L’assessore ai grandi carnivori in audizione alla Camera: gestione flessibile del lupo a tutela delle comunità
La Provincia autonoma di Trento è intervenuta oggi in audizione alla XIV Commissione “Politiche dell’Unione europea” della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame della proposta di modifica della Direttiva Habitat. Questa proposta, presentata dalla Commissione europea lo...
Leggi
Pronto Intervento Sociale, un seminario per fare il punto
Entrato a regime lo scorso gennaio, il Servizio di Pronto Intervento Sociale (PrInS) è uno strumento finanziato dalla Provincia autonoma di Trento a partire dall'estate 2023 che offre un supporto specialistico in situazioni di emergenza sociale. Due infatti sono le sue funzioni principali:...
Leggi
Nave San Rocco, al via i lavori di consolidamento dell’argine destro dell’Adige
Prenderanno il via nei prossimi giorni i lavori di consolidamento dell’argine destro del fiume Adige, nel tratto a valle del ponte di Nave San Rocco, nel Comune di Terre d’Adige. L’opera guarda alla mitigazione del rischio alluvionale e mira a contrastare i fenomeni di filtrazione del...
Leggi
Inaugurato a Mezzolombardo il nuovo ambulatorio di cardiologia
Simbolico taglio del nastro con numerosi rappresentanti istituzionali per il nuovo ambulatorio di cardiologia a Mezzolombardo, che va ad arricchire un presidio territoriale già ricco di proposte. La struttura nella quale si trova l'ambulatorio, operativo già da qualche settimana presso il...
Leggi
Le politiche dell'abitare per le comunità alpine dell'Euregio
L’abitare in montagna rappresenta un ambito prioritario di intervento per sostenere comunità resilienti e attrattive, in linea con i principi di sostenibilità, inclusione e innovazione. Con l'obiettivo di approfondire la conoscenza delle strategie regionali, rafforzare la collaborazione...
Leggi
La Provincia premiata nell’ambito del Progetto Europeo C.O.P.E.
Il Comitato Scientifico dell’XI Edizione del Premio Persona e Comunità, patrocinato dalla Regione Piemonte, dalla Città Metropolitana e dal Comune di Torino, ha conferito il Primo Premio Assoluto per la sezione Tema Libero al Progetto C.O.P.E. (Capabilities, Opportunities, Places and...
Leggi
Una nuova area completa e qualifica l'offerta sportiva del Comune di Spiazzo
Spiazzo, in Val Rendena, può vantare un centro sportivo rinnovato e all'avanguardia, dotato delle migliori infrastrutture a servizio delle scuole e dell’intera comunità locale. A margine del campo dal calcio e nei pressi della piscina comunale, in frazione Fisto, è stata infatti...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 14 - 2025
Wired Next Fest, la sesta edizione di Educa Immagine, le palafitte di Fiavé e Ledro, i pass Interrail, i riconoscimenti per la scuola della Fondazione Mach, un'iniziativa della Fondazione Bruno Kessler: sono i temi della puntata 14 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e...
Leggi
Il WIRED Next Fest Trentino accende le energie del futuro a Rovereto dal 2 al 5 ottobre
Dopo il successo delle scorse edizioni, il WIRED Next Fest, il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali, si prepara a tornare a Rovereto per il terzo anno consecutivo. La manifestazione, realizzata in...
Leggi
Formazione e collaborazione fra istituzioni per contrastare la violenza di genere
Fornire strumenti e competenze per rendere sempre più efficace e professionale il lavoro di chi entra in contatto con le donne vittime di violenza. È l’obiettivo dei laboratori formativi promossi dalla UMSe prevenzione della violenza e della criminalità della Provincia autonoma di...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 9 - 2025
Il Festival dell’economia di Trento, “Educa Immagine”, un nuovo ospedale da campo, riconoscimenti per la scuola della Fondazione Mach, un’iniziativa della Fondazione Bruno Kessler: sono i temi trattati nella puntata 9 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video...
Leggi
Caserme delle Viote, verso un concorso di idee per la valorizzazione del sito
Un passo concreto verso la riqualificazione delle storiche caserme austroungariche situate alle Viote, sul Monte Bondone. La Provincia autonoma di Trento ha conferito a Patrimonio del Trentino l’incarico di realizzare uno studio di fattibilità propedeutico all’indizione di un concorso...
Leggi
Crescita delle imprese e transizione green, in arrivo l’intesa sui finanziamenti
Condiviso dal Tavolo del credito riunito questa mattina lo schema di protocollo d’intesa tra Provincia, Cassa del Trentino, banche e confidi per promuovere la crescita e la transizione green delle imprese trentine. Attraverso l’accordo, che approderà in Giunta provinciale e sarà quindi...
Leggi
"Vallarsa da Vivere", ultimi giorni per candidarsi
Scadono nel prossimo 18 aprile i termini per partecipare al bando “Vallarsa da Vivere”, iniziativa rivolta a nuclei familiari che intendono stabilirsi nel comune di Vallarsa e che mette a disposizione 8 alloggi di proprietà di Itea spa nelle frazioni di Anghebeni (6) e Parrocchia (2),...
Leggi
Viabilità in val dei Mòcheni, in corso le gare per gli interventi di messa in sicurezza
Prosegue l’iter per mettere a terra gli investimenti collegati al progetto Borghi del PNRR che vede il Trentino in campo con Palù del Fersina e la val dei Mòcheni. Sono attualmente in corso le procedure negoziate di gara curate da Apac per tre interventi di messa in sicurezza e...
Leggi
Premiati gli Ambasciatori del Trentino per i congressi 2024
Personalità di spicco provenienti dal mondo accademico, medico, scientifico e istituzionale, che nel 2024 hanno avuto un ruolo chiave nell’organizzazione di prestigiosi eventi congressuali sul territorio provinciale. La cerimonia di premiazione, accolta nella suggestiva Sala Depero del...
Leggi
Ruolo unico assistenza primaria: Azienda sanitaria impegnata a valorizzare la professione del medico di famiglia
In attuazione dell’Accordo Collettivo Nazionale vigente l’Azienda sanitaria ha costruito un bando con la finalità principale di garantire la copertura assistenziale a tutti i cittadini del Trentino, preservando la prossimità degli ambulatori dei medici di famiglia. Questo è lo spirito...
Leggi
Pozza di Fassa, scoppia la condotta della centralina idroelettrica: voragine lungo la ciclabile
Nel primo pomeriggio di oggi, si è verificato un guasto alla condotta di alimentazione della centralina idroelettrica gestita dal Consorzio elettrico di Pozza di Fassa. Il cedimento ha interessato una tubazione posata sotto la pista ciclabile e adiacente al torrente Avisio, provocandone la...
Leggi
Infrastruttura digitale europea: l’evento I-Com a Bruxelles
L’Ufficio per i Rapporti con l’UE della Provincia autonoma di Trento, insieme a Hub Innovazione Trentino (HiT), ha ospitato martedì 8 aprile un evento di I-Com (Istituto per la Competitività) dal titolo “Verso L’Infrastruttura Digitale Pubblica Europea: L’esperienza di PagoPA tra...
Leggi