di missione strategica per la tutela e la promozione dei beni e delle attività culturali e...
Leggi
Oltre 1000 Vigili del fuoco sulle nevi di Pinzolo e Madonna di Campiglio per i campionati italiani
Vigili del fuoco: dal 2 al 4 marzo, a Pinzolo e Madonna di Campiglio, si terranno il 37esimo Campionato italiano di sci alpino e nordico, l'ottavo Campionato italiano di snowboard e il settimo Campionato italiano di sci alpinismo. Sono oltre mille gli iscritti (in totale 1098) alle diverse...
Leggi
Giunta: domani seduta a Nogaredo
Domani la Giunta provinciale di Trento sarà a Nogaredo per la propria seduta settimanale. Il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori provinciali saranno accolti dal sindaco Scerbo e dagli amministratori locali alle ore 9 circa. Di seguito la riunione a porte chiuse dell’esecutivo e...
Leggi
Nuova Pac, Zanotelli: “Finanziamenti destinati a progetti che scommettono sull’innovazione”
La Giunta provinciale ha approvato nell'ultima seduta la “road map” per l’investimento sul territorio dei 198,96 milioni di euro attribuiti al Trentino nell’ambito del Piano strategico della nuova Politica agricola comune (Pac) 2023-2027. “Per dare un'ulteriore impulso...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 8 – 2023
I contributi di Film Fund, un concorso del METS - museo etnografico trentino San Michele, il mondo giapponese e gli eventi del Castello del Buonconsiglio, le novità editoriali dell’Ufficio beni archeologici, una ricerca su cibo e benessere: sono i temi della puntata 8 - 2023 di...
Leggi