Comunicati

Attualità , Energia
Martedì, 28 Marzo 2023

PNRR, tre progetti selezionati per la creazione di Hydrogen Valley in aree industriali dismesse

Saranno assegnati a tre progettualità i 14 milioni di euro previsti dal bando per la creazione di impianti di produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse del territorio provinciale lanciato dalla Giunta provinciale lo scorso gennaio e finanziato dal PNRR nell’ambito della...

Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 28 Marzo 2023

“Sguardi sulle scritte dei pastori”, 48.000 messaggi dipinti sulla roccia del Monte Cornón

È affascinante la lunga ricerca compiuta dall’istituzione museale di San Michele e sintetizzata nel volume “Sguardi sulle scritte dei pastori”. Domani, mercoledì 29 marzo alle 17.30, sarà presentata al METS - Museo etnografico trentino San Michele. La curatrice della ricerca e del...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 28 Marzo 2023

Servizio sociale, l’apprezzamento dell’assessore Segnana

“Essere qui oggi è particolarmente importante anche per riconoscere il ruolo, l’impegno e la vicinanza alla comunità che gli assistenti sociali esprimono nel loro lavoro. Siete stati particolarmente impegnati durante il periodo della pandemia, con i disagi e le difficoltà che ha...

Leggi
Attualità
Martedì, 28 Marzo 2023

Ultimi giorni per compilare il questionario online del Censimento permanente delle imprese

Ultima settimana per la compilazione del questionario online del Censimento permanente delle imprese; la conclusione della rilevazione è prevista, infatti, per il 31 marzo 2023. Il tasso di partecipazione rilevato in provincia di Trento è tra i più elevati a livello nazionale. Le imprese...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 28 Marzo 2023

Segnana: “Collaborare per contrastare le discriminazioni”

“Per noi è importante collaborare per affrontare insieme questi temi. Mi congratulo per l’avvio di questa iniziativa e mi auguro che, grazie anche alle politiche che stiamo portando avanti assieme, si senta parlare sempre meno di discriminazione verso le persone con disabilità e si...

Leggi
Cultura
Martedì, 28 Marzo 2023

Cultura, approvato il bando a sostegno delle iniziative a carattere sovracomunale

Con un provvedimento proposto dall’assessore alla cultura Mirko Bisesti, la Giunta provinciale ha approvato il bando per il 2023 per la concessione di contributi a sostegno di iniziative in ambito culturale, a carattere sovracomunale, a favore degli enti locali della provincia. Il bando è...

Leggi
Attualità
Martedì, 28 Marzo 2023

Mudamenc climatics tel Trentin: pea via la enrescida online sun risesc e prioritèdes osservé dai sentadins

En ocajion de la Dì mondièla de la meteorologia e pech do che l é stat publicà l ultim raport de sintesa del Desch intergovernatif sui mudamenc climatics de la Nazions Unides (IPCC) che recorda che ge vel meter a jir comportamenc per ge dèr de contra ai mudamenc climatics, pea via na...

Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Martedì, 28 Marzo 2023

Un canestro con l’Aquila Basket per ricostruire le foreste del Bondone

Un canestro per i boschi del Trentino, che ancora portano la ferita della tempesta Vaia e soffrono l’attacco del bostrico. Aquila Basket lancia “A Tree for a Treasure”, l’evento che sabato 1 aprile andrà in scena grazie alla collaborazione con l’Agenzia provinciale delle foreste...

Leggi
Attualità
Martedì, 28 Marzo 2023

Di klimategen bèkslom in Trentino: ’z hefta å a nåsüach online afte riskie un prioritét gehöart von pürgar

In okasiong von internatzionalege Tage afte meteorolodjì un bintsche tang dòpo in lest report von Tisch intergovernatìf afte klimategen bèkslom von United Nations Organization boda gitt å da groaz aile bodada iz zo geba kontra in klimategen bèkslom, hefta å a nåsüach online zo...

Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Martedì, 28 Marzo 2023

Sottopasso ciclopedonale di Piazzale Orsi a Rovereto, Spinelli: “Tutto secondo cronoprogramma”

“I lavori proseguono secondo tabella di marcia e saranno conclusi entro le tempistiche previste”. Così l’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli conferma il rispetto del cronoprogramma dei cantieri che a Rovereto, in Piazzale Orsi, sono...

Leggi
Cultura
Martedì, 28 Marzo 2023

"Etnografia Viva. Il Trentino" a TourismA 2023

E' stato presentato nei giorni scorsi a tourismA – Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale di Firenze – il primo numero della rivista “Etnografia Viva. La rivista delle tradizioni popolari. Il Trentino”, allegato al numero di marzo-aprile della rivista “Archeologia...

Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 28 Marzo 2023

Il Festival dell'Economia di Trento sbarca a Johannesburg

Il Festival dell’Economia di Trento, organizzato anche quest’anno dal Sole 24 Ore in collaborazione con Trentino Marketing per conto delle istituzioni trentine dal 25 al 28 maggio, sbarca il 29 marzo a Johannesburg con il quarto degli appuntamenti internazionali ideati per tracciare un...

Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 28 Marzo 2023

Tsm-step e Ordine degli Ingegneri insieme per una cultura diffusa del paesaggio

Con una serie di proposte formative dedicate alla transizione energetica, ai paesaggi dell’acqua e ai terrazzamenti è partita quest’anno una collaborazione tra l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Trento e la Tsm-step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio che la...

Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 27 Marzo 2023

Oggi la riunione dell'Osservatorio per il bypass di Trento

Si è insediato oggi l’Osservatorio ambientale e per la sicurezza del lavoro per i lavori afferenti la circonvallazione ferroviaria di Trento lotto 3A – nell’ambito del corridoio del Brennero. Nel corso dell’incontro si è avviato anche il confronto su come gestire alcune richieste...

Leggi
Lunedì, 27 Marzo 2023

Valorizzare i docenti

Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Lunedì, 27 Marzo 2023

“Bonifica delle rogge, qui per rassicurare ancora una volta i cittadini”

L’intervento di bonifica del rio Lavisotto a Trento sta procedendo in modo positivo, seguendo il progetto autorizzato da Ispra, e con il costante monitoraggio della qualità ambientale che registra valori assolutamente sotto controllo. La presenza di cattivi odori avvertiti dai cittadini,...

Leggi
Attualità
Lunedì, 27 Marzo 2023

La Provincia saluta i pensionati del 2021

Sono 214 i dipendenti provinciali - personale del comparto autonomie locali - andati in pensione nel corso del 2021. Un centinaio di essi ha partecipato questa mattina alla cerimonia di saluto che si è tenuta nella Sala Depero del palazzo della Provincia, alla presenza del presidente della...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Salute e benessere
Lunedì, 27 Marzo 2023

Payback sanitario, in Trentino rimborsi sospesi fino ad aprile 2024

Notizia positiva per le aziende trentine sul tema del “payback sanitario”. In attesa del pronunciamento del Tar del Lazio, sul piano nazionale, e del Tar di Trento su quello locale, la Provincia autonoma di Trento ha deciso di sospendere fino ad aprile 2024 l’esecutività dei rimborsi...

Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 27 Marzo 2023

Carriera docenti: l'assessore Bisesti presenta il ddl per il miglioramento del sistema scolastico

"La presentazione di questo disegno di legge rappresenta, non solo per il mondo scolastico, un passo molto importante che apre nuove prospettive in merito alla valorizzazione della scuola trentina - ha affermato l'assessore all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti. - Fin dal...

Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 27 Marzo 2023

Parte da Riva del Garda il camper a sostegno dei Neet

Martedì 28 marzo 2023 il camper del progetto europeo COPE farà sosta a Riva del Garda, prima tappa di un tour che toccherà i maggiori centri del Trentino. Il progetto COPE (Capabilities, opportunities, places and engagement - Capacità, opportunità, luoghi e coinvolgimento), finanziato...

Leggi

Cerca