Turismo e sport
COLLABORAZIONE IN CAMPO TURISTICO, IN TRENTINO LA DELEGAZIONE DEL SICHUAN
La verifica reciproca di possibili forme di future collaborazioni di carattere istituzionale nel comparto turistico, per favorire la conoscenza della cultura e delle tradizioni nonché lo sviluppo economico dei rispettivi territori. E' questo lo spirito della lettera di intenti siglata oggi,...
LeggiDUE NUOVI ALBERGHI SORGONO GRAZIE ALLA PROCEDURA NEGOZIALE
Si fanno strada anche nel settore alberghiero gli accordi di "procedura negoziale". Dopo quelli dell'agosto scorso riguardanti l'Hotel Astoria di Canazei e l'Hotel Melchiori di Andalo, altri due accordi sono stati sottoscritti stamane dall'assessore all'agricoltura, foreste,...
LeggiSIPARIO ALZATO SU "TRENTODOC, BOLLICINE SULLA CITTÀ"
Nelle settimane che precedono il Natale, Trento è animata da iniziative legate alla tradizione, come i Mercatini e, per gli appassionati di enogastronomia, da "Trentodoc, Bollicine sulla Città", evento aperto venerdì pomeriggio a Palazzo Roccabruna. È stata la musica del coro...
LeggiDA SABATO PROSSIMO SI SCIA SULLE PISTE TRENTINE
La nevicata di giovedì ha creato un soffice manto bianco. A fine mese prenderà il via ufficialmente la stagione invernale 2013/14, con un'ampia possibilità di scelta per gli amanti dello sci, da Madonna di Campiglio alla Val di Sole, dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa, dalla Paganella...
LeggiMOVIMENTO TURISTICO STAGIONE ESTIVA 2013
La stagione estiva 2013 per le strutture alberghiere e complementari fa segnare un incremento, rispetto all'estate 2012, in termini di arrivi (+1,2%) ed una sostanziale stabilità in termini di presenze (-0,3%). Lo dicono i dati relativi agli arrivi e alle presenze turistiche della stagione...
LeggiUNIVERSIADE: IERI AL PALAGHIACCIO PRIMO TEST DELL'EVENTO
In occasione della Trento Cup di pattinaggio di figura cominciata sabato e protrattasi ieri, domenica, al Palaghiaccio di Trento, è stata testata la macchina organizzativa dell'Universiade invernale. Alla presenza di Jiho Kim, della direzione tecnica della Federazione Internazionale Sport...
LeggiPRIMA BORSA DEL TURISMO MUSEALE IN TRENTINO
Come far conoscere agli operatori turistici le realtà museali trentine, le proposte, la dinamicità in termini di offerta dedicata? Come far sì che il turista sia stimolato alla visita ai musei dagli stessi gestori delle strutture ricettive? Come creare il dialogo con soggetti che si...
LeggiVINO, COME "VESTIRE" LA BOTTIGLIA? ESPERTI A CONFRONTO A SAN MICHELE
Si svolgerà venerdì 8 novembre, a partire dalle ore 9.15, a San Michele all'Adige, presso l'aula magna della Fondazione Edmund Mach, il seminario internazionale "Come comunicare il vino sullo scaffale e sulla tavola" che focalizzerà l'attenzione sulla comunicazione efficace nel...
LeggiRIAPRE IL CENTRO SPORTIVO UNIVERSITARIO DI MATTARELLO
Inaugurato oggi, al termine degli interventi di riqualificazione, la struttura sportiva universitaria di Mattarello. Campi da tennis, calcio a cinque, beach volley e beach tennis, un bar e vari spazi ricreativi attrezzati e gestiti dal CUS Trento, a disposizione di studenti, docenti e...
Leggi"MARILLEVA 1400": 13 LE PROPOSTE PERVENUTE
Sono 13 le offerte presentate entro il 18 ottobre 2013 all'APAC - l'Agenzia provinciale per gli appalti e contratti per la riqualificazione del complesso "Marilleva 1400", una delle stazioni più importanti del comparto turistico in Trentino. La gara era a procedura aperta, sotto...
LeggiUNIVERSIADE: IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CONCEDE L'ALTO PATRONATO ALL'EVENTO
L'Universiade invernale, che si svolgerà in Trentino dall'11 al 21 dicembre prossimi ha ricevuto un nuovo prestigioso riconoscimento: l'Alto Patronato del Capo dello stato, attraverso il quale il Presidente della Repubblica manifesta il suo consenso alle finalità perseguite da iniziative...
LeggiNUOVE TENDENZE DEL TURISMO "ACCESSIBILE" TRA APP E WEB
Visitare un museo, andare a teatro o partecipare ad un evento enogastronomico. Sono azioni alla portata di tutti, ma non sempre "accessibili" ad un turista con diversa abilità. Come si fa a conoscere, prima di recarsi in un posto, le barriere fisiche che qui saranno presenti? La...
LeggiIL TURISMO TRENTINO VIAGGIA SEMPRE PIÙ ON-LINE
Le nuove tendenze del marketing turistico incontrano anche il mondo dei social network e della rete, dove spesso i "viaggiatori" si informano e cercano recensioni sulle località che intendono visitare. Fondamentale, quindi, è incontrare anche le esigenze di una clientela che...
LeggiROLLY MARCHI: IL CORDOGLIO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
Anche il presidente della Provincia esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Rolly Marchi, giornalista, scrittore, infaticabile organizzatore di eventi, a cui era stata consegnata nel maggio 2011, in occasione del 90esimo compleanno, l'Aquila di San Venceslao, massimo riconoscimento...
LeggiUNIVERSIADE: LA GIURIA CON MOGOL HA SCELTO LA CINQUINA DI FINALISTE
Sta nascendo la canzone ufficiale (Official Song) destinata a rappresentare musicalmente la 26.a Universiade invernale Trentino 2013. Ieri si è riunita a Trento la giuria presieduta da Mogol e tra la trentina di proposte giunte alla scuola musicale Il Diapason di Trento, che ha curato la...
LeggiIL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA INCONTRA UNA DELEGAZIONE SICILIANA
Approfondire l'offerta turistico-territoriale del Trentino, individuato come ambito "best performer" a livello nazionale, e cercare le migliori strategie e modalità per realizzare una piattaforma organizzativa e tecnologica per promuovere il territorio, in particolare il turismo...
LeggiPRESENTATA LA MEDAGLIA DELL'UNIVERSIADE TRENTINO 2013
Nasce da un'idea degli studenti della scuola d'arte dell'Istituto Ladino della val di Fassa la medaglia che premierà nelle tre versioni d'oro, argento e bronzo gli atleti protagonisti della 26.a Universiade invernale. Il modello è stato ufficialmente presentato a Trento a conclusione della...
LeggiUNIVERSIADE: VISITA DELLA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE SPORT UNIVERSITARIO E DEI CAPI DELEGAZIONE DI 30 NAZIONI
È una settimana di intensi contatti internazionali quella che si sta aprendo per il Comitato organizzatore dell'Universiade invernale Trentino 2013. Nelle due giornate di oggi 24 e di domani 25 settembre, infatti, è in programma la quarta visita di un folto numero di esponenti Fisu per...
LeggiTRENTINO 2013: 26 BUONI MOTIVI PER LA 26' EDIZIONE DELLE UNIVERSIADI INVERNALI
Un po' per gioco, un po' per praticità, tra le tante ragioni che hanno concesso al Trentino l'onore di ospitare l'edizione invernale delle universiadi, ne abbiamo scelte 26 proprio come il numero della edizione 2013 di questa prestigiosa manifestazione. Eccole-
LeggiL'UNIVERSIADE TRENTINO 2013 RENDE OMAGGIO AL GRANDE MENNEA
Quattro premi alla memoria di Pietro Mennea da consegnare agli altrettanti vincitori delle gare veloci su neve e ghiaccio, in programma dall'11 al 21 dicembre di quest'anno. Con questa iniziativa l'Universiade invernale Trentino 2013 intende ricordare le gesta sportive del grande campione...
LeggiL'UNIVERSIADE TRENTINO 2013 SARA' UN EVENTO A "EMISSIONI ZERO"
Una medaglia d'oro a difesa dell'ambiente. L'Universiade Invernale Trentino 2013 si è posta come primo obiettivo da raggiungere la tutela delle aree protagoniste del grande evento sportivo – tra queste anche quella delle Dolomiti, patrimonio Unesco – e ha adottato un Manifesto di...
LeggiCOMPOSITORI IN GARA PER LA CANZONE UFFICIALE DI TRENTINO 2013
Sono già una decina – provenienti da varie regioni del Nord Italia – i motivi che puntano a vincere il concorso promosso dal Comitato organizzatore di Trentino 2013, con la Scuola Musicale "Il Diapason" di Trento, per realizzare la canzone ufficiale delle Universiadi. Il bando...
LeggiC'È ANCHE IL TRENTINO AL GRAN GALÁ DEI FORMAGGI
Dal 20 al 23 settembre a Bra, in Piemonte, è di scena "Cheese", la rassegna internazionale organizzata da Slow Food dedicata ai prodotti lattiero caseari provenienti da ogni parte del mondo-
LeggiTRENTINO 2013, SONO ATTESI 3.600 ISCRITTI DI 61 NAZIONI
Per la decima volta l'Italia ospiterà le Universiadi con la 26' edizione invernale in programma in Trentino dall'11 al 21 dicembre prossimi. L'evento - promosso da Provincia autonoma di Trento, Università degli Studi di Trento, Comune di Trento e Cusi - si annuncia come il più grande...
LeggiA FIRENZE OTTIMO RISCONTRO PER TRENTODOC
Per tre giorni dieci locali di tendenza della città hanno abbinato i piatti della tradizione toscana con il metodo classico di montagna trentino. Diciannove produttori della nostra provincia hanno partecipato, riscuotendo un grande successo, ad incontri, degustazioni e aperitivi-
LeggiPUBBLICATO IL RAPPORTO AGRICOLTURA 2010-2012
"L'agricoltura trentina si trova ad affrontare un passaggio strategico per il suo futuro: il ricambio generazionale, l'attenzione all'ecosostenibilità e la rivalutazione del ruolo dell'imprenditore agricolo sono i pilastri sui quali costruire l'agricoltura del domani e sui quali la...
LeggiTRECENTO OSPITI ALLA SCOPERTA DELLE DOLOMITI
Per gli appassionati di montagna è stata l'occasione per scoprire e provare le ultime innovazioni in tema di abbigliamento e di attrezzatura. Stefan Glowacz e Peter Schlieckenrieder hanno accompagnato i partecipanti nei tour in mountain bike e nelle escursioni in quota-
LeggiTRENTODOC PROTAGONISTA A FIRENZE
Dall'11 al 13 settembre 19 produttori di bollicine di montagna parteciperanno ad una serie di incontri, degustazioni e aperitivi in alcuni dei più esclusivi locali della città, accompagnando i piatti della tradizione toscana-
Leggi"MELA GIOCO, MELA RIDO, MELA MANGIO", UNA FESTA IN FAMIGLIA
Oggi, presso la Sala Belli della Provincia autonoma di Trento, la presentazione de "MELA gioco, MELA rido, MELA mangio", una giornata di festa per le famiglie in programma al Teatro Valle dei Laghi il 6 ottobre. Sono intervenuti Marta Dalmaso, assessore all'istruzione e allo sport;...
LeggiTENUTA SPAGOLLE: SI PUNTA SU ARTE, PRODOTTI TIPICI E VACANZA SOSTENIBILE
Dal percorso pedonale sensoriale che farà da "ponte" con le principali vie di comunicazione, ciclabile compresa, agli orti d'arte dove troverà spazio la creatività di architetti e designer, dal punto vendita di prodotti locali al museo dedicato alle suggestioni tra arte e cibo....
LeggiTRENTINO 2013: A ROMA LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELL'UNIVERSIADE INVERNALE
Per la quinta volta l'Italia ospiterà l'Universiade invernale, grazie alla 26' edizione in programma in Trentino dall'11 al 21 dicembre prossimi. L'evento 2013 vede come protagonisti la Provincia autonoma di Trento, l'Università degli Studi di Trento, il Comune di Trento e il Cusi. La...
LeggiIL TRENTINO VUOLE BENE ALLO SPORT, LE CIFRE PARLANO CHIARO
"Il tono potrà essere definito di parte, ma certamente di parte non possono essere definiti i dati, i numeri, le cifre. E se è vero che dobbiamo sempre imparare e se è vero che si può sempre fare meglio, è altrettanto necessario ribadire che non possono essere accettate...
LeggiSPORT PROVINCIALE: DOMANI CONFERENZA DELL'ASSESSORE DALMASO
Domani, lunedì 9 settembre, alle 11.30, nella Sala Belli del palazzo della Provincia, l'assessore Marta Dalmaso illustrerà i progetti portati a compimento nel settore dello sport provinciale nel corso della legislatura che si sta per concludere. L'assessore per l'occasione sarà...
LeggiTRENTINO 2013, SI AVVICINA L'11 DICEMBRE E PER IL C.O. SCATTA LO SPRINT FINALE
E' ormai iniziato lo sprint finale verso l'11 dicembre, data che vedrà il Tripode accendersi in Piazza Duomo a Trento nella cerimonia inaugurale che si preannuncia affascinante e coinvolgente. A meno di cento giorni dal via, la macchina organizzativa di Trentino 2013 è in piena azione...
LeggiSPORT PROVINCIALE: L'ASSESSORE DALMASO FARA' IL PUNTO SULL'ATTIVITA' DI LEGISLATURA
Lunedì 9 settembre alle 11.30, nella Sala Belli del palazzo della Provincia, l'assessore Marta Dalmaso illustrerà i progetti portati a compimento nel settore dello sport provinciale nel corso della legislatura che si sta per concludere. L'assessore per l'occasione sarà accompagnata da...
LeggiL'ITALIA DEL VOLLEY SALUTA LA VALLE DI FIEMME
Dopo la sfida in famiglia dello scorso 26 agosto i ragazzi allenati da Mauro Berruto chiuderanno con questo appuntamento il proprio ritiro in Trentino in vista dei campionati europei. Il ricavato di questo match sarà devoluto in beneficenza.-
LeggiUNA GIORNATA DI FESTA ALL'INSEGNA DELLA MELA
Martedì 10 settembre, ore 12.30. presso la Sala Belli della Provincia autonoma di Trento, Piazza Dante 15, presentazione de "MELA gioco, MELA rido, MELA mangio", una giornata di festa per le famiglie in programma al Teatro Valle dei Laghi il 6 ottobre. Interverranno Marta Dalmaso,...
LeggiUNIVERSIADE: FIRMATA CONVENZIONE CON IL COMUNE DI TRENTO PER FINANZIAMENTI IMPIANTI ASIS E TRENTO FUNIVIE
Il Comitato organizzatore dell'Universiade invernale Trentino 2013 e il Comune di Trento, con Asis e Trento Funivie, ha siglato una convenzione che garantisce il finanziamento di alcuni interventi di adeguamento delle strutture che saranno sede degli eventi sportivi previsti nel capoluogo e...
Leggi"LA PRIMA NEVE" SI SVELA AL FESTIVAL DI VENEZIA
Il lavoro, prodotto dalla Jolefilm Produzioni di Marco Paolini e da Rai Cinema, è stato sostenuto anche da Trentino Turismo e Promozione e dalla Trentino Film Commission. Tra i protagonisti il giovane attore mocheno Matteo Marchel. Più di cento persone scenderanno in laguna dalla Val dei...
Leggi"TRENTINO COMUNITÀ": CREDITI ALLE IMPRESE, UNIVERSIADE A EMISSIONI ZERO, SANITÀ AI VERTICI
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Anticipazione dei crediti derivanti dalle procedure di...
Leggi