“Coscienza 2025”: il futuro del pensiero passa dal Trentino
È stato presentato questa mattina, presso la sede di Banca Trentino – Südtirol, “Coscienza 2025”, l’evento in programma nel capoluogo trentino nei giorni 3, 4 e 5 ottobre 2025. Si tratta del primo appuntamento di un ciclo pensato per diventare un punto di riferimento annuale, con...
Leggi
Approvato il Programma di attività 2025 dell'accordo tra Provincia e Camera di Commercio
Su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca, Achille Spinelli, la Giunta provinciale ha approvato il Programma di attività 2025, in attuazione dell'intesa sottoscritta, lo scorso 31 marzo, tra la Provincia autonoma di Trento e...
Leggi
La Stiftung für Bären: “Catastrofico è l'ostacolo legale che ha impedito la soppressione dell'orso JJ4 e non la sua gestione”
“Respingiamo esplicitamente la rappresentazione mediatica secondo cui la Fondazione avrebbe descritto la gestione di JJ4 e degli orsi da parte del Servizio faunistico della Provincia autonoma di Trento come ‘catastrofiche’. Ciò che abbiamo descritto come catastrofico è l'ostacolo...
Leggi
Smottamento, chiusa la SP 12 tra gli abitati di Assizzi e Vignola
La Provincia informa che la SP 12 di Vignola che collega Pergine Valsugana e Vetriolo è chiusa a causa di uno smottamento al km 2,500 tra la frazione di Assizzi e Vignola. Gli automobilisti devono quindi utilizzare la SP 11 di Vetriolo da Levico Terme fino a località Compet, e da qui...
Leggi
Impianti funiviari, primo via libera ai nuovi indirizzi per Trentino Sviluppo
Sviluppo turistico e sostegno ai territori di montagna. È questa la doppia direzione tracciata dalla Giunta provinciale con l’approvazione in via preliminare degli indirizzi per gli interventi di Trentino Sviluppo nel settore dell’infrastrutturazione turistica, con particolare...
Leggi
Statale 240, galleria Dom, senso unico alternato giovedì 24 luglio
Il Servizio Gestione Strade informa che il giorno giovedì 24 luglio dalle ore 7:30 alle ore 16:00 il transito lungo la S.S. 240 di Loppio e Val di Ledro in corrispondenza della galleria Dom, tra le pr. km 19+800 e 20+070 circa, avverrà a senso unico alternato regolato da impianto...
Leggi
Ricerca FEM, pubblicato il nuovo report delle attività
Fresco di stampa il report sulle attività scientifiche condotte dalla Fondazione Mach nel biennio 2023-2024. Il documento evidenzia i progressi della ricerca svolta dal Centro Ricerca e Innovazione in ambiti chiave come agricoltura sostenibile, bioeconomia, biodiversità, ecologia,...
Leggi
Festa dell'Euregio oggi a Brunico, uniti nella diversità
È stata una giornata indimenticabile. Un incontro oltre i confini. Oggi a Brunico l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino ha celebrato insieme alla popolazione delle tre Province “l’unità nella diversità”. Come da tradizione, alcuni mesi prima della fine del suo biennio di presidenza,...
Leggi
Meteo: lunedì sono attesi rovesci e temporali
Meteotrentino comunica che nella serata di ieri si sono verificati locali temporali sui settori settentrionali trentini, mentre fenomeni convettivi più intensi con piogge localmente abbondanti hanno interessato l'Alto Adige. Oggi prevarranno condizioni di stabilità, ma già nella seconda...
Leggi
Il presidente Fugatti alla commemorazione della Battaglia di Bezzecca
“È bello vedere qui oggi tanti cittadini per questa cerimonia che dobbiamo leggere e vivere con la lente della storia del Trentino, terra di confine che ha sempre vissuto con contraddizioni tanti momenti storici. Oggi quindi non siamo qui con uno spirito patriottico, nazionalista; siamo...
Leggi
L’orsa JJ4 trasferita in Germania
Nella serata di oggi l’orsa JJ4 è stata prelevata dall'area faunistica del Casteller ed è ora in viaggio verso la Germania, dove sarà accolta nel “Parco alternativo per orsi e lupi” della Foresta Nera. La Fondazione tedesca che gestisce il parco, si è assunta totalmente gli oneri...
Leggi
Il Presidente della Repubblica Mattarella per i cento anni di "Maria Dolens"
La visita del Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella al Colle di Miravalle in occasione del Centenario della Campana dei Caduti è iniziata alle 12,20: ad accogliere il Presidente, che stamattina ha presenziato anche ai quarant'anni della tragedia di Stava, erano il reggente...
Leggi
“Pedies”: per en sabeda ai 19 de messèl vegn fora la puntata #495 del program ladin per la televijion
[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 495. I argomenc de chesta setemèna. En domenia ai 13 de messèl l é stat te Fascia la Di dla Unité Ladina, endrezèda da la Union Generèla di Ladins dla...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 19 luglio la puntata #495 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 495. Gli argomenti di questo numero sono. Si è tenuta in val di Fassa domenica 13 luglio la Di dla Unité Ladina – giornata dell’unità ladina, organizzata da la...
Leggi
50 anni di attività venatoria, oggi la premiazione dei cacciatori
“Oggi festeggiamo i cacciatori con ben 50 anni di attività venatoria, un impegno coltivato con grande senso di responsabilità e competenza. Da due anni il trend delle nuove adesioni è molto incoraggiante, ma abbiamo bisogno anche di cacciatori e cacciatrici di lunga esperienza che...
Leggi
Meteo, in arrivo temporali e rovesci dal tardo pomeriggio
Meteotrentino comunica che al pomeriggio di oggi, 19 luglio, è possibile lo sviluppo di qualche isolato temporale di calore in montagna. Al tardo pomeriggio, in serata e nella prima parte della prossima notte un raffreddamento in quota associato ad un calo della pressione al suolo...
Leggi
Stava 40 anni dopo, la cerimonia a Tesero con il presidente Mattarella
"La storia di Stava è una storia di donne e uomini. È la storia di chi, per il profitto, portò distruzione e morte, lasciando dietro di sé una scia di sofferenza eterna per le famiglie coinvolte. È la storia di chi avrebbe dovuto essere qui con noi, abitare le nostre valli e le...
Leggi
Il Presidente Mattarella a Stava e a Rovereto: cerimonie in diretta per tutti
Domani il Presidente Sergio Mattarella sarà in Trentino, prima Tesero, nel quarantesimo anniversario della catastrofe della Val di Stava, a seguire a Rovereto, presso il Colle di Miravalle per presenziare alle celebrazioni del centenario della Campana dei Caduti Maria Dolens. Per...
Leggi
Pedalando contro il Parkinson: il Trentino risponde presente
Ha fatto tappa oggi a Trento la terza edizione del progetto “Pedalando – Movimento di Resistenza al Parkinson”, l’iniziativa ciclistica e solidale partita il 16 luglio da Sant’Urbano (Padova) e diretta a Grado, dove si concluderà il 23 luglio. Un percorso di oltre una settimana...
Leggi