Comunicati

Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Venerdì, 07 Novembre 2025

Approvate dalla Giunta provinciale le nuove Linee guida sulla sicurezza nei tirocini scolastici

La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta del vicepresidente Achille Spinelli e dell’assessore all’istruzione Francesca Gerosa, le “Linee guida in materia di salute e sicurezza per l’attuazione dei tirocini curricolari nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro”. Uno...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Venerdì, 07 Novembre 2025

Conclusi i lavori al Pont del Peles, riaperta la strada del Fedaia

È tornata percorribile la statale 641 del passo Fedaia in val di Fassa, interrotta dal 15 settembre scorso fino al 31 ottobre, per consentire l’ultimazione dei lavori al “Pont del Peles”, ora riqualificato. Grazie all’intervento curato dall’Agenzia provinciale per le opere...


Leggi
Cultura
Venerdì, 07 Novembre 2025

Premie “Caterina De Cia Bellati Canal” – la pruma premiazion sot la gestion del Istitut Cultural Ladin “majon di fascegn”

[Ladino] En sabeda ai 15 de november da mesa les 3 domarena, aló dal Istitut Cultural Ladin “majon di fascegn” Sèn Jan, te Fascia, sarà la premiazion del Premie “Caterina De Cia Bellati Canal”, recognosciment anuèl metù su del 2007 dal enjegner Alberto De Cia per ecordèr sia...


Leggi
Cultura
Venerdì, 07 Novembre 2025

Premio “Caterina De Cia Bellati Canal” – la prima premiazione sotto la gestione dell’Istituto Culturale Ladino “majon di fascegn”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 14.30, presso la sede dell’Istituto Culturale Ladino “majon di fascegn” a San Giovanni di Fassa/Sèn Jan, la cerimonia di premiazione del Premio “Caterina De Cia Bellati Canal”, riconoscimento annuale istituito nel 2007 dall’ingegner Alberto...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 06 Novembre 2025

Oltre 30 aziende trentine protagoniste a Ecomondo tra premi, seminari e b2b

Anche quest’anno, grazie a una presenza di sistema guidata dalla Provincia autonoma di Trento e da Trentino Sviluppo, il Trentino sostenibile si racconta a Ecomondo, tra premi, seminari, dibattiti e b2b. La fiera, in programma a Rimini dal 4 al 7 novembre, è un punto di riferimento...


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Giovedì, 06 Novembre 2025

Al via la nuova edizione di TrentinOrienta, il grande evento dedicato all’orientamento scolastico

Dopo il successo delle precedenti edizioni, da oggi all’8 novembre, i padiglioni di Trento Fiere CTE, in via Briamasco 2, ospitano la quarta edizione di TrentinOrienta, la principale manifestazione trentina dedicata all’orientamento scolastico e formativo. Questa mattina il taglio del...


Leggi
Cultura
Giovedì, 06 Novembre 2025

Parte da Trento la campagna Rai “Tutti Cantano Sanremo”

La Banda Musega de Poza della Val di Fassa protagonista del format “Tutti cantano Sanremo”, la campagna Rai ideata dalla Direzione Comunicazione per pubblicizzare la 76ª edizione del Festival della Canzone Italiana, in programma dal 24 al 28 febbraio 2026. L’appuntamento è per...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 06 Novembre 2025

Spinelli: “Digitalizzazione e AI per abbattere la complessità della PA”

Digitalizzazione, intelligenza artificiale, gestione e protezione dei dati e servizi innovativi per offrire risposte migliori e tempestive, facilitare il dialogo tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione. Ma anche piattaforme interoperabili e sistemi di AI per supportare i decisori...


Leggi
Cultura
Giovedì, 06 Novembre 2025

Presentazione del volume “Oltre la scena. Le Residenze artistiche nelle Province autonome di Trento e di Bolzano”

Martedì 11 novembre alle ore 11.00 il Teatro della Cartiera a Rovereto ospita la presentazione del rapporto “Oltre la scena. Le Residenze artistiche nelle Province autonome di Trento e di Bolzano” sull'esperienza di residenza artistica nel nostro territorio realizzata con il contributo...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Giovedì, 06 Novembre 2025

Ottobre: temperatura nella media e precipitazioni scarse

Il mese di ottobre è stato caratterizzato da scarse precipitazioni e temperature nella media stagionale. A confermarlo l'analisi mensile di Meteotrentino.


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Giovedì, 06 Novembre 2025

"L'Euregio incontra le scuole”, al via il tour in Trentino

Riprende il fortunato ciclo di incontri didattici "L’Euregio incontra le scuole" sul territorio trentino per l'anno scolastico 2025/2026. Il tour formativo ha preso il via oggi dall’Istituto Comprensivo Trento 7 - Scuola secondaria primo grado Savino Pedrolli di Gardolo e...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 06 Novembre 2025

Zootecnia e automazione in stalla, tra sfide e opportunità

Sono circa 650 le aziende bovine in Trentino che ogni anno producono complessivamente oltre 136.000 tonnellate di latte, destinato per il 72% alla produzione di formaggi e per la restante parte a latte alimentare. Negli ultimi anni, anche per via del ricambio generazionale, si sta...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 06 Novembre 2025

Nuova PAC e innovazione fitosanitaria al centro del Forum AREFLH

Si è svolto martedì a Bruxelles, presso la Delegazione della Regione Emilia-Romagna all’Unione europea, il forum annuale dell’Assemblea delle Regioni Europee Frutticole, Orticole e Floricole (AREFLH), che ha riunito rappresentanti istituzionali, organizzazioni di produttori e...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 06 Novembre 2025

Papilloma virus: sabato 8 novembre l'open day vaccinale

Torna l’open day vaccinale contro il Papilloma virus, ormai un appuntamento fisso che si rinnova ogni secondo sabato del mese (al netto di qualche eccezione). Il prossimo sabato 8 novembre, dalle 9 alle 12, sarà quindi possibile vaccinarsi senza prenotazione nei vari centri vaccinali...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 06 Novembre 2025

Il Trentino celebra in Brasile i 150 anni dell’emigrazione e rafforza la cooperazione con gli Stati del Sud

Dall’8 al 16 novembre il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, sarà in Brasile per una missione istituzionale in occasione del 150° anniversario dell’emigrazione trentina. Il viaggio rappresenta un importante momento di incontro con la comunità trentina di...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 06 Novembre 2025

Centri storici di montagna, sperimentazioni per una nuova visione

La riqualificazione dei centri storici dei paesi di montagna pone sfide non solo di natura architettonica e urbanistica, ma anche di natura sociale, economica e paesaggistica. Il tessuto insediativo storico si riconfigura come dispositivo e piattaforma del vivere comunitario e collettivo, di...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 05 Novembre 2025

Boschi, gestione attiva per affrontare il cambiamento

Una sala gremita e oltre 300 persone collegate in streaming hanno seguito oggi la tavola rotonda “Prospettive per la gestione forestale nei boschi dell’arco alpino”, promossa dal Servizio Foreste della Provincia autonoma di Trento e ospitata al Muse. Un appuntamento che ha riunito...


Leggi
Mercoledì, 05 Novembre 2025

Il Trentino che cresce


Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 05 Novembre 2025

Nuova viabilità a passo Rolle: aperta la variante Busabella

Aperta al traffico questa mattina, dopo tre anni di lavori, la variante stradale “Busabella” a passo Rolle. “L’inaugurazione di quest’opera, di cui si parla da oltre vent’anni, garantirà una viabilità più sicura e permetterà l’accesso al passo anche durante l’inverno,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 05 Novembre 2025

Spinelli: “Questo non è un periodo di crisi. Lavoriamo per potenziare la nostra economia”

“Questo non è un periodo di crisi, dal punto di vista dell’economia e delle opportunità di sviluppo. Ci sono, è vero, focolai su cui intervenire, ma gli indicatori su molti aspetti sono positivi, dal lavoro all’innovazione. Certamente in un quadro di incertezze internazionali e di...


Leggi

Cerca