Comunicati

Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 04 Novembre 2025

Ex complesso Artigianelli: nel 2026 la demolizione, in futuro potrà ospitare i depositi museali

Il futuro dell’area dell’ex complesso Artigianelli a Susà di Pergine Valsugana è stato al centro dell’incontro tenutosi ieri sera nella sala frazionale. Il presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti e l’assessore al patrimonio Simone Marchiori sono stati accolti dal...


Leggi
Attualità
Turismo e sport
Lunedì, 03 Novembre 2025

Elisa Zendri festeggia le quattro medaglie mondiali

Si è svolto alla casa dello sport di Trento di Sanbàpolis, nella Sala Rusconi, dove hanno sede il Comitato Trentino del Comitato Italiano Paralimpico e il Coni, il momento celebrativo di Elisa Zendri, la forte atleta di Ala tesserata con l’Us Quercia di Rovereto, che recentemente si è...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 03 Novembre 2025

Sostegno a famiglie, imprese e tre nuove misure per la casa: ecco la manovra 2026-2028

Il sostegno alle famiglie e la conciliazione vita-lavoro, l’attrattività del territorio, il rilancio della competitività e dell’innovazione aziendale. Sono i capisaldi della manovra di bilancio di previsione 2026-2028 della Provincia autonoma di Trento, presentata oggi dal presidente...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Lunedì, 03 Novembre 2025

Il Bivacco Fiamme Gialle vola al MUSE

Se fosse una persona, il Bivacco Fiamme Gialle di Cimon della Pala, ne avrebbe da raccontare: imprese alpinistiche e vicende personali, retroscena di notti trascorse ai 3.005 m.s.l.m. della Spalla del Cimon, nel gruppo delle Pale di San Martino. Ma anche storie di animali che vivono sulle...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 03 Novembre 2025

Il 6 novembre alla FEM la Giornata zootecnica 2025

Le sfide e le opportunità dei sistemi di mungitura automatizzata in Trentino sono i temi al centro della Giornata zootecnica organizzata dalla Fondazione Edmund Mach in collaborazione con la Federazione Provinciale Allevatori Trento, in programma giovedì 6 novembre, ore 10, presso l’aula...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 03 Novembre 2025

La “terza via” trentina per la scuola: presentato il nuovo modello per il recupero delle carenze formative a cicli biennali

Sono stati illustrati oggi dal presidente Maurizio Fugatti e dall’assessore all’istruzione Francesca Gerosa, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Belli del palazzo sede della Provincia, i principi ed i nuovi punti cardine del Disegno di Legge per la riforma del...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 03 Novembre 2025

Assemblea sindacale di Cup Trentino, domani possibili disagi

Nella giornata di domani, martedì 4 novembre, dalle ore 11 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 16, è stata indetta un’assemblea sindacale che coinvolge il personale della società appaltatrice del servizio Cup Trentino. Per tale motivo potrebbero verificarsi rallentamenti nelle...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Lunedì, 03 Novembre 2025

Da status symbol a simbolo di vittoria: la storia della medaglia dall'antichità ad oggi

Mercoledì 12 novembre ad ore 18, nell'ambito dell'iniziativa promossa dal Castello del Buonconsiglio, "Ti presento l'opera", Stefania Schir svelerà l’affascinante storia che si cela dietro la medaglia cinquecentesca di Caterina Riva; si parlerà anche di sport con la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 03 Novembre 2025

Assistenza domiciliare socio sanitaria: aggiornato il Piano operativo e approvate le Linee di indirizzo

Puntano a raggiungere progressivamente lo standard organizzativo del 10% della popolazione over 65 da prendere in carico, le nuove Linee di indirizzo in materia di assistenza domiciliare socio sanitaria approvate nei giorni scorsi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 03 Novembre 2025

Riforma sulla disabilità: approvate le Linee Guida per l'avvio della sperimentazione

Approvate venerdì scorso dalla Giunta, le Linee di indirizzo per dare avvio alla sperimentazione della riforma nazionale in materia di disabilità. L'iniziativa segna un passo importante per la Provincia autonoma di Trento nell'allineamento al processo di riforma avviato a livello nazionale...


Leggi
Protezione civile , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 03 Novembre 2025

Il Trentino entra nella rete europea dei team sanitari di emergenza: al via il progetto EMT-PAT

Il Trentino entra nella rete europea dei team sanitari di emergenza con la partecipazione al progetto europeo Emergency Medical Team – Provincia autonoma di Trento (EMT-PAT). Sarà così costituita un’unità mobile flessibile, autosufficiente e pienamente operativa, in grado di...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 03 Novembre 2025

Apss cerca volontari per le Olimpiadi Milano Cortina 2026

Anche i professionisti della salute potranno entrare nella storia dello sport mondiale come volontari, contribuendo alla salute e alla sicurezza della «grande famiglia olimpica» di Milano Cortina 2026: un’occasione unica per dimostrare quanto l’eccellenza sanitaria del nostro...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Lunedì, 03 Novembre 2025

Al via "Lilt for men - Nastro Blu"

Si dice che è bene parlarne sempre più apertamente, ma nella vita di ogni giorno non si fa. Si dice "visita alla prostata", ma spesso si fa sottovoce per coprire un imbarazzo. Ecco perché c'è ancora bisogno di celebrare la Campagna del mese di novembre dedicata alla prevenzione...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 03 Novembre 2025

La Provincia accoglie 37 nuovi dipendenti

Sono 37 i lavoratori che hanno preso servizio o hanno cambiato profilo nel mese di novembre all’interno dei dipartimenti della Provincia autonoma di Trento, di cui il 92% di ruolo. Al 31 dicembre 2024 sono 5276 i dipendenti pubblici: 4510 presso le strutture provinciali, 315 non...


Leggi
Protezione civile , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 03 Novembre 2025

Protezione civile, settimana di confronto e formazione con i colleghi del Brasile

Una delegazione della Protezione civile del Brasile – proveniente dagli Stati di Santa Catarina, Rio Grande do Sul e Paraná – è in visita in Trentino per una settimana di incontri, approfondimenti e scambi di esperienze con la Protezione civile trentina. L’obiettivo è quello di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 03 Novembre 2025

130 anni con la Famiglia Cooperativa di Pinzolo

Una mostra fotografica e uno spettacolo: due iniziative, diverse fra loro, ma ugualmente significative per augurare buon compleanno alla cooperativa di consumo che venerdì scorso al PalaDolomiti di Pinzolo ha festeggiato i suoi primi centotrent’anni, alla presenza del presidente della...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Lunedì, 03 Novembre 2025

I progetti per l’area San Vincenzo e destra Adige. Domani conferenza stampa

Prendono forma i progetti per la realizzazione di strutture sportive nelle aree San Vincenzo e destra Adige. Una panoramica delle ipotesi in campo verrà illustrata domani, nel primo pomeriggio, dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e dal sindaco Franco...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 03 Novembre 2025

Giovani e futuro: a Trento torna TrentinOrienta

Trento si prepara ad accogliere nuovamente, per il quarto anno consecutivo, TrentinOrienta, la manifestazione di riferimento per l’orientamento scolastico in Trentino. L’appuntamento è dal 6 all’8 novembre nei padiglioni di Trento Fiere CTE, in via Briamasco 2. Dopo il grande...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 03 Novembre 2025

A scuola di meccanica di precisione alla Celada Academy di Arco

La Celada Academy, in collaborazione con l’azienda Fast.Mec, è nata quest’estate e già conta oltre 60 tra studenti delle scuole per la formazione professionale del territorio, neodiplomati e lavoratori del comparto meccanico locale formati. A partire dal mese di giugno, infatti,...


Leggi

Cerca