Lunedì, 03 Novembre 2025 - 18:22 Comunicato 3242

Le celebrazioni nella sede del Cip Trento a Sanbàpolis alla presenza dell'assessore allo sport Gottardi
Elisa Zendri festeggia le quattro medaglie mondiali

Si è svolto alla casa dello sport di Trento di Sanbàpolis, nella Sala Rusconi, dove hanno sede il Comitato Trentino del Comitato Italiano Paralimpico e il Coni, il momento celebrativo di Elisa Zendri, la forte atleta di Ala tesserata con l’Us Quercia di Rovereto, che recentemente si è messa al collo ben due titoli mondiali e complessivamente ben quattro medaglie ai Virtus World Athletics Championship che si sono svolti a Brisbane, in Australia. Emozione, suggestione e tanti applausi per la ventinovenne che in soli cinque anni ha vinto tutto quello che si poteva vincere nella classe II2 che include atleti con sindrome di down.

A celebrare le due medaglie d’oro nel triathlon e nel salto in lungo e le due medaglie d’argento nei 100 e 200 metri piani ci hanno pensato il presidente del Cip Trentino Massimo Bernardoni, l’assessore allo sport della Provincia Mattia Gottardi, il presidente del consiglio della Provincia Claudio Soini, il vice presidente del Coni Trento Massimo Eccel, il referente per il Trentino della Fondazione Milano-Cortina Tito Giovannini e il consigliere con delega allo sport del Comune di Ala Stefano Deimichei. All’unisono hanno ringraziato Elisa per la dedizione, la passione e le capacità atletiche e tecniche che le stanno consentendo di bruciare le tappe ed ottenere risultati di rilievo anno dopo anno.
Oltre a papà Renato e a tutti i famigliari di Elisa, durante la premiazione sono state evidenziate le modalità per le quali l'atleta alense si è avvicinata allo sport, approdando all’Us Quercia di Rovereto grazie ad un progetto dedicato avviato da Fabio Marega e da Carlo Giordani. Grazie alla preziosa iniziativa e al certosino lavoro di preparazione del tecnico Luca Giordani, mese dopo mese Elisa è cresciuta sportivamente arrivando a raggiungere gli attuali risultati straordinari. Significativo l'intervento del presidente del Cip Trentino Massimo Bernardoni: «I risultati di Elisa sono una testimonianza importante rispetto al mondo della disabilità cognitiva- ha spiegato - verso la quale è forte l’impegno del Comitato Italiano Paralimpico di Trento che ha il compito di intercettare il maggior numero di ragazze e ragazzi per proporre attività sportiva e svolgere contemporaneamente una serie di iniziative mirate con risvolti sociali rilevanti. Determinante è soprattutto riuscire a convincere le famiglie sul valore che ha la pratica dello sport nel miglioramento della qualità di vita soprattutto dove esistono delle fragilità».

La scheda di Elisa Zendri

Atleta paralimpica di Ala – 29 anni – Us Quercia Rovereto. È tesserata con la FISDIR: Federazione italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali

2021 - Campionessa mondiale nella staffetta 4x100 e 4x400. Nella 4x100 record mondiale. Ferrara 2021 SUDS Open Euro TriGames: Medaglia d’oro nella staffetta 4x100 e 4x400, argento nei 100 e 200, bronzo nel lungo.
2022 - Nymburk (CZE): oro nella 4x100 e oro nella 4x400.
2023 - Vichy (Francia): oro nella 4x100, argento nei 100, bronzo nei 200 e salto in lungo.
2024 - Antalya (Turchia): oro nella 4x100, bronzo nei 100, 200 e salto in lungo.
2025 - Ancona: Campionati Italiani Agonistici FISDIR di Atletica Leggera Indoor, oro nel triathlon con record nazionale. Molfetta: Campionati italiani di atletica leggera assoluti Fisdir, oro nel triathlon e argento nei 200. Brisbane (Australia): Virtus World Athletics Championship – Classe II2. Oro nel Triathlon, oro nel salto in lungo, argento nei 100 metri piani, argento nei 200 metri. 

(pt)


Immagini