Comunicati

Pubblica Amministrazione
Lunedì, 20 Gennaio 2025

Polizia locale: un solido punto di riferimento a fianco dei cittadini

Fiera di Primiero ha ospitato la 14esima giornata della Polizia locale trentina. In corrispondenza della festa del patrono del corpo, San Sebastiano, si sono dati appuntamento numerosi rappresentanti dei vari corpi provinciali per analizzare la situazione attuale, gettare uno sguardo agli...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 20 Gennaio 2025

Valsugana, il 22 febbraio scattano i lavori per l’elettrificazione della ferrovia

Vertice oggi nella sede di piazza Dante sui lavori di elettrificazione della linea della Valsugana - nel primo tratto Trento-Borgo Valsugana - che saranno in parte contestuali alla riqualificazione della galleria dei Crozi in direzione Pergine Valsugana sulla SS47. All’appuntamento sono...


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 20 Gennaio 2025

"Performance", mercoledì 29 gennaio la conferenza stampa a Milano

Sarà svelato mercoledì 29 gennaio il secondo atto del percorso espositivo triennale che porta ai Giochi Olimpici e Paralimpici invernali, nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026. Alle 12, nella sala della Fondazione Milano Cortina 2026 di via Boscaiola 26 a Milano,...


Leggi
Cultura
Lunedì, 20 Gennaio 2025

La UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali per San Romedio

Lo scorso 15 gennaio si è tenuta la tradizionale festa di San Romedio, un'occasione preziosa per presentare due iniziative che proseguono l’attenzione verso il santuario in Val di Non, in un più ampio progetto di studio e valorizzazione di uno dei luoghi più iconici del Trentino....


Leggi
Cultura
Lunedì, 20 Gennaio 2025

“Pedies”: l é fora la puntata #469 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 469. I argomenc de chesta setemèna l é: “Jent de Fascia”, la puntata la pea via co la scomenzadiva editorièla e teatrèla metuda a jir dal Istitut...


Leggi
Cultura
Lunedì, 20 Gennaio 2025

"Pedies": in onda la puntata #469 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 469. Gli argomenti di questo numero: “Gente di Fassa”, la puntata si apre con l’iniziativa editoriale e teatrale promossa dall’Istituto Culturale Ladino “Majon di...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 20 Gennaio 2025

FEM leader nella collezione dati di bio-logging, archivi dinamici della vita animale sulla terra

E' stato pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Ecology & Evolution un articolo scientifico prodotto dai ricercatori di oltre 30 istituti di ricerca internazionali che propone un modello innovativo per standardizzare i dati di bio-logging, ovvero dati raccolti tramite sensori...


Leggi
Cultura
Lunedì, 20 Gennaio 2025

ARGE ALP 2025, co la scontrèda del “Trio de Presidenza” scomenza l an con la presidenza del Trentin

[Ladino] L é peà via l an de presidenza de la Provinzia autonoma de Trent de Arge Alp. De fat, en jebia ai 16 de jené, aló dal palaz senta de Piaza Dante se à binà per la pruma scontrèda istituzionèla l “Trio de Presidenza”: la vizepresidenta Francesca Gerosa se à scontrà co...


Leggi
Cultura
Lunedì, 20 Gennaio 2025

ARGE ALP 2025 Pinn trèff von “Vorsitzarung Trio” hefta å ’z djar vodar trentinar vüarom

[Cimbro] ’Z hatta ågeheft ’z djar vodar vorsitzarung vodar autonome Provìntz vo Tria vo Arge Alp. ’Z iztase gehaltet, defatte, an fintzta atz 16 von hoachnach in setz vo Dante Platz dar earst istitutzionàl trèff von “Vorsitzarung Trio”: di vitzevorsitzaren Francesca Gerosa hatt...


Leggi
Cultura
Lunedì, 20 Gennaio 2025

"Il coraggio di un uomo": un documentario su Giacomo Matteotti

Verrà proiettato giovedì 23 gennaio alle ore 17.30 al Cinema Modena (Viale S. Francesco d'Assisi, 6, Trento) il documentario “Il coraggio di un uomo. Appunti su Giacomo Matteotti”, che ripercorre la vita del politico socialista attraverso quattro conversazioni e sei animazioni...


Leggi
Cultura
Lunedì, 20 Gennaio 2025

Un Centenario memorabile e un 2025 di mostre ed eventi nei castelli provinciali

Si è concluso in maniera più che positiva l’anno del Centenario del museo del Castello del Buonconsiglio. Oltre 331 mila ingressi il numero totale che segna un + 11 % rispetto al 2023. E il 2025 sarà anno di mostre ed eventi in tutti i castelli a partire dalla grande rassegna di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 20 Gennaio 2025

Green Future Project: da Trento al mondo monitora le emissioni di anidride carbonica

Al Polo Tecnologico di Trentino Sviluppo a Trento è arrivata Green Future Project. L’azienda, nata tre anni fa da un’idea del documentarista Pietro Pasolini durante un viaggio per testimoniare gli effetti della deforestazione in Ecuador, aiuta le imprese a prendere coscienza del proprio...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 20 Gennaio 2025

ISPAT ricerca rilevatrici e rilevatori per la realizzazione di indagini statistiche

L’Istituto di Statistica della provincia di Trento offre l’opportunità di diventare rilevatore/rilevatrice statistico/a: si tratta di un’opportunità di lavoro autonomo di durata e compenso variabile a seconda della durata e della difficoltà della rilevazione statistica oggetto del...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 20 Gennaio 2025

Riconoscimenti per il volontariato giovanile 2025: candidature entro il 21 febbraio

Sono numerosi in Trentino, in Alto Adige e in Tirolo i giovani che svolgono attività di volontariato. Al fine di riconoscere loro questo impegno ed incoraggiarli a diventare sempre più parte di una società solidale, i tre territori dell'Euregio conferiscono attestati di merito ai giovani...


Leggi
Lavoro e occupazione
Lunedì, 20 Gennaio 2025

Il Part-time fra luci e ombre

In Trentino lavora a part-time il 38,6% delle donne e il 5,3% degli uomini. Si tratta di una quota di lavoro importante, su cui è opportuno puntare i riflettori per avviare una riflessione su questo strumento che a fronte di alcuni vantaggi immediati presenta forti ambivalenze, con effetti...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 18 Gennaio 2025

Centro sci Bolbeno-Borgo Lares, grande festa per l'inaugurazione del nuovo impianto e l'ampliamento della pista

Taglio del nastro per la nuova seggiovia quadriposto "Pianezze" e per l'ampliamento della pista, con l'attuale lunghezza di circa un chilometro per un dislivello di oltre 200 metri, nell'area sciistica di Bolbeno-Borgo Lares, che oggi ha visto la grande festa di inaugurazione, con...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 18 Gennaio 2025

Riapre il bando pari opportunità 2025: tutte le novità

Finalità del bando, che è stato approvato nella giornata di ieri in Giunta provinciale su proposta della vicepresidente e assessore alle pari opportunità Francesca Gerosa, è la concessione di contributi per la realizzazione di progetti annuali di promozione della cultura delle pari...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Sicurezza e protezione civile
Sabato, 18 Gennaio 2025

A Fiera di Primiero la 14esima giornata provinciale della Polizia locale

Lunedì 20 gennaio 2025, giorno di San Sebastiano, patrono della Polizia locale, si svolgerà a Fiera di Primiero la 14esima giornata provinciale della Polizia Locale. All’ evento parteciperanno numerose rappresentanze dei corpi della polizia locale operanti sul territorio provinciale....


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 18 Gennaio 2025

Giorno della Memoria, le iniziative a 80 anni dalla liberazione del campo di Auschwitz

Il 27 gennaio 1945 i soldati sovietici dell’Armata Rossa varcarono l’ingresso del campo di sterminio di Auschwitz, liberando i superstiti e portando alla luce gli orrori del genocidio nazista. A ottant’anni da quei fatti, che ancora rappresentano profonde ferite per l’umanità, sono...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 17 Gennaio 2025

Coinvolgimento dei familiari in Apsp: 24 incontri su tutto il territorio

Comincia mercoledì 22 gennaio il ciclo di 24 incontri, su tutto il Trentino, volti a creare nuove forme di partecipazione e coinvolgimento dei familiari nelle case di riposo. Una delle linee di indirizzo dell’attuale governance di Upipa è, infatti, la relazione coi familiari per...


Leggi

Cerca