Turismo e sport
Antonio Cassano a Primiero San Martino di Castrozza
Nella serata di ieri Antonio Cassano ha raggiunto il ritiro del Verona, a Primiero San Martino di Castrozza per iniziare la preparazione ed entrare al più presto in condizione. In mattinata, il fantasista di Bari Vecchia ha svolto dei test atletici con Alessio Cerci e Luca Siligardi, sul...
Leggi
Il Cagliari in ritiro in Val di Pejo
Il Cagliari, in ritiro in Val di Pejo fino al 22 luglio, ha presentato il nuovo acquisto Marco Andreolli. Giocatore individuato dal presidente Giulini e dal direttore Rossi per rinforzare il pacchetto di retroguardia. Andreolli è stato accolto con entusiasmo dal capitano del Cagliari...
Leggi
Turismo: stagione invernale 2016/17 da record in Trentino
La stagione turistica invernale 2016/17 ha fatto registrare numeri da record. Lo certifica l’ISPAT, l’Istituto di Statistica della provincia di Trento, attraverso un nuovo report sul settore alberghiero e complementare. “Si tratta di dati molto interessanti - commentano il presidente...
Leggi
I giocatori della Roma in mountain bike
Un’occasione per godere della bellezza paesaggistica della Val Rendena e per scaldare un po’ i muscoli prima della sessione mattutina di allenamento. L'hanno colta al volo quattro campioni della Roma che ieri hanno percorso un tratto della pista ciclabile che attraversa Pinzolo e che fa...
Leggi
Grande entusiasmo a Dimaro e a Pinzolo per Napoli e Roma
E’ stata una domenica da tutto esaurito a Dimaro-Folgarida, presa d’assalto dai tifosi del Napoli che hanno voluto assistere agli allenamenti dei propri beniamini. Nemmeno la pioggia, caduta poco dopo pranzo, è riuscita a raffreddare l’entusiasmo e la fotografia degli spalti gremiti...
Leggi
Joey Alexander, Mr. jazz a soli 14 anni
Questo "enfant prodige" è uno dei talenti più pirotecnici del jazz mondiale – tanto da entrare, tra l'altro, nel numero ristretto degli artisti Steinway – ed è la dimostrazione di come la musica sappia sfornare voci nuove e potenti anche lontano dai luoghi “deputati”. Ad...
Leggi
In Trentino per ritornare al vertice in Europa
Non sono solo i grandi club calcistici ad aver scelto il Trentino per il proprio ritiro estivo. In questa settimana, infatti, ha fatto ritorno in Val di Fiemme anche la Nazionale italiana di Pallavolo per preparare i prossimi appuntamenti internazionali in programma a settembre. La Fipav...
Leggi
Ateneo: Sport&Studio, una partita possibile
Aperta la selezione per TOPSport, il programma di carriera integrata dell’Università di Trento. Le candidature per l’anno accademico 2017/2018 di atleti e atlete che vogliono portare avanti le carriere sportiva e universitaria si raccolgono fino al 10 agosto.
Leggi
"Dolomites Vives", al Passo Sella un grande successo
La prima giornata di chiusura dei passi dolomitici, in realtà un'importante apertura alla sostenibilità nell'anno internazionale del turismo sostenibile, è stata un successo di pubblico, una festa collettiva che ha visto l'assessore all'ambiente Mauro Gilmozzi e gli assessori altoatesini...
Leggi
Provincia autonoma di Trento (e Bolzano) e A22, insieme per la valorizzazione delle Dolomiti
L'Autostrada del Brennero si impegna a promuovere e valorizzare le Dolomiti e lo fa attraverso la firma di un protocollo "Autostrada del Brennero s.p.a. Ama le Dolomiti" con la Provincia autonoma di Trento e quella di Bolzano. Oggi pomeriggio l'assessore alle infrastrutture e...
Leggi
Estate in Trentino con il latte protagonista
Dal 9 luglio, grazie alla nuova edizione di “Latte in Festa”, tutti potranno conoscere da vicino cosa si nasconde dietro la produzione dell'"oro bianco della montagna" e di tutti i suoi gustosi derivati. Cinque eventi per scoprirne la filiera, dagli alpeggi alla tavola, tra...
Leggi
Oltre mille appuntamenti per vivere parchi e reti di riserve
I 3 Parchi e le 9 Reti di Riserve (con una decima in arrivo), che insieme tutelano più del 30% del territorio provinciale, offrono esperienze di qualità sia a chi in Trentino ci vive sia a chi lo ha scelto come meta di una vacanza estiva. Ogni giorno, fino al mese di ottobre, è possibile...
Leggi
Un nuovo servizio di bike sharing in Val di Sole
Sono state inaugurate questa mattina da Mauro Gilmozzi, assessore provinciale alle infrastrutture e all'ambiente, le nuove postazioni di bike sharing al servizio della mobilità sostenibile della Val di Sole. Come luogo del taglio del nastro è stata simbolicamente scelta la postazione di...
Leggi
Il grande calcio protagonista in Trentino
Roma, Napoli, Fiorentina, Hellas Verona, Chievo e Cagliari. Sono 6 le squadre di serie A che inizieranno a breve la loro preparazione in Trentino. A queste si aggiungono sette formazioni di B, quattro di lega Pro, tre "Primavera" e ben 12 Camp estivi di altrettanti club riservati...
Leggi
Ronzo Chienis ospita 4 squadre nazionali in partenza per le Olimpiadi dei Sordi
Ronzo Chienis sarà l'ultima tappa di preparazione delle 4 nazionali qualificate alle Deaflympics 2017. Le squadre di calcio maschile, basket femminile, volley maschile e femminile, saranno in Trentino dal 29 giugno al 2 luglio per un raduno importantissimo, nel quale i tecnici metteranno a...
Leggi
Bande in Vetta: dal 2 luglio al 24 settembre
Sono 14 i rifugi alpini che hanno aderito alla nuova collaborazione avviata dalla Federazione dei Corpi Bandistici della Provincia di Trento con l'Associazione dei Rifugi Alpini del Trentino, in collaborazione con la Provincia e Trentino Marketing: un'iniziativa partita l'anno scorso e...
Leggi
Trentino e Polonia: un rapporto che cresce
Proficuo incontro oggi a Trento tra la Console Generale della Repubblica di Polonia a Milano, Adrianna Siennicka, recentemente insediatasi nel suo nuovo ruolo, e l’Assessore Michele Dallapiccola al quale ha preso parte anche il console onorario della Polonia per il Trentino Alto-Adige,...
Leggi
Maratona dles Dolomites - Enel: le strade chiuse domenica
Domenica 2 luglio in occasione della 31a edizione della corsa ciclistica Maratona dles Dolomites - Enel verranno chiusi al traffico alcuni tratti stradali che interessano alcuni comuni del Trentino Alto Adige e del Veneto.
Leggi
Bike sharing: lunedì 3 luglio al via il servizio in Val di Sole
Prende piede il servizio di bike sharing in Trentino. Dopo i centri principali ora anche le valli si stanno dotando di questa opportunità "ecologicamente compatibile". Lunedì 3 luglio sarà la volta della Val di Sole che organizza per l'occasione una breve cerimonia inaugurale...
Leggi
Mobilità sui passi dolomitici, domani in vigore i nuovi servizi di trasporto pubblico
La giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta dell’assessore provinciale alle infrastrutture e all’ambiente Mauro Gilmozzi, la convenzione con la Provincia autonoma di Bolzano per il servizio di trasporto potenziato e unitario su entrambi i versanti del Passo Sella. Inoltre,...
Leggi
Orso, le buone regole da ricordare e uno strumento in più per aiutarci a farlo
La presenza dell'orso che rivela la straordinaria qualità dell'ambiente naturale trentino e il progressivo verificarsi delle segnalazioni di avvistamenti di femmine con i nuovi piccoli, concentrate principalmente, in questa fase, in bassa val d’Algone - val Manez, sul monte Gazza e nella...
Leggi
“A Pieve Tesino l’Europa immaginata da Degasperi: equità e lavoro”
A Pieve Tesino muove un percorso inedito che, intrecciando cultura e natura, accompagna alla scoperta del paese natale di Alcide De Gasperi e i valori universali sostenuti nel suo impegno politico. Un itinerario culturale-naturalistico che dalle porte del paese accompagna i visitatori nei...
Leggi
Psr, due nuovi bandi
La Giunta provinciale ha approvato stamane, su proposta dell'assessore all'ambiente Mauro Gilmozzi, i bandi 2017 per due misure del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 a carattere ambientale e turistico di interesse agricolo. Si tratta dell'Operazione 4.4.3 (Investimenti non produttivi...
Leggi
La villa romana di Isera svela al pubblico i suoi segreti
Forse non tutti sanno che Isera cela un piccolo tesoro dell’epoca romana: i resti di una villa “urbano rustica” costruita in prossimità della antica via Claudia Augusta. Scoperta poco dopo la seconda Guerra Mondiale, durante la costruzione della scuola d’infanzia del paese, il sito...
Leggi
Feste Vigiliane: la Galleria Civica di Trento prolunga l'orario
In occasione delle Feste Vigiliane, sabato 24 giugno la Galleria Civica di Trento, nel centro cittadino a pochi passi dal Duomo, chiuderà alle 22 invece che alle 18. Per tutti coloro che sceglieranno l'orario di apertura straordinaria, l'ingresso sarà gratuito. In corso la prima mostra...
Leggi
"Vivere il parco" 2017, a Levico Terme un programma di qualità fino a settembre
Si comincia venerdì 16 giugno alle 21.00 con un primo appuntamento d'eccezione: a Levico Terme, per la rassegna “Vivere il parco” 2017, iniziativa realizzata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento in collaborazione...
Leggi
A Trento il primo hackathon del calcio: innovatori digitali per lo sviluppo del sistema
Si terrà a Trento, i prossimi 14 e 15 ottobre, "l'hackathon del calcio", promosso dalla FIGC in collaborazione con l'Università e la Provincia. Si tratta di una maratona di 24-48 ore per virtuosi "hacker" del computer, un evento residenziale dove partecipano a vario...
Leggi
A Serrada i giovani riscoprono la montagna più autentica
“Aprire ai giovani una casa di montagna ha per la Provincia autonoma di Trento un valore assoluto e superiore, se vogliamo, ad un hotel a 5 stelle, perché strutture come queste consentono di vivere la montagna in maniera sobria, autentica, a diretto contatto con un ambiente e valori di...
Leggi
Daldoss: “Il recupero aree agricole abbandonate è strategico per il futuro del Trentino”
Lo Spazio Archeologico Sotterraneo (Sas) di piazza Cesare Battisti a Trento ha ospitato oggi il convegno “Lo sviluppo agricolo e paesaggistico in una logica di progetto di territorio”. Il tema centrale dell’incontro, organizzato dalla Tsmstep Scuola per il governo del territorio e del...
Leggi
"Vivere il parco", a Levico Terme, la presentazione del programma di questa estate
Continuano le iniziative per valorizzare lo storico Parco delle Terme di Levico, che anche nel corso della prossima estate ospiterà la rassegna di eventi dal titolo “Vivere il parco". Il parco si anima dunque e propone un ricco ventaglio di iniziative. L’attività, programmata dal...
Leggi
Università di Trento e Hockey Pergine in Team
Hockeisti con la laurea? Allenamenti e gare possono rendere il progetto più arduo, ma non dovrebbero renderlo impossibile. Per dare una chance agli atleti Università di Trento e Hockey Pergine hanno firmato un accordo di collaborazione per realizzare un programma di carriera integrata...
Leggi
Le cinque anime del vento a Garda Wind Garda
Mancano pochi giorni alla prima edizione di Garda Wind Garda, in programma a Riva del Garda dal 15 al 18 giugno, il nuovo format di evento ideato da Riva del Garda Fierecongressi SpA e Barcolana Srl capace di attirare l’attenzione su ogni aspetto del vento, cogliendone tutte le sfumature....
Leggi
Cippato di legno locale per il riscaldamento sostenibile degli alberghi in montagna benefici socio-economici e ambientali
La valorizzazione selvicolturale dei boschi trentini, grazie a imprese boschive professionali, consente di produrre "cippato", biocombustibile legnoso sostenibile di origine locale. L’uso del cippato in sostituzione ai combustibili fossili in moderne caldaie consente di creare...
Leggi
Dragon boat: otto gare dal 10 giugno al 9 settembre
In Trentino sono 25 le quadre di dragon boat, alle quali si aggiungono alcune squadre giovanili con equipaggi formati da ragazzi e bambini fra i 6 e i 15 anni, e una squadra interamente femminile. Questo sport, che in provincia ha preso piede una ventina di anni fa, ha dimostrato radici...
Leggi
Altopiano di Pinè, inaugurata la palestra dell'Istituto comprensivo
E’ stata una festa stamattina a Baselga per l’inaugurazione della palestra dell’Istituto comprensivo Altopiano di PInè: i ragazzi e insegnanti delle scuole dell’obbligo, genitori, dirigenti sportivi e delle associazioni locali, ed amministratori hanno salutato l’apertura ufficiale...
Leggi
Trentino: eccellenze e qualità della vita al Festival dell'Economia
Il Festival dell'Economia è un evento internazionale, ma aperto a cogliere le migliori pratiche del territorio, anche perché la salute e la qualità della vita dei singoli sono strettamente legate alle azioni intraprese localmente. Il Trentino possiede molte eccellenze, che consentono ai...
Leggi
Emergenza 112, arriva il nuovo numero unico europeo
Dal 6 giugno entrerà ufficialmente in vigore anche in Trentino il Numero Unico Europeo di emergenza 112. In caso di bisogno il cittadino dovrà comporre il numero di telefono 112 per contattare la Centrale Unica di Risposta (C.U.R.) che, secondo il tipo di emergenza, smisterà la chiamata...
Leggi
"Il cammino di San Romedio" e le sue 12 tappe attraverso l'Euregio presentati a Sanzeno
È stata proiettata ieri sera presso lo storico palazzo “Casa de Gentili” di Sanzeno, a due passi dal santuario di San Romedio, l’anteprima del film "Il Cammino di San Romedio", che propone quale nuova e suggestiva via di pellegrinaggio a lunga distanza di carattere alpino un...
Leggi
Provincia e Comune di Pergine Valsugana, assieme per il rilancio
Il rilancio economico, turistico e sociale di un territorio passa anche attraverso importanti investimenti in infrastrutture pubbliche, come una scuola e un centro natatorio, e il potenziamento dell’offerta di servizi in ambito sanitario. Perché questi obiettivi possano tradursi in...
Leggi
Lenze mondiali su fiumi e torrenti in Val di Sole
Ricca di laghi e corsi d’acqua pescosi, la valle ospita dal 1 al 5 giugno la 15a edizione dei Campionati Mondiali Predatori - specialità esche artificiali da riva (o spinning), con la tecnica no kill
Leggi